• Non ci sono risultati.

Programma Corso Ped gestione Napoli - 15 nov 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma Corso Ped gestione Napoli - 15 nov 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gestione dell’accesso venoso pediatrico e neonatale

Corso teorico pratico per medici e infermieri

Osp. Santobono, Napoli - 15 novembre 2019

ore 9–13 Lezioni teoriche

Gestione del sito di emergenza (sutureless devices, ancoraggio sottocutaneo, clorexidina, colla in cianoacrilato, medicazioni trasparenti, etc.) (M.Pittiruti) Utilizzo di antisettici nel neonato (M.Pittiruti)

Gestione della linea infusionale (prevenzione delle occlusioni, tecniche di flush e di lock, incompatibilità tra farmaci, gestione e disinfezione degli hub, etc.) (M.Pittiruti) Prevenzione e trattamento della trombosi venosa da catetere (G.Zito)

Prevenzione e trattamento delle complicanze meccaniche (G.Zito) Ore 13-14 break

Ore 14-16 Sessioni interattive

Casi clinici simulati di occlusione del lume (M.Pittiruti)

Caso clinico simulato di trombosi venosa da catetere (G.Zito)

Caso clinico simulato di infezione batteriemica da catetere (M.Pittiruti) Ore 16-18

Esercitazioni pratiche (M.Pittiruti, G.Zito)

Riferimenti

Documenti correlati

L’insegnamento, mediante l’impiego di tecniche e metodologie gestionali (analisi di matrici strategiche, studio di diversi modelli di business, presentazione di casi

La posizione della punta del catetere è considerata come fattore determinante nello sviluppo di TVP. correlata al

4 –Esistono evidenze sulla tecnica e metodi più appropriati di flushing con soluzione fisiologica prima di ogni possibile tipo di lock?. RACCOMANDAZIONI DEL PANEL 3-Gestire

MATERIALI TECNICA APERTURA DELLA LINEA INFUSIONALE PRIMA DELL’USO - igiene delle mani + guan- puli- non sterili - disinfezione del NFC con salvie:a disinfe:ante

Il corso è diretto a medici e infermieri interessati alle problematiche della gestione corretta dei dispositivi per accesso venoso sia in ospedale che a domicilio, e si basa sulle

Conclusioni •  Possiamo ridurre il rischio di complicanze adottando le precauzioni raccomandate dalle linee guida •  Occorre prevedere un ‘infusion team’ di esperti

(lezione frontale con esercitazione pratica su simulatore: ogni discente esegue una manovra completa di sostituzione della medicazione).

B) Gestione delle linee infusionali (prevenzione delle occlusioni, tecniche di flush e di lock, incompatibilità tra farmaci, gestione e disinfezione degli hub,