• Non ci sono risultati.

Nel Lazio il lavoro Vola: occupazione, formazione e sicurezza in agricoltura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel Lazio il lavoro Vola: occupazione, formazione e sicurezza in agricoltura"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Nel Lazio il lavoro Vola:

occupazione, formazione e sicurezza in agricoltura

Martedì 29 marzo 2011, ore 10,30

Sala Regia del Comune di Viterbo

ingresso dal giardino di Palazzo dei Priori - Piazza del Plebiscito, 14

(2)

Palazzo dei Priori Sala Regia Comune di Viterbo

Welcome coffee Sala dell’Aurora

(3)

Nel Lazio il lavoro Vola: occupazione, formazione e sicurezza in agricoltura

Saluti: Giulio Marini

Sindaco di Viterbo Marcello Meroi

Presidente della Provincia di Viterbo

Intervengono: Mariella Zezza

Assessore al Lavoro e Formazione Angela Birindelli

Assessore Politiche Agricole e Valorizzazione Prodotti Locali Loretta Di Simone

Imprenditrice agricola e membro del Comitato di Presidenza Associazione Nazionale Giovani Agricoltori

Conclude: Renata Polverini

Presidente Regione Lazio Invito 29 marzo_Layout 1 18/03/11 17.49 Pagina 3

(4)

Segreteria organizzativa:

Editrice “Minerva Soc. Coop.” - Tel. 06 6892972 - Fax 06 68192977 - E- mail: [email protected] Invito 29 marzo_Layout 1 18/03/11 17.34 Pagina 4

Riferimenti

Documenti correlati

“all’applicazione della sanzione prevista per la violazione dell’art. Seduta della Commissione del 23 gennaio 2020. La Regione Friuli Venezia Giulia ha avanzato istanza di

ai fini dell’aggiornamento per RSPP e ASPP non sia valida la partecipazione a corsi di formazione finalizzati all’aggiornamento di qualifiche specifiche diverse, ad eccezione

Referente scientifico workshop: Alessia Williams, Inail – Direzione centrale prevenzione ([email protected]) La partecipazione consentirà il rilascio di un attestato

Sabina Piccione – Responsabile Processo prevenzione - Inail Direzione regionale Toscana Fernando Renzetti – Coordinatore Contarp - Inail Direzione regionale Toscana. 11.15 Dibattito

- l’intesa in sede di conferenza unificata del 20 dicembre 2012 sul documento "Indirizzi per la realizzazione degli interventi in materia di prevenzione a

È auspicabile che l’RSPP/ASPP, il Medico competente, il RLS, il datore di lavoro, i dirigenti, i preposti e i lavoratori esperti, dotati dei necessari

Agenti Chimici Pericolosi: Agenti chimici che (pur non classificati come pericolosi) possono comportare un rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori a causa di

• Qualificazione degli enti formatori (formazione di RSPP/ASPP, RLS, datori di lavoro, dirigenti, qualifiche specialistiche) per garantire un adeguato livello della formazione