• Non ci sono risultati.

LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INVITO AL SEMINARIO

LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA

Gli strumenti previsti da Inail a sostegno delle imprese e dei lavoratori agricoli

Martedì 8 maggio 2018, orario 9.00 – 12.30

Accademia dei Georgofili – Logge Uffizi Corti – 50122 Firenze

9.00 Registrazione partecipanti

9.30 Apertura dei lavori

Pietro Piccarolo – Presidente F.F. Accademia dei Georgofili Giovanni Asaro – Direttore regionale Inail Toscana

9.45 Avviso ISI 2017 finanziamento alle imprese. Aspetti amministrativi e tecnici.

Focus agevolazioni previste per la bonifica e smaltimento amianto in agricoltura e selvicoltura

Sabina Piccione – Responsabile Processo prevenzione - Inail Direzione regionale Toscana Fernando Renzetti – Coordinatore Contarp - Inail Direzione regionale Toscana

11.15 Dibattito e confronto con i partecipanti

11.45 Tavoli monotematici paralleli di approfondimento Avviso ISI 2017 assi di finanziamento:

- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;

- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

12:30 Chiusura dei lavori

--- --- --- --- ----

La partecipazione è riservata a coloro che avranno inviato conferma di partecipazione entro venerdì 4 maggio 2018 a [email protected] .

Le iscrizioni saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala.

Riferimenti

Documenti correlati

(art.. i) comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all’art. 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi,

 per quanto riguarda i finanziamenti, a incrementare, da parte del Governo e degli enti strumentali (INAIL), i fondi per i bandi specifici per la revisione delle macchine

Questo elemento è emerso come chiaro bisogno anche nel progetto Volontariato sicuro realizzato da INAIL Direzione Regionale Campania e da CSV Napoli (Manifestazione di

1 CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LIGURIA E MINISTERO DELLA SALUTE – DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA – USMAF/ SASN

09.45 Apertura dei lavori - Mario Longo - INAIL, Direttore Regionale Emilia Romagna Moderatore: Tommaso De Nicola - INAIL, Vicario Direzione Centrale Prevenzione 10.00 Emilio Gatto

La Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) è chiamata a fornire il proprio supporto tecnico e professionale in modo sempre più appropriato all’evoluzione

Anche per il 2014, come già nel 2013, la Direzione Regionale INAIL Liguria, promuove, con il patrocinio di Prefettura e Comune di Genova, in collaborazione con gli altri

La dipendente Dr.ssa Rosella Di Benedetto, Coordinatore della Contarp regionale di questa Direzione, con nota mail avanzata in data 12 aprile 2018 (vedi allegato), ha chiesto