• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA Matematica. CLASSE 4BL (3 a Liceo Linguistico "Dante Alighieri") DOCENTE prof. Luca Pinter

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA Matematica. CLASSE 4BL (3 a Liceo Linguistico "Dante Alighieri") DOCENTE prof. Luca Pinter"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I.I.S 2° grado Bressanone

IPSCT "Falcone e Borsellino" con indirizzo tecnico-economico e turistico aziendale e Liceo Classico "Dante Alighieri" con indirizzo linguistico e scientifico

anno scolastico 2020 – 2021 PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATERIA Matematica CLASSE 4BL

(3a Liceo Linguistico "Dante Alighieri") DOCENTE

prof. Luca Pinter SITUAZIONE CLASSE

La classe non è abbastanza collaborativa, partecipa solo qualcuno e motivate sono in poche. Lo studio appare non regolare. La disciplina è buona. L'impressione è di una classe che ha in media non ha molta voglia di partecipare al dialogo educativo. Si distinguono i tre classici gruppi: allieve motivate e studiose, alllieve in difficoltà e necessitanti supporto, allieve apparentemente svogliate che hanno scarsa considerazione di ciò che stanno facendo. La classe talvolta non rispetta le consegne. Sono evidenti alcuni casi di loro difficoltà ancora inerenti alle operazioni aritmetiche e alla corretta apllicazione dei principi di equivalenza.

OBIETTIVI Algebra

Proprietà ed equazioni goniometriche, problemi di trigonometria. Funzioni e loro caratteristiche;

funzioni iniettive, suriettive, biunivoche; proprietà delle funzioni. Le Progressioni Aritmetiche e Geometriche. Le equazioni esponenziali e le proprietà dei logaritmi. Equazioni e disequazioni logaritmiche. Disequazioni esponenziali

Geometria

La Rettificazione delle Circonferenze e Quadratura del Cerchio. Le Rette e i Piani nello Spazio:

Ortogonalità e Parallelismo. I Diedri, i Triedri, gli Angoloidi. I Poliedri (in particolare i Prismi e le Piramidi). Il Cilindro, il Cono e la Sfera

COMPETENZE DISCIPLINARI

1. ESPRESSIONE CHIARA, CORRETTA E APPROPRIATA alla situazione comunicativa (scritto- orale)

2. COMPRENSIONE E SINTESI EFFICACE DI UN TESTO (informazione – manuali di studio) in forma di riassunto o mappa concettuale

3. ANALISI E COMMENTO DI UN TESTO LETTERARIO sulla base di una traccia di domande adeguate al livello di conoscenze e competenze coltivate e richieste nei percorsi

4. CAPIRE, SINTETIZZARE, ELABORARE UNA ARGOMENTAZIONE 5. AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO

 organizzazione costante degli impegni di studio

 gestione di materiali diversificati

 sintesi dei contenuti

 capacità di rielaborazione

 capacità di lavoro collaborativo

(2)

MEOTODOLOGIE DIDATTICHE

• una sufficiente e accurata analisi degli argomenti prima di una ragionata sintesi contestuale e indirizzata all'obiettivo da perseguire

• esercizi specifici e mirati per acquisire familairità con le procedure logico-matemtiche

• applicazione di procedure standard per affrontare e risolvere esercizi e problemi contestualizzati

• frequente valutazione dei compiti scritti consegnati come lavori di ripasso a casa e discussione delle performance raggiunte dai singoli allievi, correzione individuale e talvolta di gruppo

• test brevi a sorpresa per raccogliera informazioni sullo stato dello studio degli allievi e per loro per acquisire consapevolezza delle richieste fondamentali per avere successo con la disciplina

• commento individuale ai risultati delle prove scritte con indicazioni e suggerimenti delle qualità da migliorare con monitoraggio su conoscenze, abilità di calcolo, di espressione linguistica specifica e trasferimento di semplici competenze

CRITERI DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE

In conformità a quanto già scritto sul POF nella valutazione dei compiti scritti si tiene conto dei seguenti criteri:

• Comprensione ed interpretazione delle ipotesi;

• Conoscenza degli algoritmi risolutivi;

• Correttezza dello svolgimento;

• Gestione ed interpretazione dei risultati anche parziali ottenuti;

• Coerenza fra i risultati ottenuti in relazione alla trattazione;

• Correttezza formale;

• Chiarezza nell’esposizione;

• Eleganza del procedimento risolutivo scelto.

(3)

Mentre la valutazione, sempre in conformità al POF, si deduce dalla seguente tabella:

Punteggio da 1 a 10

1 - 3 4 5 6 7 8 9-10

Valutazio ne

Assoluta mente insufficie nte

Graveme nte insufficie nte

Insufficie nt e

Sufficient e

Discreto Buono Più che Buono / Ottimo

(4)

Descritto ri

Indicatori

Errori particolar mente gravi;

Nessuna pertinenz a con la domanda

Errori gravi;

Scarsa pertinenz a

argoment azione

Errori diffusi;

Parziale controllo collegame nto;

Parziale argoment azione;

Una qualche pertinenz a

Nessun errore di rilievo ; Controllo collegam ento;

Elaborazi one e pertinenz a idonee

Discreta ricchezza informazi oni, conoscen ze

culturali;

Elaborazi one organico/

coerente

Sviluppo critico;

Trattazion i o passi organici Elaborazi one efficace

Originalità dei

contenuti;

Elaborazi oni personali;

Fruibilità testo;

Compete nze analitiche e logiche

A

Compre nsione delle ipotesi Conosc enza e compre nsione degli argome nti

B

Compre nsione dell’alg oritmo risolutiv o

Corrette zza e pertinen za metodol ogiche Corrette zza dei calcoli

(5)

C

Organiz zazione e

chiarezz a

dell’esp osizione Corrette zza formale Rigoros ità analitic he e sintetic he

La valutazione delle prove orali si effettua sempre con questa griglia.

COMPETENZE PROMOSSE

• insegnare a imparare a imparare per tentativi ed errori come trovare la formula o l'espressione giusta o come pianificare il procedimento con cui raggiungere l'obiettivo

• sapere comunicare, argomentare e presentare in funzione della necessità e dell'interlocutore

• imparare a collaborare e a progettare percorsi di azione, di scrittura e di esposizione orale

• risolvere problemi specifici trasferendo e traducendo la realtà nei modelli fisico-matematici e interpretare le soluzioni in funzione delle richeste del problema reale

• individuare collegamenti e relazioni tra oggeti matematici e sopratutto tra concetti e parole chiave durante l'analisi di un argomento, di un problema o di un esercizio con l'utilizzo di mappe concettuali

• acqusisire e interpretare l'informazione per guidare l'apprendimento sequenziale standard e fornire suggerimenti per favorire l'apprendimento creativo e per osservare le diverse realtà distinguendo tra fatti, illusioni, manipolazioni e distorcimenti di significati, al fine di formare le basi di un quadro di significati che si basano sull'aumento di certezza o di incertezza.

Il docente prof. Luca Pinter

Riferimenti

Documenti correlati

Amministrazione Finanza e Marketing – Costruzioni Ambiente e Territorio – Turismo Cambridge International School.. Codice fiscale:87004830151 Codice ministeriale: MIIS053004 –

La misura del lato di un triangolo isoscele supera quella della base di 8 cm e la loro somma è 48 cm.. Calcola il lato di un quadrato avente il perimetro doppio di quello

In un triangolo scaleno un angolo esterno misura 147° e gli altri due non adiacenti a esso sono uno i 10/11 dell’altro.. Calcola l’ampiezza dei

Terza Età SCUOLA SECONDARIA.

I modelli nazionali di certificazione delle competenze adottati per la scuola primaria e secondaria, di cui agli allegati A e B del protocollo di valutazione del nostro Istituto,

competenze teoriche e pratiche per portare avanti compiti semplici in contesti noti usando strumenti e metodi

I dannati vi sono distribuiti secondo i peccati commessi in vita e i supplizi cui sono condannati seguono la LEGGE DEL CONTRAPPASSO, cioè rispecchiano per analogia o per contrasto

I dannati vi sono distribuiti secondo i peccati commessi in vita e i supplizi cui sono condannati seguono la LEGGE DEL CONTRAPPASSO, cioè rispecchiano per analogia o per contrasto