• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO ACCADEMICO CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO TRAPANI A.A. 2020/2021 VERBALE N. 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO ACCADEMICO CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO TRAPANI A.A. 2020/2021 VERBALE N. 7"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Conservatorio di Musica “A. Scontrino” – Consiglio Accademico del 12.02.2021 – Verbale n. 7 CONSIGLIO ACCADEMICO

CONSERVATORIO DI MUSICA “A. SCONTRINO” – TRAPANI A.A. 2020/2021

VERBALE N. 7

Il giorno 12 febbraio 2021, alle ore 09.00, giusta convocazione prot. n. 1539 del 08.02.2021 e integrazione prot. n. 1574 del 09.02.2021 si riunisce, in modalità telematica, il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani per discutere il seguente o.d.g.:

1. Comunicazioni del Direttore

2. Proroga graduatoria Storia della musica per didattica della musica 3. Richiesta patrocinio e collaborazione Premio Tonino Di Pasquale 4. Linee guida esami

5. Albo Ensemble e Solisti

6. Programmazione didattico-artistica 2020/2021 7. Varie ed eventuali

Sono presenti in videoconferenza sulla piattaforma istituzionale Google Meet il Direttore prof.ssa Cordova Elisa, i professori Casonato Evaristo, Chiti Sergio, Comuzzi Demetrio, Magni Carlo, Peri Antonino, Pittino Matteo, Porcelli Giuseppe, Sala Marco Primo e gli studenti Caracappa Sandro e Scavone Luca.

Presiede la seduta il Direttore; verbalizza il prof. Sergio Chiti.

Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore 09.00.

Si passa alla trattazione del primo punto all’o.d.g.:

1. Comunicazioni del Direttore

Il Direttore informa il Consiglio che il Conservatorio di Trapani ha l’opportunità di diventare partner del consorzio Working with music, progetto Erasmus plus per l’assegnazione di borse di mobilità finalizzate alla realizzazione di tirocini post-laurea. All’unanimità, il Consiglio delibera quanto segue:

DELIBERA N. 42

Il Consiglio esprime parere favorevole al partenariato del Conservatorio di Trapani con il Consorzio Working with music, progetto Erasmus plus per l’assegnazione di borse di mobilità finalizzate alla realizzazione di tirocini post-laurea

Il Direttore rende noto, inoltre, che sul sito mancano i programmi di esame del primo e secondo anno del Biennio di “Clarinetto jazz” e del terzo anno di Triennio di “Teoria, Ritmica e Percezione Musicale” per Didattica della Musica, chiede quindi ai Consiglieri l’approvazione per la conseguente pubblicazione sul sito. All’unanimità, il Consiglio delibera quanto segue:

(2)

Conservatorio di Musica “A. Scontrino” – Consiglio Accademico del 12.02.2021 – Verbale n. 7 DELIBERA N. 43

Vengono approvati i programmi di esame del primo e secondo anno del Biennio di “Clarinetto jazz”

e del terzo anno di Triennio di “Teoria, Ritmica e Percezione Musicale” per Didattica della Musica.

Si demanda il Direttore per la loro pubblicazione sul sito.

Si passa alla trattazione del secondo punto all’o.d.g.:

2. Proroga graduatorie

Il Direttore rende noto al Consiglio che per mera dimenticanza la graduatoria d’istituto di “Storia della musica per didattica della musica” era sfuggita alle proroghe precedentemente effettuate dal Consiglio accademico. Pertanto, all’unanimità, il Consiglio delibera quanto segue:

DELIBERA N. 44

Viene prorogata per l’anno accademico 2020/2021 la graduatoria d’Istituto di Storia della musica per didattica della musica (prot. n. 821 del 31.01.2017).

Si passa alla trattazione del terzo punto all’o.d.g.:

3. Richiesta patrocinio e collaborazione Premio Tonino Di Pasquale

Il Consiglio Accademico, dopo ampia discussione, all’unanimità approva la seguente delibera:

DELIBERA N. 45

Si approva la richiesta di patrocinio e collaborazione, prot. n. 1475 del 08.02.2021, per il concerto di beneficenza in memoria di Tonino Di Pasquale previsto a Trapani il 15 settembre p.v.

Si passa alla trattazione del quarto punto all’o.d.g.:

4. Linee guida esami

Il Direttore ricorda che la sessione invernale, appartenendo all’A.A. 2019/2020, prevede le stesse modalità delle precedenti sessioni – estiva e autunnale – adottate causa emergenza sanitaria da covid-19. Il Consiglio Accademico, dopo ampia discussione, all’unanimità approva la seguente delibera:

DELIBERA N. 46

Linee guida esami di profitto ed esami di laure sessione invernale 2019/2020.

Restano invariate le modalità previste per le precedenti sessioni, estiva e autunnale, adottate a causa dell’emergenza sanitaria da covid-19. Si riporta pertanto quanto disposto dalle seguenti delibere approvate da precedente Consiglio accademico, di cui si riporta il testo:

- delibera n. 76/2020 del Consiglio accademico nella seduta del 16.04.2020:

“[...] vengono trasformati in scrutinio tutti gli esami dei corsi propedeutici e dei corsi pre- accademici ad esaurimento, ad eccezione degli esami di ammissione ai Corsi accademici di primo livello”;

(3)

Conservatorio di Musica “A. Scontrino” – Consiglio Accademico del 12.02.2021 – Verbale n. 7 - delibera n. 78/2020 del Consiglio accademico nella seduta del 18.05.2020.

“1. Si lasci agli studenti l'opzione di scelta fra modalità a distanza/mista e modalità in presenza, in accordo con il proprio docente, in tutti i casi in cui il Conservatorio possa organizzare le due modalità nel rispetto delle norme in materia di contenimento dell'epidemia e relativi protocolli di profilassi;

2. La commissione possa ascoltare in tutto o in parte il programma presentato per l'esame/prova finale di laurea secondo le indicazioni del docente della disciplina di afferenza ovvero del relatore e tenuto conto delle criticità contingenti;

3. Lo studente possa produrre, con almeno 48 ore di anticipo rispetto all'esame/prova finale di laurea, una registrazione audio/video del programma completo preparato”.

Si precisa che:

- la registrazione dei brani prodotti dagli studenti non sostituisce l’esecuzione del programma che gli stessi sono tenuti ad eseguire all’atto dell’esame;

- le assenze maturate dagli studenti non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni.

Inoltre Il Consiglio all’unanimità approva la seguente delibera:

DELIBERA N. 47

Si istituisce per questa sessione degli esami invernali A.A. 2019/20 un secondo appello sia per gli esami di profitto che per gli esami di laurea da tenersi entro i trenta giorni successivi al primo appello. Si prorogano pertanto i termini di iscrizione agli esami.

Gli esami semestrali della sessione invernale (per l’A.A. 2020/2021) seguono le stesse disposizioni e scadenze previste per la sessione invernale anno A.A. 2019/2020

Si passa alla trattazione del quinto punto all’o.d.g.:

5. Albo Ensemble e Solisti

Dopo ampia discussione il Consiglio all’unanimità stabilisce che vengano istituiti un Albo per ensemble e solisti di studenti interni e un albo per aggiunti. Si demanda alla commissione ristretta formata dal Vicedirettore e dagli studenti Caracappa e Scavone la stesura di una bozza di regolamento da presentare al consiglio Accademico.

Si passa alla trattazione del sesto punto all’o.d.g.:

6. Programmazione didattico-artistica 2020/2021

Dopo approfondita discussione il Consiglio accademico approva all’unanimità con l’astensione del Prof. Chiti la seguente delibera:

DELIBERA N. 48

Viene approvata la Programmazione A.A. 2020/2021 così come da testo allegato (Allegato n. 1) al presente verbale di cui costituisce parte integrante.

Si passa poi alla discussione sui progetti didattico-artistici. Il Direttore propone di iniziare subito con la stagione on-line degli studenti. Relativamente alla stagione dei docenti e di docenti e

(4)

Conservatorio di Musica “A. Scontrino” – Consiglio Accademico del 12.02.2021 – Verbale n. 7 studenti, si stabilisce che siano i dipartimenti a selezionare e approvare preliminarmente i progetti, cercando di contenere al massimo i costi.

Dopo ampia discussione il Consiglio approva all’unanimità la seguente delibera:

DELIBERA N. 49

Stagione on-line degli studenti. La consulta raccoglie e seleziona i progetti (concerti solistici, cameristici, di ensemble) pervenuti dagli studenti, approvati e controfirmati dal docente/docenti di riferimento. Concorda la loro calendarizzazione con l’Ufficio di produzione per la registrazione e immissione sui canali social e web del Conservatorio.

Gli stessi concerti, o parte di essi, potranno essere poi riproposti dal vivo in presenza qualora l’emergenza sanitaria ne consentisse la possibilità.

Stagione docenti. Per la realizzazione delle attività di produzione artistica le ore assegnate ad ogni docente saranno dieci per concerto fino ad un massimo di venti ore per due o più produzioni. Vista la mole dei progetti pervenuti, si rimanda ai dipartimenti di afferenza la loro approvazione e una eventuale revisione dei costi alla luce dei criteri di economicità sopra esposti. Si invitano i dipartimenti a dare priorità ai progetti on-line tenendo presente che gli stessi potranno essere replicati in presenza se sarà consentito dall’emergenza sanitaria

Alle 12,30 escono i consiglieri Peri e Porcelli.

Si continua la discussione sui progetti didattico-artistici. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all’unanimità le seguenti delibere:

DELIBERA N. 50

Viene approvato il progetto “Tancredi e Clorinda”, già approvato dal Dipartimento di Musica Antica.

DELIBERA N. 51

Viene approvato il progetto di ricerca su Matteo Bevilacqua, di cui si celebra quest’anno il centenario della morte, ma rimandato al coordinatore Prof. Guagliardo, per una rimodulazione del progetto secondo i principi di maggior economicità sopra espressi nella delibera n. 48.

Alle ore 12,55 escono i consiglieri Sala e Magni. Alle 13,13 rientra il consigliere Peri ed esce il consigliere Pittino.

Si continua la discussione sui progetti didattico-artistici. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all’unanimità la seguente delibera:

DELIBERA N. 52

Si approva come evento di fine anno accademico in presenza (da calendarizzare a luglio se sarà consentito dall’emergenza sanitaria) il “Progetto Teatro danza 2020/2021 Modern Ensemble e Live Electronics del conservatorio in collaborazione con Officina Teatro LMC (progetto inter- dipartimentale).

(5)

Conservatorio di Musica “A. Scontrino” – Consiglio Accademico del 12.02.2021 – Verbale n. 7 Alle ore 13.25 rientra il consigliere Pittino. Si continua la discussione sui progetti didattico-artistici.

Dopo ampia discussione il Consiglio approva all’unanimità la seguente delibera:

DELIBERA N. 53

Si approva il seminario on-line: “Risvolti psicologici dell’essere musicista: come vivere la performance?” tenuto dalla psicologa Gaia Albano (progetto inter-dipartimentale).

Si stabilisce di preparare un concerto con l’Orchestra sinfonica e il coro da realizzare in presenza, se sarà consentito dall’emergenza sanitaria, a settembre/ottobre e da replicare all’inizio del prossimo anno accademico, auspicando che diventi una consuetudine.

Il Direttore ritiene di grande interesse il progetto inter-dipartimentale “I canti del mare”, che viene rimandato alla coordinatrice Prof.ssa Giglio, per una rimodulazione del progetto secondo i principi di maggior economicità sopra espressi nella delibera n. 48

Si passa alla trattazione del settimo punto all’o.d.g.:

7. Varie ed eventuali

Non essendoci altri argomenti da trattare, la seduta viene sciolta alle ore 13,38 del giorno 12.02.2021.

Durante la stesura del verbale, il Direttore si accorge che il verbale della precedente seduta del 03.02.2021 presentava criticità di numerazione e informa immediatamente i consiglieri che il presente verbale viene numerato correttamente e che il Consiglio viene riconvocato il 15 febbraio p.v. per rettificare la numerazione di quello precedente.

Alle ore 13,00 del 14.02.2021 il presente verbale viene inviato ai consiglieri che approvano all’unanimità.

Il Segretario verbalizzante Il Direttore f.to Prof. Sergio Chiti Prof.ssa Elisa Cordova

Riferimenti

Documenti correlati

c) riconoscimento, come discipline a scelta dello studente, di quelle attività formative svolte non corrispondenti a insegnamenti attivati presso il Conservatorio

RITENUTO di accogliere e adottare la proposta tariffaria 2020 – 2023 (tool di calcolo, relazioni, PdI) validati dalla struttura dell’Ufficio d’Ambito con la

In caso di eccedenza di domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, verrà redatta una graduatoria per ciascun modello orario prescelto all’atto

Il CA all’unanimità delibera la proposta della Scuola della Danza Contemporanea in riferimento alle prove di ammissione al corso di triennio tecnico-analitico con le

Ai sensi dell’art. 233, come modificato dall’art. del 15 marzo 2018, è convocata, l’Assemblea degli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e l’Assemblea degli

Pertanto, in data 19 novembre, è stata inviata una nuova mail, dove si specifica che, visto il persistere del mancato utilizzo della mascherina quando l’alunna è seduta al

Dopo la disamina e ampia discussione delle domande pervenute, il Consiglio Accademico decide all’unanimità di riunire i due Coordinamenti - Referente Ufficio stampa

assegna per quest’anno un forfait orario di 12 ore per gli esami di strumento nella sessione invernale del vecchio ordinamento; stabilisce che, a partire dal prossimo a.a. gli