• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FACIOCCHIADRIANOMARIA

Indirizzo 36 Via Campo – 26020 SAN BASSANO (CR) - Italia

Telefono 0374373270

Fax 0374373550

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 01.01.1956

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità Consulente tecnico incaricato delle IPAB:

- Fondazione Istituto Vismara-De Petri Onlus di San Bassano dal 1982 a tutt'oggi

- Istituto Ospedaliero di Sospiro dal 1984 al 2001 - Casa di Riposo di Ostiano dal 2001 al 2004 con le seguenti competenze:

- ristrutturazioni immobiliari per adeguamento agli standard assistenziali - studi di fattibilità per l'ottenimento di contributi regionali e statali - progettazioni esecutive e direzioni lavori

- adeguamento alla normativa degli impianti tecnologici di: centrali termiche, depositi oli minerali, cogenerazione, condizionamento, filtrazione acqua potabile, disinfezione e depurazione scarichi, energia elettrica di trasformazione e di soccorso

- interventi in salvaguardia L. 1089/39 (Soprintendenza Belle Arti BS) - studi di inquadramento generale delle strutture

- compravendite immobiliari e donazioni - manutenzione ordinaria e straordinaria - studi del verde e manutenzione parchi - Energy Manager

- Responsabile della sicurezza D.Lgs. 81/08

Tecnico incaricato dalla Provincia di Cremona per il Comune di San Bassano ai controlli sulla discarica R.S.U. di Corte Madama.

(2)

Ex membro della Commissione censuaria distrettuale di Soresina per l'aggiornamento degli estimi catastali. Membro attuale della Commissione Censuaria Provinciale Cremona.

Lottizzazione ad iniziativa privata residenziale in frazione Oscasale nel Comune di Cappella Cantone.

Progettazione e direzione lavori del nuovo campo di calcio con annessa palazzina spogliatoi nel Comune di Pizzighettone.

Costruzione e/o ristrutturazione di abitazioni nei Comuni di San Bassano, Casalbuttano, Pescarolo, Cremona, Robecco d'Oglio, Pizzighettone, Soresina.

Pratiche di denuncia di strutture in c.a. per abitazioni e complessi immobiliari in San Bassano, Soresina, Pizzighettone, Maleo (LO), Crema, Casalbuttano, Robecco d'Oglio, Castelleone, Cappella Cantone, Cremona, Castelverde.

Lavori di pavimentazione e riforma del presbiterio nella Chiesa Parrocchiale di San Bassano con ristrutturazione della Casa Parrocchiale.

Riforma del presbiterio nella Chiesa di Torre Picenardi.

Lavori di consolidamento della Chiesa parrocchiale di Antegnate.

Adeguamento della centrale termica e dell'Oratorio con annessa sala cinematografica in San Bassano. Adeguamento della centrale termica della Parrocchia di San Bassano. Ristrutturazione dell’Oratorio parrocchiale di San Bassano con annessa sala polivalente.

Presso la Casa di Riposo di Ostiano: studio di fattibilità + Progettazione esecutiva di R.S.A. per 40 P.L. anziani NAT - Progettazione dei nuovi servizi cucina, lavanderia, chiesa, camere mortuarie, fisioterapia, asilo nido - Ampliamento delle centrale termica e nuova cabina ENEL con gruppo elettrogeno - Progettazione esecutiva e direzione lavori R.S.A. per 20 P.L.

anziani NAP.

Presso l'Istituto Ospedaliero di Sospiro: studio di fattibilità + Progettazione e direzione lavori di: Ristrutturazione con ampliamento R.S.H. 132 P.L. disabili psichici (S. Camillo) – Ristrutturazione con ampliamento R.S.A. 80 P.L. anziani NAT (S. M .Crocifissa) - Ristrutturazione 120 P.L. anziani NAT (S. Teresina) – Studio di fattibilità + Ristrutturazione con ampliamento R.S.H. 120 P.L. disabili fisici (S. G. Bosco) – Studio di fattibilità + Nuova R.S.A. 80 P.L. + servizi (S.

Antonio) - Ristrutturazione con ampliamento 120 P.L. disabili fisici (S. Bertilla) - Ristrutturazione Distretto SSB I.O.S./Comune di Sospiro/ASL - Nuovo parcheggio con tombinatura rogge - Nuova cucina (ed. prefabbr.) - Nuova lavanderia (ed. prefabbr.).

Presso l'Istituto Vismara-De Petri di San Bassano: progettazione e direzione lavori di: Nuova centrale termica - Adeguamento della portineria e dell'ingresso alle barriere architettoniche - Ristrutturazione R.S.A. 50 P.L. anziani NAT (S.

Giuseppe e S. Martino) – Studio di fattibilità + Ristrutturazione con ampliamento R.S.H. 150 P.L. disabili psichici (Giardino dei pensieri) – Studio di fattibilità per il completamento delle R.S.H.-R.S.A. con aggiornamenti costanti – Nuove camere

(3)

Ristrutturazione nucleo Beata Vannini per 18 p.l. – Adattamento di edificio artigianale ad atelier Centro Diurno per disabili psichici (Il Melograno) – Nuovo Reparto di riabilitazione per 47 p.l. – Riforma uffici e centrale termica – Nuova Cabina trasformazione MT-BT. – Direzione lavori nuova cucina – Progettazione e direzione lavori ristrutturazione Reparto Santa Rita per 38 p.l. – Progettazione e direzione lavori Nuova Riabilitazione per 47 p.l.- Progettazione e direzione lavori Reparto per 17+3 p.l. Autismo – Progettazione Ristrutturazione nucleo Madonna della Salute 20 p.l. disabili psichici – Nuova cabina di trasformazione e viabilità interna - Progettazione Ristrutturazione nucleo San Carlo 20 p.l.

riabilitazione – Riqualificazione nucleo San Camillo 30 p.l.

Presso la Casa di Riposo di Robecco d’Oglio: studio di fattibilità + Progettazione esecutiva di Centro Diurno Integrato.

Progetto sperimentale di nuclei Alzheimer per 8+8 P.L. elaborato in equipe presso l'Istituto Ospedaliero di Sospiro.

Progettazione e direzione lavori adeguamento nuovo Istituto Comprensivo scolastico in Comune di San Bassano per Medie/Elementari/Biblioteca.

Responsabile della sicurezza D.Lgs. 81/08.

Progettazione e direzione lavori costruzione nuova palestra polivalente nel Centro Sportivo di San Bassano.

Calcoli strutturali in c.a. per insediamenti industriali a Corte dé Cortesi, Cappella Cantone, Formigara, per complessi residenziali a Pizzighettone, Crema, Soresina, San Bassano, Cremona.

Calcoli strutturali in c.a. per insediamenti residenziali delle Società AKROFIN e TORINO in Cremona, Cascina San Rocco, Via Giordano, Via dei Salici.

Progettazione insediamento artigianale RO.GI.P. in San Bassano (ed.

prefabbr.), assistito da Leasing.

Collaudo di strutture in c.a. per abitazioni civili e capannoni industriali in San Bassano, Sospiro, Pieve Terzagni, Vaiano Cremasco, Cremona, Castelleone.

Collaudo in corso d'opera di nuova strada prevista nell'area del P.R.U. dell'ex Consorzio Agrario di Cremona - opera assistita da contributo ministeriale.

Collaudo statico e tecnico amministrativo per il Recupero della cascina Crocile in località Boschetto a Cremona di proprietà del Comune di Cremona.

Collaudo statico e tecnico amministrativo per il Museo del Paesaggio Padano nella Cascina Stella a Castelleone di proprietà della Provincia di Cremona.

Collaudo statico delle palazzine ALER in Via Vitali a Cremona, in Via Toffetti a Crema, in Piazza di Rauso a Crema, in Cascina Bozza a Soresina.

Collaudo statico e tecnico amministrativo del nuovo parcheggio in Piazza Marconi a Cremona.

(4)

Collaudo tecnico amministrativo di Palazzo Persichelli (sede del Tribunale) a Cremona.

Collaudo opere stradali e Scuola Cappi a Castelleone.

Collaudo a Spino D’Adda PIP Cascina Resega.

Collaudo a Spino D’Adda ATU 13 e ATU 15 Collaudo Centro residenziale a Paderno Dugnano.

Collaudo tecnico amministrativo Scuola dell’Infanzia Castelleone

Arbitrati e perizie stragiudiziali/estimative. Perito estimatore nelle Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Cremona

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione rischi (RSPP ex D.Lgs.

81/08) nell’Istituto Comprensivo scolastico di Pizzighettone - San Bassano e in Studi Commercialisti ed Informatici privati; ex RSSP nella Fondazione Vismara di San Bassano, nell’Istituto Ospedaliero di Sospiro e nell’A.S.P. “Bruno Pari” di Ostiano; Responsabile della sicurezza antincendio nella Fondazione Vismara di San Bassano e del Comune di Castelleone.

RSPP del Comune di Castelleone.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Laureato al Politecnico di Milano il 24.07.1980 in Ingegneria Civile Sezione Edile.

Iscritto all'Albo Provinciale Ingegneri di Cremona dal 08.04.1981 al n. 562 (Sezione A settori a e b)

Iscritto negli elenchi tecnici abilitati certif. antincendio ex L. 818/84 al n.

CR00562100064

Abilitato alla verifica impianti ex L. 46/90 con nota n. 161254 /94 MININDUSTRIA

Iscritto al n. 397 dell’Albo C.T.U. del Tribunale di Cremona

Iscritto nell’Elenco unico degli arbitri-conciliatori della CCIAA con prot. 14544 del 17.10.02

Esperto in materia di tutela paesistico-ambientale ex L.R. 18/97 Abilitato al coordinamento sicurezza cantieri D.Lgs. 81/08

Iscritto all’Albo Regionale dei collaudatori al n. 3285 dal 24.07.2003 nelle categorie (b) “Edilizia e forniture connesse” e (s) “Strutture in cemento armato”

Iscritto all’Albo dei Certificatori Energetici della Regione Lombardia al n. 251 Addetto Antincendio

Tecnico abilitato per il rilievo del danno in emergenza sismica.

Libero professionista sin dall'inizio dell'attività.

Partecipazione costante a corsi di aggiornamento professionale su normative emergenti: qualità, cementi armati e normativa sismica, sicurezza degli ambienti di lavoro e antincendio, risparmio energetico, bioarchitettura, edilizia residenziale per la Terza Età presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di

(5)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

TEDESCO

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono INGLESE elementare elementare elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

NELLO STUDIO PROFESSIONALE LAVORO IN EQUIPE SUI VARI PROGETTI CON ALCUNI COLLABORATORI. NEL PASSATO HO AVUTO ESPERIENZE DI LAVORO DI GRUPPO, DI INSEGNAMENTO A CARATTERE DIVULGATIVO E CATECHISTICO, DI ISTRUTTORE E GIOCATORE IN SQUADRE DI BASKET AMATORIALI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

NELLO STUDIO PROFESSIONALE SONO IL TITOLARE.

SONO ANCHE SEGRETARIO DELLA SEZIONE LOCALE AVIS DI SAN BASSANO E CONSIGLIERE PROVINCIALE, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI CREMONA DAL 1998 AL 2017, PRESIDENTE DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI (CUPCREMONA), SEGRETARIO DELLASSEMBLEA NAZIONALE DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI SINO AL 2018, EX SEGRETARIO DELLA CONSULTA INGEGNERI DELLA LOMBARDIA CROIL, EX PRESIDENTE DELLA SERVIZI PROFESSIONALI ED EX V.PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI DI CREMONA, MEMBRO DEL CPAE DELLA PARROCCHIA, EX OFFICER LIONS. SONO STATO CONSIGLIERE DI MINORANZA DEL COMUNE DI SAN BASSANO

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

USO COMPUTER, MACCHINE DA UFFICIO, STRUMENTI DI MISURA E RILIEVO NORMALMENTE PER LAVORO. LA LORO CONCOSCENZA DERIVA DA APPRENDIMENTO SCOLASTICO E CORSI SPECIFICI SUSSEGUENTI

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

Competenza in disegno tecnico e scrittura acquisita a scuola e attraverso corsi di formazione nei vari livelli.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

PATENTE O PATENTI automobilistica Tipo B – Diploma di Addetto antincendio alto rischio

ULTERIORI INFORMAZIONI Sposato con Pinuccia Ventura e padre di tre figli: Alessandra, Cristina e Andrea.

(6)

ALLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo