Istruzioni di montaggio
VarioCooking Center MULTIFICIENCY ®
Numero : 02/2013 V3 Data : 18/11/2013
Tema : Montaggio del kit zoccolo 211-311 (60.30.919 – 60.30.920)
Apparecchi interessati: Tutti i VarioCooking Center MULTIFICIENCY®
Tempo di lavoro: 2 ora (con carrello elevatore)
1. Preparazione della base dello zoccolo.
Specificità tecniche:
Profondità minima della base 870mm Profondità massima della base 890mm
Altezza della base compresa tra 100mm e 150mm
1.1. Disporre le guide dello zoccolo destra (rif. "R") e sinistra (rif. "L") a contatto con la parete posteriore.
Qualora l'altezza della parete dietro la base sia superiore a 877mm, occorre prevedere una distanza di 50mm tra la parete e l'apparecchio.
1.2. Collocare quindi i 2 rinforzi di posizionamento, che formeranno l'interasse.
1.3. Segnare su entrambi i lati i punti dei 3 fori di fissaggio. Togliere la base del kit e forare lo zoccolo in cemento. Il diametro massimo delle viti di fissaggio (non fornite) deve essere di 10mm.
2. Preparazione dell'apparecchio
2.1. Sollevare l'apparecchio utilizzando un carrello elevatore, per smontare i piedi dell'apparecchio.
2.2. Fissare i supporti del rivestimento a sinistra e a destra, con i nuovi piedi forniti nel kit (vedere il dettaglio di seguito).
Regolare i piedi a 40mm di profondità. Se l'apparecchio appoggia su uno zoccolo con una pendenza all'indietro, aumentare la regolazione della profondità dei piedi aggiungendo il valore della profondità della pendenza stessa.
Il piede posteriore servirà come base per mettere a livello l'apparecchio, è possibile serrarlo con il controdado.
2.3. Montare il gomito e il tubo di scarico del troppo- pieno della doccetta.
40mm
2.4. Posizionare il rivestimento posteriore del telaio sinistro.
2.5. La faccia interna del rivestimento del telaio sinistro è forata sulla parte alta. Volendo, si può forare il telaio e fissarlo mediante una vite autofilettante con diametro massimo 4mm oppure utilizzando un chiodo da 4x10mm (non fornito).
3. Allestimento dell'apparecchio
3.1. Prima di allestire l'apparecchio, rimuovere i 2 rinforzi di posizionamento.
3.2. Posizionare l'apparecchio con i piedi posteriori a contatto con le guide sinistra e destra.
3.3. Riposizionare i 2 rinforzi di posizionamento.
Mettere a livello l'apparecchio, come spiegato nel manuale d'installazione (destra/davanti/sinistra).
Allacciare l'apparecchio all'alimentazione
dell'acqua, alla corrente e allo scarico delle acque nere.
Chiudere l'apparecchio, ma non avvitare le 2 viti di fissaggio della facciata del quadro comandi.
3.4. Sollevare il coperchio e la vasca. Posizionare il rivestimento posteriore agganciandolo al rinforzo del telaio sotto il coperchio e appoggiandolo sulla traversa.
3.5. Posizionare il rivestimento anteriore, appoggiandolo sulla parte inferiore posteriore della traversa del telaio e sul rinforzo di posizionamento anteriore.
3.6. Montare il rivestimento esterno sinistro, facendo entrare i ganci nelle fessure del supporto sotto il telaio, quindi spingerlo indietro.
Successivamente, sulla parte anteriore, incastrare la linguetta nella fessura del rivestimento anteriore (dettaglio di seguito).
3.7. Fare passare il tubo del troppo pieno della doccetta nel rivestimento esterno destro.
Montare il rivestimento esterno destro, facendo entrare i ganci nelle fessure del supporto sotto il telaio, quindi spingerlo indietro.
3.8. Avvitare le 2 viti della facciata del quadro comandi.
Cordialmente,
Servizio Post-vendita FRIMA