• Non ci sono risultati.

AVVISO DI RECLUTAMENTO TUTOR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO DI RECLUTAMENTO TUTOR"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO”

Avviso Prot. N° AOODGEFID/prot. N. 1953 del 21/02/2017 Programmazione 2014-2020

Piano Integrato Anno Scolastico 2018-2019 Codice CUP: E73J17000250007

Prot. n. 509/4.1.v Belpasso, 20/02/2019

AVVISO DI RECLUTAMENTO TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- VISTO l’Avviso MIUR Prot. AOODGEFID N. 1953 del 21/02/2017 “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche” Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.).

- VISTE le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Collegio dei docenti n. 5 – delibera n° 3 del 29/03/2017 e Consiglio di Istituto n. 5 – delibera n° 2 del 29/03/2017);

- VISTA la Nota del MIUR, Dir. Gen. Affari Internazionali Prot. AOODGEFID/206 con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione all’avvio delle azioni e l’inizio dell’ammissibilità alla spesa, con conclusione entro il 31/08/2019;

- ACCERTATO che per l’attuazione del progetto è necessario reperire figure professionali

(2)

- VISTO il Manuale Operativo del 13/03/2017 con prot. n. AOODGEFID/2996 relativo ai Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001- Avviso prot. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017;

INDICE

una selezione per il reclutamento di tutor interni all’Istituzione Scolastica nell’ambito del Piano Integrato annualità 2018-2019:

N.7 tutor - importo orario al lordo dipendente €. 17,50 più oneri previdenziali e fiscali

Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff

Azione 10.2.2A - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.).

CODICE PROGETTO NAZIONALE: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-385

PERCORSI FORMATIVI destinati agli alunni dell’Istituto Secondario di primo grado “Nino Martoglio” di Belpasso.

Modulo Titolo Durata Tipologia di

Proposta

Professionalità richieste

1

Chimica pratica e

a colori

30

Scienze Tutor

2

Il mondo dei

solidi: noti ma

misteriosi

30

Matematica Tutor

3

Learning to

communicate

60

Lingua straniera Tutor

4

communiquer On va à

30

Lingua straniera Tutor

(3)

5

Aprender a

comunicarse

30

Lingua straniera Tutor

6

Sulle orme di

Martoglio

60

Lingua madre Tutor

7

L’italiano:un

gioco da ragazzi

30

Lingua madre Tutor

Gli interessati dovranno presentare regolare domanda utilizzando il modello allegato, corredato di curriculum vitae in formato europeo (pena esclusione). La richiesta potrà essere avanzata per più corsi indicando l’ordine di preferenza (sarà assegnato un solo incarico). La domanda debitamente compilata e firmata, dovrà pervenire, brevi manu, entro e non oltre le 12:00 del 06/03/2019, presso l’ufficio protocollo della scuola.

Il Dirigente Scolastico con apposita commissione provvederà alla valutazione comparativa delle domande presentate sulla base dei titoli culturali e professionali prodotti.

I selezionati riceveranno un incarico con la specifica dei compiti, durata e compenso economico.

Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione che sarà stabilita in seguito, secondo le esigenze organizzative dell’Istituzione scolastica.

La funzione professionale richiesta prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

 Predisporre, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell’intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari, competenze da acquisire;

 Curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l’orario di inizio e fine della lezione;

 Segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto;

 Curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza

(4)

 Interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l’intervento venga effettuato;

 Inserire tutti i dati nella piattaforma;

Tabella di Valutazione titoli culturali

Titoli culturali Punti

Laurea vecchio ordinamento o secondo livello specialistico secondo l’indirizzo specificato nei moduli

Fino a 100/110 Punti 6 Da 101 a 105/110 Punti 12 Da 106 a 110/110 Punti 18 Lode Punti 2 Esperienza gruppo interno di lavoro (PTOF-

RAV-PDM)

Punti 5 per anno (max 10) Esperienza di progettazione europea Punti 2 per esperienza (max 10) Abilitazione all’insegnamento nella

disciplina del modulo

Punti 2 Certificazione competenze informatiche con

conoscenza piattaforma MIUR

Punti 3 per certificazione (max 6) Certificazione competenze linguistiche in

lingua straniera per i moduli specifici

Punti 3 per certificazione (max 6) Esperienza di docenza nelle scuole statali Punti 3 per ogni anno (max 5 anni) Diploma con abilitazione all’insegnamento Punti 4

Abilitazione diversa da quella richiesta nel modulo

Punti 2 (max 6) Esperienza di docenza nel settore di

pertinenza in qualità di esperto e/o tutor PON-POR (tutoring, progettazione, valutazione)

Punti 1 per ogni esperienza (max 5)

N.B.: A parità di punteggio prevale minore età.

Il presente avviso viene reso pubblico mediante pubblicazione sul sito istituzionale della scuola all’indirizzo web: www.scuolaninomartoglio.edu.it/

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Spampinato

firmato digitalmente

(ai sensi del D.L.gs n. 82 del 07/03/2005 e s.m.i.)

(5)

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO”

Avviso Prot. N° AOODGEFID/prot. N. 1953 del 21/02/2017

Allegato 1 Programmazione 2014-2020

Piano Integrato Anno Scolastico 2018-2019

Al Dirigente Scolastico dell’Istituto Secondario di primo grado

“Nino Martoglio” di Belpasso

Oggetto: Domanda di partecipazione per la selezione di incarico di Tutor nei progetto PON FSE - RAFFORZARE LE COMPETENZE DI BASE – Scuola 2014-2020.

Annualità 2018-2019

Il/La Sottocritto/a ………...……….

Nato/a a………...……….

Residente a ……….……… in via/piazza …...………...………...…. n°……..

Tel………...…… Cell …...………

Codice fiscale ……… E-mail ...………

Docente di ………...………..………

 Tempo indeterminato

 In assegnazione/utilizzazione

 Tempo determinato con contratto fino al 31 Agosto 2019 C H I E D E

(6)

Alla S.V. di poter partecipare alla selezione per il conferimento dell’incarico occasionale di Tutor nel Progetto PON FSE RAFFORZARE LE COMPETENZE DI BASE – Scuola 2014-2020 – Annualità 2018-2019 – ad uno dei seguenti moduli (è possibile indicare con una crocetta più moduli):

Modulo Titolo Durata

1

Chimica pratica e a colori

30

2

Il mondo dei solidi: noti ma misteriosi

30

3

Learning to communicate

60

4

On va à communiquer

30

5

Aprender a comunicarse

30

6

Sulle orme di Martoglio

60

7

L’italiano:un gioco da ragazzi

30

Il Sottoscritto /a dichiara la propria disponibilità a svolgere l’incarico secondo il calendario che sarà predisposto dal Dirigente Scolastico, assicurando altresì , se necessaria, la propria presenza negli incontri che si renderanno necessari.

ALLEGA

 Curriculum vitae in formato europeo (allegato 1)

 Dichiarazione Coordinate Bancarie o Postali (allegato 2)

Luogo e Data………..…………. Firma………..………..

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.

Luogo e Data………..…………. Firma………..………..

(7)

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO”

Avviso Prot. N° AOODGEFID/prot. N. 1953 del 21/02/2017

Allegato 2 Programmazione 2014-2020

Piano Integrato Anno Scolastico 2018-2019

Al Dirigente Scolastico

della Scuola Secondaria di Primo Grado

“Nino Martoglio” di Belpasso Dati anagrafici:

Cognome: __________________________________ Nome _______________________________

nato/a il ________________ a _____________________________________ Prov. _____________

Il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni,

dichiara sotto la propria responsabilità di voler accreditato il compenso di Tutor

Modalità di pagamento:

X Bonifico Bancario/Postale presso: _____________________________________________

Sigla paese (2 caratteri)

Numeri di controllo (2 caratteri)

CIN (1 carattere)

ABI (5 caratteri) CAB (5 caratteri) C/C (12 caratteri)

IT

Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione.

Data, __________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base ( lingua italiana,

Queste modifiche sono considerate fondamentali per motivi di non compatibilità tra tema e contenuti linguistici e comunicativi.. Anzi per eventuali ridondanze nei contenuti

RELAZIONI E FUNZIONI: l’allievo/a riconosce e associa, passando dall'una all'altra, diverse rappresentazioni (verbale, grafica, numerica, algebrica) di una relazione che modellizza

Saper imparare (dai più grandi) e insegnare (ai più piccoli) attraverso attività di tutoring a distanza.Comprendere che la programmazione è un linguaggio

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base

AZIONE 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e

- In collaborazione con il tutor, seguire l’inserimento nel sistema “gestione progetti PON”, dei dati riferiti alla programmazione delle attività, ai test iniziali e finali,

Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi,