• Non ci sono risultati.

IL PODIO DEL DRAGONE. Alla Tenax Castelfidardo l altro derby di giornata, quello con il Buldog Lucrezia. I cagnacci,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL PODIO DEL DRAGONE. Alla Tenax Castelfidardo l altro derby di giornata, quello con il Buldog Lucrezia. I cagnacci,"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

 

IL PODIO DEL DRAGONE

Puoi cambiare i giocatori. Delle volte l’allenatore. In certi casi persino il presidente, ma se la mentalità è quella vincente il risultato sarà sempre lo stesso. Eccolo qua il Porto San Giorgio di Marco Capretti, meritato protagonista della nona giornata. Con la vittoria nel derby contro il Cus Ancona

, un must di questa categoria, i dragoni consolidano il terzo posto e mettono una seria ipoteca sulla qualificazione alla Fase Finale della Coppa Italia.

 

L’impresa è però quella del Corinaldo, in grado di fermare una delle dirette candidate al salto di categoria come l’Angelana. Alla Santa Maria Goretti finisce 8-8, ma l’impresa poteva essere senza dubbio maggiore visto l’andamento del match. Quel che conta sono però gli applausi scroscianti che il pubblico di fede biancorossa rivolge ai suoi beniamini. Queste sono cose che vanno oltre i tre punti anche se, come vedremo, i rimpianti sono veramente tanti.

 

Alla Tenax Castelfidardo l’altro derby di giornata, quello con il Buldog Lucrezia. I cagnacci,

(2)

che perdono alla fine del primo tempo Dario Vitale per espulsione, resistono solo venti minuti prima di cadere inesorabilmente sotto i colpi di uno scatenato Carnevali. E’ una vittoria importantissima che tiene gli uomini di Paolo Perugini ancora in corsa per un pass alle

qualificazioni di Coppa. Per i gialloblu un brusco stop, che dovrà essere smaltito al più presto.

 

2-2 interno tra Alma Juventus Fano e Futsal Aprutino. Gli “all blacks” ribattono colpo su colpo ad una formazione attrezzata come quella abruzzese, andando più volte vicini alla vittoria. Con questo pareggio si sale a quota dodici punti in classifica, assolutamente niente male per una compagine costruita interamente in casa propria. In rete Pierangeli e Patrignani proprio a testimonianza di quanto detto. E adesso il derby con il Lucrezia.

 

Ennesima sconfitta per il Bocastrum United che, però, ritrova il suo gioiello Vinicius Lona.

Troppo forte la Real Dem capolista. Dopo essere passati clamorosamente in vantaggio con Stefano Balloni i ragazzi in gialloblu subiscono l’impeto avversario. Saranno otto le reti che Junior e compagni metteranno a segno confermandosi assoluto gigante della categoria. Lo scontro di sabato con il Cus Ancona sa già di ultima spiaggia, pomeriggio infuocato alla Bombonera.

 

Completa il programma la vittoria esterna della Torresavio Cesena sul campo del Civitella. Un 3-4 che permette ai romagnoli di difendere il quarto posto e prepararsi al rush finale prima della sosta natalizia.

(3)

 

IL SABATO MARCHIGIANO

Molto più di un derby, molto più di tre semplici punti. Eccolo Porto San Giorgio – Cus Ancona , autentico must della categoria. Partono meglio gli anconetani. Gli uomini di

Fabio Carletti

iniziano con il piede sull’accelleratore e si portano in vantaggio con il goal di Gigi

Bartolucci

. I dragoni accusano il colpo, ma non troppo. Fusco e compagni iniziano a mettersi in moto e traggono i loro frutti poco dopo. La rete del pareggio la mette a segno

Bottolini

, prima dell’intervallo.

Nella ripresa la gara è vibrante. Entrambe le formazioni danno la sensazione di poter vincere la partita ma l’organizzazione tattica del PSG prevale. Il sorpasso è firmato da Simone Felicetti, uno che ormai con il goal va a stretto giro di contatto. Nei minuti finali forcing degli anconetani.

Gli universitari ricorrono alla carta del quinto di movimento ma, come spesso accade in questi casi, la palla viene recuperata da

Traini

che la deposita direttamente nella porta avversaria, sguarnita. 3-1 e Porto San Giorgio che blinda il suo terzo posto.

 

(4)

Sulle ali di uno stratosferico Luca Carnevali, vola la Tenax Castelfidardo nel derby casalingo

contro il Buldog Luc

rezia . I cagnacci

tengono botta fin quando Dario Vitale

, autore peraltro di una doppietta, è in campo poi si spengono inesorabilmente. I tre punti nascono principalmente nel primo tempo quando i padroni di casa rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 5-3. Nella ripresa poi si legittima il risultato ottenendo una vittoria fondamentale per gli scenari d’alta classifica.

Come detto un Carnevali sugli scudi, autore di ben cinque reti, senza dimenticare Marco

Gravina . Il

ragazzo, prelevato quest’estate dal Campocavallo, mette a segno una tripletta che lo rende uno dei realizzatori più prolifici delle ultime giornate. Il festival lo completa

Matteo Massacesi

, fedele luogotenente di mister Perugini

. Sponda lucreziana una sconfitta pesante che non deve avere gravi ripercussioni. Sabato in calendario c’è il derby con l’Alma, e sappiamo tutti quanti l’importanza di questa gara nell’

ambiente gialloblu.

 

(5)

Muzio. Qui qualsiasi squadra andrebbe sotto, ma non l’Alma.

Gli all blacks, guidati dalla carica di Fabrizio Mascarucci, prima trovano il pareggio con Matte o Pierangeli

e poi falliscono alcune occasioni per vincere addirittura la gara. Un punto prezioso che dà continuità ai risultati fanesi. L’Alma si certifica tra le formazioni più interessanti del girone dando dimostrazione che al Circolo del Tennis scampagnate non se ne fanno. Come detto sopra ora c’è il derby con il Lucrezia. Permettetemi di dire, partita assolutamente non adatta ai deboli di cuore.

 

Firma l’impresa il Corinaldo che dinanzi al suo pubblico blocca la corsa della capolista

Angelana, seppur orfana della stella Marco Kocic. Primo tempo equilibrato che termina 3-3. Poi nella ripresa i veri fuochi d’artificio. La formazione di casa, in giornata assolutamente di grazia, va addirittura sull’8-4. Il quinto uomo umbro riporta la capolista a meno uno. Qui l’episodio chiave della partita. Manca pochissimo alla fine. Rotatori ha la palla per chiudere il match, la fallisce e su ribaltamento di fronte c’è il pareggio.

Poco importa il pubblico si alza tutto in piedi a salutare l’impresa di Antonello Balducci e soci ma, per come è maturata, poteva essere ancora più epica. Una prestazione formidabile su cui si segnala l’ottima prova del giovane classe 1995

Giovanni Mancini

, secondo molti addetti ai lavori il migliore in campo. Dalla prossima gara i corinaldesi potranno contare sull’ esperienza portata da

Stefano Chiappori ed Enrico Ricordi

. Occhio a questo Corinaldo, farà divertire.

(6)

 

Ancora in fondo alla classifica il Bocastrum United. I gialloblu perdono, senza colpo ferir, nella tana della Real Dem, capolista del girone. Il sogno di sbancare il tempio del Palaroma dura qualche minuto con il vantaggio marchigiano messo a segno da

Stefano Balloni

. Poi la goleada abruzzese che ne mette a segno otto. Sul tabellino marcatori oltre al fenomeno Junior, ci finiscono Baiocchi, Correia (doppiette per loro), Repetto, Rossa e Dominioni.

Sconfitta preventivata potremmo dire per la formazione del presidente Ubaldo di Girolamo che può sorridere per il rientro della sua stella

Vinicius Lona

. La gara di sabato, casalinga, contro il Cus Ancona sa già di ultima spiaggia e pronosticare risulta decisamente difficile. La quota salvezza è distante cinque punti e non ci si può

permettere ulteriori passi falsi se si cullano sogni di gloria. Cambierà la rotta? Staremo a vedere…

 

I PROTAGONISTI

 

(7)

 

Giovanni Mancini (Corinaldo): “Nell’ impresa del suo Corinaldo contro l’Angelana c’è tantissimo di questo ragazzo. Classe 1995 di sicuro avvenire tra i giovani prodotti più interessanti delle Marche del Futsal. Tanta sostanza, carattere da veterano e buona media realizzativa lo fanno uno dei punti di forza dello scacchiere di Daniele Bronzini. Taccuini alla mano, e occhio a questo nome. Anche in questo caso sarà ricorrente sentirlo nominare.”

 

Sergio Traini (Porto San Giorgio): “Molto più di un portiere, un autentico goleador. Para, comanda la difesa, leader dentro e fuori dal campo e, all’occorrenza, spietato goleador.

L’avevamo già visto negli anni passati, si sta confermando anche in questa stagione. Sergio Traini è senzadubbio tra i portieri più forti della Serie B. Il terzo posto del PSG è anche grazie a lui, e intanto lui continua a divertirsi, e segnare.”

   

I PRONOSTICI DEL GALLO

Buldog Lucrezia – Alma Juventus Fano 2

Futsal Aprutino – Corinaldo 1

(8)

Tenax Castelfidardo – Civitella Sicurezza Pro 1

Angelana C5 – Real Dem 1

Bocastrum – Cus Ancona 2

Torresavio Futsal Cesena – Porto San Giorgio 2

 

Peppe Gallozzi

Facebook: Peppe Gallo

Riferimenti

Documenti correlati

 il portamento e le dimensioni della specie allo stadio adulto (altezza, forma della chioma, etc.), la persistenza delle foglie (caducifoglie vs sempreverdi), caratteristica

b. nei casi e nelle forme previsti dagli articoli 9-14 del presente Regolamento, con il coinvolgimento dei cittadini, tramite forme di partecipazione attiva

 Decreto Ministero delle Politiche Agricole e Forestali 1° dicembre 2005 – “Disciplina della commercializzazione di sementi di varietà, per le quali è

10 - Ogni operazione di manutenzione, conservazione, restauro o ripristino di un giardino storico o di una delle sue parti deve tenere conto simultaneamente di tutti i

L’impiego di piante in aree con caratteristiche stazionali troppo diverse da quelle di origine delle specie prescelte costituisce una delle cause di maggior insuccesso

In alternativa ai rampicanti possono essere utilizzate strutture di verde pensile verticale, tra cui si devono considerare anche strutture molto semplici, quali

CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n7. SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALBERO MONUMENTALE/FORMAZIONE

STATO DELLA TUTELA E PROPOSTA DI DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO (ART. 136 D.LGS n.42/2004). Riferimenti