ISTITUTO COMPRENSIVO LUGO 1 “F. BARACCA”
Via Emaldi, 1 48022 LUGO (RA) - Tel.:0545/22279
e-mail: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] PEC: [email protected] - sito web: www.iclugo1.edu.it
CODICE MINISTERIALE DELLA SCUOLA: RAIC815009 – CODICE FISCALE: 82003430392
Verbale n. 14 del 30/11/2020
4° p. all’o.d.g.: Criteri formulazione graduatoria ammissione alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a.s. 2021/2022
DELIBERAZIONE n. 89/2020
L’anno duemilaventi, nel giorno trenta del mese di novembre, alle ore 18:30, si è riunito in modalità
telematica tramite la piattaforma Meet G-Suite, il Consiglio di Istituto dell’I.C. Lugo1 “F. Baracca”, previa l’osservanza di tutte le formalità previste dalle norme vigenti.
Sono presenti:
1. GRECO ORNELLA Dirigente Scolastico presente
2. ALTIERI ANNA MARIA Docente presente
3. BELLOSI TIZIANA Docente presente
4. D’AMBROSIO LUCREZIA Docente assente
5. PASQUALI SABRINA Docente presente
6. GARDENGHI EMANUELA Docente presente
7. GIORDANI ANNA MARIA LAURA Docente presente
8. SORORO GIULIANA Docente assente
9. TARRONI ERICA Docente presente
10. ALTIERI MARIA ATA presente
11. CORNACCHIONE ANTONIA ATA presente
12. ALBERUZZI AGNESE Genitore presente
13. BERTOZZI WALTER Genitore presente
14. BUCCHI LUCA Presidente Genitore presente
15. CALDERONI VALENTINA Genitore presente
16. MONTANARI ELENA Genitore presente
17. SCIOLOTTO ALESSANDRA Genitore presente
18. RICCITELLI GABRIELE Genitore presente
19. VALDINOCI MARCO Genitore presente
Presiede la riunione del Consiglio di Istituto il Presidente, Sig. BUCCHI LUCA.
Assume le funzioni di segretario del Consiglio la M^ GARDENGHI EMANUELA Riconosciuta la validità della riunione il Presidente dichiara aperta la seduta.
Partecipa alla seduta in qualità di esperto, il Direttore S.G.A. Rag. Galliani Gloria
Omissis
4° p. all’o.d.g.: Criteri formulazione graduatoria ammissione alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a.s. 2021/2022
Omissis
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO
ASCOLTATA la relazione del D.S.;
VISTO il D.P.R n. 275 dell'8 marzo 1999 avente per oggetto il “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59”;
VISTA la Circolare MIUR n. 22994 del 13.11.2019 avente per oggetto “Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020”;
RITENUTI validi, sotto il profilo pedagogico-didattico, i criteri proposti;
SENTITA la Giunta Esecutiva, all’unanimità;
all’unanimità, con
DELIBERA n. 89
stabilisce i seguenti criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione alla Scuola dell’Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado in caso di iscrizioni in eccedenza.
I criteri di precedenza verranno pubblicati sul sito web dell’Istituzione Scolastica, prima dell’acquisizione delle iscrizioni, tramite affissione all’Albo e per le iscrizioni online, in un’apposita sezione del modulo di iscrizione personalizzato.
ISTITUTO COMPRENSIVO LUGO 1 “F. BARACCA”
Via Emaldi, 1 48022 LUGO (RA) - Tel.:0545/22279
e-m ail: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] PEC: [email protected] - sito web: www.iclugo1.edu.it
CODICE MINISTERIALE DELLA SCUOLA: RAIC815009 – CODICE FISCALE: 82003430392
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA DI AMMISSIONE SCUOLE DELL’INFANZIA
“La Filastrocca”– Lugo; “A.M. Forbicini”- San Potito a.s. 2021/2022
(Delibera n. 89 del Consiglio d’Istituto del 30/11/2020)
CONDIZIONI DI PRECEDENZA
• Alunni diversamente abili certificati ai sensi della L. 104/92 o con gravi patologie certificate;
• Nucleo familiare in difficoltà nei suoi compiti di assistenza ed educazione, documentata da apposita relazione dell’Ufficio Assistenza sociale;
• Alunni con fratelli/sorelle che frequentano l’Istituto Comprensivo Lugo1 “F.Baracca”;
• Alunni con residenza nel Comune di Lugo all’atto dell’iscrizione o richiesta di residenza all’Ufficio anagrafe entro la data di scadenza della domanda di iscrizione;
• Alunni orfani di uno o entrambi i genitori;
• Alunni in affidamento preadottivo e/o affido familiare, certificato dai competenti Servizi Sociali;
• La scelta della frequenza dell’intera giornata è criterio di priorità;
• Età del bambino (Precedenza maggiore età).
Punteggi attribuibili per la formazione della graduatoria
CONDIZIONE LAVORATIVA DEI GENITORI PRESENTI NEL NUCLEO FAMILIARE:
punti a 1) Occupazione a tempo pieno e indeterminato o a tempo determinato della durata superiore a
8 mesi con riferimento all'anno precedente
10
a 2) Occupazione a tempo parziale (a tempo indeterminato o determinato della durata superiore a 8 mesi con riferimento all'anno precedente) ma con impegno lavorativo distribuito su tutte le fasce orarie della giornata
9
a 3) Occupazione a tempo parziale (a tempo indeterminato o determinato della durata superiore a 8 mesi con riferimento all'anno precedente) ma con impegno lavorativo limitato a singole fasce orarie della giornata (compreso part time verticale)
8
a 4) Occupazione occasionale, saltuaria o stagionale di durata superiore a mesi 6 nell’ultimo anno 7 a 5) Occupazione occasionale, saltuaria o stagionale di durata minima di almeno mesi 3 e fino ad
una durata massima di mesi 6 nell’ultimo anno
6
a 6) Studente con obbligo di frequenza 7 a 7) Lavoratore a domicilio con attività regolare o studente senza obbligo di frequenza 5 a 8) Lavoro di cura familiare, certificato dalle competenti commissioni mediche AUSL, quali U.V.G.
ecc.)
5
a 9) Disoccupato iscritto al centro di impiego da almeno 6 mesi, o di recente iscrizione a seguito di licenziamento, e/o in Cassa Integrazione Guadagni di durata superiore a 3 mesi
3
Situazioni cumulabili alle precedenti:
a10) Lavoro all’estero per un periodo di almeno 2 mesi (senza rientri) oppure lavoro in trasferta in Italia (permanenza diurna e notturna in località lontane almeno 100 Km per un periodo cumulabile di almeno 4 mesi nell’anno solare, per ogni genitore)
3
a11) Sede di lavoro fuori Comune (per ogni genitore): distanza tra Comune sede di lavoro e Comune di residenza pari o superiore a Km. 40 (non vengono cumulati i Km per l'andata e per il ritorno)
1
CONDIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE:
b1) Assenza di uno dei genitori (effettiva carenza nel nucleo familiare della figura paterna o materna) per:
b1.1) mancato riconoscimento del figlio o orfano di uno dei genitori 15 b1.2) separazione (opportunamente documentata), divorzio, nucleo monoparentale inteso come la
situazione in cui il bambino, regolarmente riconosciuto, vive stabilmente con una sola figura genitoriale di riferimento (la situazione anagrafica e di fatto non deve essere di convivenza)
12
b2) Invalidità pari o superiore a 2/3 di entrambi i genitori 12
b3) Invalidità pari o superiore a 2/3 di uno dei genitori 8
b4) Fratelli conviventi con disabilità certificata dall'AUSL 6
b5) Per ogni altro figlio nella fascia di età 0/6 anni (fino al compimento del 6° anno) 3 b6) Per ogni altro figlio nella fascia di età 7/11 anni (fino al compimento dell'11° anno) 2 b7) Per ogni altro figlio nella fascia di età 12/14 anni (fino al compimento del 14° anno) 1
Condizioni di preferenza a parità di punteggio
Nell’attribuzione del posto, a parità di punteggio, hanno la preferenza nel seguente ordine:
c1) presenza nella “lista d’attesa” relativa all’anno scolastico precedente, a seguito di domanda presentata prima dell’approvazione della graduatoria definitiva ed a condizione che la permanenza in lista d’attesa non sia dovuta alla rinuncia al posto offerto;
c2) bambino che frequenta un nido o un servizio educativo per l’infanzia che prevede continuità nella frequenza e affido del minore;
Tra i non residenti nel Comune di Lugo avranno la precedenza i bambini con almeno un genitore che svolge attività lavorativa nel Comune di Lugo.
Tra i non residenti nel Comune di Lugo avranno la precedenza i bambini che hanno i nonni residenti nel comune di Lugo.
ALUNNI ANTICIPATARI
Ai sensi dell'art. 24 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, la Scuola dell'Infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento (per l'anno scolastico 2021/2022 entro il 31 dicembre 2021).
ISTITUTO COMPRENSIVO LUGO 1 “F. BARACCA”
Via Emaldi, 1 48022 LUGO (RA) - Tel.:0545/22279
e-m ail: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] PEC: [email protected] - sito web: www.iclugo1.edu.it
CODICE MINISTERIALE DELLA SCUOLA: RAIC815009 – CODICE FISCALE: 82003430392
CRITERI DI PRECEDENZA
ISCRIZIONI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Secondaria di primo grado “F. Baracca” – Lugo
a.s. 2021/2022
(Delibera n. 89 del consiglio d’istituto del 30.11.2020)
• Alunni diversamente abili certificati ai sensi della L. n. 104/92;
• Nucleo familiare in difficoltà nei suoi compiti di assistenza ed educazione, documentata da apposita relazione dell’Ufficio Assistenza sociale;
• Alunni provenienti dalle Scuole dell’Infanzia “A.M. Forbicini”- San Potito e “La Filastrocca”-Lugo;
• Alunni con fratelli/sorelle che frequentano la Scuola Primaria “Codazzi-Gardenghi”-Lugo;
• Alunni con fratelli/sorelle che frequentano l’Istituto Comprensivo Lugo1 “F. Baracca”;
• Alunni provenienti da altre Scuole con fratelli/sorelle che hanno frequentato l’ lstituto Comprensivo Lugo1 “F. Baracca”, l’anno scolastico precedente;
• Alunni con residenza nel Comune di Lugo all’atto dell’iscrizione o richiesta di residenza all’Ufficio anagrafe entro la data di scadenza della domanda di iscrizione (distanza dalla Scuola facendo riferimento alla distanza chilometrica indicata da Google Maps);
• Alunni non residenti nel Comune con genitori che lavorano nella Città di Lugo;
• Alunni non residenti nel Comune di Lugo.
CRITERI DI ACCESSO AL TEMPO SCUOLA:
TEMPO NORMALE (27 h + 2h di mensa; dal lunedì al venerdì);
TEMPO PIENO (40 h comprensivo di 5h di mensa; dal lunedì al venerdì).
Nel caso non fosse possibile soddisfare le richieste espresse dalle famiglie in sede di iscrizione sono validi i criteri di accesso sopra menzionati con priorità per:
• Alunni con fratelli/sorelle frequentanti lo stesso tempo Scuola.;
• Alunni diversamente abili certificati ai sensi della L. n. 104/92.
Con particolare riferimento al TEMPO PIENO si terrà conto, inoltre, in via prioritaria di:
• Alunni in carico ad un solo genitore;
• Alunni con entrambi i genitori che lavorano.
In caso di parità e dopo aver contattato le famiglie per una scelta consapevole, in estrema ratio, si effettuerà l’estrazione a sorte.
Omissis
Alle ore 20:00 terminata la trattazione degli argomenti posti all’ordine del giorno, il Presidente, previa lettura a approvazione del presente verbale, dichiara sciolta l’adunanza.
Letto, Approvato e Sottoscritto.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
F.to Emanuela Gardenghi F.to Luca Bucchi
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per copia conforme Lugo, 01/12/2020
Il Direttore S.G.A Il Dirigente Scolastico F.to Galliani Gloria F.to Prof.ssa Ornella Greco