• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE ORDINARIO - BRESCIA 85/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE ORDINARIO - BRESCIA 85/2019"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

TRIBUNALE ORDINARIO - BRESCIA

ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI

85/2019

PROCEDURA PROMOSSA DA:

DEBITORE:

*** DATO OSCURATO ***

CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA

del 15/08/2019

creata con Tribù Office 6

TECNICO INCARICATO:

GIUSEPPINA BISICCHIA

CF:BSCGPP74H48I829C

con studio in MONZA (MB) VIA LUCIANO MANARA 19 telefono: 0399466675

fax: 0399462266 email: gbisicchia@fbaa.it PEC: giuseppina.bisicchia@archiworldpec.it

(2)

TRIBUNALE ORDINARIO - BRESCIA - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 85/2019

LOTTO 1

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA:

A Azienda agricola a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 1.635,40 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO

*** )

Azienda agricola ricadente su appezzamento di terreno dalla forma irregolare, della consistenza catastale di 8.578 mq, articolata in diversi fabbricati. Nella presente descrizione ricadono: una stalla, un fienile, un deposito in ferro, vasche liquami, l'area esterna sulla quale ricadono i fabbricati.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 46 (catasto terreni), qualita/classe ENTE URBANO, superficie 8578

l foglio 23 particella 46 sub. 5 (catasto fabbricati), categoria D/10, consistenza 0, rendita 6.479,16 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM, piano: T, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 08/04/2013 protocollo n. BS0075525 in atti dal 08/04/2013 VARIAZIONE DI CLASSAMENTO (n. 14896.1/2013)

Coerenze: Da Nord in senso orario terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 44 di altrui proprietà; fabbricato con annesso terreno di cui al Foglio 23 Particella 48 di altrui proprietà; fabbricati e terreno di cui al Foglio 23 Particella 49 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà e sul quale ricade la viabilità d’accesso; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

La particella 46 Sub 5 è graffata con la particella 110 Sub 3. L'identificazione catastale comprende diversi fabbricati dell'azienda agricola.

B Caseificio con uffici e abitazione a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 535,14 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

Fabbricato agricolo precedentemente adibito a lavorazione di latte caprino e spaccio, centrale termica, soprastante abitazione, sottostanti magazzino e autorimessa.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 46 sub. 5 (catasto fabbricati), categoria D/10, consistenza 0, rendita 6.479,16 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM , piano: T, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 08/04/2013 protocollo n. BS0075525 in atti dal 08/04/2013 VARIAZIONE DI CLASSAMENTO (n. 14896.1/2013)

Coerenze: per la porzione in esame, procedendo in senso orario corte in proprietà di cui alla medesima identificazione catastale, altra unità di cui al Fg 23 Particella 46 Sub1 facente capo alla medesima proprietà, corte in proprietà di cui alla medesima identificazione catastale; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

La descrizione in esame è riferita alla porzione di fabbricato ove ricadono laboratorio, spaccio e centrale termica. L'identificazione catastale di cui sopra comprende diversi fabbricati dell'azienda agricola: oltre alla porzione di interesse -laboratorio al piano terreno e spaccio- descrive il complesso di beni in parte compresi nella descrizione di cui al "Fabbricato A". La particella 46 Sub 5 è graffata con la particella 110 Sub 3.

l foglio 23 particella 46 sub. 1 (catasto fabbricati), categoria A/2, classe 5, consistenza 289 mq, rendita 785,01 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOPRA SNC, piano: T-1-

(3)

S1, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord in senso orario al piano interrato autorimessa di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 3 facente capo alla medesima proprietà, terrapieno; al piano terra giardino e vuoto su rampa carraia interrata facenti capo alla medesima proprietà, laboratorio di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 5 facente capo alla medesima proprietà, corte interna con aia, in aderenza a fienile di altrui proprietà e di cui al Fg 23 Particella 49; al piano primo vuoto su area scoperta in proprietà e in aderenza a fienile di altrui proprietà e di cui al Fg 23 Particella 49; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 46 sub. 3 (catasto fabbricati), categoria C/6, classe 1, consistenza 79 mq, rendita 108,46 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOPRA SNC, piano: S1, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord in senso orario terrapieno; rampa carraia facente capo alla medesima proprietà, cantina di cui al Fg 23 Particella 45 Sub 1 facente capo alla medesima proprietà, il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

L'unità è comunicante direttamente con il Fg 23 Particella 45 Sub 1 facente capo alla medesima proprietà, mappale attraverso il quale per mezzo di scala interna comunica con il resto del fabbricato.

C fabbricato di abitazione a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 304,40 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO

*** )

Corpo di fabbrica distribuito su due piani fuori terra e sottotetto, adibito ad abitazione, libero su tre lati e costruito in aderenza ad altrui proprietà in direzione Sud Est.

L'abitazione è occupato con contratto di locazione ad uso abitativo stipulato in data 01/05/2019 e registrato a Mantova il 15/05/2019 al n. 3620/3t/19 in data successiva al pignoramento.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 112 (catasto fabbricati), categoria A/3, classe 1, consistenza 298 mq, rendita 451,38 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM, piano: T-1- 2, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord procedendo in senso orario terreno di cui al Fg 23 mappale 48 di altrui proprietà, fabbricato e terreno di cui al Fg 23 mappale 48 di altrui proprietà, terreno di cui al Fg 23 mappale 46 Sub 5 facente capo alla medesima proprietà, il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

2. DESCRIZIONE SOMMARIA E RIEPILOGO VALUTAZIONE:

3. STATO DI POSSESSO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO:

Consistenza commerciale complessiva unità principali: 2.474,94 m²

Consistenza commerciale complessiva accessori: 0,00 m²

Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 994.832,00 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si

trova:

€. 994.832,00

Data della valutazione: 15/08/2019

(4)

Alla data del sopralluogo l'immobile risulta occupato da *** DATO OSCURATO *** con contratto di affitto tipo 4+4, stipulato il 01/05/2019, con scadenza il 30/04/2023, registrato il 15/05/2019 a MANTOVA ai nn. 3620/3t/19 ( il contratto è stato stipulato in data successiva il pignoramento o la sentenza di fallimento ), con l'importo dichiarato di 1.800 annuo.

I fabbricati sono tutti occupati dal proprietario eccettuato il fabbricato di cui al Foglio 23 Particella 112 Cat A3 occupato con il contratto di locazione ad uso abitativo descritto.

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

L'accesso ai beni dalla pubblica viabilità avviene per strada insistente sul Foglio 24 Particella 114;

quest'ultimo terreno è afferente la medesima proprietà, ma ai fini valutativi è stato inserito in altro Lotto (Lotto 2) pertanto la servitù di fatto attiva a favore delle Particelle 46, 110 e 112 andrà formalizzata. Si segnala che il medesimo accesso conduce ad altrui proprietà, che allo stato attuale godono di fatto di servitù attiva di passo non formalizzata.

4.1. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE RESTERANNO A CARICO DELL'ACQUIRENTE:

4.1.1. Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: Nessuna.

4.1.2. Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: Nessuna.

4.1.3. Atti di asservimento urbanistico: Nessuno.

4.1.4. Altre limitazioni d'uso:

Costituzione di vincolo di cubatura ai sensi del 5° Comma Art. 2 L.R. 93/80, stipulata il 02/02/2005 a firma di POZZOLI Marco Notaio in Desenzano del Garda ai nn. 36192/13555 di repertorio, registrata il 15/02/2005 a LONATO ai nn. 1T 320, trascritta il 16/02/2005 a BRESCIA ai nn. 8059/5053, a favore di

*** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è riferita solamente a Terreni di cui al Catasto Terreni Fg 23 Particelle 42, 43, 45, 46, 47, 52, 53, 54, 57. In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali come a seguire ricostruiti gli immobili oggetto di valutazione colpiti dall’ipoteca sono i seguent mappalii: 46, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112, 114. -Particella 42 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 99 - foglio 23 particella 100 Si segnala la particella 100 essere di altrui proprietà. -Particella 43 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 95 - foglio 23 particella 113 - foglio 23 particella 115 - foglio 23 particella 46 -Particella 45 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n.

BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 110 - foglio 23 particella 113 -Particella 47 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 112 -Particella 52 Soppressa con Tabella di variazione del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 42 -Particella 53 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 -Particella 57 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n.

BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - Particella 99 è stata a sua volta soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) ove sono stati variati i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 - foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - foglio 23 particella 107 - foglio 23 particella 108

(5)

- foglio 23 particella 109 -Particella 95, 113, 115 sono a loro volta state soppresse e unite al Foglio 23 particella 46 con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012)

Costituzione di vincolo di non edificazione ai sensi del 5° Comma Art. 2 L.R. 93/80, stipulata il 12/10/1989 a firma di MENONI Renzo Notaio in Desenzano del Garda ai nn. 64471/15322 di repertorio, trascritta il 26/10/1989 a BRESCIA ai nn. 29824/20429, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è riferita solamente a Terreni di cui al Catasto Terreni Fg 23 Plle 42, 43, 45, 46, 47, 52, 53, 54, 57. In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali come a seguire ricostruiti gli immobili oggetto di valutazione colpiti dall’ipoteca sono i seguenti: 46, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112, 114. -Particella 42 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 99 - foglio 23 particella 100 Si segnala la particella 100 essere di altrui proprietà. -Particella 43 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 95 - foglio 23 particella 113 - foglio 23 particella 115 - foglio 23 particella 46 -Particella 45 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n.

BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 110 - foglio 23 particella 113 -Particella 47 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 112 -Particella 52 Soppressa con Tabella di variazione del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 42 -Particella 53 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 -Particella 57 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n.

BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - Particella 99 è stata a sua volta soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) ove sono stati variati i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 - foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - foglio 23 particella 107 - foglio 23 particella 108 - foglio 23 particella 109 -Particella 95, 113, 115 sono a loro volta state soppresse e unite al Foglio 23 particella 46 con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012)

4.2. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE SARANNO CANCELLATI A CURA E SPESE DELLA PROCEDURA:

4.2.1. Iscrizioni:

ipoteca giudiziale, emessa il 14/10/2015 dal TRIBUNALE DI BRESCIA , iscritta il 17/02/2017 a BRESCIA ai nn. 6412/1017, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** , derivante da Decreto ingiuntivo .

Importo capitale: 10.000 Euro.

La formalità è riferita solamente a Foglio 23 Particelle 46 Sub 1, 46 Sub 3, 46 Sub 5, 110 Sub 3, 112, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 114

ipoteca legale, del 18/06/2013 a firma di EQUITALIA NORD Spa ai nn. 1174/2213 di repertorio, iscritta il 04/07/2013 a BRESCIA ai nn. 22931/3825, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro

*** DATO OSCURATO *** , derivante da garanzia di debito.

Importo ipoteca: 52.254,78 Euro.

Importo capitale: 26.127,39 Euro.

La formalità è riferita solamente a terreno di cui al Catasto terreni Fg 23 p.lla 105; fabbricati di cui al Catasto Fabbricati Fg. 23 p.lle 112 e 46 Sub 3

(6)

ipoteca volontaria, stipulata il 06/11/2007 a firma di POZZOLI Marco Notaio in Desenzano del Garda ai nn. 44664/17060 di repertorio, iscritta il 13/11/2007 a BRESCIA ai nn. 63029/15424, a favore di ***

DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** , derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario.

Importo ipoteca: 1.600.000 Euro.

Importo capitale: 800.000 Euro.

Durata ipoteca: 20 anni.

La formalità è riferita solamente a Terreni di cui al Catasto Terreni Fg 23 Plle 42, 43, 45, 46, 47, 52, 53, 54, 57. In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali come a seguire ricostruiti gli immobili oggetto di valutazione colpiti dall’ipoteca sono i seguenti: 46, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112, 114. -Particella 42 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 99 - foglio 23 particella 100 Si segnala la particella 100 essere di altrui proprietà. -Particella 43 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 95 - foglio 23 particella 113 - foglio 23 particella 115 - foglio 23 particella 46 -Particella 45 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n.

BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 110 - foglio 23 particella 113 -Particella 47 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 112 -Particella 52 Soppressa con Tabella di variazione del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 42 -Particella 53 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 -Particella 57 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n.

BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - Particella 99 è stata a sua volta soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) ove sono stati variati i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 - foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - foglio 23 particella 107 - foglio 23 particella 108 - foglio 23 particella 109 -Particella 95, 113, 115 sono a loro volta state soppresse e unite al Foglio 23 particella 46 con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012)

4.2.2. Pignoramenti e sentenze di fallimento:

pignoramento, emesso il 28/01/2019 dal TRIBUNALE DI BRESCIA , trascritto il 11/02/2019 a BRESCIA ai nn. 5448/3330, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è gravante su: Foglio 23 Particelle 46 Sub 1, 46 Sub 3, 46 Sub 5, 110 Sub 3, 112, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 114

4.2.3. Altre trascrizioni: Nessuna.

4.2.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: €. 0,00

Spese straordinarie di gestione già deliberate ma non ancora scadute: €. 0,00 Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: €. 0,00

(7)

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

6.1. ATTUALE PROPRIETARIO:

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1000/1000, in forza di atto di compravendita, con atto stipulato il 07/06/1989 a firma di GRASSO BIONDI Luigi ai nn. 28281/3217 di repertorio, registrato il 26/06/1989 a BRESCIA ai nn. 1830, trascritto il 20/06/1989 a BRESCIA ai nn. 16841/11440.

Compravendita annotata a margine di inefficacia del patto di riservato dominio in virtù di scrittura privata con sottoscrizione autenticata dal notaio DRAGONETTI MERCURIO Paolo del 03/11/2005, rep. 2992, presentato presso la Conservatoria di Brescia il 17/01/2006 ai nn. 2767/629

6.2. PRECEDENTI PROPRIETARI:

Nessuna informazione aggiuntiva.

7. PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA:

Non sono state reperite pratiche edilizie di alcun genere attestanti la conformità del bene catastalmente identificato al Foglio 23 Mappale 112 presso gli archivi dell'Ufficio Tecnico del Comune di Pozzolengo. L'edificio è tuttavia rappresentato in tutte le dichiarazioni edilizie susseguitesi e lo stato di costruzione è di datazione ascrivibile agli inizi del '900.

7.1. PRATICHE EDILIZIE:

Condono Edilizio ai sensi L. 47/85 N. pratica, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di sanatoria deposito, presentata il 31/03/1987 con il n. 1198 di protocollo, non rilasciata.

Il titolo è riferito solamente al deposito in struttura metallica.

Le richieste di integrazione documentale pervenute dal Comune -ultima quella del 09/06/1998-non sono state evase.

Concessione gratuita per opere edilizie N. 13/1989, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di costruzione stalla per bovini con portico e concimaia in variante alla C.E. 74 del 20/10/1989, presentata il 05/12/1990, rilasciata il 14/05/1991 con il n. 20/91 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a fabbricato ad uso stalla di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 5.

Denuncia inizio lavori N. 72/1995, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di fossa silos e portico agricolo in prefabbricato per ricovero attrezzi agricoli, presentata il 22/05/1995 con il n. 2556 di protocollo, rilasciata il 19/10/1995 con il n. 30/95 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a concimaie e portico ricadenti su Fg 23 Particella 46 Sub 5.

Concessione edilizia gratuita N. 57/1998 (C.E. 49/98), intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di vasche stoccaggio liquami e sopralzo concimaia, presentata il 24/08/1998 con il n. 3884 di protocollo, rilasciata il 28/09/1998.

Il titolo è riferito solamente a costruzioni accessorie ricadenti su Fg 23 Particella 46 Sub 5.

Comunicazione manutenzione straordinaria N. 66/2004, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di manutenzione straordinaria fabbricato agricolo ad uso stalla, presentata il 01/07/2004 con il n. 3394 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a fabbricato ad uso stalla di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 5.

Denuncia inizio attività N. 75/2004, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di opere di ristrutturazione stalla esistente, presentata il 12/07/2004 con il n. 3609 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a fabbricato ad uso stalla di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 5.

Permesso di Costruire N. 29/2004 (P.E. 6/2004) e successive varianti, intestato a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di fabbricato caseario e residenziale, ristrutturazione con ampliamento, presentato il 22/01/2004 con il n. 329 di protocollo, rilasciatoa il 18/08/2005, agibilità del 13/10/2008

(8)

con il n. 15/2008 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a immobile di cui al mappale n. 46 foglio 23.

Denuncia inizio attività N. Dia del 22/02/2007 (P.E. 16/2007), intestata a *** DATO OSCURATO

*** , per lavori di Variante al Permesso di Costruire n. 29/2005 già P.E. 6/2004, presentata il 22/02/2007 con il n. 792 di protocollo, agibilità del 13/10/2008 con il n. 15/2008 di protocollo.

Il titolo è riferito solamente a immobile di cui al mappale n. 46 foglio 23.

7.2. SITUAZIONE URBANISTICA:

PGT - piano di governo del territorio vigente, in forza di delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 24/10/2008, l'immobile ricade in zona TA3 Tesuto di terreno agricolo con vocazione agrituristica, colture specializzate ed attività di produzione- intersezione completa. Norme tecniche di attuazione ed indici: Art. 76 Norme tecniche di attuazione Piano delle Regole. Il titolo è riferito solamente al foglio 23 particelle 46, 110, 112. Si rimanda all'allegato Certificato di Destinazione Urbanistica

8. GIUDIZI DI CONFORMITÀ:

8.1. CONFORMITÀ EDILIZIA:

Sono state rilevate le seguenti difformità: modifiche interne al fabbricato residenziale di cui al Foglio 23 Mappale 112.

Le difformità sono regolarizzabili mediante: Permesso di costruire in sanatoria L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile.

8.2. CONFORMITÀ CATASTALE:

Sono state rilevate le seguenti difformità: modifiche interne al fabbricato residenziale di cui al Foglio 23 Mappale 112.

Le difformità sono regolarizzabili mediante: variazione planimetria catastale a seguito di regolarizzazione edilizia

L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile.

8.3. CONFORMITÀ URBANISTICA: NESSUNA DIFFORMITÀ

8.4. CORRISPONDENZA DATI CATASTALI/ATTO: NESSUNA DIFFORMITÀ

BENI IN POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO

AZIENDA AGRICOLA

DI CUI AL PUNTO A

Azienda agricola a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 1.635,40 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

Azienda agricola ricadente su appezzamento di terreno dalla forma irregolare, della consistenza catastale di 8.578 mq, articolata in diversi fabbricati. Nella presente descrizione ricadono: una stalla, un fienile, un deposito in ferro, vasche liquami, l'area esterna sulla quale ricadono i fabbricati.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 46 (catasto terreni), qualita/classe ENTE URBANO, superficie 8578

l foglio 23 particella 46 sub. 5 (catasto fabbricati), categoria D/10, consistenza 0, rendita

(9)

6.479,16 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM, piano: T, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 08/04/2013 protocollo n. BS0075525 in atti dal 08/04/2013 VARIAZIONE DI CLASSAMENTO (n. 14896.1/2013)

Coerenze: Da Nord in senso orario terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 44 di altrui proprietà; fabbricato con annesso terreno di cui al Foglio 23 Particella 48 di altrui proprietà; fabbricati e terreno di cui al Foglio 23 Particella 49 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà e sul quale ricade la viabilità d’accesso; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

La particella 46 Sub 5 è graffata con la particella 110 Sub 3. L'identificazione catastale comprende diversi fabbricati dell'azienda agricola.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona rurale in un'area agricola, le zone limitrofe si trovano in un'area agricola (i più importanti centri limitrofi sono Desenzano del Garda, Sirmione, Montichiari, Brescia). Il traffico nella zona è locale. La proprietà è posta a Sud del comune di Pozzolengo, in area rurale. Il paesaggio è tipico delle basse colline moreniche dell’entroterra gardesano. Nelle aree circostanti ricadono diverse aziende agricole, cantine vinicole e aziende agrituristiche. .

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

Azienda agricola ricadente su appezzamento di terreno dalla forma irregolare, della consistenza catastale di 8.578 mq, articolata in diversi fabbricati. Nella presente descrizione ricadono: una stalla, un fienile, un deposito in ferro, vasche liquami, l'area esterna sulla quale ricadono i fabbricati. La stalla e il fienile sono disposti parallelamente e presentano strutture prefabbricate in cemento armato, tavelloni in cotto in copertura, pavimento in cemento lisciato. Il deposito in ferro è in pessime condizioni manutentive e, allo stato attuale, non legittimato sotto il profilo edilizio-urbanistico. Una vasca liquami ha impianto rettangolare, mentre altre due sono circolari ed interrate per circa 4 mt.

Dei due contatori di acqua ed energia presenti sul muretto di contenimento dell'aia uno serve i fabbricati adibiti all'azienda agricola, laboratorio incluso. Non è presente l'allaccio fognario.

Le condizioni manutentive dei fabbricati sono sufficienti, mentre gli accessori esterni sono in degrado ed esposti agli agenti atmosferici.

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Esterna Lorda (SEL) - Codice delle Valutazioni Immobiliari

Criterio di calcolo consistenza commerciale: D.P.R. 23 marzo 1998 n.138

descrizione consistenza indice commerciale

Stalla 1.000,00 x 100 % = 1.000,00

Fienile 594,00 x 50 % = 297,00

Deposito 58,80 x 0 % = 0,00

Concimaie circolari 157,00 x 0 % = 0,00

Concimaia 218,50 x 0 % = 0,00

Superficie esterna attrezzata:

aia, area preesistenti paddock, esterno stalla, fossa silomais

645,00 x 10 % = 64,50

Superficie esterna scoperta, in

(10)

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: comparativo: Monoparametrico in base al prezzo medio.

OSSERVAZIONI DEL MERCATO IMMOBILIARE:

COMPARATIVO 1

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: Capannoni industriali stato conservativo normale Indirizzo: zona B1 (centro abitato Pozzolengo)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 375,00 pari a 375,00 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 337,50 pari a 337,50 Euro/mq

COMPARATIVO 2

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019 Fonte di informazione: Barlottini Immobiliare

Descrizione: azienda agricola con capannoni avicoli di 3500 mq Indirizzo: Pozzolengo

Superfici principali e secondarie: 3750 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 1.350.000,00 pari a 360,00 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 1.215.000,00 pari a 324,00 Euro/mq

COMPARATIVO 3

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019 Fonte di informazione: Tecnocasa

Descrizione: azienda agricola in posizione collinare con fabbricati agricoli Indirizzo: Cavriana a confine con Pozzolengo

Superfici principali e secondarie: 2000 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 700.000,00 pari a 350,00 Euro/mq parte adibita ad area di manovra

e in parte a verde incolto

5.478,00 x 5 % = 273,90

Totale: 8.151,30 1.635,40

(11)

Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 630.000,00 pari a 315,00 Euro/mq

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

BENI IN POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO

CASEIFICIO CON UFFICI E ABITAZIONE

DI CUI AL PUNTO B

Caseificio con uffici e abitazione a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 535,14 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

Fabbricato agricolo precedentemente adibito a lavorazione di latte caprino e spaccio, centrale termica, soprastante abitazione, sottostanti magazzino e autorimessa.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 46 sub. 5 (catasto fabbricati), categoria D/10, consistenza 0, rendita 6.479,16 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM , piano: T, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 08/04/2013 protocollo n. BS0075525 in atti dal 08/04/2013 VARIAZIONE DI CLASSAMENTO (n. 14896.1/2013)

Coerenze: per la porzione in esame, procedendo in senso orario corte in proprietà di cui alla medesima identificazione catastale, altra unità di cui al Fg 23 Particella 46 Sub1 facente capo alla medesima proprietà, corte in proprietà di cui alla medesima identificazione catastale; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

La descrizione in esame è riferita alla porzione di fabbricato ove ricadono laboratorio, spaccio e centrale termica. L'identificazione catastale di cui sopra comprende diversi fabbricati dell'azienda agricola: oltre alla porzione di interesse -laboratorio al piano terreno e spaccio- descrive il complesso di beni in parte compresi nella descrizione di cui al "Fabbricato A". La particella 46 Sub 5 è graffata con la particella 110 Sub 3.

l foglio 23 particella 46 sub. 1 (catasto fabbricati), categoria A/2, classe 5, consistenza 289 mq, rendita 785,01 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOPRA SNC, piano: T-1- S1, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord in senso orario al piano interrato autorimessa di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 3 facente capo alla medesima proprietà, terrapieno; al piano terra giardino e vuoto su rampa carraia interrata facenti capo alla medesima proprietà, laboratorio di cui al Fg 23 Particella 46 Sub 5 facente capo alla medesima proprietà, corte interna con aia, in aderenza a fienile di altrui proprietà e di cui al Fg 23 Particella 49; al piano primo vuoto su area scoperta in proprietà e in aderenza a fienile di altrui proprietà e di cui al Fg 23 Particella 49; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 46 sub. 3 (catasto fabbricati), categoria C/6, classe 1, consistenza 79 mq, rendita 108,46 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOPRA SNC, piano: S1, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Valore superficie principale: 1.635,40 x 300,00 = 490.620,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 490.620,00 Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 490.620,00

(12)

Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord in senso orario terrapieno; rampa carraia facente capo alla medesima proprietà, cantina di cui al Fg 23 Particella 45 Sub 1 facente capo alla medesima proprietà, il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

L'unità è comunicante direttamente con il Fg 23 Particella 45 Sub 1 facente capo alla medesima proprietà, mappale attraverso il quale per mezzo di scala interna comunica con il resto del fabbricato.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona rurale in un'area agricola, le zone limitrofe si trovano in un'area agricola (i più importanti centri limitrofi sono Desenzano del Garda, Sirmione, Montichiari, Brescia). Il traffico nella zona è locale. La proprietà è posta a Sud del comune di Pozzolengo, in area rurale. Il paesaggio è tipico delle basse colline moreniche dell’entroterra gardesano. Nelle aree circostanti ricadono diverse aziende agricole, cantine vinicole e aziende agrituristiche. .

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

Fabbricato agricolo precedentemente adibito a lavorazione di latte caprino e spaccio, centrale termica, soprastante abitazione, sottostante magazzino e autorimessa. Il fabbricato è distribuito su due piani fuori terra ed uno interrato ed è costruito in aderenza a fienile di altrui proprietà.

Internamente l'edificio è articolato in diversi subalterni, tra loro tutti comunicanti e ognuno dotato di accessi indipendenti. Al piano terreno la porzione Nord Ovest e di cui al Sub 5 della Particella 46 ospita il laboratorio recentemente allestito per la lavorazione di latte caprino, adiacente spaccio e centrale termica. Il Sub 1 ella Particella 46 comprende diverse porzioni di fabbricato: a Nord Est al piano terreno sono un locale ad uffici con accesso autonomo da corte interna, un blocco spogliatoi con wc comunicante per mezzo di disimpegno con l'adiacente laboratorio, un corpo scale che conduce al piano interrato; a Sud Est un ingresso indipendente immette in un ampio atrio con scale - e adiacente lavanderia- già spazi di abitazione meglio sviluppato al piano primo; il piano primo ospita un appartamento, articolato con ampio locale soggiorno-cucina provvisto di loggiato in direzione Sud, tre camere da letto e due bagni; al piano interrato è una cantina. Esternamente l'edificio manifesta buone condizioni manutentive. Le facciate sono intonacate e tinteggiate; le pareti sono provviste di cappotto esterno. La copertura a doppia falda gode di pacchetto ventilato e rivestimento in coppi. I serramenti esterni sono in alluminio negli spazi di lavorazione e in legno con persiane oscuranti esterne nei locali di abitazione. Internamente tutti i locali eccettuati gli spazi occupati dalle celle e quelli di lavorazione fruiscono di ricaldamento a pavimento; alcuni locali sono dotati di predisposizione per l'installazione di unità a parete del tipo a split; l'impianto elettrico è recente e sottotraccia. I locali adibiti a laboratorio sono rivestiti a pavimento con piastrelle in gres e sguscia in metallo; le pareti sono rivestite con panneilli coibenti anche a solaio; sono presenti celle frigorifere ed un foro nel solaio è predisposto per montascale comunicante con il deposito interrato.

Il locale adibito a spaccio è rivestito a pavimento e a parete con piastrelle in gres. L'appartamento al piano primo, libero su tre lati, è provvisto di porzione soppalcata, non verificata dal punto di vista edilizio. Un bagno al piano primo è carente di alcuni apparecchi sanitari, per i quali è presente la predisposizione. Le condizioni manutentive interne al fabbricato sono nel complesso molto buone e le finiture recenti; solo al piano interrato si sono rilevate tracce d'umidità a plafone.

Dei due contatori di acqua ed energia presenti sul muretto di contenimento dell'aia uno serve i fabbricati adibiti all'azienda agricola, laboratorio incluso. Non è presente l'allaccio fognario; è presente fossa a perdere con vasche imhoff.

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Esterna Lorda (SEL) - Codice delle Valutazioni Immobiliari

Criterio di calcolo consistenza commerciale: D.P.R. 23 marzo 1998 n.138

(13)

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: comparativo: Monoparametrico in base al prezzo medio.

OSSERVAZIONI DEL MERCATO IMMOBILIARE:

COMPARATIVO 1

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: Laboratori in normali condizioni manutentive valore massimo Indirizzo: Zona B1 (Centrale Pozzolengo)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 590,00 pari a 590,00 Euro/mq

COMPARATIVO 2

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: abitazioni civili in normali condizioni manutentive valore minimo Indirizzo: Zona E2 (suburbana/Castellaro lagusello)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 850,00 pari a 850,00 Euro/mq

COMPARATIVO 3

descrizione consistenza indice commerciale

Laboratorio e spaccio 205,00 x 100 % = 205,00

abitazione al piano terra

(ingresso+lavanderia) 38,00 x 100 % = 38,00

abitazione al piano primo 164,50 x 100 % = 164,50

loggiato abitazione al piano primo

14,50 x 30 % = 4,35

cantina al piano interrato 86,00 x 50 % = 43,00

autorimessa interrata 83,58 x 50 % = 41,79

centrale termica 14,00 x 0 % = 0,00

ufficio e spogliatoi al piano

terreno 38,50 x 100 % = 38,50

Totale: 644,08 535,14

(14)

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: abitazioni civili in normali condizioni manutentive valore minimo Indirizzo: Zona R1 (extraurbana/Monzambano)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 750,00 pari a 750,00 Euro/mq

COMPARATIVO 4

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019 Fonte di informazione: Tecnorete Sirmione Descrizione: Rustico ristrutturato

Indirizzo: Pozzolengo, centro paese Superfici principali e secondarie: 250 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 198.000,00 pari a 792,00 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 178.200,00 pari a 712,80 Euro/mq

COMPARATIVO 5

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019

Fonte di informazione: Agenzia Immobiliare Scaligera Descrizione: Rustico ristrutturato

Indirizzo: Pozzolengo, centro paese Superfici principali e secondarie: 235 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 250.000,00 pari a 1.063,83 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 225.000,00 pari a 957,45 Euro/mq

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

BENI IN POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO

FABBRICATO DI ABITAZIONE

Valore superficie principale: 535,14 x 800,00 = 428.112,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 428.112,00 Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 428.112,00

(15)

DI CUI AL PUNTO C

fabbricato di abitazione a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 304,40 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO

*** )

Corpo di fabbrica distribuito su due piani fuori terra e sottotetto, adibito ad abitazione, libero su tre lati e costruito in aderenza ad altrui proprietà in direzione Sud Est.

L'abitazione è occupato con contratto di locazione ad uso abitativo stipulato in data 01/05/2019 e registrato a Mantova il 15/05/2019 al n. 3620/3t/19 in data successiva al pignoramento.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 112 (catasto fabbricati), categoria A/3, classe 1, consistenza 298 mq, rendita 451,38 Euro, indirizzo catastale: LOCALITA' PRENDAINO SOTTO n. CM, piano: T-1- 2, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Coerenze: da Nord procedendo in senso orario terreno di cui al Fg 23 mappale 48 di altrui proprietà, fabbricato e terreno di cui al Fg 23 mappale 48 di altrui proprietà, terreno di cui al Fg 23 mappale 46 Sub 5 facente capo alla medesima proprietà, il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona rurale in un'area agricola, le zone limitrofe si trovano in un'area agricola (i più importanti centri limitrofi sono Desenzano del Garda, Sirmione, Montichiari, Brescia). Il traffico nella zona è locale. La proprietà è posta a Sud del comune di Pozzolengo, in area rurale. Il paesaggio è tipico delle basse colline moreniche dell’entroterra gardesano. Nelle aree circostanti ricadono diverse aziende agricole, cantine vinicole e aziende agrituristiche. .

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

Corpo di fabbrica distribuito su due piani fuori terra e sottotetto, adibito ad abitazione, libero su tre lati e costruito in aderenza ad altrui proprietà in direzione Sud Est. L'edifico si trova in posizione inferiore rispetto ai limitrofi fabbricati che compongono l'azienda agricola e la quota d'ingresso presenta un notevole dislivello rispetto a quella dell'aia.

L'abitazione è occupato con contratto di locazione ad uso abitativo stipulato in data 01/05/2019 e registrato a Mantova il 15/05/2019 al n. 3620/3t/19.

Esternamente il fabbricato presenta pessime condizioni manutentive. Internamente il piano terreno è stato oggetto di manutenzioni da parte degli occupanti, che hanno sensibilmente modificato la distribuzione interna. Dei due contatori di acqua ed energia presenti sul muretto di contenimento dell'aia uno serve i fabbricati adibiti all'azienda agricola, laboratorio incluso. Non è presente l'allaccio fognario. Il piano terreno manifesta discrete condizioni manutentive interne, il resto del fabbricato è in scarse condizioni manutentive.

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Esterna Lorda (SEL) - Codice delle Valutazioni Immobiliari

Criterio di calcolo consistenza commerciale: D.P.R. 23 marzo 1998 n.138

descrizione consistenza indice commerciale

appartamento al piano terra 119,00 x 100 % = 119,00

appartamento al piano primo 123,60 x 100 % = 123,60

soffitta 123,60 x 50 % = 61,80

(16)

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: comparativo: Monoparametrico in base al prezzo medio.

OSSERVAZIONI DEL MERCATO IMMOBILIARE:

COMPARATIVO 1

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: abitazioni civili in normali condizioni manutentive valore minimo Indirizzo: Zona E2 (suburbana/Castellaro lagusello)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 850,00 pari a 850,00 Euro/mq

COMPARATIVO 2

Tipo fonte: osservatorio immobiliare Data contratto/rilevazione: 31/12/2018

Fonte di informazione: Agenzia delle Entrate Omi

Descrizione: abitazioni civili in normali condizioni manutentive valore minimo Indirizzo: Zona R1 (extraurbana/Monzambano)

Superfici principali e secondarie: 1 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 750,00 pari a 750,00 Euro/mq

COMPARATIVO 3

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019

Fonte di informazione: Gabetti Peschiera del Garda

Descrizione: Ampio rustico d’angolo con dependance separata e porticato Indirizzo: Pozzolengo, trada Provinciale 13

Superfici principali e secondarie: 650 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 150.000,00 pari a 230,77 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 135.000,00 pari a 207,69 Euro/mq

COMPARATIVO 4

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 05/08/2019

Totale: 366,20 304,40

(17)

Fonte di informazione: Agenzia immobiliare Rete più

Descrizione: Casale da ristrutturare dei primi del ‘900 con corte indipendente e rustici vari.

Indirizzo: Solferino

Superfici principali e secondarie: 900 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 268.000,00 pari a 297,78 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 241.200,00 pari a 268,00 Euro/mq

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

9. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

Metodo Sintetico Comparativo Parametrico.

“Il valore di mercato è l’Importo stimato per il quale l’immobile può essere compravenduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore, essendo entrambi i soggetti non condizionati, indipendenti e con interessi opposti, dopo un’adeguata attività di marketing durante la qua-le le parti hanno agito con eguale capacità, con prudenza e senza alcuna costrizione “[1].

Le consistenze commerciali sono state desunte dalle visure e planimetrie catastali se coerenti con lo stato dei luoghi.

Le unità immobiliari sono state valutate con il Metodo Comparativo, che si basa sul confronto fra la Proprietà e altri beni con essa comparabili, recentemente compravenduti o correntemente offerti sullo stesso mercato o su piazze concorrenziali.

I valori unitari utilizzati sono stati desunti dal mercato immobiliare locale di riferimento adattandoli alle specifiche caratteristiche delle Proprietà con opportuni coefficienti, (in quanto non esistono due beni immobili perfettamente identici), tenendo conto di alcune caratteristiche generali, relative sia agli edifici che alle aree di pertinenza che possono influenzare il valore degli immobili.

Ai comparativi, ovvero i prezzi richiesti riscontrati nel territorio di competenza, sono stati attribuiti dei coefficienti correttivi in relazione a: appeal architettonico, posizione, piano, condizioni manutentive, aggiungendo poi un coefficiente di deprezzamento relativo alla trattativa commerciale (- 10%), per poter paragonare i prezzi richiesti con il valore determinato.

[1] International Valuation Standards IVS

Le fonti di informazione consultate sono: catasto di Pozzolengo, conservatoria dei registri immobiliari di Mantova e Montichiari, ufficio tecnico di Pozzolengo, agenzie: Gabetti – Tempocasa- Tecnocasa – Professionecasa – professionisti del settore, osservatori del mercato immobiliare Agenzia delle Entrate Omi, V.A.M. Provincia di Brescia

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AGLI STANDARD INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE:

l la versione dei fatti presentata nel presente rapporto di valutazione è corretta al meglio delle conoscenze del valutatore;

l le analisi e le conclusioni sono limitate unicamente dalle assunzioni e dalle condizioni

Valore superficie principale: 304,40 x 250,00 = 76.100,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 76.100,00 Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 76.100,00

(18)

eventualmente riportate in perizia;

l il valutatore non ha alcun interesse nell'immobile o nel diritto in questione;

l il valutatore ha agito in accordo con gli standard etici e professionali;

l il valutatore è in possesso dei requisiti formativi previsti per lo svolgimento della professione;

l il valutatore possiede l'esperienza e la competenza riguardo il mercato locale ove è ubicato o collocato l'immobile e la categoria dell'immobile da valutare;

VALORE DI MERCATO (OMV):

RIEPILOGO VALUTAZIONE DI MERCATO DEI CORPI:

VALORE DI VENDITA GIUDIZIARIA (FJV):

ID descrizione consistenza cons. accessori valore intero valore diritto A Azienda

agricola

1.635,40 0,00 490.620,00 490.620,00

B

Caseificio con uffici e

abitazione

535,14 0,00 428.112,00 428.112,00

C fabbricato di

abitazione 304,40 0,00 76.100,00 76.100,00

994.832,00 € 994.832,00 €

Giudizio di comoda divisibilità della quota:

Si ritiene economicamente svantaggioso alienare separatamente i corpi in quanto dificilmente reperibile acquirente di porzione in contesto tipicamente rurale. Inoltre la viabilità d'accesso ai beni da pubblica via ricade sul mappale 114 del foglio 24, terreno facente capo alla medesima proprietà, ma inserito in altro Lotto.

Spese di regolarizzazione delle difformità (vedi cap.8): €. 0,00 Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 994.832,00

Riduzione del valore del 0 % per differenza tra oneri tributari su base catastale e reale e per assenza di garanzia per vizi e per rimborso forfetario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita e per l'immediatezza della vendita giudiziaria:

€. 0,00

Oneri notarili e provvigioni mediatori carico dell'acquirente: €. 0,00 Spese di cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni a carico dell'acquirente: €. 0,00 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato

di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 994.832,00

(19)

TRIBUNALE ORDINARIO - BRESCIA - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 85/2019

LOTTO 2

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA:

A terreno agricolo a POZZOLENGO LOCALITA' PRENDAINO SOTTO, della superficie commerciale di 111.591,00 mq per la quota di 1000/1000 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO

*** )

Terreni agricoli catastalmente destinati a seminativo e coltivati in parte a mais e in parte a vivaio di piante di mele.

Identificazione catastale:

l foglio 23 particella 106 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 0, reddito agrario 2,91 €, reddito dominicale 2,66 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreni di cui al Foglio 23 Particelle 102-103- 105 facenti capo alla medesima proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; terreni ricadenti in altro foglio di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 107 facente capo alla medesima proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 107 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 20570, reddito agrario 122,17 €, reddito dominicale 11,55 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particella 100 di altrui proprietà e terreno di cui al Foglio 23 Particella 108 facente capo alla medesima proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particelle 105-103-102 facenti capo alla medesima proprietà; terreni ricadenti in altro foglio di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 79 di altrui proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 108 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 5600, reddito agrario 33,26 €, reddito dominicale 30,37 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 107 facenti capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 100 di altrui proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 114 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 40271, reddito agrario 239,18 €, reddito dominicale 218,38 €, intestato a *** DATO OSCURATO

*** , derivante da Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreni di cui al Foglio 23 Particelle 28-31-32 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 44 di altrui proprietà; terreno con fabbricati di cui al Foglio 23 Particella 46 facente capo alla medesima proprietà e inserito in Lotto 1; terreni e fabbricati di cui al Foglio 23 Particella 49 di altrui proprietà e terreno di cui al Foglio 23 Particella 96 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 54 facente capo alla medesima proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particelle 105 e 108 facenti capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 100 di altrui proprietà; strada per

(20)

Carriana; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 54 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 3600, reddito agrario 21,38 €, reddito dominicale 19,52 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da Tabella di variazione del 12/12/2007 protocollo n. BS0541069 in atti dal 12/12/2007 TRASMISSIONE DATI AGEA AI SENSI DEL DL 3.10.2006 N.262 (n.

44154.1/2007)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particella 96 di altrui proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particelle 55 e 56 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 114 facente capo alla medesima proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 102 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 5020, reddito agrario 29,82 €, reddito dominicale 27,22 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particelle 107 e 103 facenti capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 106 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 107 facente capo alla medesima proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 105 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 33504, reddito agrario 198,99 €, reddito dominicale 181,69 €, intestato a *** DATO OSCURATO

*** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

l foglio 23 particella 105 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 33504, reddito agrario 198,99 €, reddito dominicale 181,69 €, intestato a *** DATO OSCURATO

*** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreni di cui al Foglio 23 Particelle 114 e 54 facenti capo alla medesima proprietà e terreno di cui al Foglio 23 Particella 56 di altrui proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particelle 58 e 73 di altrui proprietà; terreni ricadenti in altro foglio di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 106 facente capo alla medesima proprietà; terreni di cui al Foglio 23 Particella 102-103-107 facenti capo alla medesima proprietà;il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 103 (catasto terreni), superficie 2430, reddito agrario 14,43 €, reddito dominicale 13,18 €, indirizzo catastale: SEMINATIVO, intestato a *** DATO OSCURATO

*** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 106 facente capo alla medesima proprietà, terreno e laghetto di cui al Foglio 23 Particella 102 facente capo alla medesima proprietà; terreno e capezzagna di cui al Foglio 23 Particella 107 facente capo alla medesima proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

l foglio 23 particella 104 (catasto terreni), qualita/classe SEMINATIVO 2, superficie 106, reddito agrario 0,63 €, reddito dominicale 0,57 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011)

Coerenze: Da Nord procedendo in senso orario: terreno di cui al Foglio 23 Particelle 56 e58 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 58 di altrui proprietà; terreno di cui al Foglio 23 Particella 105 facente capo alla medesima proprietà; il tutto salvo errori e come meglio in fatto.

(21)

2. DESCRIZIONE SOMMARIA E RIEPILOGO VALUTAZIONE:

3. STATO DI POSSESSO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO:

Alla data del sopralluogo l'immobile risulta occupato da *** DATO OSCURATO *** con contratto di affitto, stipulato il 01/01/2018, con scadenza il 31/12/2022, registrato il 05/03/2018 a MONTICHIARI ai nn. 1230/3T/2018 ( il contratto è stato stipulato in data antecedente il pignoramento o la sentenza di fallimento ), con l'importo dichiarato di 1.750 canone annuo.

La particella 106 del Foglio 23 non ricade nell'elenco beni di cui al presente contratto di affitto

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

La viabilità d'accesso ai beni di cui al presente Lotto, nonché l'accesso ai beni di cui al Lotto 1 ricade sul Foglio 23 Particella 114. Quest'ultima particella dovrà essere oggetto di formalizazione di servitù passiva.

4.1. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE RESTERANNO A CARICO DELL'ACQUIRENTE:

4.1.1. Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: Nessuna.

4.1.2. Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: Nessuna.

4.1.3. Atti di asservimento urbanistico: Nessuno.

4.1.4. Altre limitazioni d'uso:

Costituzione di vincolo di non edificazione ai sensi del 5° Comma Art. 2 L.R. 93/80, stipulata il 12/10/1989 a firma di MENONI Renzo Notaio in Desenzano del Garda ai nn. 64471/15322 di repertorio, trascritta il 26/10/1989 a BRESCIA ai nn. 29824/20429, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è riferita solamente a Terreni di cui al Catasto Terreni Fg 23 Plle 42, 43, 45, 46, 47, 52, 53, 54, 57. In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali come a seguire ricostruiti gli immobili oggetto di valutazione colpiti dall’ipoteca sono i seguenti: 46, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112, 114. -Particella 42 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 99 - foglio 23 particella 100 Si segnala la particella 100 essere di altrui proprietà. -Particella 43 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 95 - foglio 23 particella 113 - foglio 23 particella 115 - foglio 23 particella 46 -Particella 45 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n.

BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 110 - foglio 23 particella 113 -Particella 47 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato Consistenza commerciale complessiva unità principali: 111.591,00 m²

Consistenza commerciale complessiva accessori: 0,00 m²

Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 613.750,50 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si

trova:

€. 613.750,50

Data della valutazione: 15/08/2019

(22)

il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 112 -Particella 52 Soppressa con Tabella di variazione del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 42 -Particella 53 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 -Particella 57 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n.

BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - Particella 99 è stata a sua volta soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) ove sono stati variati i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 - foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - foglio 23 particella 107 - foglio 23 particella 108 - foglio 23 particella 109 -Particella 95, 113, 115 sono a loro volta state soppresse e unite al Foglio 23 particella 46 con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012)

Costituzione di vincolo di cubatura ai sensi del 5° Comma Art. 2 L.R. 93/80, stipulata il 02/02/2005 a firma di POZZOLI Marco Notaio in Desenzano del Garda ai nn. 36192/13555 di repertorio, registrata il 15/02/2005 a LONATO ai nn. 1T 320, trascritta il 16/02/2005 a BRESCIA ai nn. 8059/5053, a favore di

*** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è riferita solamente a Terreni di cui al Catasto Terreni Fg 23 Particelle 42, 43, 45, 46, 47, 52, 53, 54, 57. In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali come a seguire ricostruiti gli immobili oggetto di valutazione colpiti dall’ipoteca sono i seguent mappalii: 46, 54, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112, 114. -Particella 42 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 99 - foglio 23 particella 100 Si segnala la particella 100 essere di altrui proprietà. -Particella 43 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 95 - foglio 23 particella 113 - foglio 23 particella 115 - foglio 23 particella 46 -Particella 45 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n.

BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 110 - foglio 23 particella 113 -Particella 47 Soppressa con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.1/2012) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 112 -Particella 52 Soppressa con Tabella di variazione del 30/04/2009 protocollo n.

BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 42 -Particella 53 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 -Particella 57 Soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n.

BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - Particella 99 è stata a sua volta soppressa con FRAZIONAMENTO del 16/11/2011 protocollo n. BS0535753 in atti dal 16/11/2011 presentato il 15/11/2011 (n. 535753.1/2011) ove sono stati variati i seguenti immobili: foglio 23 particella 102 - foglio 23 particella 103 - foglio 23 particella 104 - foglio 23 particella 105 - foglio 23 particella 106 - foglio 23 particella 107 - foglio 23 particella 108 - foglio 23 particella 109 -Particella 95, 113, 115 sono a loro volta state soppresse e unite al Foglio 23 particella 46 con Tipo mappale del 25/05/2012 protocollo n. BS0150433 in atti dal 25/05/2012 presentato il 24/05/2012 (n. 150433.2/2012)

Servitù di elettrodotto, stipulata il 29/04/1994 a firma di MOLINARI Daniele Notaio in Mantova ai nn.

32308 di repertorio, trascritta il 24/05/1994 a BRESCIA ai nn. 13775/9903, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** .

La formalità è riferita solamente a In seguito a successivi frazionamenti e variazioni catastali: -la Particella 42 è stata Soppressa con FRAZIONAMENTO del 30/04/2009 protocollo n. BS0166168 in atti dal 30/04/2009 (n. 166168.1/2009) La soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili:

Riferimenti

Documenti correlati

Ogni martedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, sarà possibile accedere all’Ufficio senza appuntamento per il ritiro delle copie (già autentiche e munite di eventuale

Ma ci sono «prove sufficienti ad inchiodarli -hanno detto gli investigatori- grazie anche alla confessione e al rico- noscimento fatto dalla vit- tima».. Stupro, c’è il

Coerenze della cantina da nord in senso orario: cantina di altra proprietà, corridoio comune, vano scala comune e cortile di proprietà di terzi;.. Coerenze del solaio: solaio

Va detto innanzitutto che questa soluzione è vantaggiosa per entrambi: con la cessione del diritto di superficie il proprietario del fondo può mettere a reddito per

Risulta chiaro che sulla base di questi dati, nella stima che valuta quest’area come un’area potenzialmente edificabile, verranno considerati, quando verrà applicato il valore

Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione Direttore: Dott.ssa Cristiana Palazzesi.. Assessorato al Bilancio e Patrimonio

in data 4 febbraio 2021 della Quarta sezione civile 1 con cui si formulano proposte organizzative e tabellari e, in particolare, circa l’adozione dell’algoritmo

Viti, Polenton, Sicco, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXXXIV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, consultato online (05.05.20) all’URL: