• Non ci sono risultati.

Comune di Eupilio Prot del arrivo Cat1 Cl11 Fas2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Eupilio Prot del arrivo Cat1 Cl11 Fas2"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARCOCASTELLETTI

Indirizzo VIABATTISTI7/L22036ERBA(CO), ITALIA Telefono +39 031 645600

Fax +39 031 645600

E-mail [email protected]

PEC [email protected] Sito web www.marcocastelletti.it

Nazionalità Italiana

Iscrizione all’albo professionale Iscritto all’ordine degli architetti di Como dal 7 novembre 1983, albo n. 625 Partita iva 01429400136

Iscrizione AIAPP Iscritto alla Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio dal 2007, albo n. 725 Luogo e data di nascita Erba, 22 settembre 1958

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 1978

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Liceo Scientifico Galileo Galilei, Erba

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica, votazione 58/60

• Date 1983

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Genova Facoltà di Architettura

• Qualifica conseguita Laurea di Dottore in Architettura, voto 106/110

• Date 1983

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Genova Abilitazione all’esercizio della professione

• Qualifica conseguita Diploma di abilitazione all’esercizio della professione, votazione 94/100 ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a) Giugno 1984 – Luglio 1986

• Nome del datore di lavoro EDB STUDIO a Milano - Prof. Arch. E.D. Bona

• Tipo di azienda o settore Collaboratore

• Date Dal 1987

• Tipo di impiego Titolare dello Studio di Architettura Marco Castelletti a Erba

• Principali mansioni e responsabilità

Progettazione architettonica e ristrutturazione di edifici in ambito privato e pubblico e di spazi pubblici; dalla fase preliminare a quella definitiva ed esecutiva, compresa la direzione lavori e la contabilità.

Redazione di progetti di concorsi per opere pubbliche e private.

ESPERIENZE IN ISTITUZIONI

• Date Consigliere Ordine degli Architetti di Como delegato alla Commissione Cultura dal 1994 al 1998

(2)

• Opere e progetti (una scelta dal 2000 in poi in in grassetto sono evidenziati i lavori di restauro e valorizzazione di parchi e giardini storici)

2021 Museo della scenografia a Erba - esecutivo 2021 Riqualificazione via Padulli a Cabiate - definitivo

2021 Riqualificazione area Lido a Porlezza - preliminare 2021 Nuovo stabilimento a Carpegna – esecutivo

2021 Ristrutturazione e ampliamento casa a Paderno Dugnano - definitivo 2021 Nuovo stabilimento a Settimo Milanese – definitivo

2021 Ristrutturazione casa ad Albavilla - in realizzazione 2021 Progetto di riqualificazione ex-municipio a Eupilio - sfte

2021 Ristrutturazione Cà Moncucco a Carate Brianza - in realizzazione 2021 Stabilimento a Mount Olive NJ USA - in realizzazione

2021 Padiglione a Prosto - realizzato

2020 Rustico a Sala Comacina - in realizzazione

2020 Ristrutturazione villa a Cernobbio - in realizzazione

2020 Osservatorio astronomico e planetario a Sormano - in realizzazione 2019 Riqualificazione giardini pubblici a Malgrate – esecutivo 2019 Villa degli Olmi a Bellagio – definitivo

2018 Villa Vecchia Regina a Sala Comacina – in realizzazione 2018 Guest House a Torno – in realizzazione

2017 Ampliamento stabilimento balneare del lido del Segrino a Eupilio - preliminare 2017 Nuovo osservatorio astronomico e planetario a Sormano - esecutivo

2017 Villa SW a Bellagio – realizzato

2017 Villa G passivhouse a Giussano – in realizzazione

2017 Riqualificazione stabilimento Prosciutti – Carpegna (PU) - realizzato 2016 Complesso parrocchiale Pentecoste a Milano- realizzato

2016 Theatro a Verano Brianza - realizzato 2016 Case a Renate - realizzato

2016 Casa negli ulivi a Moneglia (GE) - realizzato 2016 Beretta Academy a Trezzo - realizzato

2015 Uffici e stabilimento a Mount Olive NJ USA - realizzato 2016 Ristrutturazione cascina a Agnadello (CR) – preliminare 2016 Ristrutturazione cascina a Erba – realizzato

2015 Palestra, mensa e ampliamento scuole elementari a Cadorago - realizzato 2015 Villa T a Veduggio - realizzato

2014 Manutenzione e restauro chiesa di S.Ambrogio a Erba - realizzato bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 2014 Infopoint presso il palazzo del Broletto a Como - preliminare 2014 Progetto del water front system a Luino- realizzato

2014 Ristrutturazione casa a Civenna - realizzato 2014 Stabilimento Brianteo a Garbagnate - realizzato 2014 Villa B a Ello - realizzato

2013 Case bifamiliari a Uboldo - realizzato 2013 Chiosco Beretta a Expò Milano - realizzato 2013 Uffici e stabilimento a Gordona - realizzato 2013 Case a Proserpio - realizzato

2012 Restauro e ristrutturazione immobile di via Gentili 1 a Milano

bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 - realizzato 2012 Ristrutturazione e ampliamento scuola paritaria ISMC a Milano

bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 - realizzato 2012 Negozio Freetime a Barzago – realizzato

2012 Piazza Umberto I a Novedrate - realizzato 2011 Casa a Morchiuso – realizzato

2010 Residenze La Lolbia a Erba - realizzato

2009 Uffici impresa Carboncini a Lomazzo - realizzato 2009 Casa RV a Monguzzo - realizzato

2009 Centro civico a Cadorago - realizzato 2009 Casa del masso a Como - realizzato

2009 Padiglione delle feste a Albese con Cassano – realizzato 2009 Piazza Deffeyes ad Aosta - realizzato

2009 Piazza Umberto I a Cabiate - realizzato

2009 Riqualificazione dell'area tra via Palestro e via Garibaldi per la …... formazione di piazza Grande a Mariano Comense - definitivo 2008 Piazza Roma a Mariano Comense- realizzato

2008 Restauro fabbricato e parco di Villa Padulli a Cabiate - esecutivo bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 2008 Vie centrali a Lentate - realizzato

2008 Parco Sant'Ambrogio a Mariano C.se - esecutivo

bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 2008 Edificio Planum a Erba - realizzato

2008 Complesso scolastico scuola primaria e scuola secondaria a Grandate - preliminare

2007 Riqualificazione di Piazza Zampiero a Cadorago - realizzato 2007 Piazza Motta e Volta a Albese con Cassano - realizzato 2007 Riqualificazione del lungolago di Porlezza - realizzato 2007 Casa Guscio ad Alzate Brianza - realizzato

2006 Villa con piscina a Crevenna - realizzato 2006 Piazza Goldoni a Trieste - realizzato 2005 Villa X a Como - realizzato

(3)

• Premi e riconoscimenti

• Concorsi vinti o premiati

2005 Piazza Prepositurale a Erba - realizzato

2004 Piazza Cittadella della Cultura a Cabiate - realizzato

2004 Stabilimento balneare del lido del Segrino a Eupilio - realizzato 2003 Riqualificazione di Piazza Mercato a Albese con Cassano - realizzato 2003 Parco di villa Ponchielli a Lecco - realizzato

bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 - 2003 Pertinenze di palazzo Arese a Cesano Maderno – realizzato bene di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs del 22.01.2004 n. 42 2003 Recupero del magazzino vini a Trieste - preliminare

2002 Piazza Vittoria, Di Vittorio, Italia e via Turati a S.Giuliano Milanese - realizzato 2002 Parco Franceschini a Brunate - realizzato

2002 Piazza S.Vito a Lentate sul Seveso - realizzato

2001 Piazza XX Settembre, Cermenati e lungolago a Lecco - realizzato

2000 Riqualificazione ambientale del Parco e piazzale Libertà a Cabiate - realizzato 2019 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como

2013 Premio Griesser - Milano

2013 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como 2009 Premio di architettura Ischia - primo premio 2009 50 idee per l’abitare contemporaneo - Como 2008 Premio “Dedalo Minosse ” - Vicenza

2006 Premio “Medaglia d'oro all'Architettura Italiana ” - Triennale Milano menzione d'onore

2006 Premio d'architettura 2006 “Architettura alpina” - Sexten 2005 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como

2004 Premio internazionale “AR+D Awards for emerging architecture” – Londra Lido del Segrino

2004 Premio internazionale “AR+D Awards for emerging architecture” - Londra Pertinenze di Palazzo Arese

2003 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como 2003 Premio di architettura “Il Principe e l'Architetto”- Milano 2001 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como 2001 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como 1999 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como 1994 Premio di architettura “Maestri Comacini” - Como

2018 Nuova uscita Museo Cappelle Medicee. Firenze - 2° premio 2017 Realizzazione palestra Collegio Manzoni. Merate- 2° premio

2014 Riqualificazione dell'asse di via Conciliazione e via Cozzi. Cesano Maderno 1° premio ex aequo

2014 Realizzazione di una velostazione Cesano Maderno - 3° premio 2013 Riqualificazione aree centrali ambito di trasformazione 2.3. Erba 1° premio ex-aequo

2013 Riconversione del sito industriale della Mazzoleni di via Marconi. Seriate menzione

2013 Riqualificazione urbanistica ed ambientale dell’ambito AR22 del Pgt. Cabiate 1° premio

2012 Due edifici residenziali di housing sociale a Casorate Primo primo nella graduatoria di merito

2012 Padiglione Italia Expo 2015. Milano – menzione speciale

2010 Riqualificazione del complesso S.Agostino. Modena 2° fase - menzione 2010 Scuola materna e sala per la musica. Sluderno - menzione

2009 Nuovo Centro Edile. Vicenza - 1° ex-aequo 2009 Residenza ecosostenibile. Curno - menzione

2009 Struttura ricreativa nel Parco Guzzi. Abbadia Lariana - 1° premio 2008 Nuovo centro culturale polivalente. Samarate - menzione 2007 Riqualificazione del centro storico. Uggiate Trevano - 3° premio 2005 Tour TSR. Ginevra - concorso ad inviti

2004 Cinque piazze. Lecco - 1° premio 2004 Nuova sede Regione Lombardia. Milano concorso ad inviti con il Prof. Arch. Podrecca 2002 Museo delle Culture Extra-Europee. Milano concorso ad inviti con il Prof. Arch. Podrecca 2002 Frontemare. Trieste - 1° premio

2001 Recupero della Villa Paduli. Cabiate - 1° premio 2001 Piazza Goldoni. Trieste - 1° premio

1999 Piazza Umberto I. Novedrate - 1° premio 1999 Piazza Garibaldi. Treviglio

concorso ad inviti con il Prof. Arch. Podrecca 1998 Ampliamento Lariofiere Erba - 1° premio 1998 Piazza Matteotti. Canegrate - 3° premio

1998 Parco e piazza della Libertà. Cabiate - 1° premio 1997 Ampliamento Fiera di Vicenza - segnalato

1997 Parco e piazza Motta e Volta. Albese con Cassano - 1° premio 1996 Lungolago. Oggiono - segnalato

1995 Riqualificazione del centro. S.Giuliano Milanese - 1° premio 1995 Area ex-mercato. Treviglio - 2° premio

(4)

1993 Lungolago. Lecco - 1° premio

1992 Parco Franceschini. Brunate - 1° premio 1991 Lungolago. Porlezza - 1° premio

1990 Piazza Volta. Lomazzo - 1° premio 1989 Piazza Statuto. Misinto - 1° premio

• Mostre e conferenze

• Bibliografia

2017 Perspective. Venezia conferenza plenaria

2016 Conferenza “Spazi pubblici”. Bovisa Facoltà architettura 2016 Perspective. Venezia

2015 Conferenza al convegno “Identità dell’architettura Italiana” Firenze 2015 Conferenza Architetti al belvedere Grattacielo Pirelli Milano

2015 Conferenza Costruire paesaggi quotidiani Como 2014 Perspective. Venezia

2014 Lezioni sul tema della luce. Lecco

2013 Made Expo Ceramiche terra cultura Milano

2012 Habitat plus Abitare la città sensibile Antiche Pescherie della Rocca di Lugo 2012 Conferenza presso Università di Ferrara Dipartimento di Architettura 2011 Conferenza “Il volto urbano: pianificazione e architettura” ANCE Lecco 2011 Perspective. Venezia

2010 Conferenza “Progettazione contemporanea con la pietra” Politecnico di Milano 2010 Perspective. Venezia

2009 Conferenza “Opere, progetti, metodo” Politecnico di Milano

2009 Conferenza “La qualità architettonica: un obiettivo comune” ANCE Lecco 2009 Conferenza “Racconti di architettura” ISAD Milano

2009 Mostra “Urban Solutions” Expò Milano

2006 Mostra “Tradizione e Modernità” al Museo di Nanchino 2005 Lecture al Royal Institute of British Architect London

2005 Conferenza al convegno “Identità dell’architettura Italiana” Firenze 2004 Conferenza “Prospettive di Architettura. Como Concorsi 1984-2004”

2004 Mostra “AR+D Emerging Architecture” al RIBA di Londra 2001 Mostra “Lo spazio pubblico” a Lucca

1999 Mostra “Lo spazio pubblico” a Lucca The Plan 111 ottobre 2018

Arketipo 120 giugno 2018

YearBook2 Selezione di archietti italiani CNA PPC maggio 2018 100 Progetti Italiani – Dell’Anna editore 2018

H.O.M.E. magazine aprile 2018 Arketipo 118 marzo 2018 The Plan 101 ottobre 2017 Interni 9 settembre 2017

Industria delle costruzioni 455 maggio-giugno 2017 The Plan 97 aprile 2017

Casabella 780 febbraio 2017 Architektur Aktuell 1-2.2017 Chiesa Oggi 107/2017 Viabizzuno report aprile 2016 Elegante Wohnhäuser agosto 2015 Fisionomie Lariane maggio 2015 The Plan 74 maggio 2014 Swisspearl Architecture 20 2014 Ottagono 26 gennaio 2014 Talea dicembre 2013 Talea aprile/maggio 2013

AD Architectural Digest – Deutschland aprile 2013

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 2013 (catalogo della mostra) The Plan 058 maggio 2012

Talea aprile/maggio 2012

Architettura in calcestruzzo Utet 2012 Talea feb/marzo 2012

ItaliArchitettura Utet vol3 2010 Architecture Zone - Shanghai 2010 Talea settembre 2009

AL – Giugno 2009

Urban Solution - maggio 2009 Milano (catalogo della mostra ) Case da Abitare n°126 aprile 2009

The Plan n° 32 febbraio/marzo 2009

Casamica n°1 gennaio/febbraio 2009 allegato al Corriere della Sera Progettare - Architettura Città Territorio gennaio/febbraio 2009 Arketipo - Urban Landscape supplemento al n°30 3/2009

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 2009 (catalogo della mostra) Talea dicembre + annual 2008

Almanacco di Casabella 2008

Domus n°920 allegato Viaggi di Architettura dicembre 2008 Domus n°919 novembre 2008

The Phaidon Atlas of 21st Century World Architecture (Atlante mondiale dell’architettura del 21° secolo)

(5)

Talea novembre 2008

Edilizia e Territorio giugno 2008

Premio Dedalo Minosse 2008 Vicenza (catalogo della mostra) Architectural Review n°1335 maggio 2008

Paisea Spain marzo 2008 Talea ottobre + annual 2007

Tradizione e modernità - Museo di Nanchino (catalogo della mostra) Abitare n° 464/2006

A+ architecture+ 12/2006

Architettura contemporanea alpina – premio d’Architettura 2006 - Birkhauser The Plan 016 settembre-ottobre 06

Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana – Triennale di Milano 2006 Talea ottobre 2005

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 2005 (catalogo della mostra) a+t espacios colectivos n°26/2005

Almanacco di Casabella 2005 Casabella n°731/2005

Identità dell’architettura italiana ed. Diabasis, Firenze, 2005 Architectural Review n°1294/2004

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 2003 (catalogo della mostra)

“New Offices in Italy” San Pietro –Vasile, ed. L’Archivolto, Milano, 2003

“Stairs/Scale”, San Pietro-Gallo ed. L’Archivolto, Milano, 2002 Domus supplemento al n° 851/2002

OFX n°59/01

DDN luce international annual 2001

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 2001 (catalogo della mostra) Abitare n° 396/00 (allegato concorso Ansaldo la Città delle Culture) Lo spazio pubblico in Italia 1999 - 2000 (catalogo della mostra) DDN luce international annual 2000

Lo spazio pubblico in Italia 1990 - 1999 (catalogo della mostra) Premio di Architettura “Maestri Comacini” 99 (catalogo della mostra) OFX n°2/99

DDN luce international annual 1999

Ipotesi di sviluppo per la fiera di Vicenza 98 (catalogo della mostra) Costruire n°168/97

Casabella n°622/95

Premio di Architettura “Maestri Comacini” 94 (catalogo della mostra)

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Dublino, città della scienza europea per il 2012, ospiterà ESOF (Euroscience Open Forum) 2012, uno dei più importanti festival scientifici del continente, che

La Regione Sardegna - Assessorato della Programmazione, bilancio, cre dito e assetto del territorio, e Sardegna Ricerche organizzano a Cagliari la Conferenza regionale per la ricerca

Decisioni del Consiglio direttivo per l’Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali nella Adunanza del 24 novembre 2020 concernenti la definizione del fabbisogno di nuovi

PROFESSIONISTI SENZA FRONTIERE, Competenze delle diaspore per lo sviluppo economico locale in Africa Saheliana, cofinanziato dal Ministero dell’Interno, organizzano

[r]

• The footprint of the code that performs this redirection is small, but you can eliminate it entirely by selecting null for stdin, stdout, and stderr when stdio is not used. •

A PLL can be used to compensate for the clock skew introduced by PCB connections DE2 board SDRAM Clock must lead Controller Clock by 3 ns (Phase shift)..

The national questionnaire collected data on the method used for sampling hospitals, the number of acute care hospitals (both the total number for the country and the number