F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Panarese Flavia
Indirizzo
Telefono
Fax
Email [email protected]
Nazionalità
Data di nascita
POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA
Tipologia di rapporto di lavoro Tempo Indeterminato
Categoria D
Profilo professionale Funzionario economico finanziario
Direzione/Dipartimento Direzione Centrale Finanza, Bilancio e Controlli
Settore Settore Bilancio e Ragioneria
Posizione Organizzativa
(P.O.)/dirigenza Posizione organizzativa - tipologia gestionale
Denominazione incarico “Presidio quote vincolate risultato amministrazione e particolari aggregati di spesa - Preconsuntivo “
Principali responsabilità/attività Predisposizione del preconsuntivo. Svincolo di economie vincolate ai sensi della normativa vigente. Analisi della gestione contabile - finanziaria anche mediante elaborazioni di reportistiche e di specifici aggregati di spesa aventi incidenza sul rispetto degli equilibri di bilancio e dei vincoli di finanza pubblica. Procedure di revisione periodica dei residui e dei perenti.
Gestione delle attività inerenti la redazione dei contenuti economico – finanziari dei progetti di legge regionale e dei documenti programmatori.
Gestione delle attività collegate alla verifica preventiva di compatibilità finanziaria dei progetti di legge con gli equilibri di bilancio anche tramite l’utilizzo del Sistema informatico di contabilità SICER .
Supporto alla redazione della documentazione tecnico–finanziaria a corredo dei progetti di legge. Predisposizione di report su progetti di legge di iniziativa consiliare. Analisi delle relazioni annuali della Corte dei Conti sulla copertura finanziaria e sulle tecniche di quantificazione degli oneri delle leggi approvate dalla Regione Liguria anche tramite la elaborazione di report informativi. Predisposizione di emendamenti a disegni di legge di competenza del settore. Collaborazione alla predisposizione di atti di variazioni di bilancio del settore. Collaborazione alla redazione di alcune sezioni della relazione al Rendiconto Generale dell’Amministrazione e del Bilancio di Previsione.
Componente Gruppo di lavoro interdipartimentale “Regolamento di contabilità regionale”.
Componente Gruppo di lavoro sulla verifica degli Equilibri di Bilancio.
Partecipazione al Gruppo di lavoro presso la Direzione Centrale riguardante le attività della Commissione Arconet.
ALTRE ESPERIENZE IN REGIONE
Data inizio / Data fine 2017-31/8/2019
Direzione/Dipartimento Direzione Centrale Finanza, Bilancio e Controlli
Settore Settore Bilancio e Ragioneria
Posizione Organizzativa (P.O.)
Denominazione incarico
Principali responsabilità/attività Gestione delle attività inerenti la redazione dei contenuti economico – finanziari dei progetti di legge regionale e dei documenti programmatori.
Gestione delle attività collegate alla verifica preventiva di compatibilità finanziaria dei progetti di legge con gli equilibri di bilancio anche tramite l’utilizzo del Sistema informatico di contabilità SICER .
Supporto alla redazione della documentazione tecnico–finanziaria a corredo dei progetti di legge. Predisposizione di report su progetti di legge di iniziativa consiliare. Analisi delle relazioni annuali della Corte dei Conti sulla copertura finanziaria e sulle tecniche di quantificazione degli oneri delle leggi approvate dalla Regione Liguria anche tramite la elaborazione di report informativi. Predisposizione di emendamenti a disegni di legge di competenza del settore. Collaborazione alla predisposizione di atti di variazioni di bilancio del settore. Collaborazione alla redazione di alcune sezioni della relazione al Rendiconto Generale dell’Amministrazione e del Bilancio di Previsione.
Componente Gruppo di lavoro interdipartimentale “Regolamento di contabilità regionale”.
Componente Gruppo di lavoro sulla verifica degli Equilibri di Bilancio.
Partecipazione al Gruppo di lavoro presso la Direzione Centrale riguardante le attività della Commissione Arconet
Data inizio / Data fine 2012-2017
Direzione/Dipartimento Dipartimento Salute e Servizi sociali
Settore Settore Assistenza Sanitaria, Ricerca HTA
Posizione Organizzativa (P.O.)
Denominazione incarico
Principali responsabilità/attività Responsabilità delle attività di controllo e monitoraggio dei flussi informativi ministeriali (portale NSIS) di rilevazione dei dati delle attività gestionali, oggetto di valutazione annuale degli adempimenti LEA, che contempla nei parametri di applicazione la completa, corretta e tempestiva trasmissione dei flussi informativi al sistema centrale nazionale NSIS ai sensi dei relativi decreti istitutivi, quale vincolo per l’accesso alla quota integrativa del fondo sanitario nazionale. Referente con il MEF per la gestione di tali attività.
Presidio delle procedure relative al rispetto delle scadenze ministeriali anche tramite la gestione dei rapporti con le Aziende Sanitarie finalizzati al superamento di talune criticità o al sollecito delle scadenze ministeriali.
Elaborazioni report informativi per il Dipartimento o per soggetti esterni.
Raccolta dei dati delle aziende sanitarie ed elaborazione/calcolo degli indicatori della griglia LEA per quanto di competenza del Settore e
raccordo con gli uffici finanziari del Dipartimento per la stesura di altri punti del Questionario LEA, anche non di diretta competenza del settore.
Responsabile delle attività in relazione al censimento regionale della dotazione di apparecchiature medicali presso le Aziende Sanitarie.
Partecipazione alla stesura di 4 Volumi della rete regionale Health Technology Assessment (HTA) “TC- Acceleratori Linac- Risonanze magnetiche, Mammografi e VAAB - Criteri per una appropriata allocazione di alcune grandi apparecchiature”.
Gestione delle attività inerenti il gruppo di lavoro per l’aggiornamento del Catalogo Unico regionale delle prestazioni sanitarie.
Gestione delle richieste da parte dell’Autorità Giudiziaria dei dati di accesso al pronto soccorso in base a quanto previsto dal Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza su donne, minori e persone fragili siglato da Regione Liguria, Aziende Sanitarie e altri soggetti. Individuazione ed elaborazione di indicatori collegati a tale attività.
Data inizio / Data fine 2007-2012
Direzione/Dipartimento Dipartimento Salute e Servizi sociali
Settore Settore Valutazione, Controlli di Qualità e Sistemi Informativi dei Servizi Sociali
Posizione Organizzativa (P.O.) PO Accesso
Denominazione incarico “Esperta nelle procedure di controllo e di analisi dei servizi sociali e sociosanitari e loro costi”.
Principali responsabilità/attività Attività preparatorie ai Tavoli di monitoraggio del Piano di rientro dal disavanzo e di riqualificazione e razionalizzazione del Servizio sanitario regionale della Regione Liguria, con le Aziende Sanitarie ed Enti equiparati del Servizio sanitario regionale.
Funzionario responsabile procedimento presa di presa d’atto Bilancio esercizio Aziende di Pubblici Servizi alla Persona e Fondazioni.
Monitoraggio Flussi informativi residenziali e semiresidenziali anziani , disabili, salute mentale.
Elaborazione reportistiche dei dati del Sistema informativo sanitario e socio-sanitario per richieste di soggetti interni ed esterni all’Ente. Analisi esiti visite ispettive dei NAS nelle strutture residenziali e semiresidenziali liguri e contatti con le Aziende Sanitarie per il superamento di determinate criticità
Data inizio / Data fine dal 2/8/2006-2007
Direzione/Dipartimento Direzione Centrale Servizi Giunta e Controllo Strategico
Settore Settore Controllo Strategico Interno
Posizione Organizzativa (P.O.)
Denominazione incarico
Principali responsabilità/attività Monitoraggio dei Costi relativi alle Assunzioni e cessazioni del personale del Servizio Sanitario Regionale.
Attività di controllo Bilanci esercizio Aziende di Servizi alla Persona.
Data inizio / Data fine dal 1/1/2006-al 1/8/2006
Direzione/Dipartimento Dipartimento Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo
Settore Settore Staff Affari Giuridici del Dipartimento
Posizione Organizzativa (P.O.)
Denominazione incarico
Principali responsabilità/attività Settore Staff Responsabile delle attività inerenti le funzioni economico- finanziarie assegnate al Settore Staff del Dipartimento con particolare riferimento alle materie inerenti il Bilancio regionale (Richieste variazioni SIOPE, raccolta proposte di Bilancio /assestamento delle strutture afferenti il Dipartimento, richiesta variazioni di bilancio, numerose tematiche di contabilità regionale). Predisposizione a supporto, del Direttore generale, di reportistica del Bilancio regionale per quanto di competenza delle strutture della Direzione e su varie tematiche economico-finanziarie.
ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI
Data inizio / Data fine 1996-2005
Datore di lavoro TECHNISUB S.p.A.
Ente/Tipo di Azienda/Settore Società della multinazionale AIR LIQUID / Azienda leader nel settore delle attrezzature subacque
Inquadramento giuridico CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
Posizione/ruolo ricoperti RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE
Principali responsabilità/attività Gestione e programmazione della produzione aziendale – Analisi costi della produzione.
Gestione di laboratori esterni all’azienda, gestione del magazzino aziendale.
Data inizio / Data fine 1993-1996
Datore di lavoro UFLEX TRADE S.r.l.
Ente/Tipo di Azienda/Settore Società Ultraflex Group – Commercializzazione e produzione Attrezzature nautiche
Inquadramento giuridico CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
Posizione/ruolo ricoperti RESPONSABILE UFFICIO ACQUISTI
Principali responsabilità/attività Gestione approvvigionamenti e mansioni di contabilità clienti e fornitori.
Rapporti con la Società del Gruppo americana UFlex USA per la commercializzazione dei prodotti di punta dell’azienda.
ISTRUZIONE
Titolo di studio LAUREA - Vecchio ordinamento (corsi di 4/6 anni)
Denominazione titolo di studio ECONOMIA E COMMERCIO
Data conseguimento 1992
Votazione 110/110 E LODE
Istituto di istruzione/formazione Università di Genova
Principali materie oggetto dello studio Economia Aziendale - Scienze delle Finanze
ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Abilitazioni professionali
FORMAZIONE
Data 1992
Area tematica Corso di Revisione contabile
Durata
Ente erogatore Università di Genova
Certificazione
Data _
Area tematica Corsi di Formazione organizzati da Regione Liguria
Durata
Ente erogatore Regione Liguria
Certificazione Per il dettaglio dei corsi e per gli attestati si rimanda al fascicolo personale o all'elenco risultante al settore di competenza per la formazione
rimanendo comunque per il recupero di tale dettaglio.
LINGUA
Lingua INGLESE
Capacità di lettura avanzato (C1)
Capacità di scrittura avanzato (C1)
Capacità espressiva avanzato (C1)
Lingua FRANCESE
Capacità di lettura base (A1)
Capacità di scrittura base (A1)
Capacità espressiva base (A1)
CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenza EXCEL
Livello posseduto AVANZATO
Conoscenza WORD
Livello posseduto AVANZATO
Conoscenza ACCESS
Livello posseduto SCOLASTICO
Conoscenza UTILIZZO DI PROGRAMMI E APPLICAZIONI SPECIFICHE DEL
SISTEMA INFORMATICO REGIONALE .
Livello posseduto Utilizzo quotidiano
Conoscenza UTILIZZO APPLICAZIONI PORTALE NSIS - NUOVO SISTEMA
INFORMATIVO SANITARIO MINISTERIALE E PORTALE STS (SISTEMA TESSERA SANITARIA).
Livello posseduto Utilizzo quotidiano nelle attività del Dipartimento salute e servizi sociali
Conoscenza PROGRAMMA DI CONTABILITÀ REGIONALE (SICER).
Livello posseduto UTILIZZO QUOTIDIANO
Conoscenza POWER POINT
Livello posseduto UTILIZZO PER PRESENTAZIONE SLIDES /RIUNIONI
CAPACITA' E COMPETENZE
Capacità/competenze organizzative Capacità di pianificazione del lavoro, rispetto delle scadenze e gestione delle criticità. Capacità di coordinamento di altre persone/soggetti esterni derivante anche dall’ esperienza ultradecennale maturata nell’ambito della gestione di progetti e situazioni in contesti complessi e articolati sia nell’ambito del settore pubblico regionale che nel settore aziendale privato.
Capacità di relazione con soggetti interni ed esterni acquisita nella gestione delle attività sopra descritte.
Capacità/competenze professionali Competenze amministrativo - contabili derivanti della gestione delle attività descritte nella sezione delle singole esperienze professionali sia
nell’ambito del settore pubblico regionale che nel settore aziendale privato. In particolare esperienza ultradecennale per quanti riguarda gli aspetti inerenti il bilancio regionale.
Hobby/interessi pianoforte - nuoto
Ulteriori informazioni/aspirazioni professionali
Data ultimo salvataggio CV 19-09-2019