• Non ci sono risultati.

Capacità di attivare rapporti di collaborazione con interlocutori interni ed esterni, finalizzati alla realizzazione di progetti e programmi CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capacità di attivare rapporti di collaborazione con interlocutori interni ed esterni, finalizzati alla realizzazione di progetti e programmi CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROBERTIALESSANDRA Telefono 0543 713446

Fax 0543 713502

e-mail [email protected] Nazionalità italiana

Data di nascita 9/11/1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore•

Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

- dall’1/9/1998 ad oggi (rapporto attualmente in corso), a seguito di superamento di concorso pubblico per esami, assunzione con inquadramento giuridico D3, responsabile di Unità Organizzativa Complessa, con posizione organizzativa dall’1/3/2001, attualmente in categoria economica D6, presso la Camera di Commercio di Forlì- Cesena come Capo Servizio Promozione ed Internazionalizzazione, profilo professionale: responsabile Servizi promozionali ed economico- statistici, responsabile delle seguenti Unità Organizzative Semplici:

Promozione interna, Internazionalizzazione, Biblioteca e Progetti Trasversali, Informatica e tutela della privacy

- 29/12/1997 - 31/8/1998, a seguito di superamento di apposita procedura selettiva per esami di corso-concorso di cui al D.M.

27/6/1986 (con attività formativa di due mesi presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarte), Capo Ufficio Ragioneria (7° qualifica funzionale, responsabile di Unità Organizzativa Semplice) presso la Camera di Commercio di Rimini

- 30/12/1996 - 28/12/1997, a seguito di superamento di concorso pubblico per esami, operatore amministrativo-contabile a tempo pieno (5° qualifica funzionale) presso la Camera di Commercio I.A.A. di Rimini impiegato presso l’ufficio Registro Imprese (fino al 4/2/1997) e presso l’ufficio Ragioneria (dal 5/2/1997 al 28/12/1997), nell’ambito del servizio Ragioneria-Economato

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

- Master in Economics – Corso di Perfezionamento in Economia Politica conseguito nell’anno accademico 1995-1996 presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, in possesso di attestato finale

- Diploma di Laurea in Economia e Commercio conseguito il 10/7/1995 con la votazione di 110/110 e lode presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bologna con tesi in Economia Applicata

“Proprietà cicliche degli investimenti e struttura finanziaria dell’impresa”, con relatore il prof. Orazio Attanasio

- Diploma di Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore conseguito nell’anno 1988 con la votazione di 60/60

MADRELINGUA Italiana

(2)

ALTRE LINGUE

inglese

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale

buono

Spagnolo

• Capacità di lettura scolastico

• Capacità di scrittura scolastico

• Capacità di espressione orale

scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre

persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Capacità di attivare rapporti di collaborazione con interlocutori interni ed esterni, finalizzati alla realizzazione di progetti e programmi

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Capacità di gestione flessibile delle attività e dell’organizzazione del lavoro in relazione alle esigenze di funzionalità e di perseguimento degli obiettivi assegnati, capacità di coordinamento controllo di programmi e progetti che coinvolgono più soggetti, acquisite nell’ambito lavorativo

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Sistema operativo Windows, programmi office (Word, Excel, Power Point) Programmi di navigazione Internet e di Posta elettronica

PATENTE O PATENTI Patente di guida B

20 gennaio 2012 Dott.ssa Alessandra Roberti

Riferimenti

Documenti correlati

tipologia TECNICO AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO inquadramento D (D2) Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati tempo parziale 70%.. dal 01/12/2019

Incarichi di tipo libero-professionale come: consulente tecnico giuridico; docente in materie giuridiche in corsi di alta formazione ed aggiornamento professionale in materia

Ha partecipazione al gruppo di ricerca “Il trattamento della fiscalità differita nei bilanci delle società quotate”, a cura del dipartimento di Economia

 Incarico di progettazione architettonica e Direzione Lavori, Coordinamento per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08

VIWAN, The global virtual water network – Environmental and Socio-economic implications, Progetto FIRB Finanziato dal MIUR, Period 2014-2016, Valore del progetto € (valore totale

Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata E3301M004 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO) Anno Corso: 1. 9

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion

Alfio Nicolosi nato a Catania (CT) il 14.06.1957 in relazione selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione dell' incarico di Direttore di Struttura