• Non ci sono risultati.

2003/2004 laurea triennale di I° livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in “Dietistica”, riportando la votazione 110/110 e lode a.a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2003/2004 laurea triennale di I° livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in “Dietistica”, riportando la votazione 110/110 e lode a.a"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BAZZANOROSELLA

Indirizzo VIA BIGNAMI,5–27100 PAVIA ITALIA

Telefono 0382576507 Fax 0382987191

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 22/12/1958

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Dal 01/11/82 ad oggi Dietista in ruolo dal novembre 1982, attualmente inquadrata come coordinatore tecnico, categoria D4 – in servizio presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Unità di Scienza dell’Alimentazione - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Pavia- Strada Nuova, 65 – 27100 Pavia

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dietista

Direttore attività didattiche per il Corso di Laurea in Dietistica - Tutoraggio

- Attività didattica e ricerca scientifica - Attività ambulatoriale

(2)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Università degli Studi di Pavia

-a.a. 2005/2006

laurea di II° livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali riportando la votazione 110/110 e lode.

a.a. 2003/2004

laurea triennale di I° livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in “Dietistica”, riportando la votazione 110/110 e lode

a.a. 1989/90

diploma universitario presso la Scuola diretta a Fini Speciali in Dietologia e Dietetica Applicata con una tesi sperimentale dal titolo “Assunzione di acidi grassi alimentari in differenti gruppi di popolazione” riportando la votazione di 100/100 e lode

1997 - Nominata cultore della materia in Dietologia e Dietetica Applicata.

In qualità di cultore della materia in Dietologia e Dietetica Applicata partecipa alle commissioni d’esame del C.I. di Dietologia, dietetica e dietoterapia generale nel D.U. di Dietista.

a.a. 2000/2001 - Docente al corso di Perfezionamento in Nutrizione Umana e Igiene degli alimenti promosso dall’Università degli Studi di Pavia e svolto presso il Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate tenendo esercitazioni teorico-pratiche nel modulo di “Epidemiologia e monitoraggio nutrizionale”

2001 - Nomina di Coordinatore dell’insegnamento tecnico-pratico e di tirocinio del corso di D.U. di Dietista come attestato dal Consiglio di Facoltà del 10.4.2001 e referente per gli insegnamenti tecnico-pratici e del coordinamento con gli insegnamenti teorico-scientifici. Da tale data si occupa dell’attività didattica organizzativa del corso di D.U. di Dietista nonché del corso di Laurea in Dietistica - Classe delle Professioni Sanitarie Tecniche.

Dall’a.a. 2000/2001 ad oggi docente presso il corso di laurea in Dietistica della classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie Tecniche, Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi di Pavia, degli insegnamenti ufficiali di:

- “Metodologia dietetica 1” (SSD MED/49) al II° anno di corso di laurea in Dietistica

-Dall’a.a. 2011/2012 fino al 2015/16 Responsabile del Laboratorio professionalizzante al II° anno di corso di laurea in Dietistica

-Dall’a.a. 2000/2001 all’a.a. 2010/11 docente presso il corso dilaurea in Dietistica della classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie Tecniche, Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi di Pavia, degli insegnamenti di: "Tecniche dietetiche"

didattica opzionale al II° e III° anno del corso di laurea in Dietistica

-Dall’a.a. 2000/2001 fino all’a.a.2005/06 docente presso il corso di laurea in Dietistica della classe delle Lauree nelle Professioni

(3)

Sanitarie Tecniche, Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi di Pavia, dell’ insegnamento ufficiale di:

-“Metodologia dietetica II” (SSD MED/49) al III° anno del corso di laurea in Dietistica

Febbraio 2004 partecipa in qualità di docente al progetto comunitario “Equal Immagin@azioni” relativo al corso formativo per la figura professionale di badante, assistenza domiciliare agli anziani e ai bambini, in particolare portatori di handicap, svolgendo il corso di “Nutrizione ed educazione alimentare”. Tale corso è stato promosso dalla Regione Lombardia con il patrocinio dell’Università degli Studi di Pavia.

Dall’a.a. 2007/2008 fino al 2011/12 organizzazione e tutoraggio al master di I° livello in “Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle Professioni Sanitarie” – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Pavia

Dall’a.a. 2012/13 fino al 2014/15 organizzazione e tutoraggio al master di II° livello in

“Dietetica e Nutrizione Clinica” Facoltà di Medicina e Chirugia – Università degli Studi di Pavia

MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura elementare

• Capacità di

espressione orale elementare CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Buone competenze relazionali sviluppate nel corso degli anni

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

Coordinamento delle attività didattiche professionalizzanti, delle attività tutoriali con valutazioni delle stesse, elaborazione dei progetti formativi e delle attività professionalizzanti e di tirocinio;

definizione degli indicatori di adeguatezza delle strutture utilizzate ai fini formativi per le attività didattiche del corso e verifica.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza pacchetto Office per Windows in particolare Word e Power Point

(4)

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni su riviste nazionali e Internazionali (vedi allegato)

Pavia ,21/06/2017

Bazzano Rosella

Riferimenti

Documenti correlati

Il Corso di Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha l’obiettivo di fornire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire

sulla tabella tabella ministeriale ministeriale delle delle menomazioni menomazioni dell'integrità. dell'integrità psicofisica psicofisica tt i di t i di t ll

Le attività formative autonomamente scelte dallo studente (“insegnamenti a scelta”) mirano ad arricchire il percorso formativo dello studente, consentendogli di approfondire

è un operatore con competenze psico-socio-sanitarie che attraverso conoscenze scientifiche nella dimensione riabilitativa accompagna e sostiene la persona nel recupero e

Del 1991 è l'apprendimento che il tempo per andarsene dal pediatra verso il centro per adulti deve essere individualizzato accordandolo con le altre grandi transizioni di

Ma i microtubuli sono anche alla base di movimenti molto più rapidi: quando in una cellula vediamo organuli che si muovono rapidamente e a scatti sono in gioco delle proteine che

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion

Alle ore 12:00 il Presidente, preso atto di tutte le giustificazioni di assenza pervenute e verificata la validità della seduta sulla base dei componenti presenti dichiara aperta