• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

VINDIGNI GIOVANNI

Indirizzo

73, VIA FANTI – 97019 VITTORIA

(RG) - ITALIA

Telefono personale

335/214053

Tel/Fax

0932/868618

E-mail [email protected] [email protected]

NazionalitĂ  Italiana

Luogo e Data di nascita Ragusa 06 / 11 / 1960

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Data (da - a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di impiego

• Data (da – a)

Dal 06 agosto 2010 ad oggi

Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro via Imperatore Federico - PALERMO

Dirigente del Centro per l'Impiego di Modica

Dal 21 settembre 1992 al 05 agosto 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste – U.O. 80 Santa Croce Camerina

• Tipo di impiego Dirigente Tecnico

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile progetti regionali : orticoltura – vitivinicoltura – difesa fitosanitaria – sviluppo rurale

• Data (da – a) Da gennaio 1986 ad agosto 1992

Attività libero – professionale presso il proprio studio in Vittoria

• Principali mansioni e responsabilità Titolare

• Data (da – a) Da gennaio 1987 a settembre 1991

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Consorzio di Bonifica dell’Acate – Vittoria

• Tipo di impiego Contrattista per il settore irriguo progettuale

(2)

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico progettista

• Data (da – a) Da gennaio 1988 a settembre 1991

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Mediterranea fertilizzanti – Bologna

• Tipo di impiego Tecnico Commerciale

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza tecnica

• Data (da – a) Gennaio dicembre 1986

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università Degli Studi di Catania – Istituto di Orticoltura e Floricoltura

• Tipo di impiego Contrattista

• Principali mansioni e responsabilità Prove sperimentali in aziende di Donnalucata – Scicli (RG)

• Date (da – a) 07/07/2007 a 07/05/2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATO Ragusa Ambiente

• Tipo di impiego PRESIDENTE del Consiglio di Amministrazione

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

(3)

• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Agronomo

• Date (da – a) 29 luglio 1986

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Catania – Facoltà di Agraria

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Agronomia, colture protette, estimo rurale, tecniche delle colture protette, arboricoltura, patologia, entomologia, economia e politica agraria, zootecnia, fisica, matematica, chimica

• Qualifica conseguita Laurea in Scienze Agrarie

C

APACITĂ€ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Ottimo

• Capacità di scrittura Ottimo

• Capacità di espressione orale BUONO

ALTRE LINGUE

FRANCESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITĂ€ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

CONOSCENZA DI BASE DEI PROGRAMMI: WORD, EXCEL, OUTLOOK, OUTLOOK EXPRESS

CONOSCENZA AVANZATA DI SOFTWARE DEDICATO PER LA PROGRAMMAZIONE E IL CONTROLLO A SCREENING DELLE OPERE PUBBLICHE

(4)

U

LTERIORI INFORMAZIONI

Altre esperienze

Esperienze di lavoro (maturate nell’Assessorato Agricoltura) Il sottoscritto si è interessato di :

- Innesto dal 1996 (in collaborazione all’Ist. Di Orticoltura di Catania – Prof. A. Paratore)

- Solarizzazione dal 1999 (con il Prof. G. Cartia POM A012) - Attività nell’ambito dell’orticoltura protetta in attuazione dei

programmi annuali (prove dimostrative, incontri, riunioni etc.)

- Responsabile dei comparti : Sviluppo Rurale e Vitivinicoltura

- Membro della Commissione Provinciale (Ragusa) per il rilascio del “Patentino per l'utilizzo e l'acquisto dei prodotti fitosanitari”.

Pubblicazioni

Realizzazione di un opuscolo divulgativo su “ l’innesto in orticoltura: problematiche e prospettive”

Realizzazione di un opuscolo divulgativo su “la solarizzazione”

Lavoro su “Caratteristiche dei frutti di melanzana in rapporto ai diversi portinnesti”

(Romano D. – Paratore A. – Vindigni G.)

Lavoro su “Caratteristiche dei frutti di peperonein rapporto ai diversi portinnesti”

(Romano D. – Paratore A. – Vindigni G.)

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilitĂ  sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo