• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

L

AURETI

D

ANIELE

Residenza Via Santa Maria 43, 02041 Casperia (RI) Domicilio Via San Gimignano 28, 00138 Roma Telefono +39 3489117317

E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita ROMA -17LUGLIO 1983 Sesso Maschile

Patenti Patente A e B (automunito)

CF LRTDNL83L17H501D

Occupazione/Settore professionale

PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE VIARIE ED OPERE D’ARTE INGEGNERIA CIVILE

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Data Da Gennaio 2011 (in corso)

• Nome del datore di lavoro E&G Engineering & Graphics S.r.l., Viale di Porto, 160g Maccarese (Roma).

• Tipo di azienda o settore Ingegneria civile nel settore infrastrutture, trasporti, edilizia, ambiente e idraulica.

• Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato.

• Principali mansioni e responsabilità

• Attività svolte

Progettazione di infrastrutture viarie e ferroviarie, studio e sviluppo tracciati stradali e ferroviari, preparazione gare d’appalto, progettazione sottovia, muri, paratie, cavalcavia e opere idrauliche riqualificazione aree viabili, relazioni di calcolo e computi metrici.

Utilizzo conoscenza del manuale di qualità della società e applicazione delle sue procedure.

Progettazione avanzata di tracciati stradali e ferroviari con l’utilizzo di software specifici di progettazione e programmi di calcolo;

Coordinamento tra i vari settori che compongono il progetto delle infrastrutture viarie (strade, idraulica e strutture);

Stesura di elaborati stradali, strutturali, idraulici ed impiantistici di livello preliminare, definitivo, esecutivo e costruttivo;

Redazione documenti di progetto, relazioni tecniche, computi metrici, stime, cronoprogrammi, capitolati, etc.;

Trasferte e sopralluoghi in cantiere per acquisizione dati, prove in sito, supporto e assistenza durante i lavori.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Ruolo

Data Attività

Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

PROGETTI:

Gennaio 2011

Progetto opere complementari barriere di sicurezza per lavori quarta corsia A1 Milano- Lodi, A14 Bologna-Ravenna e relativo computo metrico estimativo

SPEA Ingegneria S.p.a.

Disegnatore progettista ed elaborazione computi metrici

Marzo 2011

Progetto Preliminare e Definitivo opere compensative Comuni di Fano e Pesaro lungo l’autostrada A1

SPEA Ingegneria S.p.a.

Disegnatore progettista

Giugno 2011

Progetto Definitivo opere compensative e viabilità interferite del tratto Torre in Pietra – S.Marinella nel progetto di ampliamento a terza corsia dell’autostrada A12 Roma- Civitavecchia

SPEA Ingegneria S.p.a.

Disegnatore progettista

Maggio 2012

Gara per l’affidamento mediante appalto integrato della progettazione esecutiva e della realizzazione sulla base del progetto preliminare, per l’adeguamento al tipo B

dell’itinerario Sassari-Olbia – Lotto 1

Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa.

Studio degli elementi di valutazione: Pregio tecnico, caratteristiche ambientali, contenimento dei consumi energetici in fase di esercizio e costruzione, offerta tempo.

Luglio 2012

Offerta tecnica per gara d’appalto dei Lavori di realizzazione del raccordo stradale S.P.

n°2 Circonfucense di collegamento Avezzano - San Benedetto dei Marsi e delle direttrici centrali S.P. n°19 Ultrafucense e S.P. n°20 Marruviana Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa.

Studio degli elementi di valutazione: Offerta tecnica e Offerta tempo

Dicembre 2012

Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo della Riqualifica funzionale della viabilità di accesso all’aerostazione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli

GESAC Gestione Servizi Aeroporto Capodichino Progettista

Marzo 2013

Progetto esecutivo Opere d’arte maggiori e minori (ponti, cavalcavia, sottopassi, opere idrauliche) del collegamento autostradale tra A8 ed A4 denominata “Pedemontana Lombarda” - Tratte B1, B2, C, D

Committente 3Ti Progetti Disegnatore progettista

(3)

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Giugno 2013

Progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione del nuovo parcheggio e della nuova intersezione a rotatoria tra la viabilità ordinaria SS28 e l’uscita della stazione di Ceva sull’autostrada A6 Torino – Savona.

SPEA Ingegneria S.p.a.

Progettista opere stradali

Settembre 2013

Progetto definitivo inerente i lavori di sistemazione dell’incrocio a raso della S.P.

Montelibrettese con la SS n°4 Via Salaria al Km 34+900.

ANAS S.p.a.

Progettista opere stradali

Novembre 2013

Progetto esecutivo dei lavori di adeguamento alla sez III CNR della S.S. 96 “Barese”

tronco Gravina - Bari nel tratto Toritto-Modugno compresa la variante di Palo del Colle 3Ti Progetti

Progettista viabilità e svincoli (Grumo Appula, Binetto, Bitetto, Modugno)

Gennaio 2014

Progetto esecutivo architettonico e strutturale e redazione elaborati specialistici di dettaglio delle stazioni di Triggiano e Capurso sulla linea Bari-Taranto, tratta Bari Mungivacca – Noicattaro.

SWS Engineering S.p.A Disegnatore progettista

Maggio 2014

Progetto costruttivo opere infrastrutturali connesse alla realizzazione del palazzo degli uffici Regione Piemonte - Lotto1

Impresa esecutrice Strabag Progettista opere stradali

Settembre 2014

Gara per l’affidamento mediante appalto integrato per la progettazione esecutiva e realizzazione dell’Orbitale di Foggia 1° Lotto Funzionale, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta.

Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa

Studio degli elementi di valutazione: Qualità realizzativa, cantierizzazione, manutenzione programmata, elaborazione progetto definitivo.

Dicembre 2014

Progetto esecutivo per l’eliminazione dei passaggi a livello della ferrovia regionale Roma- Viterbo alle chilometriche 57+855, 58+980, 59+692, 59+994, 60+828, 61+507, 61+738, 62+078, 64+578, 73+062

Gara indetta da Astral S.p.a., Impresa esecutrice CCC Consorzio Cooperative Costruzioni Progettista opere stradali

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

Data Attività Sede lavoro Committente Ruolo

Data Attività Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Data Attività

Committente Ruolo

Marzo 2015

Progetto definitivo della Linea AV/AC Verona-Padova, Sub Tratta Verona-Vicenza, 1° Sub Lotto Verona-Montebello Vicentino e 2° Sub Lotto Montebello Vicentino-Vicenza.

Bonifica S.p.a. P.zza Campitelli 2, Roma Bonifica S.p.a., Consorzio Iricav2

Supporto alla progettazione tracciamento, corpo ferroviario, computi metrici

Ottobre 2015

Progetto definitivo del completamento dell’adeguamento a 4 corsie della S.R. n°2 “Via Cassia” (tipo “B” D.M. 5.11.2001) Tronco tra il km 41+300 al km 74+400

Regione Lazio

Progettista asse stradale principale e viabilità secondarie

Gennaio 2016

Progetto Definitivo ed Esecutivo viabilità di riassetto del nodo di Bari, Variante di tracciato tra Bari C.le e Bari Torre a Mare.

ITALFERR S.p.a. Settore U.O. Produzione sud e isole Progettista asse stradale principale e viabilità secondarie

Giugno 2016

Progetto opere complementari barriere di sicurezza e segnaletica per lavori di

ampliamento alla terza corsia A1 Barberino di Mugello-Incisa Valdarno – Tratto Variante San Donato

SPEA Ingegneria S.p.a.

Coordinatore alla progettazione

Ottobre 2016

Progetto opere complementari barriere di sicurezza e segnaletica per lavori di ampliamento alla terza corsia A14 – Tratto Tangenziale di Bologna

SPEA Ingegneria S.p.a.

Coordinatore alla progettazione

(5)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Data Giugno 2012

• Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Iscrizione Albo professionale – Sezione A – Settore civile ed ambientale (n. A760) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti

• Data Novembre 2010

• Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Specialista (Settore civile – ambientale)

Università degli studi “Roma Tre”

• Date Da Settembre 2007 a Maggio 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di Laurea Specialistica in “Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e Trasporti”

(DM 270) - (LM-23 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria civile, D.M. 270/2004) Università degli Studi “Roma Tre”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Tesi discussa

Il corso di laurea magistrale è volto alla formazione di un profilo di ingegnere a elevata qualificazione professionale negli ambiti delle infrastrutture viarie e dei sistemi di trasporto.

Progettazione integrata delle infrastrutture viarie e redazione elaborati di progetto Tecnica dei lavori stradali e ferroviari e gestione dei grandi cantieri lineari

Teoria delle infrastrutture viarie e studio problematiche incidentalità e sicurezza stradale Pianificazione dei trasporti, progettazione reti e studio dei modelli di simulazione

“Verifiche di umidità con georadar per la stabilità del corpo stradale”, relatore Prof. Ing. Andrea Benedetto

• Qualifica conseguita Laurea Specialistica

• Livello nella classificazione nazionale

110/110

• Date Da Settembre 2002 a Febbraio 2007

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (8 – Classe delle Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale, D.M. 509/1999)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi “Roma Tre”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Tesi discussa

Il corso di laurea triennale è indirizzato alla formazione di laureati che siano in grado di operare nei diversi campi dell'ingegneria civile con adeguate conoscenze scientifiche, inserendosi agevolmente negli ambiti della progettazione, realizzazione e gestione delle strutture e infrastrutture civili.

“Il dimensionamento delle pavimentazioni flessibili” , relatore Prof. Ing. Andrea Benedetto

• Qualifica conseguita Laurea di primo livello

• Livello nella classificazione nazionale

103/110

• Date 1996 – 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Maturità scientifica - Liceo Scientifico G. da Catino di Poggio Mirteto (Rieti).

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Materie base di Liceo Scientifico: Matematica, Fisica, Chimica, Storia, Letteratura italiana, Letteratura latina, Latino, Biologia, Geografia Astronomica, Informatica, Francese

• Qualifica conseguita Diploma di Istruzione Secondaria Superiore

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Buona (livello B1)

• Capacità di scrittura Buona (livello B1)

• Capacità di espressione orale Buona (livello B1)

FRANCESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Buona

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Capacità di lavorare in situazioni di stress nello svolgere lavori sia individuali che di gruppo (maturata in diverse esperienze universitarie, professionali e sociali) per ottenere i migliori risultati che solo un team ben organizzato riesce a dare.

Ottime capacità organizzative, di flessibilità e adattamento.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE E TECNICHE

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Lavoro di assistente bagnanti durante il periodo scolastico, seguendo anche bambini nella scuola di nuoto e nelle attività ludiche.

Dal 2010 membro del consiglio direttivo della Banda musicale Città di Casperia (Ri).

Dal 2014 membro della Commissione Edilizia nel comune di Casperia (Ri).

Capacità in ambito musicale: suono il sassofono contralto a livello bandistico da oltre 20 anni.

Abilità di disegno artistico e tecnico acquisita durante le formazione scolastica e universitaria.

Sport praticati: nuoto, calcio, tennis, sci/snowboard, palestra e ciclismo su strada.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

(

SOFTWARE

)

Sistema operativo Windows XP, Windows 7 e Windows 10 Livello OTTIMO Microsoft Office 2016 e precedenti Livello OTTIMO Autocad 2014 e precedent Livello OTTIMO Corel Draw Livello SUFFICIENTE Microsoft Project Livello SUFFICIENTE Civil Design 7 (Digicorp) - Software progettazione stradale Livello OTTIMO Power Civil (Bentley) - Software progettazione stradale Livello OTTIMO ProSt (SierraSoft) - Software progettazione stradale e ferroviaria Livello OTTIMO RCad (Tinycomp) - Software per disegno armature Livello OTTIMO AutoTurn – Software per inscrizione veicoli in curva Livello OTTIMO

P

ATENTE O PATENTI Patenti A (Motocicli senza limitazioni) e B (Automobili)

ROMA

,

19/11/2016 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successivo D.lgs 196/2003 per le esigenze di selezione e comunicazione

Firma: ________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo