• Non ci sono risultati.

Manuale di istruzioni Compact-Pro 15 & 25

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale di istruzioni Compact-Pro 15 & 25"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

EUROPE PROJECTION - 228, avenue Olivier Perroy 13790 ROUSSET - Tél : +33 (0)4 42 29 08 96 – Fax : +33 (0)4 42 53 44 36 SAS au capital de 400 000 € - RCS Aix-en-Provence B 394 961 510 - NAF 2892 Z - Intracom : FR 54 394 961 510

Compact-Pro 15 & 25

Réf. 30870 / 30875

Edizione del 16/12/2021

Manuale di istruzioni

Maggiori informazioni su www.euromair.com

(2)

SOMMARIO

1. MANUALE DI ISTRUZIONI ... p. 3 1.1. Importanza del manuale ...p. 3 1.2.Destinatari del manuale ...p. 3

2. AVVERTENZE ... p. 4 2.1. Sicurezza ...p. 4 2.2. Alimentazione ...p. 6 2.3. Fine vita del materiale ...p. 6

3. LA MACCHINA ... p. 7 3.1. Descrizione...p. 7 3.2. Caratteristiche tecniche ...p. 7 3.3. Identificazione dei componenti ...p. 8

4. UTILIZZO DELLA MACCHINA ... p.10 4.1. Premesse ...p.10 4.2. Messa in funzione ...p.11 4.3. Codici di errore ...p.11

5. GUASTI E SOLUZIONI ... p.12

6. MANTENIMENTO ... p.13 6.1. Procedura di pulizia ...p.13 6.2. Manutenzione ...p.13

7. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ... p.15

8. CONDIZIONI DI GARANZIA ... p.16 Il team di Europe Projection

desidera ringraziarvi per la fiducia accordatagli con l’acquisto di questa macchina.

Fabbricanti di macchinari

professionali per l’applicazione di intonaco e

vernici, da 25 anni mettiamo la nostra esperienza al servizio dei nostri clienti.

Il nostro team tecnico e commerciale è a vostra disposizione per ulteriori informazioni sul prodotto appena acquistato.

EUROPE PROJECTION

228, avenue Olivier Perroy 13790 ROUSSET Tél : +33 (0)4 42 29 08 96

[email protected]

(3)

1. MANUALE DI ISTRUZIONI

1.1. IMPORTANZA DEL MANUALE

Questo manuale è un elemento essenziale per l’utilizzo della macchina: elenca le procedure di messa in funzione, di pulizia e manutenzione del prodotto, oltre alle precauzioni di sicurezza da rispettare.

Leggete attentamente le istruzioni per il funzionamento, le precauzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale prima di mettere in funzione la macchina.

La maggioranza degli incidenti è dovuta al mancato rispetto delle precauzioni e delle regole di sicurezza elementari.

Questo manuale deve essere conservato con la macchina, a portata dell’utilizzatore e tenuto in buono stato fino allo smaltimento della macchina stessa.

In caso di smarrimento o deterioramento, potrete richiederne in ogni momento una copia al suddetto produttore.

1.2. DESTINATARI DEL MANUALE

Questo manuale è destinato a chi entri in contatto con la macchina:

- addetti al trasporto della macchina - addetti all’utilizzo della macchina

- addetti al mantenimento o alla pulizia della macchina - addetti allo smaltimento della macchina

(4)

2. AVVERTENZE

2.1. SICUREZZA

Un utilizzo non corretto della macchina o non conforme alle precauzioni di sicurezza indicate in questo manuale può comportare morte o lesioni gravi.

Leggere attentamente tutte le istruzioni di funzionamento, le precauzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale prima di mettere in funzione la macchina.

• Rispettare tutte le norme di sicurezza prima di mettere in funzione l’apparecchio.

• Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per le applicazioni specificate nel manuale.

• Essere sempre vigili utilizzando l’apparecchio.

• Trasportare la macchina utilizzando le maniglie o le impugnature predisposte.

• Nei momenti di pausa, staccare la macchina dall’alimentazione elettrica.

• Far funzionare l’apparecchio alla tensione nominale.

• Lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm tra l’apparecchio e un eventuale ostacolo per non ostruire il passaggio dell’aria.

• Saper spegnere rapidamente l’apparecchio in caso di necessità.

• Non utilizzare l’apparecchio se il funzionamento risulta anomalo o se è difettoso.

• Non indirizzare getti d’acqua o di liquido infiammabile verso la macchina.

• Non indirizzare mai il getto d’acqua verso persone o animali.

• Non toccare le superfici calde dell’apparecchio.

• Indossare sempre le protezioni predisposte (occhiali, guanti, tuta e maschera) e fare attenzione ai capelli lunghi.

• Non toccare gli elementi mobili.

• Non introdurre le mani o oggetti all’interno delle griglie di protezione al fine di evitare incidenti o danni alla macchina.

• Per eseguire lavori all’esterno, utilizzare esclusivamente le prolunghe apposite.

• Conservare il materiale con cura e pulirlo bene dopo ogni utilizzazione.

• Scollegare l’apparecchio prima di qualsiasi intervento.

• Evitare assolutamente di svitare qualunque raccordo quando l’apparecchio è sotto pressione.

• Controllare i pezzi danneggiati.

• Non pulire i pezzi di plastica con solventi.

• In caso di danneggiamento del cavo elettrico o della spina non utilizzare la macchina e contattare il centro assistenza autorizzato per una sostituzione con ricambi originali.

• In caso di richiesta di intervento specificare sempre il modello e il numero di serie dell’apparecchio.

• Per qualsiasi sostituzione di componenti, utilizzare solamente ricambi originali.

• Non apportare modifiche all’apparecchio.

• Non tagliare o smontare le griglie di protezione.

• Non aprire la centralina elettrica.

(5)

IN CASO DI NECESSITÀ, CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE SENZA OBBLIGO DI PREAVVISO.

2. AVVERTENZE (continua)

2.1. SICUREZZA (continua)

AREA DI LAVORO

• Mantenere l’area di lavoro pulita e sgombra.

• La temperatura ambiente per il funzionamento deve essere compresa tra 5°C e + 35°C.

• Non utilizzare l’apparecchio in un ambiente potenzialmente esplosivo

• Non posizionare oggetti potenzialmente infiammabili vicino alla macchina.

• Allontanare persone non qualificate, bambini e animali dalla zona di funzionamento della macchina.

• In caso di posizionamento della macchina su un ponteggio o su un piano sopraelevato rispetto al pavimento, fissarla al fine di evitare cadute durante il funzionamento.

• Non installare l’apparecchio su superfici inclinate al fine di evitare il rischio di movimenti imprevisti o di ribaltamento.

TUBI

• Utilizzare sempre tubi e raccordi adatti al prodotto (ricambi originali), non tentare di ripararli.

• Non camminare sui tubi, non piegarli.

• Non spostare la macchina tirando i tubi.

CONSERVAZIONE

• Riporre l’apparecchio in uno spazio pulito e sgombro, ad una temperatura massima di 35°C.

• Dopo ogni utilizzazione è obbligatorio lubrificare la pompa con un preparato di acqua + liquido di conservazione per evitare l’effetto colla. Riporre una pompa non lubrificata può comportarne un serio danneggiamento.

(6)

2. AVVERTENZE (continua)

2.2. ALIMENTAZIONE

Per l’alimentazione elettrica della macchina sono necessarie prese da 16A - 230V, dotate di disgiuntore differenziale.

Prima di qualsiasi intervento sulla macchina, controllare che tutte le fonti di energia siano chiuse (aria e elettricità).

MESSA A TERRA

Tutte le macchine devono essere collegate a terra quando sono in funzione, al fine di proteggere l’operatore da eventuali scariche elettriche. Tutte le macchine sono datate di spine di alimentazione standard.

Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un tecnico qualificato. È vietato modificare o smontare la macchina, soprattutto a livello della centralina elettrica.

Le riparazioni devono essere eseguite da un centro autorizzato o dai nostri centri assistenza.

In caso di intervento sulla macchina assicurarsi che la presa di terra sia ben collegata.

PROLUNGHE

Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che sia dotata di messa a terra, che non sia schiacciata o danneggiata.

Controllare che il diametro del cavo della prolunga utilizzata sia sufficiente per sopportare la corrente dell’apparecchio in funzione. Una prolunga troppo fine può provocare cali di tensione e un surriscaldamento dell’apparecchio.

In caso di utilizzazione di un avvolgitore, è obbligatorio provvedere al completo srotolamento, altrimenti l’apparecchio potrebbe subire danni. Il diametro deve essere proporzionale alla lunghezza del cavo.

2.3. FINE VITA DELLA MACCHINA

Giunta a fine vita, la macchina non deve essere eliminata con i rifiuti domestici. Lo smaltimento incontrollato dei rifiuti può pregiudicare l’ambiente o la salute umana. I privati sono invitati a contattare il distributore presso cui è stato effettuato l’acquisto o a informarsi presso il proprio municipio circa luoghi e modalità per il deposito del prodotto, affinché questo venga riciclato nel rispetto dell’ambiente.

Conformemente alle normative sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ci impegniamo a trattare le AEE in fine vita secondo le seguenti disposizioni: sono interessati esclusivamente i prodotti immessi sul mercato dopo il 13/08/05, di marca EUROPE PROJECTION o VOLUMAIR, prodotti di altri marchi venduti dalla nostra società (dietro presentazione delle relative prove d’acquisto), prodotti funzionanti con energia elettrica (ad esempio le pulitrici o i compressori termici non rientrano in questa categoria).

Modalità di trattamento

Invio dei RAEE da parte dei nostri clienti distributori a proprio carico verso i nostri punti di raccolta di Antony (92) o Rousset sur Arc (13). Una volta ricevuti, i prodotti saranno da noi smistati e indirizzati verso le filiere di trattamento specifiche.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Centro Assistenza:+33 4 42 29 08 96 o conseil@

euromair.com.

(7)

3. LA MACCHINA

3.1. DESCRIZIONE

Intonacatrici polivalenti per intonaci in pasta, in fibra e decorativi...

Esterni: colle e rivestimenti Cappotto Termico, Rivestimenti plastici continui (effetto buccia d’arancia), intonaci idraulici alleggeriti (occasionalmente).

Interni: intonaci riempitivi, intonaci ad effetto goccia.

3.2. CARATTERISTICHE TECNICHE

Compact-Pro 15 Compact-Pro 25

Pressione prodotto da 0 a 20 bar da 0 a 30 bar

Portata prodotto da 0 a 15 kg/min da 0 a 25 kg/min

Potenza motore intonacatrice 1,5 kW 2,2 kW

Portata d'aria assorbita dal

compressore 366 L/min 366 L/min

Potenza compressore 2,2 kW 2,2 kW

Pressione aria maxi. 10 bar 10 bar

Alimentazione 230 V - 16 A - 50 Hz 230 V - 16 A - 50 Hz

Capacità serbatoio 59 L 59 L

Granulometria max. 2 mm 3 mm

Pompa MAP 3 MIXER 26

Vibratore serbatoio no sí

Dimensioni (l x p x h) 108 x 64 x 73 cm 108 x 64 x 73 cm

Peso 98 kg 115 kg

Livello sonoro 96 Lwa 96 Lwa

Spedito con

- 1 tubo materiale Ø25 mm x 10 m - 1 valigetta contenente:

• 1 lancia cappotto termico in ABS

• 1 kit regolazione aria

• 1 ghiera filettata per il montaggio delle duse di fugatura

• 3 duse di fugatura Ø10, 12 e 14

• 5 ugelli di spruzzatura n. 6, 7, 8, 10 e 12

• 2 palline per la pulizia

• 1 chiave a brugola da 7 mm

• 1 bulino per la pulizia

Non utilizzare prodotti a base di solventi con granulometria troppo grande, prodotti in polvere...

(8)

C B G

E F

D

A

I

J

H

3. LA MACCHINA (continua)

3.3. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI

A Lubrificatore automatico B Rotore / Statore

C Uscita del prodotto D Uscita aria

E Dusa F Lancia

G Tubo aria/prodotto H Valvola di scarico

I Vite di scarico del compressore

J Pannello di controllo (vedi pagina seguente)

(9)

1 L1 2 3 L4 L3 L2 7 L6 L5

AU K 4 5 L

6

3. LA MACCHINA (continua)

3.3. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI (continua)

K Display velocità motore o pressione prodotto in % L Display di tensione di rete

1 Avvio e arresto L1 Spia di avvio

2 Selezione modalità MANU o AUTO L2 Spia del modo MANU 3 Avvio / arresto retromarcia L3 Spia del modo AUTO 4 Aumento della velocità del motore L4 Spia di retromarcia

5 Diminuzione della velocità del motore L5 Spia di avvio del compressore 6 Avvio / arresto del compressore L6 Spia di avvio del vibratore 7 Avvio / arresto del vibratore AU Arresto di emergenza

(10)

4. UTILIZZO DELLA MACCHINA

4.1. PREMESSE

• Il collegamento elettrico deve essere a 230 V - 16 A - 50 o 60 Hz con una bobina di 3 x 2,5 mm² di massimo 40m, completamente srotolata.

• Premendo il pulsante MANU/AUTO (2) si avvia la pompa prodotto e la spia (L2) si accende.

• Premendo il pulsante REVERSE (3) la pompa prodotto ruota in retromarcia e la spia (L4) si accende.

• In modo AUTO, la pompa si avvia solo all’apertura della lancia (quando il compressore è in funzione).

• In modo MANU, la pompa funziona in modo continuo.

• Dopo uno spegnimento prolungato è possibile che la pompa risulti bloccata. In questa evenienza, azionare alternativamente la macchina avanti e indietro cambiando il senso ogni 5 secondi. Appena il motore inizia a girare normalmente, la pompa sarà sbloccata.

• Per evitare la formazione di condensa (e ruggine) nella vasca del compressore, assicurarsi di svitare e lasciare aperta la vite di spurgo (I) quando la macchina non è in funzione. Avvitare solo quando la macchina è in funzione o in fase di trasporto.

• Ogni mese, controllare che l’ingrassatore automatico della macchina funziona correttamente. Il livello di grasso nella cartuccia dell’ingrassatore dovrebbe diminuire regolarmente. Se non c’è grasso, la macchina può essere seriamente danneggiata.

VALORI DI PRESSIONE :

- Prodotto premiscelato: tra 12 e 15 bar - Prodotto tradizionale: tra 5 e 8 bar

- Prodotto cappotto termico (colla / rivestimenti plastici continui) : tra 40 e 60 bar (kit rotore/statore MAP 7)

CONTROLLO E REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE :

(almeno una volta per settimana)

• Installare il regolatore di pressione all’uscita della macchina con la valvola in posizione aperta.

• Mettere l’acqua nel serbatoio.

• Accendere la macchina (pulsante (1)).

• Impostare la macchina al 100% utilizzando i pulsanti (4) & (5).

• Premere MANU/AUTO (2), la macchina si avvia.

• Chiudere la valvola di regolazione e leggere il valore sul manometro (C).

• Regolare il valore desiderato con le 3 viti della pompa (serrare dalla vite esterna alla vite sul lato del serbatoio, in modo uguale).

• Controllare chiudendo la valvola e leggendo il manometro (ripetere l’operazione di regolazione fino ad ottenere la pressione corretta).

È indispensabile sostituire l’ingrassatore automatico della flangia del motore (A) ogni 6 mesi.

Non far mai funzionare la pompa senza acqua o prodotto.

Non utilizzare mai prodotti a base di petrolio nella pompa, poiché ciò potrebbe danneggiarla.

(11)

4. UTILIZZO DELLA MACCHINA (continua)

4.2. MESSA IN FUNZIONE

1. Installare la macchina su un pavimento piatto.

2. Collegare elettricamente (spina da 16 A minimo, estensione 40m massimo in 3 x 2,5 mm² minimo).

3. Collegare il tubo (e la sua estensione se necessario).

4. Mettere dell’acqua nel serbatoio.

5. Accendere la macchina (pulsante (1)).

6. Impostare la velocità del motore al 40% con i pulsanti (4) & (5).

7. Premere MANU/AUTO (2), la macchina si avvia.

8. Attendere che l’acqua esca dal tubo (o che il serbatoio venga svuotato).

9. Premere MANU/AUTO (2), la macchina si ferma.

10. Svuotare l’acqua dal tubo e scaricare l’acqua rimanente dal serbatoio attraverso la valvola (F).

11. Collegare la lancia in posizione aperta senza la dusa.

12. Riempire il serbatoio con il prodotto. Premere MANU/AUTO (2), la macchina si avvia.

13. Controllare che il tubo non si intasi (controllare la pressione sul manometro (C)) e che il prodotto scenda correttamente.

14. Quando il prodotto esce dal tubo, premere MANU/AUTO (2) per spegnere la macchina e poi chiudere il tubo.

15. Installare la dusa desiderata all’estremità della lancia.

16. Controllare che le viti di scarico dell’aria sul telaio della macchina (I) siano ben chiuse.

17. Collegare il tubo dell’aria.

18. Avviare il compressore (pulsante (6)) e regolare la velocità della macchina tra 20 e 70 in funzione della portata desiderata.

19. Quando la lancia viene aperta, la macchina si avvia.

4.3. CODICI DI ERRORE

I vari codici di errore vengono visualizzati sul display (K).

CODICI DEFINIZIONI AZIONI IN SOSPESO

Nessun display. Connettere la spina, controllare l’alimentazione (230 V), controllare il fusibile nella quadro elettrico.

Arresto di emergenza

attivato. Sollevare il pulsante di arresto di emergenza (AU).

Macchina in modo

arresto. Mettere in funzione la macchina premendo il pulsante (1).

Guasto controllo

motore. Spegnere la macchina per un minuto e poi riaccenderla.

Guasto del sensore

di sicurezza. Controllare che la griglia di sicurezza sia chiusa correttamente.

Se il problema persiste, o se c’è qualche dubbio sul corretto funzionamento della macchina, non tentare di ripararla da soli. Contattate un servizio di assistenza post-vendita autorizzato o il nostro punto di consulenza: +33 4 42 29 08 08 96.

Nel caso di un prodotto tradizionale, preparare un impasto (una miscela di acqua e cemento liquido) e versarlo nella macchina. Avviare la macchina con MANU/AUTO (2). Attendere che l’impasto esca o che il serbatoio sia vuoto.

(12)

5.GUASTI E SOLUZIONI

Guasto Soluzione

La macchina funziona ma il prodotto non esce dalla lancia.

• Controllare che il prodotto non sia troppo secco e che scenda sul fondo del serbatoio, diluirlo e, se necessario, mescolarlo bene.

• Controllare le condizioni della pompa con un regolatore di pressione.

• Cambiare lo statore e/o il rotore.

La grana cambia senza toccare l'impostazione. • Sbloccare i fori dell’aria nell’ugello.

In modalità AUTO, alimentazione aria collegata, lancia aperta, la macchina non si avvia.

• Controllare che i collegamenti di ingresso e di uscita dell’aria siano collegati correttamente.

Pulirli se necessario.

• Rimuovere il tappo del flussometro fissato al telaio accanto al compressore. Estrarre la molla e il pistone e pulirli accuratamente. Invertire l’operazione per riassemblarli.

La macchina non si ferma quando la lancia è chiusa.

In caso di un guasto sconosciuto o in caso di dubbi sul corretto funzionamento della macchina, non tentare di riparare la macchina da soli o di smontarla. Contattate un servizio di assistenza autorizzato o il nostro centro di assistenza: +33 4 42 29 08 08 96.

(13)

6. MANTENIMENTO

6.1. PROCEDURA DI PULIZIA

1. Svuotare il serbatoio al massimo senza aggiungere acqua all’interno.

2. Svuotare l’aria rimanente nel serbatoio utilizzando le vite di scarico (I).

3. Aprire la lancia per scaricare la pressione dal tubo e premere REVERSE (3) per 10 - 20 secondi.

4. Pulire prima il miscelatore (se installato) e gli accessori (lancia, ugello, ecc.).

5. Pulire il serbatoio (aprire la valvola (F) per far defluire l’acqua, non farla mai scorrere attraverso il tubo pieno).

6. Chiudere la valvola e riempire il serbatoio con acqua pulita.

7. Scollegare il tubo prodotto, premere MANU/AUTO (2) per scaricare il prodotto rimasto nella pompa.

8. Posizionare la pallina di pulizia nell’uscita del fluido (A) e sostituire il tubo.

9. Impostare la velocità della macchina a 40%.

10. Avviare la macchina premendo MANU/AUTO (2).

11. Quando la pallina esce dal tubo, premere di nuovo MANU/AUTO per spegnere la macchina.

12. Ripetere le operazioni da 7 a 11 fino a quando l’acqua non esce pulita dal tubo.

6.2. MANUTENZIONE

• Ogni 50 ore di funzionamento, rimuovere il filtro di aspirazione dal compressore e pulire l’elemento filtrante soffiando aria compressa.

• Sostituire l’elemento filtrante una volta all’anno (più spesso se la macchina viene utilizzata intensamente).

Cambio dell’olio del compressore :

Contattate il nostro servizio post-vendita: +33 4 42 29 08 96.

Scollegare la macchina dall’alimentazione elettrica prima di eseguire qualsiasi lavoro.

Prima di allentare il tubo flessibile, assicurarsi che non sia più sotto pressione.

Non indirizzare direttamente il getto d’acqua sotto pressione sul pannello dei comandi al fine di evitare il rischio di infiltrazioni d’acqua nella centralina elettrica. Provvedere alla pulizia utilizzando solamente una spugna umidificata.

(14)
(15)

7. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

IL PRODUTTORE: EUROPE PROJECTION 228, avenue Olivier Perroy

13790 ROUSSET

DICHIARA CHE LA SEGUENTE MACCHINA:

Marca: EUROPE PROJECTION Tipo: Intonacatrice

Modello: COMPACT-PRO 15 / COMPACT-PRO 25

È CONFORME ALLE DIRETTIVE:

• Macchine 2006/42/CE

• Bassa tensione 2014/35/UE

• CEM 2014/30/UE

• ROHS 2011/65/EU

• Rumore 2005/88/CE

ROUSSET, 20 GENNAIO 2020 Patrick BOREL Presidente

EUROPE PROJECTION - 228, avenue Olivier Perroy 13790 ROUSSET Tél : +33 (0)4 42 29 08 96 – Fax : +33 (0)4 42 53 44 36

(16)

8. CONDIZIONI DI GARANZIA

Ogni prodotto viene consegnato accuratamente controllato e testato.

Escludiamo qualsiasi garanzia per difetti apparenti di cui il cliente non si sia lamentato entro 48 ore.

Il materiale venduto è coperto dalla garanzia per il periodo definito dal fabbricante a partire dalla data d’acquisto, facendo fede la data sulla prova d’acquisto originale e alle condizioni definite dal fabbricante.

Questa garanzia copre tutte le apparecchiature contro i difetti di fabbricazione e dei materiali in condizioni di uso e servizio normali. Nella misura in cui si presume che il cliente sia un professionista della stessa specialità, la garanzia copre solo il difetto di fabbricazione del materiale che lo rende inadatto al suo scopo e che non può essere rilevato da un acquirente professionale.

Difetti o deterioramenti causati dall’usura naturale o da incidenti esterni o modifiche, uso, stoccaggio o trattamento dell’attrezzatura non previsti dal produttore, né specificati da noi, sono esclusi da qualsiasi garanzia.

Sono espressamente esclusi dalla garanzia i difetti causati da uso improprio, l’applicazione di prodotti abrasivi o corrosivi, installazione impropria, negligenza, manutenzione o pulizia insufficiente, condizioni di stoccaggio inadeguate, influenze chimiche, elettrochimiche o elettriche, modifiche alla normale procedura operativa.

Le seguenti parti soggette ad usura non sono coperte dalla garanzia (elenco non esaustivo): rotori, statori, bielle, alberi di trasmissione, guarnizioni, sfere di pulizia, pistole a spruzzo, ugelli, tubi, kit di aghi, camicie, aste di pistoni, valvole di scarico, kit di tenuta, diaframmi, valvole di aspirazione e di scarico, filtri a lame per carde, oli, catene e attacchi rapidi.

La garanzia esclude anche le apparecchiature su cui il numero di serie è stato cancellato o reso illeggibile, su cui persone non autorizzate hanno tentato di effettuare riparazioni, che sono stati completamente o parzialmente smantellati.

La garanzia del produttore sarà soggetta alla presentazione della fattura di acquisto.

Se l’attrezzatura difettosa è coperta dalla garanzia del produttore, sarà riparata o sostituita gratuitamente a nostra discrezione

Se l’attrezzatura difettosa non è coperta dalla garanzia del produttore, prepareremo un preventivo per la riparazione e lo sottoporremo al cliente per l’approvazione.

A meno che non sia previsto diversamente dalla legge, questa garanzia del produttore è esclusiva di qualsiasi altra garanzia, compresa la garanzia legale per i difetti nascosti.

In caso di intervento dei nostri servizi su un guasto causato dal cliente o un guasto escluso nelle condizioni di cui sopra, le spese di riparazione e di trasporto saranno fatturate al cliente.

Escludiamo ogni responsabilità per i danni conseguenti subiti dal cliente, come, ma non limitati a, perdita di reddito, perdita di fatturato, perdita di profitto, perdita di immagine, di qualsiasi natura.

Le nostre attrezzature sono coperte da una garanzia del produttore di 12 mesi (parti e manodopera) dopo l’acquisto da parte dell’utente finale, senza superare i 24 mesi dalla data della fattura al cliente. L’utente finale può estendere questa garanzia del produttore per altri 12 mesi compilando il modulo di estensione della garanzia sul nostro sito web www.euromair.com (sotto la rubrica Servizio post-vendita) entro 4 settimane dall’acquisto.

Questa garanzia del fabbricante e la sua estensione cessano automaticamente se il cliente non rivende l’attrezzatura entro 24 mesi dal suo acquisto. I casi di esclusione della garanzia menzionati negli articoli sopra sono applicabili anche alle nostre attrezzature.

(17)

8. CONDIZIONI DI GARANZIA (continua)

In tutti i casi, la nostra responsabilità sarà limitata all’importo pagato dal cliente per l’attrezzatura non conforme.

Qualsiasi azione da parte del cliente contro di noi in relazione alla garanzia per l’attrezzatura deve essere prescritta entro 1 anno dalla data della scoperta del difetto. L’onere di provare la data della scoperta è a carico del cliente.

Richieste di garanzia

Per qualsiasi richiesta di presa in carico di un apparecchio in garanzia del fabbricante, il cliente deve imperativamente compilare il modulo sul nostro sito seguendo questo link: https://www.euromair.com/it/

servizio-post-vendita/

Per un archivio completo, deve essere accompagnato dai seguenti documenti

• la fattura di acquisto dell’utente finale

• foto delle parti difettose dell’attrezzatura

• una descrizione del problema

• il preventivo di manodopera se il cliente è approvato per la riparazione dell’attrezzatura da parte di EUROMAIR.

Nessuna fattura per la manodopera sarà presa in considerazione senza il nostro previo accordo.

Analisi del guasto da parte del nostro servizio tecnico

Un numero di pratica sarà inviato al cliente e una risposta sarà data entro 48 ore lavorative dalla ricezione, non appena la richiesta di supporto è completa.

Se l’attrezzatura è coperta dalla garanzia del fabbricante, il cliente riceverà la conferma della copertura sotto forma di un preventivo non quantificato che descrive in dettaglio le parti da cambiare e i nostri commenti.

In caso contrario, il cliente riceverà un preventivo con il dettaglio delle parti da cambiare e i nostri commenti.

Restituzione di parti di ricambio

Le parti di ricambio devono essere ordinate con un numero di accordo di garanzia e saranno messe a disposizione del cliente presso la nostra fabbrica.

Le condizioni per la restituzione del materiale sono dettagliate nelle nostre Condizioni generali di spedizione.

Per una richiesta di garanzia su un motore Kohler, Honda o Vanguard in una macchina prodotta da noi, solo il produttore del componente è in grado di convalidare la copertura della garanzia.

In questo caso, la richiesta deve essere indirizzata direttamente al produttore del componente o al suo rappresentante autorizzato più vicino. I centri di assistenza Euromair, Euromair MPC o Mixer possono essere considerati come rappresentanti del produttore se sono i più vicini.

Poiché questo principio si applica anche alle batterie, il nostro fornitore Parts Holding Europe, o una delle sue consorelle, rimane il vostro contatto per le vostre richieste (https://www.partsholdingeurope.com/).

(18)
(19)
(20)

EUROPE PROJECTION - 228, avenue Olivier Perroy 13790 ROUSSET - Tél : +33 (0)4 42 29 08 96 – Fax : +33 (0)4 42 53 44 36 SAS au capital de 400 000 € - RCS Aix-en-Provence B 394 961 510 - NAF 2892 Z - Intracom : FR 54 394 961 510

Maggiori informazioni su www.euromair.com

Riferimenti

Documenti correlati

una volta collegata la rete idrica tramite il kit di alimentazione dell'impianto idrico (VERIFICARE CHE LA PRESSIONE DELLA RETE IDRICA NON SIA SUPERIORE AI 4

? Posizionare la macchina sulle guide e una volta agganciata correttamente farla scorrere delicatamente all’interno della nicchia. Se si verifica qualche difficoltà

Dopo aver selezionato “F4.Y”, premete il pulsante [+/YES] per abilitare il sub-modo delle funzioni del modo Split e usate poi i pulsanti [TEMPO/FUNCTION t, s] per selezionare

Con le prime bevande al caffè viene macinata una grande quantità di chic- chi di caffè, quindi si possono deposi- tare residui di polvere sul coperchio della vaschetta

Al termine della formattazione, tutte le immagini e i dati presenti nella scheda vengono eliminati, incluse le immagini protette. Prima di attivare questa funzione, si

4)Mettere aroma, colorante e acqua, mescolare e assicurarsi che il mix si sia sciolto.. Spacchettare and controllare 1) Tagliare il nastro di imballaggio. 2) Aprire la cassa di

E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO pertanto che, prima di collegare il tubo di silicone all'Ice maker & water dispenser, il primo getto d'acqua che esce dal rubinetto della vostra

? Posizionare la macchina sulle guide e una volta agganciata correttamente farla scorrere delicatamente all’interno della nicchia. Se si verifica qualche difficoltà