Massimiliano Crusi Dottore Commercialista Revisore Legale dei Conti Via Angelo Cortesi, 65
\
.,06059 TODI (PG)
SPETTLE SOGEPU S.P.A.
VILLA MONTESCA
flffll ) - (TTT’.’ flI FiiTI’ “ (Dr
C.F./P.IVA 1T01476930548
Perugia, lì 28 gennaio 2016
OGGETTO: Incarico professionale
Facendo seguito e riferimento alla Vostra cortese richiesta di collaborazione professionale e, ringraziando anzitutto per la fiducia manifestata, Vi confermo l’accettazione dell’incarico che verrà eseguito come da accordi che qui di seguito riportiamo per reciproca buona memoria.
Il destinatario della presente conferisce allo scrivente Dott. Massimiliano Crusi, nato ad Umbertide (PG) il 20 Settembre 1983, con studio a Todi (PG) in Via Angelo Cortesi n. 65, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia ed al Registro dei Revisori Legali dei Conti (di segUito definito il Professionista)
Mandato
Per le seguenti prestazioni professionali ed alle condizioni pattuite come appresso indicate.
1. Oggetto e modalità di svolgimento dell’incarico
Attività di consulenza e assistenza nel reperimento di risorse finanziaria sotto qualsiasi forma nel mercato del credito e finalizzate a supportare i programmi di investimento previsti nel Piano Industriale So.GE.Pu Sp.a. e costituiti dall’ampliamento della discarica per RSU di
“Belladanza”, comune di Città di Castello con reaTizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da biogas oltre alla realizzazione, nello stesso sito, del nuovo impianto di selezione del rifiuto indifferenziato e di trattamento della frazione organica del rifiuto.
Il Professionista, a stretto contatto con la Direzione aziendale, supporterà a stessa nelle analisi valutative in ordine alle varie forme di finanziamento reperibili sul mercato del credito individuando quelle ritenute più opportune alle caratteristiche degli investimenti, siano esse a breve termine che a medio-lungo termine. Nel coriLempo effettuerà una valutazione di congruità dei pricing delle singole linee di credito in ordine alle quali in ordine alle quale la società avrà avuto offerte ed analizerà la sostenibilità dei rimborsi cori i flussi derivanti dal
piano degli investimenti nonché e condizioni contrattuali sia con riferimento alle garanzie richieste sia con riferimento agli eventuali covenants richiesti dagli Istituti finanziatori.
2. Esclusioni
Sono escluse dal presente incarico le prestazioni professionali estranee allo specifico e limitato oggetto dell’incarico.
3. Corrispettivo
Il compenso spettante al professionista per l’attività svolta è fissato nella misura dello 0,40%
(zerovirgolaquarantapercento), oltre Cap e IVA, delle linee di credito che saranno accordate alla Società sotto qualsiasi forma e verrà corrisposto con le seguenti modalità:
- Una prima tranche pari al 50% del compenso pattuito (e per cui lo 0.20%) sarà corrisposta entro 30 giorni dall’ottenimento da parte della società della delibera binding da parte dell’Istituto finanziatore precedentemente individuato come Istituto prescelto.
- La seconda tranche pari al 50% del compenso pattuito (e per l’ulteriore 0.2O%) sarà corrisposta entro 30 giorni dalla erogazione, o messa disposizione delle linee di credito da parte dell’istituto prescelto.
Tale compenso dovrà essere pagato non oltre 15 giorni data fattura ed in ogni caso, in conformità ed applicazione delle regole introdotte dal D.Lgs. n. 192/2012, mediante bonifico (IBAN: IT 76 T 02008 38702 000103112288) o anche a mezzo assegno bancario.
Il Cliente si impegna a rispettare le scadenze di pagamento dell’onorario concordato.
Eventuali ulteriori prestazioni richieste, e/o necessitate, qui non ricornprese, saranno oggetto di specifica valorizzazione.
Il compenso così pattuito viene accettato da entrambe le parti ed è ritenuto da ambo le parti congruo, proporzionato e soddisfacente per l’incarico professionale conferito e liberamente determinato.
4, Durata
L’incarico è a tempo indeterminato ed il rapporto di collaborazione potrà essere Interrotto cori semplice comunicazione scritta da inviarsi almeno 30 giorni prima a mezzo raccomandata e/o PEC.
5. Esecuzione dell’incarico — obblighi del professionista
Per la consulenza e gestione del rapporto di collaborazione professionale il Dottj l’1assimiliano Crusi sotto a propria responsabilità, potrà avvalersi di collaboratori e di professionisti interni e/o esterni allo studio, in ragione della specificità delle singole pratiche (art. 2232 Cod. Civ.).
Per o svolgimento dell’incarico, tutti gli addetti dello studio e gli altri professionisti coinvolti sono tenuti al rispetto del segreto professionale e delle norme sulla privacy di cui ai succ:essivo punto 9.
Con l’assunzione dell’iricdrico il Professionista si inuegna a prestare a propria opera usando la
diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata (art. 1176, comma 2 del Cod. Civ.), dalle leggi e dalle norme deontologiche della professione, affinché il Cliente possa raggiungere il risultato sperato, ma non assume alcun obbligo circa il suo conseguimento.
Si dà atto che in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, il professionista incaricato è tenuto ad adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela ed a tutti gli altri obblighi del citato decreto, attenendosi alle indicazioni contenute nelle linee guida emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Le prestazioni oggetto del presente incarico costituiscono “obbligazione di mezzi” e non possono quindi essere considerate e valutate con garanzia di risultato, ancorché qualunque consulenza, parere ed adempimento saranno caratterizzati dal massimo impegno e forniti in modo rigorosamente professionale. Pertanto, il Cliente riconosce sin d’ora che il Professionista non ha offerto e non potrà offrire alcuna garanzia circa il buon esito di talune operazioni e/o affari e tutti i commenti e le indicazioni che riguardano l’esito atteso sono da ritenere un mero parere e non una garanzia.
Il Professionista, ad eccezione delle ipotesi di dolo o colpa grave, risponde dei danni che eventualmente derivassero dall’attività professionale oggetto del presente incarico, entro il limite massimo pari al compenso annuo percepito.
6. Obblighi del Cliente
Il Cliente ha l’obbligo di far pervenire tempestivamente presso lo studio del Professionista le informazioni, i dati e la documentazione (che dovranno essere complete, veritiere e in tal senso verranno comunque considerate) necessari all’espletamento dell’incarico. Il Cliente deve collaborare con il Professionista ai fini dell’esecuzione del presente incarico, fornendo un’accurata, fedele e completa informazione/ricostruzione di quanto concerne la pratica oggetto di affidamento, consentendo al Professionista ogni attività di accesso e controllo dei dati necessari per l’espletamento del mandato ed assumendosi ogni responsabilità per carenze e/o omissioni di informativa e documentazione veritiera.
Il Cliente ha l’obbligo di informare tempestivamente il Professionista su qualsivoglia variazione che abbia inerenza all’incarico conferito mediante atti scritti.
7. Manleva
Il Professionista è sin d’ora sollevato da qualsiasi responsabilità per violazioni che dovessero essere rilevate e contestate nell’esecuzione del presente mandato in conseguenza di utilizzo di informazjon e documentazione non veritiere fornite dal cliente, ovvero di mancata produzione tempestiva di documenti in possesso del cliente e non messi a disposizione del Professionista Con la firma del presente documento il Cliente attesta di aver ricevuto esaustive informazioni sul grado di complessità della consulenza professionale richiesta e delle relative modalità di
svolgimento dell’incarico, —
Normativa antirpciclaggio
Il Cliente è stato edotto sugli obblighi incombenti al Professionista in relazione alla normativa introdotta dal Decreto Legislativo n. 56 del 20 febbraio 2004, dalla Legge n. 29 del 25 gennaio 2006, dal D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche, e con la firma del presente documento sin d’ora manleva il Professionista da responsabilità per eventuali danni che dovessero derivare da segnalazioni e/o denunce inoltrate in conformità alla citata normativa.
9. Privacy — Informativa - Trattamento dei dati
Si dà atto che i dati personali e sensibili sono acquisiti e trattati unicamente per assolvere gli obblighi imposti dalla legge professionale, dalla normativa in materia fiscale, societaria e, più in generale, amministrativa.
Il Professionista/lo studio/altro studio collegato al Professionista sono quindi autorizzati all’utilizzo dei dati personali e sensibili, nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196/2003, e successive sue modifiche e/o integrazioni, per quanto strettamente necessario all’esecuzione del presente incarico, compresa la comunicazione a controparti, ovenecessaria,per la predisposizione di atti e contratti.
In mancanza di tali dati l’incarico non può essere eseguito.
In relazione alle indicate finalità il trattamento dei dati può avvenire mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle predette finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
La conservazione è altresì collegata al tempo di durata del presente incarico.
Titolare del trattamento è il Professionista, che ha facoltà di designare uno o più responsabili.
La firma della presente costitUisce espressa autorizzazione al trattamento dei dati e conferma della piena consapevoTezza dei diritti spettanti, avendo il Cliente ricevuto adeguate informazioni e preso visione del testo integrale degli articoli dal 7 al 13 del citato Decreto Legislativo n. 196/2003, si autorizza inoltre l’apertura da parte del Professionista dello strumento “Cassetto Fiscale” presso ‘Agenzia delle Entrate con obbligo da parte del Ciente di fornire al Professionista i codici segreti e/o firme necessari per ‘attivazione dello stesso.
10. Recesso
rl Professionista potrà recedere dal contratto per giusta causa con diritto al rimborso da parte del cliente delle spese sostenute ed al compenso per l’opera svolta sino a quel momento.
Il mancato adempimento degli obblighi indicati al precedente punto 5) costituisce giusta causa di recesso. Al fine di non arrecare pregiudizi al Cliente la volontà di recedere dovrà essere comunicata per iscritto, a mezzo raccorTìandata e/o PEC, almeno 15 (quindici) giorni prima.
Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento, senza necessità di giusta causa, ma con comunicazione scritta, a mezzo raccomandata e/o PEC. In tal caso sarà comunque tenuto, con
immediatezza, a rimborsare le spese sostenute e pagare il compenso dovuto al Professionista per l’opera già svolta sino a quel momento.
11. Altre pattuizioni e rinvio
Si dà atto che il Professionista è attualmente assicurato per la responsabilità civile contro i rischi professionali con apposita polizza stipulata con la compagnia LLOYD’S.
Ogni modifica del presente accordo dovrà risultare da atto scritto e firmato dalle parti.
Per quanto non espressamente previsto dalla presente lettera di incarico si fa rinvio alle norme del codice civile in materia di lavoro autonomo (artt. 2229 e seguenti), alle altre eventuali norme in materia ed all’ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
12. Clausola risolutiva espressa
Qualora il ritardo dei pagamenti di quanto dovuto dal Cliente per il presente incarico si protragga per oltre 90 (novanta) giorni rispetto al termine pattuito, il Professionista ha facoltà di risolvere il contratto, ai sensi dell’art. 1456 C.C., inviando comunicazione scritta al Cliente a mezzo raccomandata e/o PEC. In tal caso il Professionista si impegna ad adempiere gli atti, derivanti dal presente incarico, che avranno scadenza nel corso dei 15 (quindici) giorni - successivi all’avvenuta comunicazione al Cliente.
13. Elezione di domicilio - corrispondenza
Alfine di agevolare il rapporto professionale di cui al presente incarico il Cliente dà indicazione dei propri recapiti presso i quali contattarlo direttamente e/o tramite persone di sua fiducia, impegnandosi a comunicare eventuali variazioni:
denominazione sociale SOGEPU SPA VILLA MONTESCA
CITTA’ DI CASTELLO (PG) - Cap 06012 C.F./P.IVA IT01476930548
PEC; [email protected]
Tel 0758523920 del referente DOTT. CRISTIAN GORACCI
Per tutte le comunicazioni riguardanti il presente incarico vengono individuati i seguenti recapiti del Professionista:
tel. 075/8943581 fax 075/894358i - mali; scudioalvL:;
PEC: massimiliano.crusi©pecit.
Nel ‘ottica di potenziare un funzionale ricorso alle nuove tecnologie il Cliente, di concerto con il Professionista, conviene nel dare priorità alle forme di comunicazione digitale intendendo per tali mali, PEC e sms e richiede, pertanto, che circolari, comunicazioni periodiche gli vengano trasmesse ai suddetti indirizzi da parte dello studio, impegnandosi nel contempo a dare corifema cli avvenuta ricezione degli stessi
14. Dati del Legale Rappresentante/Cliente sottoscrivente
Nome CRISTIAN Cognome GORACCI - nato il 23/01/1984 - luogo di nascita CIHA’ DI CASTELLO (PG) - codice fiscale CRSGCC84A23C745M e domiciliato per la carica presso la sede legale della società.
Il Profess ista Il Clien-’ gaJe Rappresentante
0 iv, Allegati:
- Documento d’identità del Cliente;
- Documento d’identità del Professionista.
00
a)
I
9.
a