• Non ci sono risultati.

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale

Scienze Infermieristiche ed

Ostetriche

(2)

DESTINATARI: Infermieri regolarmente iscritti all'Albo IPASVI tenuto dal Collegio IPASVI della Provincia di Pavia immatricolati al Secondo Anno Accademico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed

Ostetriche

DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO: 22 Novembre 2016 DATA DI SCADENZA DEL BANDO: 20 Marzo 2017

CONTENUTI: 1) Bando di concorso della Borsa di Studio

2) Modulo di iscrizione al bando di concorso e dichiarazione trattamento dati personali;

(3)

BANDO DI CONCORSO DELLA BORSA DI STUDIO

Il Collegio IPASVI della Provincia di Pavia bandisce l’istituzione di una

BORSA DI STUDIO da assegnare ad uno studente iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche per l’Anno Accademico 2016-2017.

La borsa di studio è istituito a copertura parziale della somma versata per l'iscrizione al II Anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze

Infermieristiche ed Ostetriche, e prevede l'assegnazione di Euro 2.000 al vincitore del presente Bando.

Requisiti generali e specifici:

La Borsa di Studio è riservata ai Laureandi iscritti al Corso di Laurea

Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche che conseguiranno il titolo di Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche nella sessione di Laurea prevista per il mese di Novembre 2017, iscritti presso qualunque Ateneo italiano e regolarmente iscritti all'ALBO IPASVI tenuto dal Collegio IPASVI della Provincia di Pavia.

Non possono partecipare al concorso i Membri del Consiglio Direttivo o del Collegio dei Revisori dei Conti appartenenti al Collegio IPASVI della Provincia di Pavia.

Saranno altresì esclusi coloro che avranno presentato domanda con documentazione incompleta o che non abbiano alla data di scadenza i requisiti di ammissione richiesti, ovvero coloro che dovessero produrre dichiarazioni mendaci.

Modalità e termini di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione dovranno essere redatte esclusivamente sul modello scaricabile dal sito www.ipasvipavia.it o richiedibile presso la sede del Collegio sita in Pavia, via Flarer 10.

Le domande, complete di tutta la documentazione a corredo, dovranno

pervenire in busta chiusa entro le ore 12.00 di Lunedì 20 Marzo 2017 tramite

(4)

consegna diretta a mano (in orario di ufficio) presso la sede del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia, via Flarer 10, 27100 Pavia.

Sarà altresì possibile inoltrare le domande, entro lo stesso termine, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata [email protected], esclusivamente da altre caselle PEC.

La domanda dovrà essere corredata di:

1. copia di un documento di identità in corso di validità;

2. certificazione, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi della normativa vigente, attestante l’avvenuta iscrizione al II Anno Accademico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.

3. A completamento della domanda dovrà pervenire entro il 05/12/2017 certificazione rilasciata dall'Ateneo attestante il conseguimento del titolo di studio.

Il Collegio IPASVI di Pavia non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione della domanda conseguente ad inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicata nel lavoro presentato, né per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa del Collegio stesso.

Il termine stabilito per la presentazione della domanda è perentorio; pertanto non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, verranno presentate o spedite al di fuori del termine stabilito.

Graduatoria

Tra gli aspiranti borsisti ammessi verrà selezionato il vincitore attraverso una graduatoria di merito che consideri un unico criterio, fermo restando l'obbligo del conseguimento del titolo di studio entro la sessione invernale dell'Anno Accademico 2016-2017 (presumibilmente Novembre 2017).

Il criterio per la stesura delle graduatorie e per la selezione del vincitore del presente Bando è:

- Valore votazione punteggio finale di conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche; la graduatoria verrà definita secondo

(5)

una scala di punteggio, assegnando al punteggio più alto, che corrisponde al valore della votazione del punteggio finale, la Borsa di Studio

In caso di punteggio uguale verrà premiato il Laureato con maggior anzianità di iscrizione all'Albo professionale tenuto dal Collegio IPASVI della Provincia di Pavia;

Corresponsione della Borsa di Studio

Il premio della Borsa di Studio verrà corrisposto al vincitore in unica

soluzione per un importo pari ad Euro 2000 (le eventuali incombenze fiscali conseguenti saranno a carico del vincitore) nel corso di un momento celebrativo che si terrà presso il Collegio IPASVI della Provincia di Pavia, in data da

definire, ovvero presso altra sede ritenuta idonea all’evento, cui il vincitore si impegna fin d’ora a partecipare.

Disposizioni finali

La partecipazione al concorso implica l’integrale accettazione di quanto contenuto nel presente bando.

Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dal Collegio per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati, anche successivamente alla eventuale assegnazione del premio, per le finalità inerenti alla gestione del medesimo.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.

In merito al trattamento dei dati personali, l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 della legge di cui sopra. Tali diritti potranno esse fatti valere nei confronti del Collegio, Titolare del trattamento.

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria del Collegio.

Il Presidente Collegio IPASVI della Provincia di Pavia Michele Borri

(6)

MODULO DI ISCRIZIONE AL BANDO DI CONCORSO E DICHIARAZIONE DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

______________________________________________________________________________

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche A.A. 2016/2017 Università di Pavia

COGNOME: NOME:

NATO A: DATA DI NASCITA:

RESIDENTE A: CAP:

INDIRIZZO: TELEFONO:

MOBILE: E-MAIL:

DATA ISCRIZIONE IPASVI:

NUMERO ISCRIZIONE ALBO IPASVI

ISCRITTO ALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI:

DATA DI ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO DELLA LAUREA MAGISTRALE IN

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED

OSTESTRIChE

NOTE:

DICHIARAZIONE TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000.

LUOGO e DATA: __________________________________

FIRMA: ____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Copertina La copertina deve essere riprodotta in duplice copia, la prima riprodotta in cartoncino leggero, la seconda (pagina interna) deve essere firmata dal Relatore e

In base agli studi precedentemente svolti, lo studente potrà richiedere, alla Commissione crediti, eventuali abbreviazioni di corso, nel rispetto della disponibilità

• Laureati nella classe di laurea in Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica (L/SNT1) nelle corrispondenti classi di laurea previste dal D.M..

A fronte delle sfide emergenti, il Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche è concepito come la piena maturazio- ne disciplinare del profilo di

(a) accettare da parte degli allievi stranieri un rendimento più basso di quello degli studenti italiani (b) inserire gli allievi stranieri una o due classi più indietro rispetto

A) è il criterio ispiratore di tutta l'etica biomedica B) fornisce uno schema interpretativo della coscienza C) è la ricerca dell'azione che procuri il male minore D)

La selezione avviene attraverso una valutazione dei titoli curriculari e una prova a quiz a risposta multipla incentrata su: teoria/pratica pertinente alle professioni

GESTIONE DEL PAZIENTE IN AMBITO ONCOLOGICO (modulo di SCIENZE APPLICATE AI PERCORSI ASSISTENZIALI I)