sede tel. 02.6181235
fax 02.66047415 - sito: www.ipcfalck.it e-mail: [email protected]
Sede centrale Via Balilla, 50- Sesto San Giovanni tel.0222470857 fax 02 26221270
mezzi di trasporto Per raggiungere la sede coordinata di Cinisello Balsamo:
Da Cusano Milanino ATM n° 727 – 729 Da Sesto San Giovanni ATM n° 727– 729 Da Zona Niguarda Metrotranvia n° 31 Da Cinisello B.mo Circolari interne accessibilità studenti
disabili
presentazione scuola
ISTITUTO PROFESSIONALE ENRICO FALCK
È presente l’impianto servo scala per l’accesso in Istituto, in palestra e al piano superiore.
Sede Coordinata Via Di Vittorio n° 1 20092 Cinisello Balsamo
Con l'introduzione della riforma degli Istituti Professionali, il nuovo indirizzo previsto nella nostra sede è quello dei SERVIZI SOCIO-SANITARI, che sostituisce nominalmente, ma non nella sostanza, quello dei servizi sociali.
Il nuovo percorso di studi è articolato in due bienni e un quinto anno, al termine del quale si può accedere anche all'Università.
Sono comunque ancora presenti nella nostra sede classi del corso dei Servizi Sociali e del corso Aziendale (vecchio ordinamento), che andranno ad esaurirsi per scorrimento L’indirizzo dei Servizi Sociali prevede la realizzazione di una specifica competenza nella relazione educativa con minori e\o con soggetti in difficoltà, nonché la gestione e
l’organizzazione di attività per utenze diverse nell’ambito della comunità.
Il corso Aziendale prevede la valorizzazione delle materie di formazione generale e specifiche del settore. La preparazione professionale, moderna e flessibile rende più semplici
eventuali passaggi da o verso indirizzi di studio diversi da quelli inizialmente scelti.
Presso le sedi di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese è attivato il nuovo indirizzo di Tecnico Servizi Commerciali che corrisponde al tecnico della gestione aziendale presente nel vecchio ordinamento
titoli di studio rilasciati
DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI (5 anni)
A partire dall’anno scolastico 2012/2013 è stata richiesta l'attivazione del corso regionale di TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO (4 anni, nuovo percorso nell'ambito dell'Istruzione e Formazione Professionale Regionale Dlgs 226/05). Rilascio del diploma professionale. Frequenza del V anno nell'indirizzo Socio- Sanitario per il conseguimento del diploma di Stato e possibilità di accesso all'Università. Ambiti occupazionali:
animatore ludico/sportivo, animatore turistico, animatore centri infantili, spazi bimbi ecc.
Solo presso le sedi di Sesto San giovanni e Cologno Monzese DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI
MATERIE I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Storia 2 2 2 2 2
Inglese 3 3 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Scienze della terra /Biologia 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Scienze integrate : fisica 2
schema orario Scienze integrate: chimica 2
Scienze umane e sociali(*) 4 4
Elementi di sotria dellarte ed
espressioni grafiche (*) 2
Educazione musicale (*) 2
Metodologie Operative 2 2 3
Seconda lingua 2 2 3 3 3
Igiene e cultura medico sanitaria 4 4 4
Psicologia generale ed applicata 4 5 5
Diritto e legislazione socio-sanitaria 3 3 3
Tecnica amministrativa ed economia
sociale 2 2
Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
totale ore 32 32 32 32 32
progetti innovativi e sperimentali
Accoglienza
Educazione alla salute
Moduli di integrazione rivolti agli studenti in ingresso: conosco la scuola, conosco i miei compagni, conosco i miei diritti e i miei doveri.
Classe di accoglienza per studenti stranieri con moduli didattici di supporto. Specifici moduli di accoglienza per disabili.
Percorsi formativi di prevenzione sulle seguenti tematiche: Uso di sostanze e abuso di alcool - Disordini alimentari
Spazio d’ascolto (Associazione Contrasti)per le problematiche adolescenziali.Uso di sostanze e abuso di alcool.
(*) 1 ora di compresenza con l’insegnante di Metodologie operative TECNICO dei SERVIZI SOCIO SANITARI(da 2010/11)
progetti innovativi e sperimentali
Lotta alla dispersione scolastica
Colloqui con gli studenti e con le famiglie, attività di monitoraggio del rendimento scolastico, delle presenze a scuola, corsi di recupero accompagnamento alle scelte di riorientamento. Studio assistito pomeridiano, tutoring, corso di canto e chitarra.
Progetto intercultura Orientamento in entrata
Partecipazione ad iniziative sulla scelta della scuola superiore
(progetto Vela, Campus, incontri presso le scuole medie) e ai tavoli di orientamento del Centro Elica con i referenti delle scuole medie e superiore.
Orientamento in uscita Iniziative di orientamento al proseguimento degli studi o alla ricerca del lavoro attraverso attività di laboratori in classe, campus, incontri con rappresentanti del mondo del lavoro.
Gruppi e tornei sportivi (pallavolo, calcio) Olimpiadi della Danza
Giornata di Atletica Leggera Giochi sportivi studenteschi
Stage linguistico
Organizzazione di una settimana di studio della lingua Inglese in Irlanda o G B accompagnati dai Docenti di Lingua dell’Istituto.
Attività sportive
Stages e alternanza Scuola Lavoro
Organizzazione di Stages professionali relativi all’indirizzo di studi:
Servizi Sociali Socio -Sanitari: presso Asili Nido, Case di riposo,
Cooperative Sociali. Aziendale:
presso aziende private , Enti pubblici (Comuni, Inail, ecc.).
Percorsi flessibili tra scuola e formazione per l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Interventi formativi e di supporto volti all’integrazione scolastica, al successo formativo degli studenti stranieri e alla sensibilizzazione nei confronti del fenomeno immigrazione:
• Corsi di Educazione linguistica
• Piani educativi personalizzati
• Percorsi formativi di “Cittadinanza e Costituzione”
• Assistenza legale Progetto sport
laboratori e aule attrezzate
spazi extradidattici
costi
Dotati di 20 Pentium dual core in rete, con stampante laser, che consentono lo svolgimento dei programmi di informatica, trattamento testi, applicazioni gestionali, contabilità elettronica.
Accesso a internet.
Tornei pomeridiani di pallavolo, basket, calcio, atletica - Lezioni di nuoto - Gare di corsa campestre - Annualmente gli studenti
partecipano brillantemente ai Giochi Sportivi Studenteschi.
n.1 Laboratorio di metodologie operative Studenti diversamente abili
Interventi didattici, percorsi formativi, iniziative di sensibilizzazione nei confronti della disabilità.
• Attività di accoglienza ed inserimento
- Partecipazione ai Giochi Sportivi studenteschi di Atletica Leggera
• Laboratori di Teatro e di Musicoterapia
• Partecipazione alla Giornata nazionale dello Sport Paralimpico
• Partecipazione alla manifestazione “Ugualmente abili, diversamente sportivi”
Utilizzato per lo svolgimento dei contenuti tecnico-pratici
dell’indirizzo Servizi Sociali e Socio sanitari: pittura, presepi realizzati con varie tecniche, decoupage, cartonage, stencil, intaglio del legno, rilegatura, realizzazione di libri tattili, utilizzo di materiali di riciclo e recupero.
n.2 Aule di informatica
tassa d’iscrizione: € 105,00
libri di testo: € 250,00/€ 350,00 come da normativa ministeriale.
Aula Magna
Utilizzata anche come aula video, dotata di 2 TV color, lettore VHS e DVD, videoproiettore, fotocamera digitale.