COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE
R.C.G.3072_2021 DEL 08-09-2021
Det. I AREA 1505- 2021 del 08-09-2021
I AREA - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI - SERVIZI AI CITTADINI
Dirigente: Dott. Domenico Mastrangelo
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa PAMELA GIOTTA Estensore della Determina: Gemma Giancaspro
_________________________________________________________________________
OGGETTO: BIBLIOTECA COMUNALE "FILIPPO DE MICCOLIS ANGELINI " -
PROGETTO #PUTIGNANOCULTURA, IN CONVENZIONE CON SOGGETTI DEL
TERZO SETTORE (D. LGS. n. 107/2017), PER AZIONI DI WELFARE CULTURALE E
SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE. APPROVAZIONE
AVVISO E SCHEMA DI CONVENZIONE.
PREAMBOLO: “Argomentazioni specifiche dell’atto”
IL DIRIGENTE
VISTO l’art. 107 del T.U.EE.LL. approvato con D. Lgs del 18 agosto 2000 n. 267;
VISTO il Decreto Sindacale n. 19/2020 del 31.12.2020, prot. 71835, avente per oggetto: “Assetto organizzativo della macro struttura dell’ente. Prosecuzione affidamento incarichi dirigenziali”;
VISTA la Determinazione I Area n. 1134-2021 del 06-07-2021 avente per oggetto: “Conferimento dell’incarico di Responsabile della Posizione Organizzativa ad interim - Servizio “CULTURA - BIBLIOTECA/TURISMO/MUSEO” gestione dei seguenti uffici: Biblioteca, Museo, Archivio storico, Turismo – alla Dott.ssa Pamela Giotta”;
VISTA la Deliberazione di C.C. n. 19 del 30.04.2021, avente per oggetto: “Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2021 - 2023”;
VISTA la Deliberazione di G.C. n. 119 del 05.07.2021, avente per oggetto: “Piano della performance 2021- 2023. Approvazione”;
VISTA la proposta di determinazione n. 1520 del 08/09/2021, predisposta e trasmessa dal Responsabile del Procedimento;
RITENUTO che non sussistono motivi per discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta;
DATO ATTO, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 7/8/1990 n. 241, che per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, per il Responsabile del Procedimento e per chi lo adotta, come da apposita dichiarazione allegata al presente provvedimento;
VISTO il Regolamento di contabilità;
VISTA la Deliberazione di G.C. n. 151 del 18.08.2021, avente per oggetto: “BIBLIOTECA COMUNALE
“FILIPPO DE MICCOLIS ANGELINI” – PROGETTO #PUTIGNANOCULTURA, IN CONVENZIONE CON SOGGETTI DEL TERZO SETTORE (D. lgs. N. 107/2017), PER AZIONI DI WELFARE CULTURALE E SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE. ATTO DI INDIRIZZO, con la quale l’Amministrazione Comunale ha deliberato di:
- AVVALERSI dell’utilizzo dello strumento convenzionale di cui all’art. 56 del Codice del Terzo settore, per lo svolgimento in favore di terzi di attività di potenziamento e supporto al personale comunale del servizio Biblioteca, ritenuto da questa Amministrazione di interesse generale;
- DARE ATTO CHE tale strumento, permetterà all’Amministrazione di:
a. potenziare le prestazioni, da intendersi servizi generali, già rese attraverso i servizi attualmente forniti dalla Biblioteca Comunale alla cittadinanza oltre che far conoscere il patrimonio culturale presente nella medesima struttura pubblica;
b. migliorare nell’ambito delle proprie attività offerte e delle finalità programmate, la qualità della vita dell’individuo e conseguentemente della stessa collettività, determinando un ampliamento delle attività
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ai sensi dell'art. 6 della legge n. 241/1990)
In esito all’istruttoria procedimentale condotta e non essendogli stata conferita la delega per l’adozione del provvedimento finale
SOTTOPONE
la presente proposta di determinazione n. 1520 del 08/09/2021 al Dirigente dell’Area I^ Area.
ATTESTA
al riguardo, la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale e nazionale e della vigente normativa statutaria e regolamentare del Comune di Putignano.
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Pamela Giotta
che pur non essendo destinate al soddisfacimento di bisogni primari hanno assunto importanza sotto l’aspetto del profilo dell’interesse generale;
c. garantire attraverso un maggiore servizio quali/quantitativo un “servizio pubblico” inteso come servizio diretto alla valorizzazione delle persone umane per un miglioramento della qualità dell’individuo e quindi della collettività;
d. tale convenzionamento con soggetti del terzo settore di servizi di interesse generale, in questo caso di potenziamento socio-culturale alla gestione della Biblioteca Comunale, in affiancamento al personale Comunale, di cui l’amministrazione necessità, permetterà di ottenere economie di bilancio rispetto ad altre modalità operative previste dall’ordinamento giuridico;
- STABILIRE le seguenti fondamentali linee guida e specifici indirizzi operativi connessi al supporto gestionale da parte di soggetto del terzo settore:
- apertura e chiusura al pubblico della biblioteca, negli orari stabiliti di apertura della stessa, riordino e cura del patrimonio librario in essa contenuto, accoglienza e informazione al pubblico;
- aperture straordinarie, anche oltre l’orario canonico di apertura della biblioteca e/o in giorni festivi o di non apertura al pubblico, in occasione di manifestazioni promosse dall’Amministrazione Comunale;
- interventi necessari per rendere i libri idonei alla lettura pubblica e al prestito, registrazione degli utenti, gestione dei documenti dati in prestito e rientrati;
- sorveglianza in occasione di mostre, manifestazioni, riunioni o spettacoli;
- organizzazione, distribuzione di materiale pratico divulgativo e informativo;
- sviluppo di eventi ed iniziative anche in collaborazione con altre realtà del territorio;
- organizzazione e realizzazione di attività collaterali;
- promozione del servizio InformaGiovani e internet point;
- corsi di formazione e aggiornamento del personale, anche in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- garantire la presenza giornaliera, nelle ore di apertura della Biblioteca Comunale, di almeno 2 unità;
- STABILIRE inoltre:
a. la durata della convenzione di anni 2 rinnovabile per pari periodo;
b. la selezione dell’Associazione, in funzione del rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, dovrà essere gestita sulla base dei seguenti principi direttivi:
- dovrà essere predisposto un avviso di manifestazione di interesse da pubblicarsi sul sito dell’Ente per almeno quindi giorni consecutivi nel quale sia reso noto l’oggetto della convenzione che l’ente intende stipulare dando conto altresì dei requisiti minimi necessari allo svolgimento in regime di sicurezza e serietà dell’attività oggetto di convenzione;
- dovrà essere allegato all’avviso lo schema di convenzione contenente tutti i seguenti elementi:
• le garanzie di rispetto dei diritti e della dignità degli utenti;
• la durata del rapporto convenzionale;
• il contenuto e le modalità dell’intervento volontario;
• la disciplina minuta riguardante le coperture assicurative;
• le modalità:
1. di coordinamento dei volontari e dei lavoratori con gli operatori dei servizi pubblici, 2. di risoluzione del rapporto,
3. di verifica delle prestazioni e di controllo della loro qualità, 4. di verifica dei reciproci adempimenti,
5. di rimborso delle spese, nel rispetto del principio dell’effettività delle stesse, con esclusione di qualsiasi attribuzione a titolo di maggiorazione, accantonamento, ricarico o simili, e con la limitazione del rimborso dei costi indiretti alla quota parte imputabile direttamente all’attività oggetto della convenzione.
c. l’Amministrazione erogherà all’associazione, ai sensi dell’art. 33 del Codice del Terzo settore (D. Lgs.
3 luglio 2017, n. 117), oltre che le spese sostenute e documentate, un contributo che non potrà superare, compreso le spese €.8.000,00 così disciplinato: €.1.500,00 da impegnare per l’anno 2021, €. 4.000,00 per l’anno 2022, €.2.500,00 per l’anno 2023;
d. l’Amministrazione concederà gli spazi della Biblioteca Comunale all’Associazione individuata per lo svolgimento di proprie attività che la medesima ha come oggetto per disposizioni statutarie;
l’Associazione comunque:
- dovrà munirsi di apposita ed idonea polizza assicurativa;
- dovrà garantire la disponibilità alla realizzazione di progetti di alternanza scuola lavoro o servizio civile, o quant’altro possa essere riferito ad attività di inclusione sociale;
ATTESO CHE l’Ufficio CULTURA - BIBLIOTECA/TURISMO/MUSEO, ha predisposto uno schema di Avviso pubblico, uno schema di Convenzione nonché un modello di istanza di manifestazione di interesse, cui sarà garantita la massima pubblicità e trasparenza, attraverso la pubblicazione sul sito internet istituzionale;
RITENUTO OPPORTUNO approvare lo schema di Avviso Pubblico, lo Schema di Convenzione nonché il modello di istanza di manifestazione di interesse;
VISTO il vigente Statuto Comunale;
DETERMINA
Per quanto premesso ed evidenziato che qui si intende integralmente riportato:
1. DI APPROVARE integralmente la proposta di determinazione predisposta dal Responsabile del Procedimento nel testo di seguito riportato, facendola propria a tutti gli effetti
2. DI APPROVARE lo schema di Avviso Pubblico, lo Schema di Convenzione nonché il modello di istanza di manifestazione di interesse (allegato A, B, e C), allegati al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;
3. DI DISPORRE che lo schema di Avviso Pubblico, lo Schema di Convenzione nonché il modello di istanza di manifestazione di interesse vengano pubblicati all’Albo pretorio e sul sito Istituzionale del Comune di Putignano per 30 giorni dalla pubblicazione della suddetta determinazione;
ATTESTA
• la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267;
• che il trattamento dei dati di cui al presente provvedimento è conforme al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati” e al D. Lgs. 196/2003, come modificato ed integrato dal D. Lgs n. 101/2018;
• che ai fini della pubblicità e della trasparenza amministrativa, il presente provvedimento sarà pubblicato all’albo pretorio on-line per 15 giorni consecutivi.
• che sarà inoltre pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi del D. Lgs.
n.33/2013.
IL DIRIGENTE I AREA
Affari Generali ed Istituzionali – Servizi ai cittadini Dott. Domenico Mastrangelo
Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii
DICHIARAZIONE di
INSUSSISTENZA di SITUAZIONI di CONFLITTO d’INTERESSE
Il sottoscritto Dott. Domenico Mastrangelo, Dirigente I AREA del Comune di Putignano, in relazione al procedimento di cui alla propria determinazione dirigenziale n° 1505 del 08- 09-2021,
OGGETTOBIBLIOTECA COMUNALE "FILIPPO DE MICCOLIS ANGELINI " - PROGETTO
#PUTIGNANOCULTURA,INCONVENZIONECONSOGGETTIDELTERZOSETTORE(D.LGS. N.107/2017),PER AZIONI DI WELFARE CULTURALE E SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE.
APPROVAZIONEAVVISOESCHEMADICONVENZIONE.