C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
PARMA PATRIZIA
[email protected]
TELEFONO
039 591 5236
Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 17 GIUGNO 1976
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 01.12.2016 -
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI MERATE – PIAZZA DEGLI EROI 3 – 23807 MERATE (LC)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Direttivo cat. D posizione economica D3 (Posizione Organizzativa P.O. dal 12.12.2016)
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Servizio Finanziario e Personale dell’Ente. In particolare:
Ufficio Contabilità e Bilancio
Ufficio Personale
• Date (da – a) 01.01.2016 – 30.11.2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI TREVIGLIO – PIAZZA MANARA 1 – 24047 TREVIGLIO (BG)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Direttivo cat. D posizione economica D3 (Posizione Organizzativa P.O.)
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio Contabilità dell’Ente
• Date (da – a) 01.07.2015 – 31.12.2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI TREVIGLIO – PIAZZA MANARA 1 – 24047 TREVIGLIO (BG)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Direttivo cat. D posizione economica D2 (Posizione Organizzativa P.O.)
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio Contabilità dell’Ente
• Date (da – a) 01.01.2004 – 30.06.2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI SULBIATE – VIA GRANDI 1 – 20884 SULBIATE (MB)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Direttivo cat. D posizione economica D2 (Posizione Organizzativa P.O.)
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Finanziario dell’Ente. In particolare:
Ufficio Ragioneria (definizione bilancio preventivo e rendiconto di gestione dell’Ente, supervisione e coordinamento nella gestione contabile di entrate e uscite, collaborazione diretta con il Commissario Prefettizio e Straordinario durante il periodo di commissariamento dell’Ente)
Ufficio Tributi (gestione diretta di ICI e TARSU, gestione del passaggio ICI – IMU e TARSU – TARES e relative criticità, attività di accertamento tributario ICI e TARSU e definizione di
controversie, gestione del contenzioso tributario)
Ufficio Economato (supervisione acquisti)
Ufficio Protocollo (sviluppo e implementazione del servizio Protocollo Informatico dell’Ente)
dal 13.08.2012 al 20.08.2012 e dal 01.10.2012 al 06.10.2012 COMUNE di NOVI DI MODENA
Attività di supporto presso l’ufficio COC (Centro Operativo Comunale) finalizzata al ripristino delle funzioni amministrative a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 (nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Di.Coma.C. – Rappresentanza Regioni, UPI, ANCI).
In particolare:
gestione della contabilità speciale
attività di rendicontazione delle spese sostenute per gli interventi di soccorso, assistenza alla popolazione e interventi provvisionali
dal 02.11.2013 al 31.12.2013 COMUNE di RONCO BRIANTINO
Assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 1 comma 557 della L. 311/2004 per n. 12 ore settimanali con nomina di Responsabile Finanziario dell’Ente in sostituzione di personale assente (in aggiunta al contratto a tempo pieno ed indeterminato presso il Comune di Sulbiate)
dal 01.01.2015 al 13.02.2015 COMUNE di RONCO BRIANTINO
Attività prestata in applicazione art. 14 CCNL 22/1/2004 (Personale utilizzato a tempo parziale e servizi in convenzione) per n. 12 ore settimanali con nomina di Responsabile Finanziario dell’Ente)
dal 01.01.2015 al 30.06.2015
COMUNE di AICURZIO – COMUNE di SULBIATE
Gestione associata ex art. 30 TUEL – comuni di AICURIZO e SULBIATE. Responsabile dell’Area Unica Associata “Organizzazione Generale dell’Amministrazione, gestione finanziaria e contabile”.
dal 01.03.2015 al 30.06.2015 COMUNE di TREVIGLIO (BG)
Comando parziale ai sensi dell'art. 56 del DPR 3/57 come modificato dalla L. 127/1997 per n. 12 ore settimanali presso l’Ufficio Contabilità.
• Date (da – a) 01.05.1999 – 31.12.2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI SULBIATE – VIA GRANDI 1 – 20884 SULBIATE (MB)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Contabile cat. C
• Principali mansioni e responsabilità gestione entrate e uscite dell’Ente
predisposizione bilancio preventivo e rendiconto di gestione
elaborazione stipendi
gestione diretta TARSU
acquisti economato
• Date (da – a) 08.02.1999 – 30.04.1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA – PIAZZA MATTEOTTI 12 – 20875 BURAGO DI MOLGORA (MB)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Istruttore Contabile (sostituzione di personale)
• Principali mansioni e responsabilità gestione entrate e uscite dell’Ente (impegni di spesa, gestione fatture, pagamenti, emissione reversali d’incasso)
• Date (da – a) 14.09.1998 – 31.01.1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI AGRATE BRIANZA – VIA S. PAOLO 24 – 20864 AGRATE BRIANZA (MB)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Collaboratore professionale presso l’Ufficio Segreteria (sostituzione di maternità)
• Principali mansioni e responsabilità predisposizione atti amministrativi (deliberazioni, determinazioni, etc.)
• Date (da – a) 06.03.1998 – 04.09.1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
CARLO COLOMBO SPA – VIA EURIPIDE – AGRATE BRIANZA (MB)
• Tipo di azienda o settore Laminatoi e trafilerie rame
• Tipo di impiego Impiegata di 2^ livello
• Principali mansioni e responsabilità centralino e corrispondenza
conto lavorazione
amministrazione clienti esteri
• Date (da – a) 17.02.1997 – 31.12.1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ex AZIENDA U.S.S.L. n. 28 di VIMERCATE – 20871 VIMERCATE (MB)
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Coadiutore amministrativo presso l’Ufficio Ragioneria (sostituzione di maternità)
• Principali mansioni e responsabilità gestione fatture di acquisto
pagamenti fornitori
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) a.a. 2010/2011 – a.a. 2012/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO – Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Laurea Magistrale (Two-year Master's Degree – Master) – Corso di Scienze sociali per la ricerca e le Istituzioni
CLASSE LM-88
Titolo della tesi “Le infiltrazioni mafiose nelle Amministrazioni Comunali. I casi di Milano e di Monza e Brianza. Un modello di analisi” – Relatore prof. Fernando Dalla Chiesa
Votazione 105/110
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
acquisizione di competenze metodologiche e tecniche (anche di carattere statistico- quantitativo) di livello elevato relative al rilevamento, alla misurazione e al trattamento dei dati pertinenti la ricerca sociale e, più in generale, all’analisi del funzionamento delle società complesse
• Date (da – a) a.a. 2006/2007 – a.a. 2008/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO – Facoltà di Scienze Politiche
Laurea triennale (Bachelor's Degree - Licence de premier cycle) – Corso di scienze internazionali e delle Istituzioni europee
CLASSE “Scienze politiche e delle relazioni internazionali”
Votazione 106/110
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
formazione interdisciplinare nei settori economico, giuridico, politico-sociale e storico con una preparazione orientata sulle dimensioni europee ed internazionali dei settori stessi
sviluppo di una specifica competenza negli aspetti transnazionali e internazionali della società contemporanea
• Date (da – a) 11 maggio 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro di studio ed approfondimento: “Il bilancio consolidato degli Enti Locali” organizzato da ANUTEL (5,5 ore)
• Date (da – a) 18 aprile 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Formazione particolare aggiuntiva per i preposti, in conformità all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 organizzato da TECNOLOGIE D’IMPRESA SRL accreditata dalla Regione Lombardia con DDG 2298 del 07.03.2008
• Date (da – a) 02 marzo 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di formazione: “Il rendiconto 2016 negli Enti Locali” organizzato da Civica SRL
• Date (da – a) 22 febbraio 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione: “La gestione del personale nel 2017: contrattazione e salario accessorio tenuto da dott. Bertagna Gianluca – PUBLIKA SRL (5 ore)
• Date (da – a) 27 maggio 2016 – 23 giugno 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso bando INPS VALORE PA: “Finanziamenti comunitari: come cogliere al meglio l’opportunità” organizzato da MIP – Politecnico di Milano (32 ore)
• Date (da – a) 21 gennaio 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione alla giornata di formazione su “Il bilancio di previsione e la legge di stabilità 2016 negli enti locali” organizzato da Civica SRL
• Date (da – a) 2015/2016 (22 aprile 2016, 18 dicembre 2015, 11 dicembre 2015)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al progetto Mente Locale 2015/2016 (piano di formazione dedicato a tutti i comuni della provincia di Bergamo costruito da IDM – Istituto di Direzione Municipale e patrocinato dalla Provincia di Bergamo e dall’Università degli Studi di Bergamo, nello specifico ai moduli:
Bilancio armonizzato: redazione e aspetti operativi - parte 1 (4 ore)
Bilancio armonizzato: redazione e aspetti operativi - parte 2 (4 ore)
La gestione del patrimonio immobiliare (4 ore)
• Date (da – a) 03 novembre 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio Bilancio 2016 e i vincoli di finanza pubblica” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL
• Date (da – a) 24 settembre 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al seminario “Il sistema dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori dei pubblici servizi: normativa, aspetti operativi e opportunità d’innovazione” organizzato da Risorse Comuni (3 ore)
• Date (da – a) 03 ottobre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di studio sul tema: “La riforma del lavoro pubblico”” organizzato da STUDIO GIALLO SRL – relatori Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan (5 ore)
• Date (da – a) 01 ottobre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro di studio sul tema: “La nuova contabilità per gli Enti Locali” organizzato da Alfa Consulenze SRL – relatore dott. Andrea Marani (5 ore)
• Date (da – a) 20 maggio 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di formazione sul tema “L’armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali: si parte” organizzato da Civica SRL – relatore dott.ssa Elisabetta Civetta (4,75 ore)
• Date (da – a) 13 maggio 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro di studio sul tema “IUC dopo la conversione del DL 16/2014” organizzato da Alfa Consulenze SRL – relatore dott. Luigi Giordano (5 ore)
• Date (da – a) 9 maggio 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Il punto normativo – Ricognizione ed approfondimento in ambito: finanza locale, bilancio di previsione, rendiconto, patto di stabilità, ordinamento finanziario e contabile, società partecipate, pubblico impiego, tributi, fiscale” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL (5 ore)
• Date (da – a) 29 aprile 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro di studio ed approfondimento: “Il nuovo assetto dei tributi locali dopo la Legge di stabilità 2014” organizzato da ANUTEL (6 ore)
• Date (da – a) 29 gennaio 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Legge di stabilità 2014 e norme collegate” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL (5 ore)
• Date (da – a) 6 novembre 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Finanza Locale verso la stabilità 2014” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL (5 ore)
• Date (da – a) 1 ottobre 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro formativo: “Predisposizione del catasto dei sottoservizi e dei manufatti posti sul suolo stradale per l’applicazione dei canoni ricognitori e non ricognitori (art. 27, commi 7-8 D. Lgs. n, 285/92 Codice della Strada)” organizzato da LEGAUTONOMIE e STUDIO AMBIENTALE SAS (4 ore)
• Date (da – a) 13 maggio 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Le nuove norme sulla finanza locale 2013” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL (4,75 ore)
• Date (da – a) 28 gennaio 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Finanza e gestione dell’ente locale dopo la Legge di Stabilità 2013”
organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL (4,5 ore)
• Date (da – a) 31 ottobre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione specifico per i lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 organizzato da MAURI SRL di Sulbiate (4 ore)
• Date (da – a) 16 ottobre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di approfondimento “La nuova tassa comunale su rifiuti e servizi (TARES)” organizzata da CEM AMBIENTE SPA (4 ore)
• Date (da – a) 17 settembre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione generale ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 organizzato da MAURI SRL di Sulbiate (4 ore)
• Date (da – a) 16 febbraio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione “L’anticipazione sperimentale dell’imposta municipale propria e l’istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, alla luce di quanto previsto dal decreto Monti (artt.
13 e 14 del DL 201/11 convertito dalla legge 214/11” organizzato da B e B SRL 2000 di Brescia – relatore dott. Bruno Battagliola (7 ore)
• Date (da – a) 13 gennaio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Risorse e vincoli di bilancio 2012” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 19 ottobre 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione Giornata di studio “Come cambiano le entrate, la contabilità, la gestione. Le novità normative
o formazione del federalismo e della doppia manovra estiva per la strategia gestionale, contabile, politica.”
organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 26 ottobre 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione e aggiornamento “Il controllo di gestione: logiche e strumenti per una implementazione efficace del sistema integrato” organizzato da LABSER – LABORATORIO DI CONSULENZA PER IL MANAGEMENT DEI SERVIZI (8 ore)
• Date (da – a) 10 settembre 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “La finanza comunale e provinciale tra la manovra estiva, i decreti sul federalismo e la Legge di stabilità” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 15 ottobre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “La manovra di bilancio 2010” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 16 gennaio 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Bilancio di previsione 2009” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) ottobre 2008 – dicembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Training di formazione “Percorso manageriale” tenuto dallo STUDIO ANGELO BIFFI SAS di Robbiate (LC)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
gestione dei rapporti interpersonali
comunicazione e gestione dei conflitti
gestione delle riunioni
• Date (da – a) ottobre 2008 – dicembre 2008 (72 ore)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO (Facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza) su iniziativa del Dipartimento per le Pari Opportunità presso il Consiglio dei Ministri.
Corso di formazione “Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità”.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
sviluppo di una specifica conoscenza per favorire l’affermazione e l’inserimento delle donne, quale genere sottorappresentato, nella vita pubblica e nei centri decisionali
• Date (da – a) 15 settembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “La nuova legge finanziaria per gli Enti Locali” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL
• Date (da – a) 20 febbraio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di formazione “Formazione, organizzazione e gestione dei fascicoli in archivio” a cura della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia e ANAI Lombardia (7 ore)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Fascicolo e titolario d’archivio
Organizzazione del fascicolo cartaceo e informatico
Fascicolo e procedimenti amministrativi
PEC (Posta Elettronica Certificata) funzionalità e utilizzo
• Date (da – a) 12 dicembre 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “La manovra di bilancio ed il Disegno di Legge Finanziaria 2008” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 21 febbraio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione ai sensi dell’ex D.Lgs. 626/1994 (D.Lgs. 81/2008) tenuto da ECONOMIE AMBIANTALI SRL di LECCO (4 ore)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
normativa di riferimento
uso di attrezzature munite di videoterminali
linee guida d’uso dei videoterminali
• Date (da – a) 19 gennaio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “La manovra di bilancio 2007 per gli enti locali” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL
• Date (da – a) 28 novembre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Finanziaria 2007 per gli enti locali – Analisi giuridica, contabile e gestionale”
organizzata da EDK FORMAZIONE
• Date (da – a) 21 febbraio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “I nuovi limiti di bilancio della Finanziaria 2006” organizzata da DELFINO &
PARTNERS SRL
• Date (da – a) 16 febbraio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di studio “Costituzione banca dati immobiliare quale presupposto per la gestione urbanistica e tributaria dell’Ente Locale” organizzato da STARCH SRL
• Date (da – a) 7 febbraio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario “Le novità della Leffe Finanziaria 2006” organizzato da FORMAUTONOMIE
• Date (da – a) 10 novembre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Il bilancio di previsione 2006 e le novità della Legge Finanziaria” organizzata da DELFINO & PARTNERS SRL
• Date (da – a) 13 ottobre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Incontro di studio “Revisione dei classamenti delle unità immobiliari” organizzato da LEGAUTONOMIE LOMBARDIA (7 ore)
• Date (da – a) 6 aprile 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di formazione “Il Referto del controllo di gestione da inviare alla Corte dei Conti (Legge 191/2004)” organizzato da ANCITEL LOMBARDIA (4,5 ore)
• Date (da – a) 25/01/2005 – 24/02/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di ACCESS BASE (25 ore) tenuto da ASSOCIAZIONE PINAMONTE di Agrate Brianza (MB)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
creazione di un database, definizione delle chiavi, impostazione di una tabella e le relazioni tra tabelle, aggiornamento del un database
creazione e modifica di una maschera
reperimento di informazioni, creazione di una query, perfezionamento di una interrogazione:
ricercare, selezionare e ordinare
rendiconti: generazione di rapporti (report)
• Date (da – a) 19 novembre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Evento formativo “La Legge Finanziaria per l’anno 2005” organizzato da IFOST – relatore dott.
Maurizio Delfino (5 ore)
• Date (da – a) 12 ottobre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Giornata di studio “Nuovo sistema tariffario – Decreto Ronchi” organizzata da CEM AMBIENTE SPA
• Date (da – a) 8 marzo 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione “Il decreto legislativo 196/2003. Codice in materia di protezione dei dati personali” tenuto da ITC – INFORMATION TECHNOLOGY CONSULTING di Milano
• Date (da – a) 7 novembre 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di formazione su “ICI – Imposta Comunale sugli Immobili” organizzato da IFOST – Istituto di Formazione per gli Operatori dei Servizi Territoriali di Sesto San Giovanni - relatore dott. Bruno Battagliola
• Date (da – a) 14 febbraio 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Evento formativo “Novità concernenti la Legge Finanziaria 2003 e aspetti di particolare interesse riguardanti le entrate tributarie dei Comuni” organizzato da IFOST – relatore dott.
Bruno Battagliola (5 ore)
• Date (da – a) 3 dicembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di aggiornamento “Il bilancio di previsione 2003 negli Enti Locali e la nuova Legge Finanziaria” organizzato da IFOST – relatore dott. Maurizio Delfino (5 ore)
• Date (da – a) 17 settembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Convegno su “Il modello F24 – ICI e i servizi complementari dell’Agenzia delle Entrate”
organizzato dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Lombardia – Milano (3 ore)
• Date (da – a) 2002 (14, 21 maggio e 2 luglio)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al “Corso di formazione per i responsabili di procedimenti amministrativi comunali” organizzato da Fondazione Enti Locali di Milano
• Date (da – a) 16 novembre 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario “Il bilancio di previsione 2002. Il passaggio all’Euro” organizzato da ANCITEL- ANCIFORM
• Date (da – a) 15 giugno 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di aggiornamento “Le novità fiscali IVA 2001 ed il modello Unico 2001” organizzato da ANCITEL-ANCIFORM
• Date (da – a) 19 aprile 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Seminario di studio su “PEG e contabilità economica” organizzato dal Comune di Cornate d’Adda
• Date (da – a) 2000 (19 settembre, 3, 10, 20, 24, 27 ottobre e 21 novembre)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Partecipazione al corso di studio “La gestione del rapporto di lavoro nel Comune” organizzato da Fondazione Enti Locali di Milano
• Date (da – a) 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Tecnico Commerciale “E. VANONI” di Vimercate (MB)
• Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere Votazione 55/60
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura PIÙ CHE BUONO
• Capacità di scrittura PIÙ CHE BUONO
• Capacità di espressione orale PIÙ CHE BUONO
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALITEDESCO
• Capacità di lettura SCOLASTICO
• Capacità di scrittura SCOLASTICO
• Capacità di espressione orale SCOLASTICO
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Capacità organizzative
Capacità relazionali
Formazione nell’ambito delle pari opportunità
Partecipazione a viaggi di gruppo itineranti
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Coordinamento dell’attività amministrativa dei collaboratori
Gestione cassa comune nei viaggi di gruppo
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. Windows: ottima conoscenza
Word, Excel: ottima conoscenza
Access: buona conoscenza
Internet e Posta elettronica: ottima conoscenza
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHEAbilità ed esperienza nella definizione e rappresentazione dati in PowerPoint
P
ATENTE O PATENTI Patente di tipo B – mezzo proprioAutorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.
Data, 15 giugno 2017