F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome Castellucci Maria Cristina Indirizzo
Via dei Fiori 21, Alatri (FR)
Telefono
3391654033 - 0775441976
Fax
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 14/01/1968
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) DAL 30/12/2002 A TUTT’OGGI
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ASL Frosinone , via Armando Fabi snc, 03100 Frosinone
• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale
• Tipo di impiego Dirigente Biologo di I livello a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Incarico Professionale di durata quinquennale di “Diagnostica microbiologica e diagnostica integrata delle urine e feci” nell’ambito della UOC Patologia Clinica del P.O. di Frosinone-Alatri.
Incarico Professionale di “Chimica/Clinica e Diagnostica di Laboratorio” nell’ambito della S.C.
Analisi chimico-cliniche e microbiologia del P.O. di Alatri per la durata di 3 anni a decorrere dal 05/10/2010, successivamente rinnovato dal 05/10/2013 al 04/10/2016.
• Date (da – a) DAL 18/02/2002 AL 17/10/2002
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ASL Frosinone , via Armando Fabi snc, 03100 Frosinone
• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale
• Tipo di impiego Dirigente Biologo di I livello a tempo determinato
• Principali mansioni e responsabilità Incarico a tempo determinato presso il Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero SS Trinità di Sora, Azienda Sanitaria Locale Frosinone, in qualità di Dirigente Biologo – disciplina Biologia Clinica.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 11/07/1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Roma La Sapienza
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Biologia, Chimica, Microbiologia, Virologia
• Qualifica conseguita Laurea in Scienze Biologiche conseguita il 11.07.1995 con votazione 105/110 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Tesi Sperimentale: “Listeria monocytogenes e Listeria spp in vari tipi di alimenti”.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Roma La Sapienza
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Biologia, Chimica, Microbiologia, Virologia
• Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Biologo conseguita nella sessione Novembre 1996 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 03/12/1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi di Roma La Sapienza
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Biologia, Chimica, Microbiologia, Virologia
• Qualifica conseguita Diploma di specializzazione in Microbiologia e Virologia – Indirizzo tecnico conseguito il 03/12/1999 con votazione 70/70 e lode presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Tesi Sperimentale: “Aspetti igienico-sanitari delle acque interne, ‘Piscine’, della tenuta di
Castelporziano”.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto di Igiene “G. Sanarelli” dell’Università degli studi di Roma La Sapienza.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Igiene, Microbiologia
• Qualifica conseguita Tirocinio pre-laurea (1992-1995).
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1995 - 1996
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laboratorio di Chimica Clinica e Microbiologia dell’Ospedale San Benedetto di Alatri, Azienda Sanitaria Locale Frosinone.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Analisi chimico-cliniche e microbiologiche
• Qualifica conseguita Tirocinio post-laurea (1995-1996).
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto di Igiene “G. Sanarelli” dell’Università degli studi di Roma La sapienza.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Microbiologia, Igiene
• Qualifica conseguita Tirocinio di specializzazione (1997-1999).
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 16/12/2019 al 19/12/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale di Frosinone – Servizio di prevenzione e protezione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La sicurezza sul lavoro
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 30/07/2019 al 20/12/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
AXENSO SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Proteggere all’influenza con la vaccinazione – seconda edizione
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 10/10/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
QBGROUP SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Team-Training by experience in antimicrobials – appropriatezza terapeutica nell’attuale contesto infettivologico
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 20/09/2019 al 21/09/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
G.C. CONGRESSI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Percorso di integrazione multidisciplinare ospedale-territorio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 13/06/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Farmacotossicologia presso Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Omicidio stradale DCA 288/2016: dubbi e certezze
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 25/05/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
HPV: QUALE REALTA’? PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 16/05/2019 al 17/05/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
A. Menarini Diagnostics – Laboratori Guidotti Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso teorico-pratico Sistemi A. Menarini Diagnostics
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 10/04/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
LA CRISALIDE SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CATENA K E LAMBDA LEGGERE LIBERE TRA IL LABORATORIO E LA CLINICA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 09/04/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
SIBIOC Medicina di laboratorio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Medicina di laboratorio e medicina d’urgenza: il connubio continuo
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 20/12/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Aziensa Sanitaria Locale Frosinone – centro di formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corsi di formazione BLSD/PBLSD per i cittadini
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 23/11/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ELLESSE EVENTI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
HOT TOPICS IN ONCOLOGIA 2018 - AULA PLENARIA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 23/11/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ELLESSE EVENTI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
HOT TOPICS IN ONCOLOGIA 2018 - AULA PARALLELA A
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) DAL 22/11/2017 AL 22/11/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Adveniam s.r.l.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Promozione della salute, fattori di rischio e check-up personalizzati
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 25/10/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
I.N.M.I. “L. Spallanzani” I.R.C.C.S. Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Riorganizzazione della sorveglianza e miglioramento diagnostico delle sindromi neurologiche di sospetta origine infettiva nella regione Lazio (DCA U00162)
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 15/06/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
HEALTHDATA CONSULTING S.R.L.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
LE MALATTIE AUTOIMMUNI: INTEGRAZIONE TRA LABORATORI, CLINICA E RICERCA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 31/05/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Asl Frosinone – Coop. Santa Lucia Life
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Le infezioni ospedaliere: prevenzione e misure di controllo
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 30/05/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
BD Diagnostics Systems
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La soluzione BD per contrastare l’Antibiotico Resistenza
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 13/03/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
BD Diagnostics Systems
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Lab. Automation: User Group Meeting
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 12/12/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
LA CRISALIDE SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
IL LABORATORIO DELLA SEPSI
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 30/11/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ASL RMF
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“OMICIDIO STRADALE” – CORSO PER OPERATORI IN MATERIA DI ACCERTAMENTI NECESSARI NEI CASI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI GRAVI O GRAVISSIME IN AMBITO STRADALE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 01/07/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
DEA FORMAZIONE E SERVIZI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
EDUCAZIONE ALIMENTARE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 20/04/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
AXENSO SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
LE INFEZIONI URINARIE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 15/02/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione DEA FORMAZIONE E SERVIZI
o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. IL PROBLEMA DELL’ERRORE UMANO IN SANITA’
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 05/12/2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale Frosinone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Prevenzione, diagnosi e trattamento delle intossicazioni da funghi
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 12/09/2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
B.B.C. BY BUSINESS CENTER
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
IGIENE E SICUREZZA NEL SETTORE AGROALIMENTARE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 28/05/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale frosinone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Ruolo e responsabilità degli operatori del laboratorio d’urgenza e di ematologia
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 04/04/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
DEA FORMAZIONE E SERVIZI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CARCINOMA DEL COLON RETTO. ANALISI MOLECOLARE PER UNA TERAPIA PERSONALIZZATA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 24/01/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
DEA FORMAZIONE E SERVIZI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CORSO DI AGGIORNAMENTO: NUOVI BIOMARCATORI IN MEDICINA DI LABORATORIO
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 12/12/2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
DEA FORMAZIONE E SERVIZI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
RELAZIONI PROFESSIONALI E CRESCITA PERSONALE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 21/11/2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
SYMPOSIA SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CITOMETRIA E CITOMORFOLOGIA NELLE PATOLOGIE EMATOLOGICHE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 26/06/2012 al 28/06/2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
BECKAM COULTER SRL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Access 2 immunoassay system
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 20/02/2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale Frosinone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Regolamento e modello organizzativo del Day Service ambulatoriale multidisciplinare (D.S.A.) nell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 28/10/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale di Frosinone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di Formazione Aziendale su “Percorso clinico della TAO”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 25/10/2010 – 26/10/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Antel
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Project management: prospettiva per un governo integrato dei servizi sanitari”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 04/11/2009 – 10/11/2009 – 18/11/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
HORIBA MEDICAL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sindromi linfoproliferative
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 06/05/2009 – 07/05/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ANTEL e DEA Formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Evoluzione della biologia molecolare in ambito diagnostico”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 16/10/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ANTEL e SIBIOC
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM aziendale su “TAO – la terapia anticoagulante orale – a chi e perché”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 26/05/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Sanitaria Locale di Frosinone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione aziendale su “Protocollo clinico dell’osteoporosi”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 16/05/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “La cultura gestionale del tempo nelle attività sanitarie”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 13/11/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
HORIBA ABX
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Sindromi mieloproliferative”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 17/05/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Come trasformare ansia e stress, da fattori bloccanti, a fonti
‘rinnovabili’ di energia positiva”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 12/12/2006 al 15/12/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
DASIT
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di istruzione del Sistema di coagulazione SYSMEX CA1500
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 07/06/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Parlare in pubblico e arte oratoria per le presentazioni congressuali in medicina” – seconda parte
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 11/05/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Parlare in pubblico e arte oratoria per le presentazioni congressuali in medicina” – prima parte
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 21/07/2005 al 23/07/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
O.P.E.S. Osservatorio Emergenza Permanente Sanitaria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “L’azione organizzativa: dalla definizione dell’impianto organizzativo alla gestione dei processi sociali”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 01/06/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
O.P.E.S. Osservatorio Emergenza Permanente Sanitaria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Progettare per ‘problemi-obiettivi-risultati’”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 28/05/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Management for Quality S.R.L.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Diagnosi delle infezioni delle vie urinarie”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 19/06/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Associazione Italiana Patologi Clinici
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Le talassemie: dal laboratorio alla clinica”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 17/06/2004 al 18/06/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
SIMEL
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “La qualità in laboratorio”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 15/06/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ASL RM/B Dipartimento Diagnostica Strumentale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Il referto nel laboratorio di ematologia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 22/04/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
BIORAD
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso su “Il controllo di qualità intra-laboratorio ed inter-laboratori come elemento fondamentale delle procedure di certificazione”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 29/01/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Animazione e gestioni delle riunioni nella pratica organizzativa sanitaria”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 03/12/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
AMCLI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Helicobacter Pylori: un microorganismo emergente: diagnostica, patogenesi e terapia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 18/11/2003 al 19/11/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Superiore di Sanità
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Valutazione e gestione del rischio ambientale sanitario: implicazioni etiche”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 20/10/2003 al 21/10/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Superiore di Sanità
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Malattie lisosomiali: consulenza genetica, diagnosi e nuovi trattamenti terapeutici”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 17/09/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Restless Architect of Human Possibilities
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Evento formativo ECM su “Creatività e problem solving nel management sanitario”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 29/09/1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
l’Istituto di Microbiologia dell’Università La Sapienza
• Principali materie / abilità Convegno di aggiornamento scientifico su “La scelta della PCR quale metodica di elezione nella
professionali oggetto dello studio diagnostica microbiologica: vantaggi e limiti”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 24/10/1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Partecipazione alla giornata di studio su “L’igiene degli alimenti: produzione, controlli, consumi”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 12/11/1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Partecipazione alla giornata di studio su “La qualità degli ambienti confinati nell’edilizia”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
“AMCLI – Aggiornamenti Scientifici Attività Regione Lazio“ pag. 33-36.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“PCR nella ricerca di Listeria monocytogenes”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
“Annali di Igiene” 1996; 8: 543-546
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Il ruolo degli storni nella diffusione della Listeria monocytogenes e di Listeria spp”
(Pubblicazione)
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
“Annali di Igiene” 1996; 8: 667-674
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Presenza della Listeria monocytogenes e di Listeria spp in alcuni tipi di alimenti”
(Pubblicazione)
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 24/10/1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Realizzazione poster “Reperimenti di Listeria in alcuni tipi di carne” presentato al convegno
“L’igiene degli alimenti: produzione, controlli, consumi” svoltosi a Latina
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Elementare
• Capacità di espressione orale Elementare INGLESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Elementare
• Capacità di espressione orale Elementare
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Capacità di lavorare in gruppo. Capacità di relazione, comunicazione e informazione.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Capacità di decisione e di risoluzione dei problemi. Capacità di analisi, organizzativa e di controllo.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Padronanza dei principali strumenti di Office (MSWord, MSExcel). Conoscenza degli strumenti di laboratorio.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.