• Non ci sono risultati.

INDICE. Prefazione di Attilio Zimatore. Ettore Battelli PARTE PRIMA L ATTIVITÀ SPORTIVA: SOGGETTI, ORGANIZZAZIONE, CONTRATTI.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE. Prefazione di Attilio Zimatore. Ettore Battelli PARTE PRIMA L ATTIVITÀ SPORTIVA: SOGGETTI, ORGANIZZAZIONE, CONTRATTI."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

pag.

Prefazione di Attilio Zimatore XV

INTRODUZIONE

I RAPPORTI TRA ORDINAMENTO SPORTIVO, ORDINAMENTO STATALE ED EUROPEO

Ettore Battelli

1. Il fenomeno sportivo quale ordinamento autonomo 1 2. L’ordinamento sportivo nell’ambito della pluralità degli ordinamenti

giuridici 4 3. Ordinamento sportivo e ordinamento statale 9

4. Il fenomeno sportivo e le fonti dell’ordinamento nazionale 12 5. Il fenomeno sportivo e l’Unione Europea: il ruolo della Corte di

Giustizia dell’UE 15

P

ARTE

P

RIMA

L’ATTIVITÀ SPORTIVA: SOGGETTI, ORGANIZZAZIONE, CONTRATTI

CAPITOLO PRIMO

L’ORGANIZZAZIONE E I SOGGETTI DELLORDINAMENTO SPORTIVO

Ettore Battelli

1. Il Movimento Olimpico e le Olimpiadi moderne 21

(2)

VIII Indice

pag.

2. Il CIO e la Carta Olimpica 25

3. Il CONI 28

4. La riforma del CONI e dello sport italiano del 2021 33 5. La riforma degli Enti sportivi professionistici e dilettantistici 36

6. Le Federazioni sportive 38

6.1. La natura giuridica delle Federazioni 40 6.2. Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva 43 6.3. Società e associazioni sportive: i sodalizi sportivi 44

7. Gli atleti 46

7.1. Gli atleti disabili e il loro ruolo nell’ordinamento sportivo 47 8. Gli ausiliari sportivi: tecnici, dirigenti e arbitri 49 9. La tutela degli animali impiegati dall’uomo in attività sportive 53

CAPITOLO SECONDO

L’ADESIONE ALLORDINAMENTO SPORTIVO:

TESSERAMENTO E AFFILIAZIONE Ettore Battelli

1. Il tesseramento: nozione e natura giuridica 57 1.1. Efficacia del vincolo di tesseramento 59 1.2. Cessazione del tesseramento e ultrattività del rapporto 60

1.3. Il tesseramento dei minori di età 61

2. L’affiliazione: nozione e natura giuridica 63 2.1. Efficacia del vincolo di affiliazione 63 2.2. Diritti e obblighi derivanti dall’affiliazione 66 2.3. La revoca dell’affiliazione. La radiazione 68 3. Il tesseramento del minore straniero. Lo ius soli sportivo 69

CAPITOLO TERZO

IL CONTRATTO DI LAVORO NEL SETTORE SPORTIVO Gaetanino Rajani

1. Il lavoro sportivo: genesi di un unicum contrattuale 79 2. L’introduzione della l. 23 marzo 1981, n. 91. La libertà di esercizio

dell’attività sportiva 82

2.1. Il progetto di riforma dello sport italiano 84

(3)

Indice IX

pag.

3. La definizione di professionismo sportivo. Il c.d. professionismo di

fatto 86 3.1. Il perimetro applicativo della l. n. 91/1981 90

3.2. Il datore di lavoro: le società sportive professionistiche. L’as-

sunzione diretta 92

4. La qualificazione giuridica del rapporto di lavoro sportivo. I requisiti

del contratto: l’accordo delle parti e la causa 94 4.1. (Segue) L’oggetto del contratto. Il vincolo di subordinazione e

le obbligazioni dello sportivo 96

4.2. (Segue) La forma 99

5. I diritti dello sportivo professionista. La retribuzione. Il mobbing nel

calcio (cenni) 101

6. La tutela sanitaria, assicurativa e previdenziale nello sport professio-

nistico 105 7. La specialità del contratto di lavoro sportivo. Il recesso anticipato e

la c.d. “clausola rescissoria” 107

8. Le vicende modificative del contratto. La clausola di recompra 111 9. Il trattamento contrattuale dello sportivo non professionista (cenni) 113

9.1. Il professionismo di fatto e l’evoluzione dello sport femminile 114

CAPITOLO QUARTO

IL PROCURATORE (O AGENTE) SPORTIVO Gaetanino Rajani

1. La figura dell’agente. Dagli albori del fenomeno alla deregulation 117 2. La riforma del 2017 e il nuovo Regolamento CONI degli Agenti Sportivi 119

2.1. La riforma del 2019 121

3. Il contratto di incarico: natura, struttura ed effetti 122 4. Una professione delicata: il divieto di conflitto di interessi. La com-

patibilità con l’attività di avvocato 123

CAPITOLO QUINTO

CONTRATTI COMMERCIALI E SFRUTTAMENTO DELLIMMAGINE Ettore Battelli

1. I contratti commerciali di comunicazione e sfruttamento dell’imma-

gine: sponsorizzazione e pubblicità. Inquadramento generale 125

(4)

X Indice

pag.

1.1. I contratti di pubblicità 128

1.2. Sponsorizzazione e diritto all’immagine 131 1.3. Sponsorizzazione e contratti di pubblicità a confronto 134

1.4. Sponsorizzazione e figure affini 137

1.5. I contratti di sponsorizzazione sportiva: i diversi modelli con-

trattuali 138 1.6. La disciplina e gli elementi tipici dei contratti di sponsorizza-

zione sportiva 143

1.7. Le clausole più ricorrenti nella prassi: clausola di esclusiva, di- ritto di prelazione e la previa approvazione delle campagne

marketing dello sponsor 149 1.8. (Segue) Il problema delle morality clauses 151

1.9. La risoluzione per inadempimento. Clausola risolutiva espressa

e clausola penale 152

1.10. La responsabilità dello sponsor 155

2. Il merchandising 156

2.1. Inquadramento e natura giuridica 157

2.2. La disciplina e gli elementi tipici dei contratti di merchandising 161 2.3. Il merchandising in ambito sportivo 162

2.4. Il merchandising e figure affini: il licensing 164

CAPITOLO SESTO

GLI ALTRI CONTRATTI E FENOMENI SPORTIVI Pierluigi Dodaro

1. Ambush Marketing 167 1.1. Gli strumenti generali di private enforcement 170

1.2. Le misure di public enforcement e gli interventi legislativi ad hoc 171

1.3. Cos’è in concreto l’ambush marketing? 174 1.4. L’ambush marketing nella giurisprudenza italiana 175

2. Il ticketing 176 2.1. Repressione della violenza negli stadi. Storia ed evoluzione del-

la tessera del tifoso 177

3. I diritti audiovisivi sugli eventi sportivi 179 3.1. Inquadramento del diritto alla diffusione audiovisiva 180 3.2. Il mercato dei diritti audiovisivi 182 3.3. La vendita dei diritti audiovisivi: modelli di negoziazione ed

evoluzione normativa 183

(5)

Indice XI

pag.

3.4. La l. 19 luglio 2007, n. 106 e il d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 185 3.5. Nuovi scenari e possibili sviluppi del mercato dei diritti audio-

visivi 187

P

ARTE

S

ECONDA

LA RESPONSABILITÀ CIVILE IN AMBITO SPORTIVO

CAPITOLO SETTIMO

LA RESPONSABILITÀ IN AMBITO SPORTIVO:

PROFILI GENERALI Ettore Battelli e Vincenzo Rossi

1. Premessa: responsabilità civile e responsabilità sportiva 193

2. L’illecito sportivo 196

3. L’illecito civile in ambito sportivo 198

4. La scriminante sportiva: tra regole tecniche e accettazione del rischio 200 4.1. La differenziazione del rischio nelle varie categorie di sport e

fra le diverse tipologie di danneggiati 204 5. La responsabilità degli altri soggetti coinvolti nell’attività sportiva 206

CAPITOLO OTTAVO

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLATLETA,

DEGLI INSEGNANTI E DEGLI ISTRUTTORI Calogero Alberto Valenza

1. La responsabilità civile dell’atleta 209

1.1. La responsabilità dell’atleta per i danni arrecati ai terzi 212 1.2. Orientamenti giurisprudenziali nelle principali attività sporti-

ve. Gli sport “a contatto necessario” 213 1.2.1. (Segue) Gli sport “a contatto eventuale” 215 1.2.2. (Segue) Gli sport “a contatto proibito” 216 1.2.3. (Segue) Le attività sportive pericolose 216 2. La responsabilità degli insegnanti e degli istruttori sportivi. Il danno

ad altri allievi e a terzi 219

(6)

XII Indice

pag.

2.1. Il danno provocato dall’allievo maggiorenne 221 2.2. Danni cagionati ad altri allievi e a terzi. Casistica 223

2.3. Il caso di danno auto-procurato 224

CAPITOLO NONO

LA RESPONSABILITÀ DELLORGANIZZATORE DI EVENTI E DEL GESTORE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Gennaro Di Martino

1. La responsabilità civile dell’organizzatore di eventi 227

2. Titoli di responsabilità 230

2.1. Responsabilità verso gli spettatori 230 2.2. Responsabilità dell’organizzatore nei confronti degli atleti 231 3. L’organizzazione di eventi come attività pericolosa (art. 2050 c.c.) 233 3.1. La responsabilità delle società calcistiche 236 4. La responsabilità del gestore di impianti 239

4.1. Giurisprudenza in materia di responsabilità del gestore di im-

pianti 240

CAPITOLO DECIMO

LA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI E DEI SOGGETTI COINVOLTI A LATERE

NELLATTIVITÀ SPORTIVA Gennaro Di Martino

1. La responsabilità delle Istituzioni e delle Federazioni 245 2. La responsabilità dei sodalizi sportivi 248

2.1. La responsabilità dei sodalizi in caso di condotte negligenti in

campo medico-sportivo 250

3. Le responsabilità dirette dei medici sportivi 251 4. Le responsabilità dei direttori di gara: giudici, arbitri e commissari. Il

ruolo del referto arbitrale 255

(7)

Indice XIII

pag.

P

ARTE

T

ERZA

GIUSTIZIA E ADR NELLO SPORT

CAPITOLO UNDICESIMO

GIUSTIZIA SPORTIVA E ADR Alberto Cinque

1. La giustizia sportiva nel quadro dei rapporti tra ordinamento sporti-

vo e ordinamento statale 261

2. Il riparto di giurisdizione tra giudice sportivo e giudice dello Stato 263

3. Il vincolo di giustizia sportiva 268

3.1. (Segue) La c.d. “pregiudiziale sportiva” 271

4. Le ADR in ambito sportivo 274

CAPITOLO DODICESIMO

IL SISTEMA DI GIUSTIZIA SPORTIVA Alberto Cinque

1. L’organizzazione della giustizia sportiva 279 2. Il Codice di Giustizia Sportiva e il processo sportivo 282

3. La giustizia endofederale 283

3.1. Giudici sportivi nazionali e territoriali 285

3.2. La Corte sportiva di appello 286

3.3. Il Tribunale federale 287

3.4. La Corte di appello federale 289

4. La Procura federale 289

5. La Procura generale dello Sport 292

6. Il Collegio di Garanzia dello Sport 294

6.1. Il sindacato di legittimità 296

(8)

XIV Indice

pag.

CAPITOLO TREDICESIMO

L’ARBITRATO SPORTIVO Alberto Cinque

1. L’arbitrato sportivo: inquadramento generale 299

2. La clausola compromissoria 303

3. L’ambito di applicazione dell’arbitrato sportivo 305 4. L’arbitrato nelle controversie di lavoro sportivo 308

4.1. Profili generali 308

4.2. L’arbitrato di lavoro sportivo nel calcio professionistico 313

5. L’arbitrato sportivo federale 320

5.1. La Camera arbitrale per le vertenze economiche nel nuovo

Codice di Giustizia sportiva della FIGC 323 5.2. La Commissione Accordi Economici presso la Lega Nazionale

Dilettanti 327 5.3. L’arbitrato federale presso la Federazione Italiana Nuoto 330

6. Il Collegio di Garanzia dello Sport con funzioni di organo arbitrale 331 7. Le altre forme di ADR nello sport: conciliazione e mediazione 332

Riferimenti

Documenti correlati

Il diritto alla protezione dei dati nel quadro dei diritti della personalità.. Pubblico e privato nella circolazione

Algunos historiadores sitúan el año 1830 como el punto de partida para el análisis de la emigración de los italianos hacia Argentina (mayoritariamente

alla giurisdizione dello Stato, contribuisce allo sviluppo del turismo nel rispetto della protezione delle risorse naturali, impedendo così che la commercializzazione

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... This theme was almost drowned out by the dominant theme of Christianity and the

Should the Ministry find reason for special concern about a particular school’s ability to meet academic standards or the civic education requirement, it can subject the school to

This example highlights the challenge of satisfying Article 2.4.2 which requires the identification of a “pattern of export prices which differ significantly among different

Durante gli anni '80: maggiore integrazione degli immigrati nella società autoctona ma anche intolle- ranza nei loro

«non si fa carico del problema, ma offre semplicemente un consiglio su come affrontarlo, lasciando al soggetto la piena responsabilità delle sue azioni successive» 6 ,