• Non ci sono risultati.

Pompe di calore. produzione ACS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pompe di calore. produzione ACS"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Pompe di calore

produzione ACS

(2)

Risparmio e comfort FINO AL

70 %

DI RIDUZIONE DEI COSTI

PICCOLI CAMBIAMENTI GRANDI RISPARMI

(3)

ORCA è una azienda giovane che ha scelto di puntare su prodotti moderni ed ecologici.

E’ stata una delle prime aziende a progettare un sistema aria/acqua compatto, abbinabile all’impianto solare, con una centralina touch con controllo remoto e un’unità interna con un design che permette un posizionamento anche in locali abitati.

Pompe di calore per acqua sanitaria

Le pompe di calore ORCA per acqua sanitaria con- sentono un risparmio fino al 70% all’anno e pos- sono funzionare a temperature dell’aria esterna di -10 ° C. Inoltre, è possibile cucinare uno spazio ag- giuntivo senza pompe di calore.

Le pompe di calore ORCA utilizzate per il riscalda- mento dell’acqua sanitaria sono un efficiente so- stituto di uno scaldacqua elettrico o di qualsiasi altro modo meno economico per riscaldare l’acqua sanitaria. Le pompe di calore per acqua sanitaria utilizzano infatti l’aria come fonte primaria di fun- zionamento, il che riduce i costi dell’energia elettri- ca fino al 70%.

Diverso numero di persone, vasta scelta di prodotti

Offriamo una vasta gamma di diverse versioni di pompe di calore per sanitari con scaldacqua di diverse dimensioni, che ti consentono di scegliere la pompa di calore ottimale per te stesso, in base alle dimensioni della tua famiglia e ad altre esigenze che potresti avere.

La preparazione di acqua calda sanitaria non cau- serà più problemi e lo farà con enormi risparmi.

Un vantaggio speciale sono le diverse possibilità di funzionamento indipendente o in abbinamento ad altre fonti esterne (caldaia a gas, pellet, legna/

pellet o solare termico).

Per assicurare un’efficienza ancora maggiore, la possibilità di convogliare l’aria consente di utilizza- re l’aria calda derivante da un altro locale diverso dall’esterno.

PICCOLI CAMBIAMENTI GRANDI RISPARMI

(4)

GAMMA prodotti

ORCA ZEUS:

Produce la tua acqua economicamente in silenzio e con continuità

ORCA ZEUS PLUS:

Oltre a produrre l’acqua caldo, controlla in modo intelligente l’integrazione solare

ORCA WAVE COMPOSITE:

Le stesse grandi prestazioni di ZEUS, ma con

un bollitore estreno da 200 a 500 I.

(5)

PRESTAZIONI certificate

ETICHETTATURA ENERGETICA

CREDIT WORTHINESS RATING

ZEUS PLUS 300 ZEUS 300

CLASSE ENERGETICA A

Le pompe di calore per acqua sanitaria con classe energe- tica A sono tra le migliori macchine a risparmio energetico sul mercato europeo.

COSTRUITE SECONDO I PIU’ ELEVATI STANDARD EUROPEI

ALTO C.O.P.

C.O.P. (coefficiente di prestazione) è un rapporto che indi- ca la quantità di calore prodotta rispetto alla quantità di elettricità utilizzata.

SEMPLICITA’ DI INSTALLAZIONE E CONTROLLO

Le pompe di calore per ACS sono semplici da installare nella tua zona e sono ancora più semplici da controllare.

Non avrai praticamente nessun pensiero.

ECONOMICA

Rispetto ad altri prodotti di qualità, i prodotti Orca sono finanziariamente favorevoli.

SCEGLI IL TUO INCENTIVO:

-Conto Termico

(D.M. 28/12/2012) incentivo a fondo perduto

con pompa di calore Orca fino a € 7.000 ca in abbinamento con kit solare +€ 1.800 ca -Detrazione fiscale 50-65%

CONTO TERMICO

D.M. 16 febbraio 2016

(6)

COMPRESSORI ROTATIVI HITACHI

Sono sviluppati apposita- mente per le pompe di calore per ACS e assicurano un ele- vato livello di riscaldamento e una lunga durata.

VALVOLA DI ESPANSIONE ELETTRONICA

Regola la temperatura del gas in modo molto accu- rato e ottimizza così le prestazioni della pompa di calore, indipendentemente dalle temperature dell’aria e dell’acqua sanitaria. Con- sente prestazioni a tempe- rature dell’aria di ingresso fino a -10 ° C.

SCAMBIATORE DI CALORE DI GRANDI DIMENSIONI

Permette alla macchina di funziona- re a temperature molto basse con sbrinamento molto ridotto, aumen- tando così l’efficienza della macchi- na.

VENTILATORE ASSIALE

Grazie al suo grande diametro, consente un notevole flusso d’aria con la possibilità di modu- lare. Questo lo rende anche una delle macchine più silenziose sul mercato.

COME È FATTA

SCAMBIATORE DI CALORE

Avvolto all’esterno del serbatoio dell’acqua sanitaria, ha una du- rata praticamente illimitata, poi- ché non è a diretto contatto con l’acqua sanitaria.

RESISTENZA ELETTRICA COLLEGATA IN SERIE

Per essere sicuri di non rimanere mai a corto di acqua calda sa- nitaria, garantisce la sicurezza in caso di malfunzionamento.

2 ANODI AL MAGNESIO

Garantiscono il buono stato di- conservazione del serbatoio per decenni di sicuro utilizzo.

(7)

Accanto al riscaldamento dell’acqua, anche il raffrescamento di un’altra stanza

Le nostre pompe di calore utilizzate per il riscaldamento dell’acqua sanitaria sono costruite in modo tale da poter essere collocate, con grande frugalità di spazio, praticamente in qualsiasi ambiente. Uno dei modi più frugali è riscaldare l’acqua e raffreddare una stanza adiacente poiché questa è l’area in cui il dispositivo emette aria. Una di queste stanze può essere il seminterrato, dove abbiamo magazzini per l’inverno.

(8)

ORCA ZEUS

QUANDO LO SPAZIO A DISPOSIZIONE È RIDOTTO AL MINIMO

ORCA ZEUS è l’ideale quando c’è poco spazio disponibile.

Nonostante occupino pochissimo spazio, questi dispositivi producono una resa eccezionale e un’alta potenza in uscita a basse temperature.

Sistema efficiente e silenzioso.

POMPE DI CALORE ZSW 230 ZSW 300

MODELLO UDM (Senza scambiatore)EBPDC10973 EBPDC10783 (Con scambiatore da 0.5 mq)

EBPDC10806 (Con scambiatore 0.5 mq)

EBPDC10981 (Con scambiatore 1 mq+0.5 mq)

DATI PRINCIPALI

RANGE DI TEMPERATURA °C -3~35 -3~35

VOLUME DELL’ACCUMULO I 230 300

TEMPERATURA MASSIMA DI MANDATA °C 60 60

POTENZA TERMICA kW 1.8 1.8

MAX. POTENZA TERMICA kW 3.6 3.6

POTENZA RESISTENZA ELETTRICA kW 1.8 1.8

C.O.P. A20/W15-W45 4.3 4.3

C.O.P. (EN16147) 3.0 3.3

DIMENSIONI HXLXP ø 670X1550 ø 670X1820

TIPOLOGIA DI COMPRESSORE Hitachi - rotativo Hitachi - rotativo

CONSUMO DEL COMPRESSORE kW 0.475 0.475

INTENSITÀ NOMINALE DEL COMPRESSORE 2.3A 2.3A

REFRIGERANTE R134A R134A

UTILIZZO DEL CICLO DI ACQUA CALDA L XL

CLASSE ENERGETICA A A

DATI ELETTRICI

ALIMENTAZIONE ELETTRICA V/Ph/Hz 230 / 1 / 50 230 / 1 / 50

FUSIBILE RICHIESTO 16A 16A

LIVELLO SONORO dB(A) 48 48

PORTATA FLUSSO D’ARIA m3 350 350

PRESSIONE DISPONIBILE Pa 60 60

DIMENSIONI E PESI

DIAMETRO TUBO ARIA mm 150 150

LUNGHEZZA MAX. TUBO ARIA m 10 10

DIMENSIONI COLLEGAMENTI IDRAULICI 3/4” 3/4”

MIN. / MAX. PRESSIONE DELL’ACQUA MPa 0.15/0.6 0.15/0.6

SICUREZZA 2 Anodi in Magnesio 2 Anodi in Magnesio

PESO A VUOTO (CON 1 SCAMBIATORE) Kg 110 130

SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE m2 0.5 1.0

SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE

OPZIONALE m2 / 0.5

CENTRALINA DIGITALE PROGRAMMABILE

5 ANNI

DI GARANZIA SULL’ ACCUMULO PROTEZIONE ATTIVA DALLA LEGIONELLA CLASSE ENERGETICA PRODUZIONE A.C.S.

FINO A

70%

DI RISPARMIO ANNUALE1

(9)

La serie ORCA ZEUS è molto conveniente perché può ridurre i costi di riscalda- mento dell’acqua fino al 70% con un investimento relativamente basso.

Le funzioni ottimali sono disponibili in due serbatoi di acqua calda di diverse dimensioni, il che significa che possono essere regolati per famiglie più piccole o più grandi.

Bel design con controlli semplici che possono essere controllati in pochi minuti.

• Disponibile in due misure, con accumuli per ACS da 300 e 230 litri molto poco ingombranti.

• Due programmi orari per risparmiare ancora di più utilizzando le tariffe notturne.

• Possibilità di convogliare l’aria per raffreddare stanze diverse (ad esempio una dispensa).

• Lo scambiatore esterno impedisce la formazione di calcare.

• La protezione antilegionella aiuta a mantenere l’acqua pulita.

• Possibilità di collegare diversi sistemi di riscaldamento (olio combustibile, legna, pellet o solare termico).

(10)

ORCA ZEUS PLUS

PER COSTI VERAMENTE BASSI

ORCA ZEUS PLUS mostra il suo vero potere a temperature molto basse, in quanto può riscaldare l’acqua a temperature dell’aria esterna di -10° C.

ORCA ZEUS PLUS dispone anche di un accumulo da 230 o 300 litri.

Disponibile abbinamento con KIT solare da 1 o 2 pannelli.

ORCA ZEUS PLUS raggiunge altissimi valo- ri di C.O.P., nel senso che utilizza l’energia dall’aria in modo estremamente efficiente.

Grandi risparmi possono essere raggiunti anche nei giorni invernali più freddi.

ORCA ZEUS PLUS non vanta solo magni- fiche qualità tecniche, ma offre anche un design meraviglioso, un funzionamento silenzioso e una regolazione semplice e in- tuitiva.

POMPE DI CALORE ZSW PLUS 230 ZSW PLUS 300

MODELLO UDM (Senza scambiatore)EBPDC11350 EBPDC11351 (Con scambiatore da 0.5 mq)

EBPDC11353 (Con scambiatore 0.5 mq)

EBPDC11354 (Con scambiatore 1 mq+0.5 mq)

DATI PRINCIPALI

RANGE DI TEMPERATURA °C -10~35 -10~35

VOLUME DELL’ACCUMULO I 230 300

TEMPERATURA MASSIMA DI MANDATA °C 60 60

POTENZA TERMICA kW 1.8 1.8

MAX. POTENZA TERMICA kW 3.6 3.6

POTENZA RESISTENZA ELETTRICA kW 1.8 1.8

C.O.P. A20/W15-W45 4.5 4.5

C.O.P. (EN16147) 3.0 3.3

DIMENSIONI HXLXP ø 670X1550 ø 670X1820

TIPOLOGIA DI COMPRESSORE Hitachi - rotativo Hitachi - rotativo

CONSUMO DEL COMPRESSORE kW 0.475 0.475

INTENSITÀ NOMINALE DEL COMPRESSORE 2.3A 2.3A

REFRIGERANTE R134A R134A

UTILIZZO DEL CICLO DI ACQUA CALDA L XL

CLASSE ENERGETICA A A

DATI ELETTRICI

ALIMENTAZIONE ELETTRICA V/Ph/Hz 230 / 1 / 50 230 / 1 / 50

FUSIBILE RICHIESTO 16A 16A

LIVELLO SONORO dB(A) 48 48

PORTATA FLUSSO D’ARIA m3 500 500

PRESSIONE DISPONIBILE Pa 60 60

DIMENSIONI E PESI

DIAMETRO TUBO ARIA mm 150 150

LUNGHEZZA MAX. TUBO ARIA m 10 10

DIMENSIONI COLLEGAMENTI IDRAULICI 3/4” 3/4”

MIN. / MAX. PRESSIONE DELL’ACQUA MPa 0.15/0.6 0.15/0.6

SICUREZZA 2 Anodi in Magnesio 2 Anodi in Magnesio

PESO A VUOTO (CON 1 SCAMBIATORE) Kg 110 130

SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE m2 0.5 1.0

SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE

OPZIONALE m2 / 0.5 m2

CLASSE ENERGETICA PRODUZIONE A.C.S.

FINO A

TEMPERATURA ARIA ESTERNA ZEUS PLUS

-10°C

SG READY

5 ANNI

DI GARANZIA SULL’ ACCUMULO

CONTROLLO DELL’

IMPIANTO

SOLARE

(11)

CONTROLLO

INTELLIGENTE CON TOUCH-SCREEN

Zeus Plus è controllata con un’interfaccia utente intuitiva e logica su un ampio e comodo touchscreen.

GESTIONE DEL COLLEGAMENTO

CON PANNELLI SOLARI TERMICI

POSSIBILITÀ DI INTERFACCIA CON

FOTOVOLTAICO

• Funzionamento possibile anche a -10 ° C.

• Due programmi orari per risparmiare ancora di più utilizzando le tariffe notturne.

• Possibilità di convogliare l’aria per raffreddare stanze diverse (ad esempio una dispensa).

• Lo scambiatore esterno impedisce la formazione di calcare.

• Il sistema di protezione antilegionella aiuta a man- tenere l’acqua sana.

• Possibilità di funzionamento indipendente o in ab- binamento ad altre fonti esterne (caldaia a gas, pel- let, legna/pellet o solare termico)

• Possibilità di interfaccia con fotovoltaico, garanten- do una produzione ottimizzata con l’energia solare.

• Possibilità di connessione con pannelli solari termici che aiutano ad abbassare ancora di più i consumi.

(12)

ORCA WAVE COMPOSITE

QUANDO VUOI MANTENERE LO SCALDAACQUA ESISTENTE

Possiedi già un accumulo? ORCA WAVE COMPOSITE

ti aiuta a produrre ACS risparmiando. Installalo semplicemente vicino al tuo bollitore e risparmia.

ORCA WAVE COMPOSITE è ideale per le persone che possiedono già un serbatoio di acqua calda nuovo o di alta qualità.

In questi casi è possibile installare semplicemente ORCA WAVE COMPOSITE accanto al serbatoio di acqua calda esistente, che si trasforma istantaneamente in una pompa di calore economica e utilizza tutti i vantaggi delle pompe di calore ORCA.

• Due programmi orari per risparmiare ancora di più utilizzando le tariffe notturne.

• Un flusso d’aria elevato (500 m3/h) e un grande evaporatore producono un alto valore di COP.

• Compressore rotativo Hitachi di alta qualità.

• Valvola d’espansione elettronica.

• Il sistema antilegionella aiuta a mantenere l’acqua sana.

• Possibilità di interfaccia con fotovoltaico, garantendo una produzione ottimizzata con l’energia solare.

Accumulo ZSW 230

MODELLO UDM EBPDC11254

DATI PRINCIPALI

RANGE DI TEMPERATURA °C -3~35

VOLUME DELL’ACCUMULO I 230

TEMPERATURA MASSIMA DI MANDATA °C 55

POTENZA TERMICA kW 2.5

MAX. POTENZA TERMICA kW 3.6

POTENZA RESISTENZA ELETTRICA kW 2

COP A20/W15-W45 4.1

COP (EN16147) 3.5

DIMENSIONI HXLXP ø 550X600X450

TIPOLOGIA DI COMPRESSORE Hitachi - rotativo

CONSUMO DEL COMPRESSORE kW 0.475

INTENSITÀ NOMINALE DEL COMPRESSORE 2.3A

REFRIGERANTE R134A

UTILIZZO DEL CICLO DI ACQUA CALDA L

CLASSE ENERGETICA A

DATI ELETTRICI

ALIMENTAZIONE ELETTRICA V/Ph/Hz 230 / 1 / 50

FUSIBILE RICHIESTO 16A

LIVELLO SONORO dB(A) 48

PORTATA FLUSSO D’ARIA m3 500

PRESSIONE DISPONIBILE Pa 60

DIMENSIONI E PESI

DIAMETRO TUBO ARIA mm 150

LUNGHEZZA MAX. TUBO ARIA m 10

DIMENSIONI COLLEGAMENTI IDRAULICI 3/4”

MIN. / MAX. PRESSIONE DELL’ACQUA MPa 0.15/0.6

SICUREZZA 2 Anodi in Magnesio

PESO Kg 59

SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE m2 0.5 SUPERFICIE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE OPZIONALE /

Esempio di accumulo esistente

(13)

JI

H E F

B C

A D G

8

35 cm

7 6 5 4 3 2 1

9 10

Tutti gli attacchi sono da 3/4”

(N) – Filo interno (Z) – Filo esterno

DATI TECNICI

dimensioni e ingombri

ZSW (PLUS) 230 ZSW (PLUS) 300

1 125 mm 125 mm

2 365 mm 365 mm

3 730 mm 730 mm

4 830 mm 840 mm

5 745 mm 905 mm

6 - 970 mm

7 - 1180 mm

8 980 mm 1270 mm

9 1550 mm 1820 mm

10 670 mm 670 mm

Attacco acqua fredda (Z) B Serpentina - Ritorno (N)

C Anodo in magnesio

D Serpentina - Mandata (N) E Circolazione (N)

F Anodo in magnesio G Resistenza elettrica

H / Serpentina (2)

Ritorno (N) (opzionale)

I / Serpentina (2)

Ritorno (N) (opzionale)

J Collegamento acqua calda (Z)

Wave Composite

A Drenaggio condensa B Ritorno 3/4“

C Mandata 3/4“

VISTA POSTERIORE LATO SINISTRO

Top 548

598 50 50

50

23

20050

E D C

B A

ZEUS / ZEUS PLUS WAVE COMPOSITE

(14)

DISTANZE MINIME

20

50 20

35

DISTANZE MINIME PER INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

L’unità deve essere sempre installata in posizione verticale. Si consiglia di inclinare l’unità di 2-3 ° all’indietro per consentire un deflusso della condensa più fluido.

Direzione aria espulsa Direzione aria aspirata

Quando l’ingresso e l’uscita dell’aria sono in un luogo diverso, ogni spazio deve avere un’apertura verso l’esterno o devono essere collegati con una superficie di apertura di almeno 300 mm2 per poter equalizzare la pressione.

La lunghezza massima dei condotti dell’aria è di 10 m. Ogni curva 90° riduce la lunghezza massima di 1 m.

Tutti i tubi dei condotti dell’aria devono essere isolati per evitare la condensa. non ridurre mai il diametro interno del tubo.

(15)

INSTALLAZIONE DEL collettore solare

3X1,5 mm2 2X0,75 mm2

3X1,5 mm2

Collettore solare

Termo sonda sul collettore solare

Valvola di sicurezza elettronica

Valvola di sicurezza

Vaso espansione

solare Circolatore

solare Misur. lettore

di portata

Uscita acqua calda sanitaria

Scarico Acqua di

rete

(16)

www.orcaenergy.eu

ECOBEL srl info@ecobel.it

Con riserva di modifiche. 05/2021

Via La pira, 2 - 10028 Trofarello (TO)

g La ius ta energ ia

Riferimenti

Documenti correlati

n Pavimento radiante / radiatore solo riscaldamento a zone G Gas Line L Liquid Line P_o Pompa esterna (non fornita), valutare l’eventuale necessità di installazione in funzione

• gestione del sistema ACS: produzione fino a 60°C, gestione temperatura del bollitore, pompa ricircolo ACS e integrazione da solare termico. • adatto all’integrazione

A23- Unità esterna AUDAX.DK4 A33- Pannello di controllo VICTRIX HYBRID B1- Sonda mandata B2- Sonda sanitario B5- Sonda ritorno B9- Sonda ingresso sanitario (optional) B10- Sonda

Le ecologiche, ultracompatte ed efficienti pompe di calore a basamento ALYA FS SLIM soddisfano le richieste del comparto domestico, mentre le pompe di calore aria-acqua

Decidere di installare una pompa di calore ad alta efficienza può rivelarsi davvero vantaggioso, perché ti permette di avere un unico impianto per il riscaldamento e il

Obiettivo: accelerare lo sviluppo del mercato delle pompe di calore a gas attraverso proposte e progetti dedicati, al fine di concretizzare il ruolo chiave di tale tecnologia

• Per evitare l'esposizione al vento, installare l'unità con il lato di aspirazione rivolto verso la parete o predisporre un deflettore sul lato di uscita dell'aria dell'unità.. •

Rese nominali alle seguenti condizioni, in conformità alla Normativa UNI EN 14511: 2011 (1) Invernale: temperatura aria esterna 7°C B.S./ 6°C B.U.; temperatura acqua 45/40°. (2)