• Non ci sono risultati.

Pianta di Torino attuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pianta di Torino attuale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO 87

I N D I C E

TAVOLE.

Annesse alla Commemorazione dell'Architetto Barnaba Panizza (Ing. LUCIANO LANINO):

TAV. I. — Fig. 1. Pianta della Città di Torino nel 1828, con indicazione degli ampliamenti iniziati verso quell'epoca. — Fig. 2. Stato degli ampliamenti nel 1840.

TAV. II. — Pianta di Torino attuale con indicazione delle principali fabbriche costruite o progettate dal- l'Architetto Barnaba Panizza.

Comitato Direttivo per l'anno 1895 . . . Pag. 3 Verbale dell'Adunanza del 25 gennaio 1895 . » ivi

» » 29 marzo » . » 7

» » 26 aprile » . » 16

» » 4 novembre » . » 58

» » 13 dicembre » . » 67

» » 2 7 » » . » 7 3 Bilancio preventivo per l'anno 1895 . . . » 5 Relazione sul Bilancio preventivo per l'anno

1 8 9 5 . » 6 Conto consuntivo dell'esercizio 1894 . . . » 9 Relazione della Commissione per l'esame del

Conto consuntivo dell'esercizio 1894 . » 15 Commemorazione dell'Architetto Barnaba

Panizza ( I n g . LUCIANO LANINO) . . . » 19

Gli Architetti Carlo ed Amedeo di Castella- monte e lo sviluppo edilizio di Torino nel secolo XVII. — Memoria dell'Inge-

gnere CAMILLO BOGGIO . . . Pag. 2 7 Sulla distribuzione dell'acqua potabile nel-

l'interno delle abitazioni. — Memoria

dell'Ing. FRANCESCO CORRADINI . . . » 62

Commemorazione dell'Ing. Giuseppe Partini

(Ing. A. REYCEND) » 68

Bilancio preventivo per l'anno 1896 . . . » 7 5 Relazione della Commissione per l'esame del

Bilancio preventivo per l'anno 1896 . . » 76 Elenco dei Soci al 31 dicembre 1895 . . . » 77 Doni pervenuti alla Società » 84

(2)

Atti della Società degli Ingegneri e degli Architetti - Anno 1895

(3)
(4)

Atti della Società degli Ingegneri e degli Architetti - Anno 1895 TAV. II.

Pianta di Torino attuale

con indicazione delle principali fabbriche

costruite o progettate dall'Architetto Barnaba Panizza.

(5)

ELENCO

delle Opere periodiche esposte nelle Sale di Lettura.

1. Architettura pratica (L'). Torino.

2. Arte e Storia. Firenze.

3. Bollettino del R. Comitato Geologico d'Italia.

Roma (*).

4. Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia. Roma.

5. Giornale del Genio Civile. Roma.

6. Giornale della Società di letture e conversazioni scientifiche. Genova (*).

7. Ingegneria Civile e le Arti Industriali (L'). Torino.

8. Ingegneria Sanitaria (L'). Torino.

9. Memorie di un Architetto (Donghi). Torino.

10. Nuova Antologia. Roma.

11. Nuovo Cimento (Il). Pisa.

12. Politecnico (Il). Giornale dell'Ingegnere Architetto Civile ed Industriale. Milano.

13. Ricordi di Architettura. Firenze.

14 Rivista d'Artiglieria e Genio. Roma (*).

15. Annales des Mines. Paris.

16. Annales des Ponts et Chaussées. Paris.

17. Annales industrielles. Paris.

18. Bulletin de la Société Industrielle de Mulhouse.

19. Éclairage Électrique (L'). Paris.

20. Génie Civil (Le). Paris.

21. Nouvelles Annales de la Construction (Oppermann).

Paris.

22. Portefeuille économique des Machines (Oppermann).

Paris.

23. Revue générale des Chemins de Fer. Paris.

24. Engineer (The). London.

25. Engineering. London.

26. Scientific American. New-York.

27. » » supplementi. New-York.

28. Allgemeine Bauzeitung. Wien.

29. Dingler's Polytechnisches Journal. Stuttgart.

30. Organ für die Fortschritte des Eisenbabnwesens.

Wiesbaden.

31. Zeitschrift für Bauwesen. Berlin.

32. Zeitschrift des Vereines Leutscher Ingenieure.

Berlin (*).

33. Annali della Società degli Ingegneri ed Architetti Italiani in Roma (*).

34. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Bologna (*).

35. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Catania (*).

36. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Milano (*).

37. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Palermo (*).

(*) Le opere segnate con asterisco si ricevono in cambio degli Atti della Società.

61. Annuario de la Asociación de Ingenieros industriales de Barcelona (*).

62. Revista tecnológico-industrial. Publicación mensual de la Asociación de Ingenieros industriales de Barcelona (*).

63. Anales de la Universidad Central del Ecuador.

Quito (*).

64. Memorias y revista de la Sociedad Cientifica

« Antonio Alzate ». México (*).

59. Annual Report of the Smithsonian Institution. Wa- shington (*).

60. Minutes of proceedings of the Institution of Civil Engineers. London (*).

55. Bulletin de la Société Vaudoise des Ingénieurs et des Architectes. Lausaune (*).

56. Bulletin mensuel et annuaire des Anciens Élèves des Écoles Nationales d'Arts et Métiers. Paris (*).

57. Mémoires et Compte-rendus des Travaux de la So- ciété des Ingénieurs Civile de Paris (*).

58. Résumé des séances de la Société des Ingénieurs Civils de Paris (*).

38. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti della Provincia di Reggio Emilia (*).

39. Atti della Società degli Ingegneri ed Architetti in Trieste (*).

40. Bollettino del Collegio degli Architetti ed Inge- gneri in Firenze (*),

41. Bollettino del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Napoli (*).

42. Annali dell'Industria e Commercio. - Relazioni sul Servizio minerario. Roma (*).

43. Annali della R. Accademia d'Agricoltura di To- rino (*).

44. Annuario del R. Museo Industriale italiano. To- rino (*).

45. Annuario della R. Scuola d'Applicazione per gli In- gegneri in Roma (*).

46. Annuario della R. Scuola d'Applicazione per gli In- gegneri in Torino (*).

47. Annuario dell'Associazione fra i cultori di Archi- tettura. Roma .(*).

48. Atti del Municipio di Torino (*).

49. Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia (*).

50. Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino (*).

51. Atti dell'Accademia Olimpica di Vicenza (*).

52. Atti della Camera di Comm. ed Arti di Torino (*).

53. Osservazioni meteorologiche fatte all'Osservatorio della R. Università di Torino (*).

54. Relazioni della Direzione della Società di Mutuo Soccorso degli Ingegneri e Periti delle Provincie Venete e Mantovana. Venezia (*).

Riferimenti

Documenti correlati

come da intese di cui all’ultimo incontro presso l’IVASS, siamo a fornirvi il dettaglio e il dato relativo all’operatività di alcune delle principali società

In luogo di subire passivamente le dolorose vicende urbanistiche delle nostre megalopoli e di tanti altri centri che rivestono importanza sia come dimensione sia

Il tavolo della Presidenza durante la premiazione. D a sinistra a destra il Sovraintendente qhieric~, il Sindaco Grosso, il Presidente Richieri, il Ministro

Per visionare il progetto presentato dalla Città di Modena e seguire il calendario degli appuntamenti previsti da qui alla selezione conclusiva per l’ingresso nella

Il Presidente e pure d'avviso che, dacche la Società ha gia pronunziato in altre due occasioni sulla stabilita della Mole Antonelliana, ed ha fatto voti pel suo compimento,

I cittadini hanno urgenza di avere i servizi sanitari per curarsi, giacché dall'inizio della pandemia sono stati sospesi.. Il ritaglio stampa è da intendersi per

CURIONI Giovanni SOLDATI Vincenzo FADDA Stanislao ENRICO Giovanni PECCO Edoardo BRAYDA Riccardo CASANA Severino MORENO Ottavio.. FERRIA

Pietro, Ispettore Principale, Capo Divisione nel Servizio del Materiale delle Strade Ferrate del Mediterraneo.. Ernesto, Capo Opificio dei Granili delle