• Non ci sono risultati.

Avviso Pubblico ISI 2015: incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Avviso Pubblico ISI 2015: incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ("

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEDE DI CATANIA Ordine Consulenti del Lavoro Catania

L’I.N.A.I.L. e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Catania organizzano

giovedì 10 Marzo 2016 ore 9,30 – 13 Giornata di Studio su:

Avviso Pubblico ISI 2015: incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

( In attuazione dell’art.11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.)

presso Sede INAIL, Via Cifali 76/a, Catania - Salone Biblioteca, 4° piano,

PROGRAMMA

ORE 9,30 Registrazione partecipanti

ORE 10,00 Saluti

Dott. Salvatore Musumeci

Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Catania Dott.ssa Claudia Villari

Direttore Sede Prov.le Inail Catania

ORE 10.30 Relatori

Dott.ssa Rosa Scialabba

Resp.le Processo Prevenzione e Sicurezza Sede Inail di Catania - Avviso Pubblico ISI INAIL 2015 – ASPETTI NORMATIVI

Dott. Carmelo Gargano

Con.T.A.R.P., Inail, Direzione Regionale Sicilia e

Dott.ssa Genoveffa Giaquinta

Con.T.A.R.P., Inail, Direzione Regionale Sicilia - Avviso Pubblico ISI INAIL 2015 - ASPETTI TECNICI

ORE 12.00 Quesiti

ORE 13.00 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Possono dunque dipendere da dinamiche aziendali, cause di natura psicologica, fattori ergonomici e in generale condizioni di lavoro difficili e usuranti.... I cartoni animati di

 prerequisito necessario per accedere alla procedura di compilazione della domanda è che l’impresa sia in possesso delle credenziali di accesso ai servizi on line

Tipologie (principali) L’86% dei progetti di investimento punta alla eliminazione e riduzione dei principali fattori di rischio assorbendo oltre 224 milioni di

“L’Inail finanzia con risorse proprie, anche nell’ambito della bilateralità e di protocolli con le parti sociali e le associazioni nazionali di tutela degli invalidi del

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA Bando ISI 2013. 2, comma 1, del decreto interministeriale 2010), destinati ai progetti di sostituzione e adeguamento di attrezzature di

 le micro e piccole imprese dei settori Ateco (E38) attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e del recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali e

Simonetta Fedrizzi – Federazione Trentina della Cooperazione Silvia Gherardi – Università degli Studi di Trento.. «Che genere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?»..

• Il sistema di gestione della sicurezza basata sui comportamenti introduce in azienda un ciclo di miglioramento continuo delle performance di sicurezza basato sull’osservazione