• Non ci sono risultati.

“CORTI DI GENERE” La sicurezza al femminile per una nuova cultura del lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“CORTI DI GENERE” La sicurezza al femminile per una nuova cultura del lavoro"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE

“CORTI DI GENERE”

La sicurezza al femminile per una nuova cultura del lavoro

La Direzione Regionale INAIL Liguria indice il seguente bando di concorso per la realizzazione di cortometraggi

sul tema della Salute e Sicurezza sul lavoro al femminile, in ottica di genere

Art.1 Destinatari

Il presente Bando di concorso è aperto a tutti i cittadini italiani o stranieri, residenti in Italia, che siano filmakers professionisti e non professionisti, per la realizzazione di cortometraggi originali e/o liberi da diritti, della durata massima di 10 minuti.

Art.2

Condizioni per l’ammissione

Il concorso non prevede alcuna quota di iscrizione ed è aperto ai partecipanti che abbiano compiuto il 18° anno di età.

Non è ammessa la partecipazione di dipendenti INAIL.

Le opere potranno essere girate con qualsiasi supporto tecnico.

Le opere non potranno avere una durata minore di tre minuti e superiore a 10 minuti (esclusi i titoli di testa e di coda).

Il tema del concorso è: la prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza nel lavoro al femminile, in un’ottica di genere. Differenze tra uomini e donne nei contesti lavorativi, aspetti che possono diversamente incidere sulla sicurezza e salute degli uni e degli altri.

Le opere non dovranno essere derivate da o contenere altre opere letterarie, musicali o filmiche coperte da diritti d’autore e il cui utilizzo non sia stato preventivamente autorizzato dalla SIAE a mezzo del pagamento da parte dell’autore stesso dei conseguenti diritti d’autore.

Ciascun autore (o autori di un singolo cortometraggio) potrà concorrere al massimo con due opere. Il materiale inviato per il concorso non sarà restituito.

Possono partecipare al concorso opere in tutte le lingue, purché sottotitolate con i dialoghi in italiano.

(2)

Art.3

Modalità d'iscrizione

I cortometraggi dovranno essere inviati, corredati da scheda di iscrizione debitamente compilata, a partire da giovedì 23 luglio 2015 entro e non oltre lunedì 16 novembre 2015. Per la validità dell’iscrizione farà fede il timbro postale.

Il materiale dovrà essere spedito con plico riportante la dicitura “Corti di Genere“, dovrà contenere le opere in duplice copia in formato DVD-VIDEO insieme a una copia debitamente compilata e firmata della scheda di iscrizione. Il plico dovrà essere indirizzato a:

INAIL DIREZIONE REGIONALE LIGURIA Processo Prevenzione IX piano

VIA G. D’ANNUNZIO 76 16121 GENOVA

Art. 4

Tematiche espressive

Verrà premiata la sensibilità e la creatività nel raccontare una storia attraverso opere audiovisive originali, con riferimento alla specifica tematica del concorso (art. 2). Sono ammesse opere anche sotto forma di documentario breve, spot, e qualsiasi forma di video creativo. Le opere potranno essere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica purché nel rispetto delle condizioni per l’ammissione previste dal presente Bando e della liceità dei contenuti, delle immagini e dei dialoghi ivi contenuti. Verranno valutati con particolare attenzione quei lavori che sviluppino il tema proposto in modo valido e coerente.

Art. 5

Modalità di individuazione dei vincitori

Tutti i cortometraggi verranno visionati da un Comitato di Selezione interno ad Inail, il quale valuterà i prodotti e selezionerà le opere che verranno successivamente sottoposte alla Giuria Tecnica, composta da esperti individuati da Inail, che decreterà i tre vincitori del concorso.

I giudizi del Comitato di Selezione e della Giuria Tecnica saranno insindacabili.

Art. 6 Premi

Al primo classificato sarà assegnato il primo premio di € 3.000,00. Al secondo classificato verrà

assegnato un premio di € 1.500,00. Al terzo classificato verrà assegnato un premio di

€ 1.000,00.

(3)

Art. 7

Premiazione delle tre opere vincitrici da parte INAIL

Le prime tre opere classificate verranno premiate in occasione di un evento dedicato ai temi della sicurezza sul lavoro di cui sarà fornita dettagliata informazione successivamente a tutti i concorrenti.

Verrà data comunicazione per iscritto ai vincitori del Concorso, e garantita la diffusione del risultato sul portale INAIL.

La Giuria avrà la facoltà di non assegnare uno o più premi, qualora il livello delle opere non fosse ritenuto adeguato. Le opere dei vincitori verranno proiettate in occasione della premiazione.

Art. 8 Liberatoria

La partecipazione al concorso sottintende che l’artista sia l’autore dell’opera, e che accetti integralmente le condizioni del presente bando.

DIRITTI D’AUTORE - I diritti di utilizzo delle opere vengono concessi a INAIL con le modalità sotto elencate:

vengono concessi a INAIL i diritti di utilizzo delle immagini per tutte le attività connesse all’evento della premiazione e per tutte le attività istituzionali e promozionali a uso interno e bassa diffusione, on line e off line, come la realizzazione di brochures, volantini, prodotti multimediali, pubblicazione su siti intranet e internet. Gli autori partecipanti cedono, a titolo gratuito, i diritti per la prima pubblicazione dell’opera a cura dell’Inail e contestualmente il diritto all’utilizzo, in qualunque tempo, a titolo non esclusivo.

Ogni autore, conformemente alle normative in materia di privacy, con l’iscrizione al concorso garantisce che le opere presentate siano di libera pubblicazione ed esibizione al pubblico e libere da altri diritti posseduti da terzi, dichiara quindi di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell’opera, assicura che i contenuti della stessa sono nella sua disponibilità e non violano le leggi o i regolamenti vigenti o i diritti di terzi e assicura e dichiara, inoltre, che l’opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. Gli autori si impegnano a garantire gli organizzatori da ogni azione che potrebbe essere intentata contro di loro da eventuali aventi diritto e sono responsabili di quanto forma oggetto delle opere presentate. In ogni caso l’autore esenta l’organizzazione da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera.

Art. 9

Diffusione/pubblicazione

Per gli scopi e le finalità che con la presente iniziativa si intendono perseguire, la Direzione Regionale INAIL Liguria è autorizzata a dare diffusione di alcune opere presentate dagli artisti che hanno aderito all’iniziativa, secondo le modalità che riterranno di adottare per una maggiore efficacia e valorizzazione delle stesse, senza che per ciò nulla sia dovuto agli Autori, pur garantendo la citazione dell’autore medesimo.

Il presente bando di Concorso è reperibile on-line sul sito INAIL (www.inail.it) alla pagina Inail Regioni/Liguria/Eventi. In formato cartaceo è disponibile presso le strutture territoriali INAIL di Genova, Chiavari, Savona, Imperia, La Spezia.

(4)

Art. 10

Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 ”Codice in materia di dati personali” e successive integrazioni e modificazioni, i dati forniti dai candidati saranno registrati e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura.

Responsabile del trattamento dei dati personali è il Direttore Regionale INAIL Liguria.

Per cause di forza maggiore, per problemi tecnico-organizzativi, per apportare migliorie o in caso di situazioni particolari non previste, gli organizzatori potranno modificare il presente regolamento.

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa

tel. 010/5463407 [email protected] – 010/5463417 [email protected]

(5)

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

(DEL REGISTA O DEL RESPONSABILE DELL’OPERA IN CONCORSO)

Nome e Cognome ______________________________________________________

Nato/a _______________________ il ____________________________

Residente a _______________________ via ____________________________

Recapito telefonico ______________________________________________________

Indirizzo mail ______________________________________________________

Informazioni sull'opera inviata

Titolo ______________________________ Durata ____________________

Regista ______________________________ Formato di ripresa____________

Sceneggiatore ______________________________

Breve riassunto dell’opera:

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

Opera inedita : SI NO

Premi vinti :___________________________________________________________________

Il sottoscritto/a _________________________ dichiara di aver preso visione integralmente del Bando del Premio “CORTI DI GENERE” e di accettarne il contenuto, con particolare riguardo alla liberatoria di cui all’art. 8.

Il sottoscritto/a, inoltre, autorizza INAIL al trattamento dei dati personali contenuti nella presente scheda di iscrizione in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento dei dati è il Direttore Regionale Inail Liguria.

_____________, li __________

Firma

_________________________

Riferimenti

Documenti correlati

progettuali finalizzate allo sviluppo dell’azione prevenzionale nell’ambito regionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all’avviso pubblico del 28 luglio 2017 è

Per i lavori premiati e selezionati dalla giuria, vengono concessi a INAIL i diritti di utilizzazione delle immagini per tutte le attività connesse alla promozione

2 Di cui 12,121 milioni di euro trasferiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art.2, comma 1, Decreto interministeriale 22 dicembre 2010) per il finanziamento

Nella giornata di apertura del 9 marzo 2018 è stata presentata e distribuita ai partecipanti la pubblicazione della Direzione regionale Inail Campania “Sicurezza

- Iniziative a carattere formativo finalizzate all’aggiornamento culturale della Community degli ingegneri in relazione all’evoluzione tecnico scientifica –

Nell’ambito delle attività connesse al Festival della Scienza e della Ricerca, l’Università degli Studi della Tuscia organizza una serie di incontri e conferenze online per

relazione avente ad oggetto i principali termini e condizioni del contratto di assunzione che si intende sottoscrivere con il giovane apprendista (mansione, inquadramento

Contestualmente si devono rinforzare i sistemi delle cure primarie e territoriali, il rapporto ospedale-territorio e la rete dei servizi sociali locali attraverso una