• Non ci sono risultati.

SVILUPPO DELLA RETE: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DEL BIOMETANO IN ITALIA. Daniele Capizzi,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SVILUPPO DELLA RETE: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DEL BIOMETANO IN ITALIA. Daniele Capizzi,"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

SVILUPPO DELLA RETE: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DEL BIOMETANO IN ITALIA

Daniele Capizzi, 18.03.2021

(2)

CAVARZERE PASSO GRIES

TARVISIO

LIVORNO

GORIZIA

PANIGAGLIA

GELA Rete Nazionale

Stazioni di Compressione Punti di Entrata

Produzione Nazionale

MAZARA DEL VALLO

MELENDUGNO (TAP)

6 cross border Entry Points 61 Entry Points

Campi di Prod. Nazionale Campi di Prod. Nazionale

Punti di Importazione Punti di Importazione

13 Campi

≈17 BCM/A (≈ 12 WG + ≈ 5 STRAT.)

Campi di Stoccaggio Campi di Stoccaggio

31 Entry Points

Punti di Biometano Punti di Biometano

3 Impianti

Impianti di Rigassificazione

Impianti di Rigassificazione

UPSTREAM UPSTREAM

DOWNSTREAM DOWNSTREAM

~ 8.600 Punti di Riconsegna

Punti di Riconsegna Punti di Riconsegna

L’infrastruttura di Snam

Civile Termo Industriale Totale

2017 45% 35% 20% 73

2018 47% 33% 20% 70

2019 44% 36% 20% 74

2020 46% 34% 20% ≈70

Tutta la rete di Snam è predisposta ad accogliere il biometano

Volumi riconsegnati

[Mld Sm3/a]

(3)

Struttura Concettuale Key Points

Sistema Entry – Exit

Nessuna congestione interna (capacità di entrata /uscita disaccoppiate - nessuna relazione con percorsi fisici)

TPA (Third Party Access) senza condizioni discriminatorie

Esenzioni concesse in base alla legislazione dell'UE e nazionale (paesi non UE)

Regime di bilanciamento Market-Based Balancing

Modello mercato gas Italia

Modello basato sul sistema Entry-Exit facilita gli scambi e la liquidità del mercato

EXIT EXIT ENTRY

ENTRY

SHIPPERS

SHIPPERS SHIPPERSSHIPPERS

EXPORT

PSV

Exit 1 Exit 2

Exit M

Rete Regionale SRG Entry 1

Entry 2

Entry N

Rete Nazionale SRG

PSV

(4)

Modello mercato gas Italia: Focus biometano

PRODUTTORE

o suo delegato Punto di Scambio

Virtuale

Shipper 1

Shipper 3 Shipper n Shipper 2

...

CNG

Punto di Entrata (o PIV)

LNG MERCATI

TERMOELETTRICO Procedura concorsuale

RETE SNAM

RETE SNAM

Punto di Entrata (o PIV) (tramite

Shipper da lui delegato)

Mercati Organizzati

CNG

LNG SHIPPER

[tramite Shipper da GSE delegato]

[identificato dal Produttore]

EXIT ENTRY EXIT

ENTRY

Effetto COVID-19

(5)

Snam e il biometano – le capacità di trasporto

Ripartizione grafico relativa ai volumi prodotti dai 50 impianti i cui allacciamenti sono in  realizzazione e ai 31 i cui allacciamenti sono realizzati

294 offerte emesse (di cui 67 in corso di validità)

≈ 4,7 MSmc/g (≈ 1.700 MSm

3

/a)

50 allacciamenti in realizzazione

≈ 0,8 MSmc/g (≈ 290 MSm

3

/a)

31 allacciamenti già realizzati

≈ 0,9 MSmc/g (≈ 350 MSm

3

/a)

(6)

Capacità di immissione Biometano

(7)

Connessioni ad impianti di Biometano Connessioni ad impianti CNG

Biometano e CNG

Biometano CNG

# Impianti 81 1.003

Taglia media

[Sm3/g] 21.000 6.000

Capacità di

trasporto [Sm3/g] 1.735.309 6.301.800

Capacità produttiva di

biometano

<<

Capacità di distribuzione tramite stazioni

CNG

(8)

La Timeline del processo di allacciamento alla rete

http://www.snam.it/it/trasporto/Processi_Online/Allacciamenti/procedure-moduli/nuovi-punti-consegna-biometano/biometano.html

9 mesi

120 giorni 60 giorni

Permitting & construction time

VERBALE UBICAZIONE  PDC

RICHIESTA DI  ALLACCIAMENTO

OFFERTA DI  ALLACCIAMENTO

SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO DI  ALLACCIAMENTO

REALIZZAZIONE ALLACCIAMENTO

SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO DI 

TRASPORTO 1 anno

9 mesi

[email protected]

Tel. San Donato (Headquarter): 02 370 39191

Tel. Torino (Distretto Nord Occidentale): 011 242 9330 Tel. Milano (Distretto Nord): 02 518 72631

Tel. Padova (Distretto Nord Orientale): 049 82 09201 Tel. Roma (Distretto Centro Occidentale): 06 524 96 533 Tel. Napoli (Distretto Sud Occidentale e Sicilia): 081 569 7234 Tel. Bologna (Distretto Centro e Sud Orientale): 051 64 14354

(9)

Daniele Capizzi Head

Origination, Front Office & Customer Care Dir. +39 02 370 37985

Mob. +39 3466387101 [email protected]

Grazie per l’attenzione

SVILUPPO DELLA RETE: OPPORTUNITÀ E

PROSPETTIVE DEL BIOMETANO IN ITALIA

Riferimenti

Documenti correlati