• Non ci sono risultati.

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER IN RETE 20 settembre 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER IN RETE 20 settembre 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a organi del Senato medesimo; l’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

COORDINAMENTO: G. Martellato, S. Angelelli Mobility Manager | [email protected]

ORGANIZZAZIONE: S. Arata Farris | [email protected] N. Mattozzi | [email protected] GRAFICA: A. Marinelli | [email protected]

UFFICIO STAMPA: C. Pacciani 329.0054756, A. Pescetelli 06/5007.2394-2042 | [email protected] REGISTRAZIONE PARTECIPANTI: www.isprambiente.gov.it/it/events/giornata-mobility-manager/registration-form LINK ALL’EVENTO: www.isprambiente.gov.it/it/events/giornata-mobility-manager

ISPRA E ROMATRE presentano ‘SHARING MOBILITY MANAGEMENT’ nell’ambito della

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER IN RETE 20 settembre 2018

Giornata aperta a tutti i mobility manager, agli amministratori della Rete dei mobility di Roma, agli amministratori locali e ai rappresentanti della mobilità scolastica ed universitaria

SALA CAPITOLARE PRESSO CHIOSTRO DEL CONVENTO DI S. MARIA SOPRA MINERVA - ROMA

PROGRAMMA PROVVISORIO 9,30 Registrazione dei partecipanti

10,00 Saluti istituzionali:

Renato Grimaldi - Direzione generale per il clima ed energia (CLE) MATTM

Alessandro Bratti (videointervista) - Direttore Generale ISPRA

Silvia Brini - ISPRA

Virginia Raggi (*) - Sindaca di Roma Capitale 10,30 Presentazione della Giornata del mobility manager in rete Ivonne Carpinelli - Canale Energia

10,40 “Lecture” sulla mobilità sostenibile urbana Il quaderno ISPRA dei mobility manager in rete Giovanna Martellato, ISPRA

11,00 Multimodalità: un progetto di ricerca per la gestione dei bisogni di mobilità per l’area del Tridente di Roma

Sergio Patella, Università degli studi RomaTre

11,20 Il progetto integrato di Mobilità “VerySoon” della Università della Campania L. Vanvitelli Armando Cartenì, mobility manager universitario

11,40 Le attività del mobility manager di area

e il raccordo con i mobility manager aziendali del comune di Parma Angela Chiari, Comune di Parma

12,00 TAVOLA ROTONDA

Moderatore: Agnese Cecchini - Canale Energia

Innovazione normativa a sostegno e per il coordinamento nazionale dei mobility manager di ente pubblico/azienda/scuola/università/polo attrattore

Intervengono: on. A. Morelli (*) - Presidente della IX CommissioneTrasporti, on. D. De Lorenzis (*) - Intergruppo parlamentare innovazione,

on. D. Zardini (*) - Intergruppo parlamentare innovazione,

A. Decaro Presidente ANCI (*), S. Carrese - Delegato del Rettore Università Roma Tre, V. Piras - Euromobility, P. Gandolfi - Urbanista

13,00 Conclusioni Matteo Colleoni - Università Milano Bicocca

MIX AND MOVE! INTERVENTI E ISTANZE NORMATIVE PER SCELTE CONSAPEVOLI DI MOBILITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

TRE

ROMA

(*)INVITATO

nergia canal

CON IL PATROCINIO:

SU INIZIATIVA DI ISPRA E ROMATRE

Riferimenti

Documenti correlati

Alla figura del Mobility Manager, introdotta in Italia con il Decreto Mobilità Sostenibile del 27 marzo 1998, è stata di recente data nuova linfa dal cosiddetto “Decreto Rilancio”