• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Castelfranco di Sotto, lì 06.08.2014

“Bussola della Trasparenza: Castelfranco di Sotto tra i Comuni più virtuosi della Toscana”

Nella classifica stilata dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione riguardante la Trasparenza delle informazioni (definito

dall’allegato A al D.lgs. n.33/2013), il sito del Comune di Castelfranco di Sotto si colloca tra i migliori della Regione Toscana e primo nel comprensorio del cuoio.

La Bussola della Trasparenza è un portale on-line che consente alle Pubbliche Amministrazioni ed ai cittadini di utilizzare strumenti per l’analisi ed il

monitoraggio dei siti web, un vero e proprio strumento di lavoro on-line che permette alle Pubbliche Amministrazioni, con il coinvolgimento diretto dei cittadini, il confronto dei propri portali, adeguandoli alle linee guida della trasparenza.

I siti Internet dei Comuni devono rispondere 66 criteri in base ai quali viene stilata una graduatoria di qualità; il comune di Castelfranco di Sotto soddisfa pienamente tutti e 66 i parametri presi in considerazione, facendo emergere virtuosamente quindi la validità e la fruibilità del nuovo sito di cui si è dotata l’Amministrazione comunale.

Tale risultato rappresenta ciononostante un punto di partenza e non di arrivo, un incentivo a rispondere sempre più ai tre principi su cui si fondano i 66 criteri stilati dal Ministero: Trasparenza, Partecipazione, Accountability (Responsabilità per i risultati conseguiti), con l’obiettivo di arrivare in questa legislatura a fornire con chiarezza l’accesso non soltanto ai servizi e agli atti, ma alla gestione della macchina comunale e di tutte le sue procedure interne.

L’Assessore all’Innovazione Giulio Nardinelli

Ufficio Comunicazione Dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

Le più alte incidenze della perdita della libido sono state riportate da studi spesso di natura retrospettiva incapaci però, a differenza degli studi prospettici,

L’art. 306, e successive modifiche ed integrazioni, prevede l’obbligo di contribuzione all’ONAOSI per i Sanitari iscritti ai rispettivi Ordini professionali italiani dei

gestibili secondo criteri di efficienza da soggetti privati (lettera c)); il trasferimento al Ministero dello sviluppo economico delle competenze relative al registro delle imprese,

L'adozione di questo strumento mette in evidenza lo stato delle emissioni di gas serra di un territorio per riuscire poi ad avviare specifiche azioni di abbattimento

Basterà indicare, sul piano generale, che dopo il D.Lgs. 150/2009 le materie oggetto di disciplina ad opera del contratto collettivo erano tripartite in materie affidate,

Seminario di approfondimento del Rapporto “Reinventare lo Stato” curato da Amici di Marco

Nell’ambito della divulgazione di dati con finalità di trasparenza, in partico- lare, il Garante precisa che le pubbliche amministrazioni devono verificare, una volta

In particolare potranno essere presentate metodologie diversificate in or- dine alla tipologia di attività (settori amministrativi, settori tecnici, ecc) e in ordine alla di-