• Non ci sono risultati.

67 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "67 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

GLI STUDENTI DI CASTELFRANCO VINCONO AMICI PER LA PELLE 2021 CON L’OPERA “TUTTI EROI”

I ragazzi dell’Istituto Leonardo Da Vinci si aggiudicano il primo premio del concorso promosso da UNIC-Concerie Italiane e Lineapelle

In questa pandemia i bambini sono stati tutti dei super eroi. È proprio vero.

È questo il cuore del messaggio espresso nell’opera realizzata dagli studenti Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Castelfranco di Sotto che ha vinto il primo premio del concorso "Amici per la pelle", nella decima edizione dedicata al tema “ Tattoo Tan – Il 2020 sulla tua pelle”.

Il progetto didattico promosso da UNIC-Concerie Italiane e Lineapelle quest’anno invitava gli studenti partecipanti ad esprimere le sensazioni vissute durante la pandemia, attraverso la forma creativa dei manufatti in pelle abbinata all’arte del tatuaggio.

Le scuole partecipanti provengono come al solito dai principali distretti conciari italiani. Quest’anno, a causa dei problemi organizzativi legati all’emergenza sanitaria, erano 7: una dalla Lombardia, una da Solofra, 5 dalla Toscana. Più, fuori concorso, l’ISISS Ronca di Solofra.

I ragazzi coinvolti sono stati circa 500 e le loro opere sono state esposte durante i tre giorni dell’evento fieristico milanese Lineapelle.

A votare le opere migliori sono stati una Giuria Speciale e il pubblico online, che ha potuto esprimere la propria preferenza con un Like sulla creazione o video preferito sulla pagina Facebook di UNIC - Concerie Italiane.

La Giuria Speciale, composta da conciatori ed esperti del mondo della pelle, stilisti, docenti di università e scuole moda, ha espresso la propria preferenza valutando lavori e video in base all’idea da cui sono nati i progetti: al primo posto l’opera "TUTTI EROI” dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Castelfranco; al secondo posto l’opera “TRIBALE” dell’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio, al terzo la creazione "SENTIRE SULLA PELLE” dell’Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini” di Robecchetto con Induno (MI). Per la votazione online sono stati premiati gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Francesco Guarini” di Solofra con l’opera “FRAMMENTI DI SEGNI". Una menzione speciale è stata riconosciuta all’opera fuori concorso “UN VIAGGIO DA RACCONTARE ...” dell’ISISS “G. Ronca” di Solofra.

“La creatività dei bambini non dovrebbe conoscere limitazioni e non deve fermarsi nei momenti difficili, anzi – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . La fantasia e l'espressione artistica hanno bisogno di essere sempre stimolati, hanno sete di occasioni per prendere forma e diventare creazione. In questo contesto Amici per la pelle può essere uno strumento importantissimo per i ragazzi, per aiutarli a comunicare le proprie emozioni dopo un lungo periodo di privazioni e di allontanamento dalla socialità. Complimenti ai ragazzi e ai loro insegnanti per questo ottimo risultato”.

"Sono entusiasta del lavoro instancabile delle nostre scuole. In tutte le difficoltà affrontate in questi quasi due anni di pandemia, gli studenti e le insegnanti non si sono dati per vinti e hanno dato del loro meglio per continuare le attività, spesso interrotte per cause di forza maggiore. E l’impegno ha dato i suoi frutti – ha commentato l’assessore alla Scuola, Ilaria Duranti - . Il ritorno di Amici per la pelle porta con sé questo spirito di perseveranza e tutta la voglia che i ragazzi hanno di esprimersi attraverso la creatività, l'arte, la manualità”.

Riferimenti

Documenti correlati

Da ieri sera a Castelfranco abbiamo acceso il murale dell’Orto di San Matteo mentre a breve partirà l’intervento di illuminazione artistica del murale presente sulla facciata

CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL comunicano la proclamazione di una iniziativa di sciopero nazionale per tutti i lavoratori e le lavoratrici delle aziende d’igiene

Ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno dirlo, il progetto presentato dalla nuova proprietà Herambiente, con la copertura delle vasche e il trattamento forzato dei reflui

A tale impegno peraltro andrebbe aggiunto il vero lavoro sommerso che ogni consigliere svolge, partecipando a riunioni di gruppo, Commissioni consiliari ed incontri di partito,

Dopo l'inaugurazione della nuova stazione ecologica comunale di via Tabellata (di fianco al magazzino comunale), per migliorare ancora il servizio di

Il giorno dell’Epifania, mercoledì 6 Gennaio alle ore 17:30, va in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto un nuovo appuntamento per i più piccoli con lo

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 17,30 quarto appuntamento con la rassegna teatrale per bambini “Fiabe e incantesimi” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco

Sarà presentata una panoramica sul tema casa nell'incontro pubblico che si terrà lunedì 17 febbraio 2014 presso la Sala Consiliare del Comune di Castelfranco di Sotto