• Non ci sono risultati.

79 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "79 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

PISCINA COMUNALE, APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER I PRIMI LAVORI

Pronto a partire il I° Lotto di interventi da 180.000 euro per la progettazione esecutiva e l’impiantistica

Il percorso che porterà alla riattivazione della piscina comunale di Castelfranco di Sotto va avanti come annunciato prima dell’estate. È stato approvato nella Giunta Comunale di martedì 31 agosto il progetto esecutivo che dà il via al I° Lotto di lavori che mira al riqualificazione di tutto l’impianto.

Entro fine settembre saranno affidati i lavori, quindi, la prima fase di un piano di interventi complesso - e per questo diviso in due fasi - che vuol rilanciare l’impianto sportivo, con basi solide, nei prossimi anni.

Questa prima tranche dell’intervento “di manutenzione straordinaria e riqualificazione della piscina comunale del Capoluogo” ammonta complessivamente a 180.000 euro. Mentre per l’opera completa è stato calcolato un importo complessivo di 625.000 euro. Il II° Lotto dei lavori per 445.000 euro sarà invece candidato al bando regionale a sostegno dell’impiantistica sportiva che prevede l’affidamento dei lavori entro il 31 dicembre 2021.

La struttura natatoria, dopo venti anni di attività, necessita di rilevanti interventi di riqualificazione e messa in sicurezza, sia delle vasche che della parte impiantistica. Da inizio 2021 è partita la prima fase di progettazione, adesso si entra nel vivo della riqualificazione.

Il progetto prevede un completo rifacimento della struttura che dopo vent’anni ha bisogno di interventi profondi. Il I° Lotto dei lavori prevede: l’intervento sull’intera parte impiantistica nel locale tecnico interrato; i lavori edili “preparatori”, quali preparazione dell’area di cantiere e degli accessi, demolizioni, rimozioni, ripristini delle strutture in cemento armato e delle impermeabilizzazioni, parziale ripristino di impianti e condutture; i lavori di installazione di componenti meccanici, elettrici ed idraulici soggetti ad invecchiamento e a decadenza della garanzia. Inoltre sono compresi gli oneri tecnici per l’affidamento della progettazione esecutiva di entrambi i lotti così da aver un progetto valido e cantierabile da presentare al bando regionale.

“Siamo a un punto di svolta per il rilancio della nostra piscina comunale - ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Entra nel vivo l’opera di riqualificazione complessiva di una struttura che ha bisogno di interventi duraturi, per offrire un servizio che andrà avanti negli anni a venire. Non volevamo soluzioni sbrigative, che ci avrebbero portato presto a nuovi problemi all’impianto.

Abbiamo imboccato con coscienza la strada più valida e concreta, che riconsegnerà alla comunità una nuova piscina sicura e funzionale”.

“La timeline continua come annunciato – aggiunge l’assessore allo Sport, Federico Grossi – . Il nostro impegno per dare nuova vita alla piscina sta prendendo forma e presto si tradurrà in risultati tangibili per il futuro dello sport di Castelfranco e per tutta la comunità che attende da tempo di tornare a frequentare la piscina. Un percorso, partito ad inizio legislatura, che stiamo portando avanti con convinzione. Molti sono gli interventi già realizzati o in corso. Inoltre dal 2022 entreremo come soci di Aquatempra, la società interamente pubblica che gestisce le piscine del

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Valdarno e dell’Empolese-Valdelsa: sarà il nuovo gestore della piscina comunale pubblica di Castelfranco. Questo permetterà di giungere ad una visione su scala comprensoriale che porti a definire una nuova unica governance integrata con le altre piscine pubbliche del Valdarno Inferiore, che distano tra di loro poco più di 5 km. Se la piscina intercomunale di Fucecchio - Santa Croce sull’Arno è utilizzata prevalentemente nel periodo invernale, la piscina comunale di Castelfranco tornerà ad essere utilizzata esclusivamente nel periodo estivo”.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha concesso l’utilizzo degli spazi presso gli impianti sportivi comunali in una formula agevolata, per facilitare

È nel perseguire l’obiettivo di formare un gruppo coeso che rappresentasse un giusto mix di novità e stabilità che il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, neoeletto con

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto invita i cittadini, i negozianti e coloro che lavorano e si muovono sul territorio comunale a prestare particolare

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto informa che sabato 9 dicembre 2017 gli uffici amministrativi del Comune, inclusa la Biblioteca Comunale,

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta in Via Tabellata a Castelfranco, davanti l’Isola Ecologica Comunale, al fine di individuare i

La stagione di teatro amatoriale di qualità del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto si chiude quest’anno con ottimi risultati, dedicando

Si aggiunge un altro importante tassello del progetto “Castelfranco Bene Comune”, il percorso intrapreso dal Comune di Castelfranco di Sotto per rafforzare la

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto si è attivata da mesi a riguardo dei grandi cipressi posti lungo il muro perimetrale del cimitero comunale