• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 5 del 09/01/2018

OGGETTO: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI.

L’anno duemiladiciotto, il giorno nove del mese di gennaio alle ore 19:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

- che l'intersezione fra la Strada Provinciale Certaldese (SP64, attualmente di competenza della Città Metropolitana di Firenze) e la strada Provinciale n. 1 della Provincia di Siena, risulta ubicata nella frazione Badia a Elmi, nel territorio del Comune di San Gimignano, in prossimità del confine con i comuni di Certaldo e Gambassi Terme;

- che tale snodo viabile, in dipendenza del rilevante sviluppo residenziale e produttivo dei centri abitati di Badia a Cerreto (Gambassi Terme) e Badia a Elmi (San Gimignano), costituisce di fatto uno dei principali accessi al centro di Certaldo (tramite la via del Mulino) e risulta altresì caratterizzato dalla presenza di opere d'arte (ponte sul fiume Elsa in località Steccaia e ponte sul torrente Casciano) che condizionano significativamente eventuali interventi di allargamento o di sistemazione delle sede viabili;

- che la situazione di cui in precedenza si è ulteriormente aggravata nel corso degli ultimi, a seguito della apertura al transito dello svincolo della variante di Certaldo, in loc. Badia a Elmi, in dipendenza del rilevante flusso veicolare che, giornalmente, usufruisce di questa nuova viabilità per accedere alla superstrada Firenze-Siena in località Poggibonsi;

- che, in passato, in diverse occasioni, sono state formulate ipotesi di adeguamento dell'incrocio al fine di pervenire ad una migliore regolazione del flusso veicolare e che, a tale proposito, risulta anche che la Provincia di Siena abbia predisposto una progettazione di massima relativamente alla realizzazione di una rotatoria;

- che tali iniziative non sono mai pervenute a definizione in dipendenza di una pluralità di fattori e circostanze fra cui, recentemente, le alterne vicende inerenti la soppressione delle province e, per quanto concerne la ex Provincia di Firenze, il trasferimento delle competenze in capo alla Città Metropolitana di Firenze;

RILEVATO:

- che è volontà delle tre amministrazioni comunali di San Gimignano, Certaldo e Gambassi Terme attivare concrete iniziative volte alla razionalizzazione della viabilità veicolare in località Badia a Elmi, al fine di diminuire i disagi per i cittadini e gli operatori economici che ogni giorno transitano dalle frazioni di Badia a Elmi e Badia a Cerreto in direzione Certaldo e viceversa, nonché al fine di migliorare la sicurezza complessiva della intersezione viaria di cui in premessa;

- che, oltre alla sistemazione della viabilità carrabile e veicolare, risulta altresì necessario dotare la zona di adeguati marciapiedi al fine di favorire il transito pedonale fra il centro di Certaldo e i relativi servizi (scuole, stazione FS, servizi commerciali ecc.) e le frazioni di Badia a Cerreto e Badia a Elmi;

- che, inoltre, risulta altresì necessario la attivazione di interventi volti al ripristino della sezione idraulica del ponte sul fiume Elsa, in loc. Steccaia, che interconnette la SP 1 con la via del Mulino nel Comune di Certaldo;

CONSIDERATO:

- che, a tale fine, i Comuni di Certaldo, Gambassi Terme e San Gimignano, sono venuti nella determinazione di avviare una fase di confronto e di stimolo nei riguardi delle amministrazioni a cui spetta la competenza in relazione alle viabilità interessate dalla

(3)

intersezione (Provincia di Siena in primis e Città Metropolitana di Firenze) e con quelle competenti in relazione alla sistemazione della sezione idraulica del Fiume Elsa in corrispondenza del ponte sulla SP 1, al fine di pervenire, in tempi relativamente brevi, alla predisposizione di un progetto complessivo di intervento e alla successiva attivazione dei lavori;

- che, nelle more della attivazione degli interventi di cui in precedenza, risulta comunque essenziale, il completamento della progettazione e l'avvio dei lavori inerenti la realizzazione di un primo tratto di marciapiede, al fine di migliorare fin da subito la viabilità pedonale della zona;

- che, a questo proposito, stante il rilevante interesse anche da parte dei Comuni di Gambassi Terme e Certaldo in merito alla realizzazione dell'opera, gli stessi enti hanno manifestato la disponibilità ad una parziale compartecipazione alla spesa complessiva dell'intervento territorialmente spettante al comune di San Gimignano;

- che in relazione al perseguimento degli obiettivi di cui in precedenza, nonché al fine di formalizzare gli impegni e le incombenze di spettanza di ciascun ente, i Comuni di Gambassi Terme, Certaldo e San Gimignano sono venuti nella determinazione di sottoscrivere un apposito Protocollo di Intesa;

VISTO lo schema di protocollo di intesa in allegato;

VISTO lo Statuto Comunale;

TUTTO ciò premesso e considerato;

VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ;

PRESO ATTO del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Settore Servizi del Territorio e Lavori Pubblici ed in ordine alla regolarità contabile espresso dal Dirigente del Settore Economico-Finanziario, come da allegati alla proposta di delibera, ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.;

A voti unanimi, resi in forma palese, nelle forme di legge, DELIBERA

1) La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) Di aderire al protocollo di intesa da sottoscrivere unitamente ai comuni di Gambassi Terme e Certaldo, relativamente a l'adeguamento della viabilità in località Badia a Elmi nel Comune di San Gimignano;

3) Di approvare lo schema di protocollo di Intesa che, allegato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante e sostanziale;

4) di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, con votazione successiva favorevole ed unanime.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(4)

PROTOCOLLO D'INTESA PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' IN LOCALITA' BADIA A ELMI

TRA I COMUNI DI CERTALDO, GAMBASSI TERME E SAN GIMIGNANO

L'anno il mese il giorno di , in , fra - il sig. nella sua qualità di sindaco pro-tempore del Comune di Certaldo con sede in

- il sig. nella sua qualità di sindaco pro-tempore del Comune di Gambassi Terme con sede in - il sig. nella sua qualità di sindaco pro-tempore del Comune di San Gimignano con sede in PREMESSO

- che l'intersezione fra la Strada Provinciale Certaldese (SP64, attualmente di competenza della Città Metropolitana di Firenze) e la strada Provinciale n. 1 della Provincia di Siena, risulta ubicata nella frazione Badia a Elmi, nel territorio del Comune di San Gimignano, in prossimità del confine con i comuni di Certaldo e Gambassi Terme;

- che tale snodo viabile, in dipendenza del rilevante sviluppo residenziale e produttivo dei centri abitati di Badia a Cerreto (Gambassi Terme) e Badia a Elmi (San Gimignano), costituisce di fatto uno dei principali accessi al centro di Certaldo (tramite la via del Mulino) e risulta altresì caratterizzato dalla presenza di opere d'arte (ponte sul fiume Elsa in località Steccaia e ponte sul torrente Casciano) che condizionano significativamente eventuali interventi di allargamento o di sistemazione delle sede viabili;

- che la situazione di cui in precedenza si è ulteriormente aggravata nel corso degli ultimi, a seguito della apertura al transito dello svincolo della variante di Certaldo, in loc. Badia a Elmi, in dipendenza del rilevante flusso veicolare che, giornalmente, usufruisce di questa nuova viabilità per accedere alla superstrada Firenze-Siena in località Poggibonsi;

- che, in passato, in diverse occasioni, sono state formulate ipotesi di adeguamento dell'incrocio al fine di pervenire ad una migliore regolazione del flusso veicolare e che, a tale proposito, risulta anche che la Provincia di Siena abbia predisposto una progettazione di massima relativamente alla realizzazione di una rotatoria;

- che tali iniziative non sono mai pervenute a definizione in dipendenza di una pluralità di fattori e circostanze fra cui, recentemente, le alterne vicende inerenti la soppressione delle province e, per quanto concerne la ex Provincia di Firenze, il trasferimento delle competenze in capo alla Città Metropolitana di Firenze;

RILEVATO

- che è volontà delle tre amministrazioni comunali interessate la attivazione di iniziative concrete volte alla razionalizzazione della viabilità veicolare in località Badia a Elmi, al fine di diminuire i disagi per i cittadini e gli operatori economici che ogni giorno transitano dalle frazioni di Badia a Elmi e Badia a Cerreto in direzione Certaldo e viceversa, nonché al fine di migliorare la sicurezza complessiva della intersezione viaria di cui in premessa;

- che, oltre alla sistemazione della viabilità carrabile e veicolare, risulta altresì necessario dotare la zona di adeguati marciapiedi al fine di favorire il transito pedonale fra il centro ci Certaldo e i relativi servizi (scuole, stazione FS, servizi commerciali ecc.) e le frazioni di Badia a Cerreto e Badia a Elmi;

(5)

- che, inoltre, risulta altresì necessario la attivazione di interventi volti al ripristino della sezione idraulica del ponte sul fiume Elsa, in loc. Steccaia, che interconnette la SP 1 con la via del Mulino nel Comune di Certaldo;

- che, a tale fine, i Comuni di Certaldo, Gambassi Terme e San Gimignano, sono venuti nella determinazione di avviare una fase di confronto e di stimolo nei riguardi delle amministrazioni a cui spetta la competenza in relazione alle viabilità interessate dalla intersezione (Provincia di Siena in primis e Città Metropolitana di Firenze) e con quelle competenti in relazione alla sistemazione della sezione idraulica del Fiume Elsa in corrispondenza del ponte sulla SP 1, al fine di pervenire, in tempi relativamente brevi, alla predisposizione di un progetto complessivo di intervento e alla successiva attivazione dei lavori;

- che, nelle more della attivazione degli interventi di cui in precedenza, risulta comunque essenziale, il completamento della progettazione e l'avvio dei lavori inerenti la realizzazione di un primo tratto di marciapiede, al fine di migliorare fin da subito la viabilità pedonale della zona;

- che, a questo proposito, stante il rilevante interesse anche da parte dei Comuni di Gambassi Terme e Certaldo in merito alla realizzazione dell'opera, gli stessi enti hanno manifestato la disponibilità ad una parziale compartecipazione alla spesa complessiva dell'intervento territorialmente spettante al comune di San Gimignano;

- che in relazione al perseguimento degli obiettivi di cui in precedenza, nonché al fine di formalizzare gli impegni e le incombenze di spettanza di ciascun ente, i Comuni di Gambassi Terme, Certaldo e San Gimignano sono venuti nella determinazione di sottoscrivere un apposito Protocollo di Intesa;

tutto ciò premesso, previa ratifica e conferma della sopraestesa premessa, si conviene quanto segue:

Articolo 1

La premessa costituisce parte integrante del presente atto.

Articolo 2

Le parti sopra costituite individuano, in dipendenza della localizzazione territoriale e amministrativa della maggior parte degli interventi ipotizzati nel presente atto, il Comune di San Gimignano quale capofila della iniziativa. A tale ente risultano pertanto demandate le iniziative di stimolo delle altre amministrazione interessate, la convocazione di riunioni, tavoli di lavoro ecc., nonché la partecipazione a incontri e riunioni propedeutiche che possano rendersi necessarie e quindi anche in rappresentanza dei comuni di Certaldo e Gambassi Terme.

Articolo 3

Le parti sopra costituite riconoscono l'importanza di pervenire, al più presto, alla attivazione dei seguenti interventi finalizzati a migliorare la viabilità veicolare e pedonale, nonché la sicurezza idraulica della zona posta in corrispondenza e in prossimità della intersezione fra la strada Provinciale Certaldese SP 64 e la strada Provinciale di Siena SP1:

- realizzazione di una nuova rotatoria in corrispondenza della attuale intersezione;

- realizzazione tratti di marciapiede in modo da assicurare la percorrenza in sicurezza dell'incrocio da parte di pedoni;

- la realizzazione di un idoneo impianto di illuminazione stradale;

- la realizzazione di interventi di adeguamento idraulico della sezione del fiume Elsa e di ripristino della sezione del ponte sul medesimo corpo idrico in loc. Steccaia.

Articolo 4

(6)

In relazione al perseguimento degli obiettivi di cui in precedenza, le parti si impegnano in ordine alla attivazione di una pluralità di iniziative e azioni, ai diversi livelli, dando mandato in tal senso al Comune Capofila ma, nel contempo, assicurando a tale amministrazione tutto il necessario supporto politico-amministrativo.

Nello specifico, in relazione alla realizzazione del marciapiede di cui in premessa, gli enti si impegnano reciprocamente:

a) Il Comune di San Gimignano, in ordine al completamento della progettazione e alla programmazione e realizzazione dell'intervento;

b) I Comuni di Gambassi Terme e Certaldo a compartecipare nella spesa relativamente alla redazione della progettazione di cui alla precedente punto a).

Articolo 5

Al fine di individuare le iniziative da intraprendere in relazione al perseguimento degli obiettivi di cui al precedente articolo 3, nonché in relazione alla esigenza di condivisione delle informazioni riguardo allo sviluppo delle azioni e interventi, è istituito un apposto “Tavolo di lavoro” a cui prenderanno parte i rappresentanti degli enti sottoscrittori del presente protocollo.

È facoltà delle Amministrazioni firmatarie, estendere la partecipazione al “Tavolo di lavoro” ad altri enti, soggetti o rappresentanti di amministrazioni pubbliche, al fine di mettere a punto le migliori strategie, le iniziative più incisive e il maggior coinvolgimento di altri soggetti interessati alla realizzazione degli interventi.

Il “Tavolo di lavoro” sarà presieduto dal sindaco o dal rappresentante del Comune di San Gimignano.

Le riunioni del tavolo saranno effettuate, a rotazione, nelle sedi comunali degli Enti firmatari. La partecipazione alle riunioni non dà diritto ad emolumenti o rimborsi di sorta.

Articolo 6

Per la validità delle sedute del Tavolo è richiesta la presenza della maggioranza assoluta dei comuni aderenti. Le decisioni sono prese all’unanimità.

Articolo 7

Il presente Protocollo entrerà in vigore alla data della sua sottoscrizione e avrà durata fino alla attivazione delle opere e comunque non oltre il mese di giugno dell'anno 2019.

IL COMUNE DI CERTALDO

IL COMUNE DI GAMBASSI TERME

IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO

(7)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 21/2018 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI ad oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n.

267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

09/01/2018

Sottoscritto dal Responsabile (SARDELLI ALBERTO)

con firma digitale

(8)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 21/2018 ad oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

09/01/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 5 del 09/01/2018

LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

Oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN

GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 11/01/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 5 del 09/01/2018

LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI

Oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 02/02/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(11)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 5 del 09/01/2018

Oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA FRA I COMUNI DI GAMBASSI TERME, SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ IN LOC. BADIA A ELMI.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 11/01/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 02/02/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare la sottoscrizione da parte Sindaco, quale legale rappresentante del Comune di San Gimignano, della “Dichiarazione di adesione al protocollo d’intesa Comuni

10 del 23/3/2018 di approvazione della convenzione tra il Comune di San Gimignano, la Provincia di Siena ed i Comuni di Siena, Poggibonsi, Colle di Val d'Elsa, Chianciano

Dato atto che è intenzione dei Comuni di Volterra e San Gimignano realizzare e promuovere la manifestazione in oggetto disciplinando congiuntamente le

Dato atto che è intenzione dei Comuni di Volterra e San Gimignano realizzare e promuovere la manifestazione in oggetto disciplinando congiuntamente le

Con la presente convenzione i Comuni di Casole D’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli stabiliscono di gestire in forma associata le attività del Progetto –

Acquisito, ai sensi dell'art. 267/2000, il parere favorevole ordine alla regolarità tecnica;.. di approvare lo schema di accordo tra il Comune di San Gimignano e il Comune di

Oggetto: DETERMINAZIONE IN MERITO AL NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE, RELATIVAMENTE ALL'ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE POSTO IN SAN GIMIGNANO, VIA SAN

PRESO ATTO che da anni i servizi educativi dei Comuni dell’Altavaldelsa (Casole D’Elsa, Colle di val D’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano) sono gestiti