• Non ci sono risultati.

Comunicato Ufficiale n.27 del 06/11/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato Ufficiale n.27 del 06/11/2019"

Copied!
59
0
0

Testo completo

(1)

Via Luigi Einaudi 150 – 55100 Lu website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] pec [email protected]

Comunicato Ufficiale n.27 del 06/11/2019

Stagione Sportiva 2019/2020

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA

Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L’ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un’eredità duratura sul territorio.

Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA. L’obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti.

Il profilo dei candidati. Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1° Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base- intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni.

A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell’estate del 2019. Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma.

http://volontariroma2020.it/it/home/

1.4. ALLEGATI

• Comunicato Ufficiale n° 121/AA - 29 ottobre 2019 - 121 - 32 sexies PRUNETI.pdf

(2)

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. ESPORT – ROAD SHOW COVERCIANO 26 OTTOBRE 2019

Sabato 26 ottobre si è svolto presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano la prima tappa del torneo LND ESPORT. Hanno partecipato otto team regionali: Fiorentina Women’s FC, Coiano Santa Lucia, Fiesole Calcio, CGC Capezzano Pianore, UPD Isolotto, Malisieti, Sales Calcio e il Prato C5.

Al termine delle appassionanti competizioni è stato il Fiesole Calcio a vincere e quindi a rappresentare la Toscana nelle finali nazionali del Road Show 2k20.

Erano presenti il Presidente Cosimo Sibilia, il Presidente del Comitato Regionale Paolo Mangini, i consiglieri nazionali Francesco Franchi e Stella Frascà, i vicepresidenti del CRT Perniconi e Taiti, il consigliere Brogi, il Direttore di CTF Coverciano Francini, il segretario LND Ciaccolini e del CRT Falciani.

2.2. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Dotazione di indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC) per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche. A partire dal 1° Luglio 2020, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art.53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle “Disposizioni transitorie” dell’art.142 del Codice medesimo.

Le Società dovranno, pertanto, comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo.

Analogamente, i tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione è condizione per il tesseramento.

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2020 PER FABIO BRESCI

COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA

Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo,

COMUNICA:

alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 3^ edizione della manifestazione sull’Isola d’Elba denominata:

“FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2020”

PER FABIO BRESCI

Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle Società Toscane, in uno dei luoghi

geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione.

(3)

La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria “Pulcini “ 2009-2010, si svilupperà su due giornate Sabato 16 e Domenica 17 Maggio 2020 e vedrà interessato tutto il territorio dell’Isola d’Elba con le stesse modalità della passata edizione.

La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate.

La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società. In questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2019. Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero 0586 868647 / 861315 o al 3711589191 tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,30 per e-mail all’indirizzo: [email protected], o alla Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie. Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per e-mail all’indirizzo sopra specificato o per lettera all’indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a 57124 Livorno.

In quelle Province dove il numero di richieste dovesse superare quello stabilito, sarà presa in considerazione la graduatoria del

“Sei Bravo a…” della Stagione Sportiva 2019/2020.

3.2.2. PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI ECCELLENZA E PROMOZIONE

Anche per la corrente stagione sportiva la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di riproporre il progetto che premierà le Società di ciascun girone dei Campionati regionali di Eccellenza e di Promozione che avranno promosso una rilevante “politica dei giovani” nell’ambito dei propri organici, incentivando il loro utilizzo nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla stagione sportiva 2019/2020. Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season” dei rispettivi gironi (escluse le ultime 3 gare).

Sarà redatta una graduatoria secondo il Regolamento pubblicato sul C.U. 85 LND allegato al C.U. n.9 del 13/08/19 del C.R.T.

per determinare le prime tre Società “classificate” dei rispettivi propri gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione.

3.2.3. LE SOCIETÀ SPORTIVE E LE NORME SU PRIVACY E ANTIRICICLAGGIO

Importante appuntamento il prossimo sabato 16 novembre al Museo del Calcio di Coverciano, in viale Aldo Palazzeschi n. 20 a Firenze, dove dalle 9,30 si affronterà il tema “Privacy e antiriciclaggio nelle società sportive dilettantistiche: rischi e sanzioni troppo spesso sottovalutati”. Una problematica attuale e da non sottovalutare che le società di calcio si trovano ad affrontare nella loro attività, in particolare per gli aspetti relativi alla privacy nella gestione e nell’uso dei propri siti web che, ormai da qualche anno, ogni sodalizio utilizza quotidianamente. Un tema da affrontare con attenzione per non incorrere in pesanti violazioni amministrative e, in alcuni casi , anche penali.

L’incontro è organizzato dal Comitato Regionale Toscana LND, dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze…

Dopo l’introduzione di Paolo Mangini – Presidente Comitato Regionale Toscana FIGC LND e di Leonardo Tommasini – Presidente Corso Società Sportive dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, dalle 9,45 fino alle 12,30 prenderanno la parola:

Sergio Petti, esperto software: “Privacy, antiriciclaggio: adempimenti di base”

Laura Brilli, avvocato in Firenze: “Privacy e antiriciclaggio: riflessi penali”

Simone Boschi, commercialista in Firenze: “Il doping finanziario nello sport”

Maurizio D’Elia, commercialista in Firenze: “Casi Pratici In Pillole”

(4)

3.2.4. DIVISA UFFICIALE D.G. – COLORE GIALLO

In attesa di adottare gli opportuni accorgimenti che possano consentire a tutte le squadre che indossano la maglia di gara di colore giallo o simil giallo, ad oggi in conflitto con l’unica divisa in dotazione al D.G. (gialla), si invitano le stesse a non indossare per il momento maglie che potrebbero non distinguersi da quella dell’arbitro.

3.2.7. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

NUOVA PIATTAFORMA TESSERAMENTO ON-LINE F.I.G.C.

Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato sui Comunicati Ufficiali e in base alla comunicazione del 28/6/2019 della Segreteria Federale in merito alla nuova piattaforma tesseramento on-line F.I.G.C., si specifica quanto segue:

le pratiche di tesseramento di competenza dell’Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero:

- Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art. 19 FIFA - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge Bilancio 2018 - Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su

- Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni - Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni

dovranno essere effettuate dalla Società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it Le Società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione

“Attiva Utenza” in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all’indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della Società.

Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo:

[email protected]

TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI

Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il

“Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2019/2020”.

STAMPA CARTELLINI

Nell’area società iscrizioni.lnd.it è stata aggiunta la funzione di “stampa/ristampa cartellino”, una nuova gestione delle pratiche per richiedere la stampa dei cartellini di competenza FIGC (effettuati sul portale Servizi FIGC), e per richiedere la ristampa eventuale di cartellini sia dilettanti che settore giovanile, del costo di 3 euro.

La procedura segue il processo di dematerializzazione tramite firma elettronica.

COMUNICATO UFFICIALE N. 45 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 24 /10/2019 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 02 luglio 2019 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria:

… omissis …

TOSCANA

NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA

Under 15

ORSI ILARIA 05/03/2004 ASD FILECCHIO FRATRES

(5)

Esordienti 2° anno (2007)

MARCUCCI MATILDE 07/02/2006 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

MANFREDI ISSUSA 17/01/2006 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

MELONI AURORA 19/05/2006 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

TARDELLI ASIA 02/08/2006 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

NERI ILARIA 11/07/2006 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

… omissis …

PUBBLICATO A ROMA IL 24 OTTOBRE 2019

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Vito di Gioia Vito Tisci

RICHIESTA DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

… omissis …

Esordienti 2° Anno (2007)

TRAVERSA CARMEN 13/08/2005 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

BLUMETTI CHANTAL 10/08/2005 ASD POLISPORTIVA CAMAIORE CALCIO

ROMA 31 OTTOBRE 2019

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Vito di Gioia Vito Tisci

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2019/2020, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per non aver preso parte a gare dopo 4 giornate di campionato/torneo campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 31 ottobre 2019:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

… omissis …

BISOC KEVIN 04/07/2008 2.870.844 PIEVE S. PAOLO

SIMONCINI FEDERICO 06/05/2007 2.926.832 AQUILA S. ANNA

3.2.8. BANDI SETTORE TECNICO

Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale (d’ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale TOSCANA e che avrà luogo a Siena dal 27/01/2020 al 24/04/2020.

SCADENZA PRESENTAZIONE 16-12-2019.

Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale (d’ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata all’A.I.A.C. e che avrà luogo a Pistoia dal 20/01/2020 al 18/04/2020.

SCADENZA PRESENTAZIONE 16-12-2019.

(6)

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

RICHIESTE DEROGHE PER LE RAGAZZE CALCIATRICI

Si informano le società, che intendono fare richiesta di deroga all’impiego di RAGAZZE nella fascia d’età inferiore alla propria, che devono utilizzare unicamente il previsto modulo on line al seguente indirizzo:

https://zfrmz.eu/JS2cvpIeV3DExgUZJ8VU

e comunque le richieste devono essere inviate solo al seguente indirizzo e-mail [email protected]

TOSCANA

L’ATTIVITÀ DEL SABATO MATTINA NEI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI F.I.G.C. -S.G.S.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio con i suoi Settori di servizio, il Settore Giovanile e Scolastico ed il Settore Tecnico, ha avviato un percorso ambizioso dedicato in particolare ai tecnici delle squadre dei più piccoli.

Un percorso da seguire con sensibilità, attenzione e continuità da tutti gli attori (tecnici, dirigenti, genitori), in cui il Settore Giovanile e Scolastico si mette a completa disposizione di tutti i club, attraverso le sue strutture regionali e provinciali ed in particolare attraverso i Centri Federali Territoriali, che svolgono un ruolo importantissimo per i tecnici del territorio di appartenenza offrendo esempi pratici nella conduzione delle sedute di allenamento, dove i principi metodologici e teorici vengono facilmente applicati, offrendo opportunità di crescita e di esperienza reale e consapevole ai giovani calciatori e alle giovani calciatrici coinvolti nell’attività.

L’iniziativa del Sabato Mattina presso i Centri Federali Territoriali è rivolta a giocatori, allenatori, dirigenti, famiglie che svolgono attività nelle categorie Piccoli Amici/Primi Calci delle società del territorio all’interno dell’area di pertinenza di ogni Centro.

Ogni sabato in cui è prevista l’attività vengono convocate 5 società (che porteranno i bambini per partecipare e sviluppare l’attività in campo) a cui si aggiungono i tecnici delle altre società afferenti al territorio, fino ad un numero massimo complessivo di 40 istruttori della categoria interessata.

La convocazione viene fatta dal Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico.

(7)

La prassi prevede una chiamata informativa con accordo di massima (chiamata al dirigente responsabile delle società) su giornate ed orari di disponibilità ed una successiva convocazione attraverso pubblicazione sul C.U.

L’attività è prevista per un numero variabile di giocatori, indicativamente il range varia da un minimo di 20, ad un massimo di 60 bambini circa.

Ogni società può portare il numero desiderato di tesserati, la somma complessiva deve stare all’interno dei numeri definiti. L’invito alle società è quello di presentarsi con almeno un allenatore ogni 10 tesserati. La stessa società può essere invitata più volte e giocatori, allenatori e dirigenti diversi.

La mattinata presso il CFT prevede un allenamento della durata di 90 minuti ed una riunione tecnica rivolta agli allenatori della durata di 45 minuti.

Le società vengono convocate al campo 45 minuti prima dell’inizio dell’attività, tempo utile per permettere ai giocatori di cambiarsi, espletare il riconoscimento dei giocatori ed eseguire una breve riunione introduttiva con l’obiettivo di: condividere i presupposti metodologici; definire lo stile di conduzione da utilizzare; chiarire gli obiettivi dell’iniziativa.

I Dirigenti delle Società dovranno presentare al Responsabile Organizzativo apposita liberatoria alla privacy e alle immagini firmata dai genitori e la copia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

L’attività tecnica e quella formativa sono gestite dal Responsabile Tecnico del Centro Federale, insieme al Delegato Provinciale dell’Attività di Base , coadiuvati da un allenatore del CFT o da un collaboratore della struttura regionale del Settore Giovanile e Scolastico. Ad essi si aggiungono il Responsabile Organizzativo del CFT o suo Collaboratore e il Medico o il Fisioterapista dello stesso CFT.

Risulta buona norma sincerarsi che i tecnici delle società coinvolte abbiano capito l’importanza di partecipare attivamente alla conduzione dell’attività tecnica e a questo scopo il Responsabile Tecnico invierà la seduta che verrà effettuata al Responsabile Organizzativo che provvederà ad inoltrarla alle Società che interverranno.

Inoltre, è opportuno che ogni società porti con sé con almeno un Dirigente che possa seguire i giocatori negli spogliatoi al termine dell’attività permettendo così all’allenatore di seguire la riunione post allenamento senza l’incombenza della supervisione post attività.

Prima della seduta è buona norma convocare i genitori e i familiari per spiegare brevemente la finalità educativa che questa attività riveste.

L’attività tecnica presentata (6 stazioni gioco per una durata di 90’ circa) rappresenta una seduta di allenamento e non un classico raggruppamento svolto tra squadre del territorio. L’idea di base è che gli allenatori possano sperimentare e vivere una proposta di allenamento che può essere riportata nell’organizzazione e negli spazi utilizzati, in qualsiasi società.

PROGRAMMA DI MASSIMA DELL’ATTIVITÀ DEL SABATO MATTINA

• ore 9:30 convocazione al CFT (Bambini negli spogliatoi / Ritiro documentazione)

• ore 10:00 spiegazione dell'attività (Bambini e istruttori pronti nel campo)

• ore 10:15 – 11:45 attività sul campo

• ore 11:45 – 12:30 riunione tecnica con istruttori

PROGRAMMAZIONE INCONTRI PERIODO NOVEMBRE-DICEMBRE 2019 1. sabato 9 novembre 2019 (CFT Grosseto e San Giuliano Terme)

2. sabato 16 novembre 2019 (CFT Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme) 3. sabato 23 novembre 2019 (CFT Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme) 4. sabato 30 novembre 2019 (CFT Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme) 5. sabato 7 dicembre 2019 (CFT Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme) 6. sabato 14 dicembre 2019 (CFT Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme)

Le società saranno invitate a partecipare tramite programmazione a cura del Responsabile Organizzativo del CFT e del Delegato dell’Attività di Base FIGC-SGS che verrà pubblicata sul comunicato ufficiale provinciale.

Per ogni informazione e specifiche richieste si invitano le Società a contattare i Responsabili Organizzativi dei CFT ai seguenti recapiti:

• CFT FIRENZE Sig. Daniele CAPUTO tel. 3331682176 – e-mail: [email protected]

• CFT GROSSETO-CORTE DEGLI ULIVI Sig. Stefano GUERRINI tel. 3929486719 – e-mail:

[email protected]

• CFT PISA-SAN GIULIANO TERME Sig. Andrea BALDONI tel. 3494720425 - e-mail:

[email protected]

(8)

ATTIVITA’ DEL SABATO MATTINA PER PICCOLI AMICI E PRIMI CALCI NEI CENTRI FEDERALI

Come da Comunicato Ufficiale Regionale n. 27 del 24/10/2019, la Federazione Italiana Giuoco Calcio con i suoi Settori di servizio, il Settore Giovanile e Scolastico ed il Settore Tecnico, ha avviato un percorso ambizioso dedicato in particolare ai tecnici delle squadre dei più piccoli. In detto contesto si inserisce l’attività del sabato mattina predisposta all’interno dei Centri Federali Territoriali rivolta a giocatori, allenatori, dirigenti, famiglie delle categorie Piccoli Amici e Primi Calci delle società del territorio.

L’attività sarà svolta il sabato mattina nel periodo novembre 2019 – aprile 2020 con la partecipazione di 5 società per ogni giornata secondo il seguente calendario:

Sabato 9 Novembre Sabato 16 Novembre Sabato 23 Novembre

ACADEMY TAU LUCCA ACADEMY TAU MADONNA DELL’ACQUA

CALCI 2016 LUCCASETTE PIEVE S.PAOLO

CALCIO CASCIANA TERMELARI LA PERLA MONTECALVOLI ROMAIANO

SAN FILIPPO PECCIOLI CALCIO S. ALESSIO

SPORTING SAN DONATO SCINTILLA 1945 SEXTUM BIENTINA

Programma di ogni Sabato:

ore 9:30 convocazione al CFT (Stadio G.Bui San Giuliano Terme – Via Dinucci) ore 10:00 spiegazione dell'attività

ore 10:15 - 11:45 attività sul campo

ore 11:45 - 12:00 riunione tecnica con istruttori LINEE GUIDA

Ogni società è invitata a partecipare con un numero massimo di bambini pari a 12, appartenenti alla categoria Primi Calci (nati 2011 ed in caso di necessità anche nati 2012). Potranno entrare in campo esclusivamente coloro che risultano regolarmente tesserati.

Per ogni bambino sarà necessario presentare la liberatoria, debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori, e copia della prevista certificazione medica in corso di validità (da inviare entro il mercoledì precedente all’attività all’indirizzo mail [email protected])

Inoltre, ogni società dovrà mettere a disposizione un proprio tecnico che parteciperà attivamente alla seduta di allenamento all’interno delle sei stazioni previste, come descritto nel “Programma di Sviluppo Territoriale” allegato, sotto la supervisione del Responsabile Tecnico Elio D’innocenti.

La seduta di allenamento è aperta a tutti i tecnici delle rispettive società invitate, i quali prenderanno parte alla riunione tecnica finale.

È richiesta la presenza di un dirigente che assista i bambini all’interno degli spogliatoi, dove non sarà consentito l’accesso ai genitori, in particolar modo nella fase successiva all’allenamento.

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo Sig. Andrea BALDONI

E-mail: [email protected] - tel. 3494720425

(9)

TOSCANA

TOSCANA

INCONTRI FORMATIVI/STAGE/WORKSHOP PRESSO I CENTRI FEDERALI TERRITORIALI

Si informano le Società che nell’ambito delle attività svolte presso i CFT di Firenze, Grosseto e Pisa-San Giuliano Terme vengono effettuati incontri/stage/workshop rivolti ai tecnici/dirigenti che operano nelle Scuole Calcio con l’intento di promuovere le metodologie tecnico/didattico/educative adottate nei CFT della FIGC.

Per poter partecipare le Società interessate dovranno compilare un apposito modulo on line connettendosi dal seguente LINK:

https://zfrmz.eu/VmCTNHA8do23TvlCzuEx

La conferma della partecipazione sarà comunicata dal Responsabile Organizzativo del CFT sulla base delle richieste pervenute e secondo le disponibilità per la giornata indicata.

L’invio del modulo non costituisce pertanto diritto di partecipazione ma occorre attendere conferma per e-mail da parte del Responsabile Organizzativo.

Per ogni seduta di allenamento sono ammessi fino a 25 partecipanti e pertanto nel definire l’ordine di partecipazione sarà tenuto conto della data di invio del modulo.

E’ consigliabile prenotarsi al secondo turno dell’allenamento del lunedì che inizia alle ore 16.45 in quanto al termine della seduta gli Istruttori potranno avere delucidazioni e porre quesiti al Responsabile Tecnico e allo Staff.

Gli Istruttori dovranno presentarsi al campo di allenamento con la divisa della Società per poter entrare sul terreno di giuoco ad assistere alla seduta.

Si informa inoltre che la partecipazione agli stage/workshop ecc. organizzati dai CFT potrà essere considerata valida

nell’ambito dei 4 incontri previsti dal Programma di Informazione (come specificato nel C.U. nazionale n.2) “ove la

Società si presenti rappresentata dallo staff tecnico al completo o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel

caso di workshop di carattere educativo)”.

(10)

Il Centro Federale Territoriale F.I.G.C. – S.G.S.

di Pisa - San Giuliano Terme organizza per il giorno

Lunedì 11 novembre 2019 alle ore 18.30 un Workshop a carattere tecnico dal titolo

“L’obiettivo del programma di Sviluppo Territoriale”

Il Workshop si svolgerà presso la sede del Centro e sarà condotto dal Responsabile Tecnico Prof. Elio D’INNOCENTI con la partecipazione di tutto lo Staff del CFT.

Il workshop è rivolto principalmente ai Responsabili Tecnici delle Scuole Calcio e agli Istruttori delle Società stesse.

Prima del workshop gli Istruttori potranno assistere alla seduta di allenamento programmata dalle ore 16.45 alle ore 18.15.

Per le richieste di partecipazione inviare una e-mail di adesione al Responsabile organizzativo del Centro specificando numero e nome degli Istruttori partecipanti ai seguenti recapiti: Andrea BALDONI: tel. 3494720425 – [email protected]

Si riporta di seguito quanto indicato sul Comunicato Ufficiale Nazionale n. 2 del 02/07/2019 pag.4:

“In considerazione dei temi indicati nella forma generica al punto 10), ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio (sia Élite

che non), si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all’interno del Programma di Sviluppo Territoriale realizzato sul

piano pratico ed esemplificativo attraverso i Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici

ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. A tal proposito si

rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata

valida nell’ambito dei 4 incontri previsti nel “Programma di Informazione”. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere

validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo

staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente

ampi (nel caso di workshop di carattere educativo).”

(11)

lI Coordinatore Regionale FIGC-SGS Enrico Gabbrielli con riferimento all’attività dei Centri Federali Territoriali di Firenze, Grosseto-Corte degli Ulivi e Pisa-San Giuliano Terme comunica l’elenco degli atleti/e convocati/e alle attività dei Centri.

I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del kit personale di giuoco comprensivo di scarpe, parastinchi e una borraccia personale per acqua.

In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione contattando il Responsabile Organizzativo, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE PISA-SAN GIULIANO TERME STAFF CFT PISA-San Giuliano Terme

Responsabile Organizzativo: Andrea BALDONI Responsabile Tecnico: Elio D’INNOCENTI Istruttrice: Under 15 F: Giada MEINI Istruttore Under 14 M: Mario SABIA Istruttore Under 13 M: Valentino SANTONI Collaboratore tecnico: Andrea TOMEI Collaboratore tecnico: Nico LELLI Collaboratrice tecnica: Giulia BETTAZZI Preparatore dei portieri: Paolo MANGIANTINI Preparatore Atletico: Filippo PELAMATTI Medico: Paolo MONTEMAGGI

Fisioterapista: Marika BALESTRO Operatore sanitario: Lorenzo LUNARDI Psicologa: Chiara MICELLI

Psicologo: Francesco DI GRUTTOLA

Collaboratore organizzativo: Giancarlo CUPPOLETTI

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo Sig. Andrea BALDONI E-mail: [email protected] - tel. 3494720425

CONVOCAZIONI CENTRO FEDERALE TERRITORIALE PISA-SAN GIULIANO TERME Campo sportivo “G. Bui” Via M. Dinucci – 56017 San Giuliano Terme

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE

Lunedì 11/11/2019 convocazione ore 14:30 - inizio allenamento ore 15:00

COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA'

1 ANGELOTTI FILIPPO 2006 ACADEMY MASSA MONTIGNOSO

2 ATTINASI MATTEO 2006 MONTECATINIMURIALDO

3 BARTELLONI LORENZO 2006 CGC CAPEZZANO PIANORE1959

4 BARTELLONI TOMMASO 2006 SPORTING PIETRASANTA 1909

5 BERNARDINI MATTEO 2006 SAN GIULIANO F.C.

6 BONOCORE MATTIA 2006 SEXTUM BIENTINA

7 BUZZANCA RAFFAELE 2006 MADONNA DELL’ACQUA

8 CAMMILLI ALBERTO 2006 FORCOLI 1921 VALDERA

9 CECCANTI ALBERTO 2006 BELLARIA CAPPUCCINI

10 COCUCCI MATTEO 2006 PONSACCO 1920

11 FIGLIOLA ANDREA 2006 ATLETICO LUCCA S.C.

12 GADDUCCI MARCO 2006 ACADEMY PORCARI

13 GORINI SEBASTIANO 2006 ACADEMY PORCARI

14 HALA ALBAN 2006 CALCI 2016

15 LASCHI EDOARDO 2006 AQUILA S.ANNA

(12)

16 MASONI LAPO 2006 BELLARIA CAPPUCCINI

17 PAGNI NICCOLÒ 2006 BELLARIA CAPPUCCINI

18 PERFETTI FEDERICO 2006 MADONNA DELL’ACQUA

19 RIAD AHMAD 2006 JUVENTUS CLUB VIAREGGIO

20 TAPONECO ANDREA 2006 ACADEMY PORCARI

21 ZAFFORA DARIO 2006 FORNACETTE CASAROSA

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE – PRIMO TURNO –

Lunedì 11/11/2019 convocazione ore 14:30 - inizio allenamento ore 15:00

COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA'

1 ANTONI MARCO 2007 SAN GIULIANO F.C.

2 BIGONDI NICCOLÒ 2007 TAU CALCIO ALTOPASCIO

3 CANALI NICOLA 2007 AQUILA S.ANNA

4 CERRAI LUIS 2007 MADONNA DELL’ACQUA

5 CINI DIEGO 2007 OSPEDALIERI SEZ. CALCIO

6 DAL PINO ALESSANDRO 2007 ATLETICO LUCCA S.C.

7 DI DARIO ALESSANDRO 2007 CALCI 2016

8 DI PETRILLO MATTIA 2007 OSPEDALIERI SEZ. CALCIO

9 EL OUARDI AYOUB 2007 FORCOLI 1921 VALDERA

10 EL OUARDI OMAR 2007 BELLARIA CAPPUCCINI

11 GIOMETTI ALESSANDRO 2007 ACADEMY PORCARI

12 GIORGIO FABIO 2007 BELLARIA CAPPUCCINI

13 GIUSTI FRANCESCO 2007 TAU CALCIO ALTOPASCIO

14 GOZZI DAMIANO 2007 PIEVE S.PAOLO

15 GROSSI GIANLUCA 2007 TAU CALCIO ALTOPASCIO

16 LAMPANI ANDREA 2007 SAN GIULIANO F.C.

17 PACOLINI CHRISTIAN 2007 AQUILA S.ANNA

18 SANI GABRIELE 2007 OLTRERA

19 SANZO ALESSANDRO 2007 SAN GIULIANO F.C.

20 TIRELLI SALVATORE 2007 FORNACETTE CASAROSA

21 VALENTE MATTEO 2007 ARCI ZAMBRA

22 VOLPI GIANLUCA 2007 BELLARIA CAPPUCCINI

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE – SECONDO TURNO – Lunedì 11/11/2019 convocazione ore 16:15 - inizio allenamento ore 16:45

COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA'

1 BASTILLO NICOLÒ 2007 LIDO DI CAMAIORE

2 BERTI FEDERICO 2007 FOLGORE SEGROMIGNO PIANO

3 BIANCHI DANIELE 2007 VALLE DI OTTAVO

4 BRIO ALESSANDRO 2007 FORTE DEI MARMI 2015

5 CASELLI FEDERICO 2007 FOLGOR MARLIA

6 CERRI FRANCESCO 2007 CGC CAPEZZANO PIANORE1959

7 DAL CANTO LORENZO 2007 SEXTUM BIENTINA

8 DAVINI ANDREA 2007 FOLGOR MARLIA

(13)

9 FOMMEI DAVIDE 2007 LIDO DI CAMAIORE

10 GERINI FABIO 2007 SPORTING MASSAROSAACADEMY

11 INGALLINA MATHIAS 2007 FORNACETTE CASAROSA

12 LAO LUNA EDUARD 2007 CGC CAPEZZANO PIANORE1959

13 LEMMI MATTEO 2007 PONSACCO 1920

14 LUPI GIANMARCO 2007 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI

15 MICCHI THOMAS 2007 CASTELNUOVO GARFAGNANA

16 RABAGLIA ALESSIO 2007 FOLGORE SEGROMIGNO PIANO

17 RABAGLIA MARCO 2007 FOLGORE SEGROMIGNO PIANO

18 SULA STIVEN 2007 ACADEMY LIVORNO CALCIO

19 TARANTINI GABRIELE 2007 FORNACETTE CASAROSA

20 TOFANELLI PIETRO 2007 CGC CAPEZZANO PIANORE1959

21 TONSA DIEGO 2007 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI

22 USSEGLIO VIRETTA LORENZO 2007 SPORTING MASSAROSAACADEMY

23 VITALE JOELE 2007 ACADEMY PORCARI

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE

Lunedì 11/11/2019 convocazione ore 16:15 - inizio allenamento ore 16:45

COGNOME NOME ANNONASCITA SOCIETA'

1 BARSALI IRENE 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

2 BOTTAI CHIARA 2007 PISA 1909

3 CAVALLINI AURORA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

4 DALLE MURA ANNA 2006 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

5 FRANCESCHI CAROLINA 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

6 GALO IRIS 2006 LIBERTAS ACADEMY

7 GAROFALO NOEMI 2006 PISA 1909

8 GEROSA CHIARA 2005 LIBERTAS ACADEMY

9 GRAZIUSO DESIREE 2006 EMPOLI LADIES

10 GRIDA GIULIA 2006 EMPOLI LADIES

11 KARAFILI JESSICA 2007 EMPOLI LADIES

12 LOMBARDI EMMA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

13 MANFREDI SOFIA 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

14 MAZZANTI ASIA 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

15 MOSETTI NINA 2005 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

16 PASSAGLIA FRANCESCA 2005 EMPOLI LADIES

17 PASSAGLIA GINEVRA 2005 EMPOLI LADIES

18 PENSANTE MARIARITA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

19 PROFETI CATERINA 2005 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

20 SAVOIA ANDREA 2006 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

21 SEDDA MARTINA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

22 TOLOMEI GINEVRA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

23 TUCCINI REBECCA 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

24 VERNOCCHI GIULIA 2006 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

(14)

5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

ORARI APERTURA UFFICI DELEGAZIONE

Si comunica a tutte le Società il seguente orario di apertura al pubblico del personale dipendente di questa Delegazione:

LUNEDI’ – GIOVEDI’ – VENERDI’: mattina 10:00 – 12:30 ---- pomeriggio 13:30 – 15:00

MARTEDI’ – MERCOLEDI’: mattina 10:00 – 12:30 ---- pomeriggio 13:30 – 17:00

Dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18:30 la Delegazione sarà aperta al pubblico senza il personale dipendente.

Eventuali variazioni all’orario sopra riportato saranno comunicate tempestivamente tramite Comunicato Ufficiale, a seconda delle esigenze organizzative della Delegazione.

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Dotazione di indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC) per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche.

A partire dal 1° Luglio 2020, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art.53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle “Disposizioni transitorie” dell’art.142 del Codice medesimo.

Le Società dovranno, pertanto, comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo.

Analogamente, i tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione è condizione per il tesseramento.

APPLICAZIONE SPORTEAMS – PROGRAMMAZIONE GARE E INVIO REFERTI

In seguito agli ultimi aggiornamenti apportati per la gestione dell'applicazione, lo staff di Sporteams si è reso disponibile ad incontrare gli utilizzatori per eventuali chiarimenti e delucidazioni. Si invitano pertanto le società interessate a partecipare all'incontro con date da stabilire a prenotarsi presso questa Delegazione Provinciale, mediante una mail a [email protected].

DIVISA UFFICIALE D.G. – COLORE GIALLO

In attesa di adottare gli opportuni accorgimenti che possano consentire a tutte le squadre che indossano la maglia di gara di colore giallo o simil giallo, ad oggi in conflitto con l’unica divisa in dotazione al D.G. (gialla), si invitano le stesse a non indossare per il momento maglie che potrebbero non distinguersi da quella dell’arbitro.

STAMPA CARTELLINI

Nell’area società iscrizioni.lnd.it è stata aggiunta la funzione di “stampa/ristampa cartellino”, una nuova gestione delle pratiche per richiedere la stampa dei cartellini di competenza FIGC (effettuati sul portale Servizi FIGC), e per richiedere la ristampa eventuale di cartellini sia dilettanti che settore giovanile, del costo di 3 euro.

La procedura segue il processo di dematerializzazione tramite firma elettronica.

(15)

NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA DELLA FIGC E MODALITA’ RECLAMI

ll 12 giugno 2019 è entrato in vigore il nuovo Codice di Giustizia Sportiva della F.I.G.C.. Invitiamo tutte le Società a scaricare dal link sottostante il nuovo codice G.S. e visionare le modalità di trasmissione reclami, di seguito un breve estratto.

https://www.figc.it/media/98345/codice-di-giustizia-sportiva-figc_modifica_del_05-08-2019.pdf

RICHIESTA DI REFERTI DI GARA

A fronte delle disposizioni previste dal nuovo codice di giustizia sportiva, corre l'obbligo richiamare l'attenzione sulla procedura per il ricorso all'organo regionale di secondo grado. In particolare le società non possono più richiedere gli atti direttamente alla Delegazione, ma devono farlo direttamente alla Corte con il preannuncio di reclamo.

Utilizzando il seguente modulo disponibile al link https://toscana.lnd.it/md_category/referto-arbitrale/ sarà possibile

richiedere una copia del rapporto gara nei casi previsti dalle N.O.I.F.. In caso di problemi online sarà possibile inviare

anche una mail specificando: il soggetto richiedente il referto gara, il campionato, la gara e il giorno della gara

interessate, le motivazioni della richiesta e allegando una copia del documento d'identità. In sostituzione del

documento d'identità potrà essere allegata dichiarazione su carta intestata (società, studio legale, Ente, ecc.) firmata

e timbrata dal soggetto richiedente.

(16)

23° EDIZIONE TORNEO “COPPA PROVINCIALE” TERZA CATEGORIA 1° MEMORIAL PIERLUIGI SIMI-GIANCARLO DAVINI-ENRICO DE LUCA

Nel I e II turno inizia in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore. Nel IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore

.

I TURNO

Triangolari gare solo andata gruppo A 21/09 – 25/09 – 02/10 Triangolari gare solo andata 28/09 – 02/10 – 05/10 Accoppiamenti gara di andata e ritorno 28/09 – 05/10

II TURNO

Triangolari gare solo andata 30/10 – 13/11 – 27/11

III TURNO Gara unica 12/02

IV TURNO Gara unica Data da stabilire

VINCENTE

1 AZZURRA

A 2 VERSILIA 1 AZZURRA

3 MONTAGNA SERAVEZZINA

1 SPORTING MARINA

B 2 ATLETICO VIAREGGIO 2 AT. VIAREGGIO 1

3 RETIGNANO A1

1 CROCE VERDE VIAREGGIO

C 2 FRATI 3 FRATI

3 BARGECCHIA

A2 1

1 PDC STIAVA

D 2 UNIONE QUIESA MASSACIUCCOLI 1 U.Q.MASSACIUCCOLI 3 FARNETA

1 SANTANNA

E 2 C. POPOLARE TREBESTO 2 SANVITESE 2

3 SANVITESE B1

1 NOTTOLINI

F 2 PIEVE S.PAOLO 3 PIEVE S.PAOLO

3 S.LORENZO

A3 1

1 SEGROMIGNO

G 2 SPIANATE 1 SPIANATE

3 ATLETICO MARGINONE

1 ACADEMY TAU

H 2 ACADEMY TAU 1

2 MONTECARLO C1

1 MORIANESE

I 3 MORIANESE

2 COREGLIA

B2 2

1 FORNACI

L 1 FORNACI

2 VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO

1 ATLETICO CASTIGLIONE

M 2 AT. CASTIGLIONE 2

2 FILICAIA DIAVOLI ROSSI D1

1 NEW TEAM S.G.

N 3 NEW TEAM S.G.

2 PIAZZA 55

(17)

STRALCIO DEL R E G O L A M E N T O (pubblicato sul C.U. 12 del 18/09/19)

ART. 4 – Norme di svolgimento – Graduatorie.

Triangolari:

la squadra destinata a riposare nella prima giornata è quella indicata al terzo posto di ogni triangolare (3) ;

la squadra destinata a disputare la prima gara in casa è quella indicata al primo posto di ogni triangolare (1), incontro (1 – 2);

nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che ha disputato la gara in trasferta;

nella terza giornata si svolge la gara fra le squadre che non si sono incontrate in precedenza;

Risulta vincente del turno la squadra che:

ha ottenuto il maggior numero di punti;

a parità di punti la miglior differenza reti;

a parità di differenza reti il maggior numero di reti segnate;

a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole squadre) fa’ fede l’esito dell’incontro diretto fra le due;

ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le squadre, si procede per sorteggio a cura della Delegazione Provinciale o Regionale organizzatore della fase.

Gare di andata e ritorno

supera il turno la squadra che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare;

a parità di reti segnate è dichiarata vincente la squadra che ha segnato il maggior numero di reti in trasferta;

a parità persistente, al termine del secondo incontro, l’Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma.

Modalità amministrative

Nel turno con gare di andata e ritorno e nel triangolare l’incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa.

Nei turni a gara unica l’incasso, detratto l’importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all’incontro. Nella gara di finale dall’incasso dovrà essere tolto l’importo da versare alla S.I.A.E., l’importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell’incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste.

MODALITA’ PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATI DILETTANTI, GIOVANILI E TORNEI ATTIVITA’ DI BASE

Si sollecitano tutte le Società che la procedura per la programmazione gare dei campionati dilettanti e giovanili e dei tornei dell’attività di base è da effettuarsi tramite l’applicazione SPORTEAMS raggiungibile all’indirizzo https://sporteams.app/pgare2/login. Non saranno ammesse programmazioni con altre modalità (email, fax e telefono).

L’applicazione sarà utilizzabile con qualsiasi device (PC, smartphone, tablet ecc) connesso ad internet e sarà gratuita. Una guida all’utilizzo dell’applicazione è scaricabile al seguente indirizzo: https://toscana.lnd.it/servizi_category/manuale

Le Società dovranno effettuare la necessaria registrazione all’applicazione e pertanto si invitano le Società che non hanno ancora provveduto ad effettuarla quanto prima. Di seguito un riepilogo delle nuove procedure di programmazione:

• nell’applicazione saranno presenti i calendari di tutte le gare della società (ad eccezione dei raggruppamenti che dovranno essere inseriti a cura delle società);

le società sono tenute entro il lunedì alle ore 18.00 della settimana stessa a quella della gara ad inserire la propria programmazione interna di tutte le gare secondo i parametri comunicati, entro i quali si potranno effettuare libere variazioni (data, orario e campo);

la società che non effettuerà la programmazione gare vedrà la gara inserita nell’orario di ufficio;

• dopo la chiusura dei termini ogni eventuale variazione potrà essere richiesta eccezionalmente alla Delegazione via email [email protected], la quale comunque si avvarrà del diritto di ratificare la proposta di variazione della gara;

la Delegazione riporterà il calendario gare sul Comunicato Ufficiale sulla base di quanto operato dalle società attraverso l’applicazione e si ricorda che tutti gli orari, date e campi di giuoco si intendono ratificati e ufficiali solo dopo essere stati pubblicati nei rispettivi comunicati ufficiali.

Si ricorda alle Società di utilizzare il modulo vecchio della programmazione gare, pubblicato sul C.U. 14, solo in caso

di non funzionamento dell’app.

(18)

TORNEI SENZA ARBITRO PROV/REG ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ

In appresso si riporta l'elenco dei tornei senza arbitro di carattere provinciale e regionale approvati:

N.

TORNEO SOCIETA’ DENOMINAZIONE TORNEO CATEGORIA CARATTERE INIZIO FINE

LU40 ACADEMY PORCARI TORNEO FINE SETTEMBRE PORCARESE PULCINI 1° ANNO REGIONALE 28/09/2019 28/09/2019 LU41 FORTE DEI MARMI FORTE DEI MARMI CUP 2019 PICCOLI AMICI REGIONALE 01/11/2019 01/11/2019

LU42 LUCCASETTE TANTO PER GIOCARE PICCOLI AMICI REGIONALE 09/11/2019 01/12/2019

LU43 FORTIS CAMAIORE 1° NOVEMBRE AL DEL CHIARO PICCOLI AMICI REGIONALE 01/11/2019 01/11/2019

LU44 ATLETICO QM TORNEO DI NATALE 2019 ESORDIENTI 1° ANNO REGIONALE 07/12/2019 29/12/2019 LU45 ACADEMY PORCARI 1° TORNEO RINALDI PICCOLI AMICI REGIONALE 10/11/2019 01/12/2019

LU46 ATLETICO QM QIUADRANGOLARE S.LAZZARO PRIMI CALCI PROVINCIALE 10/11/2019 10/11/2019

NUOVA GUIDA TORNEI, REGOLAMENTI E ELENCO TORNEI AUTORIZZATI NAZ/INTER

Si ricorda alle Società che al link https://www.figc.it/it/giovani/sgs/comunicati-ufficiali/c-u-n-11-guida_tornei_20192020/ è disponibile la nuova guida tornei con modifiche normative e i fac simile dei regolamenti. Si pregano pertanto le Società di leggere la guida, utilizzare scheda richiesta tornei e i regolamenti preposti.

Inoltre, l’elenco dei Tornei Nazionali ed Internazionali pre-autorizzati, autorizzati o non autorizzati sarà visibile sul sito del Settore Giovanile e Scolastico, nell’apposita Sezione Tornei che sarà attiva dal 1 Settembre.

https://www.figc.it/it/giovani/tornei/tornei-nazionali/

Quanto indicato sul sito costituisce ufficialità di giudizio. Pertanto non saranno più inviate le lettere di autorizzazione

PROMEMORIA ORGANIZZAZIONE TORNEI CON E SENZA ARBITRI

Si sollecitano nuovamente le Società al rispetto delle procedure di compilazione e invio delle richieste di organizzazione dei tornei:

• i Tornei a carattere Provinciale devono pervenire tassativamente 20 giorni prima dalla data di inizio;

• i Tornei a carattere Regionale devono pervenire tassativamente 30 giorni prima;

• i Tornei a carattere Nazionale 45 giorni prima;

• i Tornei a carattere Internazionale 60 giorni prima;

• inoltre, i Tornei devono essere redatti esclusivamente con i fac-simili e devono avere per ogni categoria regolamenti e calendari completi. Non saranno accettati modalità e metodi difformi.

Si ricorda che i pagamenti dei tornei con o senza arbitri devono avvenire mediante bonifico o contanti almeno 10 giorni prima dell’inizio del torneo.

PROMEMORIA MODALITA' DI VARIAZIONI TORNEI CON ARBITRI

Per i Tornei che prevedono arbitri AIA sono consentite variazioni di squadre, giorno, orario e campo entro 3 giorni lavorativi (72 ore) prima dell’inizio inizio della gara e comunque entro l’orario di presenza del dipendente (lunedì, giovedì e venerdì entro le ore 15.00, martedì e mercoledì entro le ore 17.00). Si ricorda che il sabato e la domenica gli uffici della Delegazione sono chiusi, pertanto è necessario inviare le modifiche il primo giorno utile lavorativo antecedente alle 72 ore.

Inoltre, si raccomandano le Società di inviare tempestivamente i nominativi delle squadre che accedono ai turni successivi fino alla finale (ad esempio Squadra X vs Squadra Y ottavo di finale).

Si prega di usare il modulo preposto con le singole variazioni e non di rinviare il calendario completo e di rispettare i

tempi di variazioni, anche in considerazione della molteplicità dei tornei. Non saranno accettati modalità e metodi

difformi.

(19)

COMUNICAZIONI DA CONI POINT LUCCA

Il CONI Point di Lucca comunica che a partire dal 12 novembre, presso il salone del CONI di Lucca in Via Luigi Einaudi, 150, si svolgerà il Corso base GRATUITO per Dirigenti Sportivi, rivolto anche a tutti coloro che lavorano in seno alle società sportive.

Chi è interessato deve compilare il modulo d’iscrizione seguente ed inviarlo entro e non oltre le ore 12,00 dell’11/11/2019 al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Per qualsiasi informazioni contattare il CONI Point Lucca allo 0583/511854.

PROGRAMMA 12 Novembre 2019

• ore 20.00 – 20.15 Registrazione partecipanti

• ore 20.15 – 23.00 Marketing e comunicazione nelle società sportive

Prof.ssa Chiara Talini Esperto SRDS

• ore 23.00 Chiusura lavori 13 Novembre 2019

• ore 20.00 – 20.15 Registrazione partecipanti

• ore 20.15 – 23.00 Disciplina fiscale: novità fiscali e cenni riforma terzo settore

Dott. Stefano Ragghianti Esperto SRDS

• ore 23.00 Chiusura lavori 18 Novembre 2019

• ore 20.00 – 20.15 Registrazione partecipanti

• ore 20.15 – 23.00 Responsabilità civile e penale dei soggetti sportivi

Avv. Stefano Pellacani Esperto SRDS

• ore 23.00 Chiusura lavori 19 Novembre 2019

• ore 20.00 – 20.15 Registrazione partecipantiore

• 20.15 – 23.00 Affidamento e gestione impianti sportivi Avv. Stefano Pellacani Esperto SRDS

• ore 23.00 Chiusura lavori 21 Novembre 2019

• ore 20.00 – 20.15 Registrazione partecipanti

• ore 20.15 – 23.00 Normativa sulla tutela sanitaria delle attività sportive e prevenzione antidoping

Dott. Carlo Giammattei Esperto RDS

• ore 23.00 Chiusura lavori

(20)

SCHEDA ISCRIZIONE CORSO

Il sottoscritto (cognome e nome) _______________________________________ Nato il _______________ a

_____________________________________________ e residente in Via/Viale/Loc

______________________________________________ Comune ________________________ Prov _______

Telefono__________________ Mail_________________________________________________________________

Dirigente _____________________ Tecnico _______________________________ di Federazione Sportiva/Ente di Promozione Sportiva/Società Sportiva _____________________________________________________________________

Altra qualifica _________________________________________________________

SEDE SOCIETA’ Via/Viale/Loc.____________________________________________

Comune ________________________ Prov _______ Telefono__________________

Mail_________________________________________________________________

C H I E D E di partecipare al Corso

dal titolo “CORSO BASE PER DIRIGENTI”

che si svolgerà il 12, 13, 18, 19 e 21 novembre 2019 presso CONI POINT LUCCA – Via Einaudi, 150 – Lucca

Informativa sula privacy: Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dal richiedente saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione e la partecipazione al corso/seminario, nei termini previsti dalla normativa attualmente in vigore (GDPR n, 2016/679 e D.Lgs. 196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali”). Eventuali recapiti telefonici o e-mail possono essere utilizzati quale mezzo di comunicazione per futuri appuntamenti formativi. Per ogni variazione ai Suoi dati o per esercitare i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR, può rivolgersi al CONI Toscana, titolare del trattamento.

In fede

_____________________

Li __________________

Da inviare via mail a [email protected] entro il 11/11/2019

(21)

ATTIVITA’ DI BASE E SCOLASTICA

DEROGHE CONCESSE ESORDIENTI, PULCINI E PRIMI CALCI

Le sottocitate Società hanno avuto la concessione delle deroghe a partire dalla data odierna del 01/11/19. Le altre richieste non sono state accolte in quanto non vi era il requisito del documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico.

FILECCHIO FRATRES

BAMBINA 2008 NEI PRIMI CALCI 2011

REFERTI TORNEI ATTIVITA’ DI BASE

ESORDIENTI, PULCINI, PRIMI CALCI E PICCOLI AMICI

Si informano le Società che sono stati predisposti dal Coordinamento Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico i referti gare per le categorie di base Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.

I referti gare sono unici per tutta l’attività svolta in Regione e dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente tali modelli disponibili al link https://toscana.lnd.it/modulistica/referti-gare-attivita-di-base/. Non saranno ammessi referti diversi.

Gli stessi referti dovranno essere inviati alla Delegazione entro 5 giorni dalla disputa della gara (anche in caso di rinvio gara) tramite l’applicazione SPORTEAMS raggiungibile all’indirizzo https://sporteams.app/pgare2/login. Non saranno ammessi invii con altre modalità (email e fax). Qualora i referti non dovessero pervenire le Società incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva e dai punteggi meritocratici.

Si ricorda alle Società che verranno effettuati controlli a campione e pertanto si ricordano alcune norme:

- è obbligatorio effettuare la chiama da parte del Dirigente Arbitro prima degli incontri;

- è obbligatorio partecipare alle gare con i cartellini dei calciatori;

- le note gara dovranno essere riempite correttamente ed integralmente;

- infine, i referti di gara dovranno essere firmati dai dirigenti di tutte le squadre presenti alle gare.

(22)

PROCEDURA INSERIMENTO REFERTI GARA ATTIVITA’ DI BASE SU SPORTEAMSAPP

1. Dalla home page https://sporteams.app/pgare2/login cliccare sulla sezione archivio

2. Selezionare il torneo di riferimento

(23)

3. Selezionare la data della partita

4. Nella partita di riferimento cliccare su upload, sotto la voce azioni

5. Selezionare upload singolo

(24)

6. cliccare sul pulsante “+” e caricare il file pdf con referto e note gara precedentemente scannerizzati

7. Cliccare sulla freccia verde per inviare il referto

(25)

INSERIMENTO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI 2012 SU SPORTEAMSAPP

1. Dalla home page cliccare sulla sezione raggruppamenti

2. Cliccare su NUOVO RAGGRUPPAMENTO

3. compilare la scheda con tutti i dati del raggruppamento ed infine cliccare su CREA

(26)

VERIFICA REFERTI TORNEI ATTIVITA’ DI BASE

Si ricorda alle Società che trascorsi i 5 giorni dal weekend di gare, questa Delegazione controllerà la ricezione dei referti.

Trascorso tali giorni, le Società indampienti (referti non pervenuti) incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva e dai punteggi meritocratici.

REFERTI NON PERVENUTI 1° GIORNATA

PRIMI CALCI 2011

GIRONE B – S.ALESSIO-LUCCA ACADEMY TAU REFERTI NON PERVENUTI

2° GIORNATA PRIMI CALCI 2011

GIRONE A – VALLE DEL SERCHIO-VALLE DI OTTAVO REFERTI NON PERVENUTI

3° GIORNATA ESORDIENTI 2007

GIRONE C – SPORTING PIETRASANTA-LIDO DI CAMAIORE ESORDIENTI 2008

GIRONE B – S.FILIPPO-ATLETICO LUCCA

GIRONE D – SPORTING PIETRASANTA-CAPEZZANO PIANORE PULCINI 2009

GIRONE C – S.FILIPPO-ACADEMY TAU

GIRONE D – JUNIOR SPORT PIETRASANTA-YOUNG VIAREGGIO NATIONAL PULCINI 2010

GIRONE B – FOLGOR MARLIA-VALLE DEL SERCHIO GIRONE E – JUNIOR SPORT PIETRASANTA-SERAVEZZA PRIMI CALCI 2011

GIRONE B – S.FILIPPO-ATLETICO LUCCA PRIMI CALCI 2012

RAGGRUPPAMENTO GIRONE D – S.FILIPPO

RAGGRUPPAMENTO GIRONE L – CROCE VERDE VIAREGGIO REFERTI NON PERVENUTI

4° GIORNATA ESORDIENTI 2007

GIRONE C – SERAVEZZA POZZI-FORTIS CAMAIORE ESORDIENTI 2008

GIRONE A – OLTRESERCHIO-FOLGOR MARLIA PULCINI 2009

GIRONE A – GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO-VALLE DI OTTAVO PULCINI 2010

GIRONE A – VALLE DEL SERCHIO-ACADEMY TAU GIRONE B – VALLE DEL SERCHIO-LIDO DI CAMAIORE PRIMI CALCI 2011

GIRONE E – SPORTING PIETRASANTA-ATLETICO QM PRIMI CALCI 2012

RAGGRUPPAMENTO GIRONE L – POLISPORT. CAMAIORE

(27)

DIFFIDA ALLA SOCIETA’ SIMONE BERTACCA

Al termine della 1° fase dei raggruppamenti dei Primi Calci 2012 la Società SIMONE BERTACCA non si è mai presentata nelle 4 giornate programmate.

TERZO TEMPO

La Società FOLGORE SEGROMIGNO PIANO in data 27/10 dopo l’attività della categoria PRIMI CALCI 2012 RAGGRUPPAMENTO GIRONE B ha effettuato il terzo tempo offrendo una merenda ai ragazzi.

RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE 2019 – 2020

Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di Base, dovranno far pervenire la documentazione SOLO ED UNICAMENTE alla propria Delegazione Provinciale di appartenenza, secondo le modalità indicate da queste ultime e riportate nei rispettivi comunicati ufficiali e rispettando le scadenze in appresso indicate.

SCADUTO

Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile) https://toscana.lnd.it/wp-content/uploads/2019/07/presentazione-societ%C3%A0-19-20.pdf

Ccopia del tesseramento di almeno 4 Tecnici più un Responsabile Tecnico operanti nella Scuola di Calcio

Piano dei servizi offerti dalla Società (POF-Patto Formativo)

30 novembre 2018

• Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile (https://servizi.figc.it/ExtranetSGS/)

Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2019 dovrà essere compilato il “Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile”, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all'interno della Società, ecc.).

Requisiti per il riconoscimento di scuola calcio:

1) Almeno un anno di affiliazione alla FIGC (precedente all’anno in corso).

2) Partecipazione all’attività ufficiale in tutte le categorie ed alle manifestazioni delle categorie di base (Grassroots Challange-Fun Football).

3) Tesseramento di almeno 4 tecnici qualificati dal Settore Tecnico destinati a ciascuna delle quattro categorie di base. Per le cat. Piccoli Amici e Primi Calci in alternativa Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF.

4) Un responsabile Tecnico della Scuola Calcio (oltre ai quattro 4 sopra indicati) con qualifica del Settore Tecnico.

5) Consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola Calcio da allegare alla presentazione Società.

6) Partecipazione obbligatoria del responsabile Tecnico e/o del Dirigente Responsabile della Scuola Calcio ai corsi informativi, riunioni organizzate a livello provinciale e regionale.

7) Organizzazione di un “Programma di informazione” realizzato attraverso un numero minimo di 4 riunioni informative su varie tematiche (Psicologiche, Mediche, Tecniche, Regolamentari) rivolte a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici.

Tali incontri dovranno essere pubblicati sui C.U delle Del. Prov. territorialmente competenti almeno una

settimana prima del loro svolgimento. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al C.U. N.2.

(28)

TABELLA PER RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE

SOCIETA’ PRESENTAZIONE TESS. TECNICI POF

ACADEMY PORCARI

ACADEMY TAU X

AQUILA S.ANNA

ATLETICO LUCCA X X

ATLETICO QM X

CAMAIORE POLISPORT. X

CASTELNUOVO G. X

CAPEZZANO PIANORE X

CENTRO GIOVANI CALCIATORI CROCE VERDE VIAREGGIO

FILECCHIO FRATRES FOLGOR MARLIA

FOLGORE SEGROMIGNO P. X

FORTE DEI MARMI X

FORTIS CAMAIORE X X

GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO X

JUNIOR SPORT PIETRASANTA X

JUVENTUS CLUB VIAREGGIO LIBERTAS ACADEMY

LIDO DI CAMAIORE X

LUCCA ACADEMY TAU LUCCASETTE OLTRESERCHIO

PIAZZA 55 PIEVE S.PAOLO

S.ALESSIO

S.FILIPPO X X

SERAVEZZA POZZI X

SIMONE BERTACCA

SPORTING MASSAROSAACADEMY X

SPORTING PIETRASANTA X

SPORTING S. DONATO STIAVA

TAU CALCIO ALTOPASCIO X

VALLE DEL SERCHIO X

VALLE DI OTTAVO

VERSILIA X

YOUNG VIAREGGIO NATIONAL X

Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile) https://toscana.lnd.it/wp-content/uploads/2019/07/presentazione-societ%C3%A0-19-20.pdf

Ccopia del tesseramento di almeno 4 Tecnici più un Responsabile Tecnico operanti nella Scuola di Calcio

Piano dei servizi offerti dalla Società (POF-Patto Formativo)

Tale documentazione deve essere inviata entro e non oltre il 25 novembre, oltre questa data saranno determinate le

tipologie di Società (Scuole Calcio Elite, Scuole Calcio e Centri Calcistici di Base).

(29)

RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO ELITE 2019 – 2020

Si ricorda a tutte le società che il successivo step per il riconoscimento della Scuola Calcio Elite, come stabilito dal c.u. n.2. del Settore Giovanile e Scolastico, è fissato per la data del 30 novembre 2019.

Inoltre, si pregano le società che non sono ancora iscritte al canale Telegram a loro riservato, di effettuare la necessaria richiesta di adesione a mezzo il seguente modulo:

https://zfrmz.eu/KQPVnBXI5efDTzDXUIYC

Attraverso questo canale saranno inviate notizie e quanto altro relativo al percorso del riconoscimento della Scuola Calcio Elite.

Entro e non oltre tale termine tutte le società dovranno avere inviato la documentazione così come prevista e indicata anche nella sezione riservata del sito del CR Toscana LND sotto la voce Servizi - Scuole Calcio scadenze e modalità.

La trasmissione della documentazione potrà essere fatta UNICAMENTE attraverso lo specifico modulo on line raggiungibile al seguente link:

https://zfrmz.eu/djO8C7akRN2ItTwaiVlz

Modalità diverse da quella stabilita dal Coordinamento Federale Regionale non saranno tenute in considerazione.

Riferimenti

Documenti correlati

L’ORARIO UFFICIALE D’INIZIO DELLE GARE DEL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA E’ FISSATO ALLE ORE 14,30, MENTRE PER IL CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE E’ FISSATO ALLE ORE

3) Tesseramento di almeno 4 tecnici qualificati dal Settore Tecnico destinati a ciascuna delle quattro categorie di base.Per le cat. Piccoli Amici e Primi Calci

3) Tesseramento di almeno 4 tecnici qualificati dal Settore Tecnico destinati a ciascuna delle quattro categorie di base.Per le cat. Piccoli Amici e Primi Calci in alternativa

Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro dirigente l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un Torneo a carattere Nazionale riservato alle giovani calciatrici delle Categorie UNDER 12 delle società professionistiche

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un Torneo a carattere Nazionale riservato alle giovani calciatrici delle Categorie UNDER 12 delle società professionistiche

In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 1, gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali Figc calcio a 11 categorie 2 a e 1 a nella stagione

Il comunicato ufficiale n° 02 della Lega nazionale calcio (ww.uisp.it/calcio) riporta le Norme di partecipazione dettagliate delle finali e rassegne nazionali. Per