Comunicato Ufficiale n° 14
CAMPIONATI DI CALCIO 11 ECCELLENZA – PROMOZIONE UISP CUP - COPPA PRIMAVERA
Pubblicato il 01 fEBBRAIO 2017
UISP CUP
REGOLAMENTO
1. La UISP Cup avrà inizio il 14 Gennaio 2017. Alla Manifestazione parteciperanno associazioni dei Comitati di SETTIMO CIRIE’ – TORINO – VALLESUSA, che verranno suddivise in gironi con gare di sola andata.
2. La manifestazione è suddivisa in due fasi: la prima fase eliminatoria si svolgerà con formula all’Italiana con gare di sola andata e, qualora le gare terminino in parità, verranno battuti direttamente i calci di rigore (5 per squadra); Le prime due classificate accedono ai quarti, le vincenti dei quarti disputeranno le semifinali.
I quarti e le semifinali saranno disputati in sede da stabilire, la finale si svolgerà nella stessa sede delle finali della Coppa Piemonte e del Campionato Regionale domenica 1° Maggio 2017
3. Tutte le gare si svolgeranno su due tempi da 35 minuti. Adempimenti preliminari
4. E’ obbligatorio presentare 15 minuti prima dell’inizio della gara, unitamente alla distinta in duplice copia, il tesserino UISP con fotografia.
5. Formazione classifica
La classifica, nelle fasi eliminatorie è stabilita a punti con l’attribuzione di:
• 3 punti per gara vinta.
• 2 punti per gara vinta ai calci di rigore.
• 1 punto per gara persa ai calci di rigore.
• 0 punti per gara persa.
Nel caso due o più squadre terminassero in testa al proprio girone a parità di punti, in deroga a quanto prescritto dall’Art. 33 R.A. N.G., per definire le posizioni di classifica si osserverà il seguente criterio:
1. Miglior punteggio conseguito negli scontri diretti 2. Migliore differenza reti negli scontri diretti 3. Migliore differenza reti in classifica generale 4. Maggior numero di reti segnate in classifica generale 5. Minori penalità in coppa disciplina
6. Sorteggio
Nel caso di tre o più squadre a pari punti verrà anteposto il criterio della classifica avulsa.
7. Regolamento disciplinare
• I giocatori colpiti da provvedimenti di squalifica a giornate devono scontare la sanzione nelle intere “normali giornate di programmazione della UISP Cup“ (inclusi, quindi, i recuperi) successive al provvedimento stesso.
• L’atleta che, nel corso di una gara, incorrerà nell’espulsione, dovrà intendersi automaticamente squalificato per una giornata, salvo particolari decisioni della Commissione Disciplinare (Art. 46/c R.D. N.G.).
• In deroga all’art. 46/b R.D. N.G. il giocatore che abbia raggiunto la seconda ammonizione sconterà “una giornata di squalifica per cumulo d’ammonizioni”. Il provvedimento dovrà essere pubblicato sul comunicato ufficiale, in caso contrario il tesserato potrà prendere parte alla gara. L’eventuale assenza dalla gara prima della pubblicazione del provvedimento non comporterà l’annullamento della squalifica.
• Le ammonizioni decadono solo se scontata la squalifica per somma d’ammonizioni. Eventuali squalifiche per espulsione non annullano le ammonizioni precedenti.
• Le associazioni i cui tesserati o sostenitori si rendano responsabili di comportamenti violenti ed antisportivi, verranno punite con le sanzioni previste dagli art.119 - 120 – 125 e 126 di cui alla sezione IV e V R.D. N.G. e con le nuove fattispecie individuate.
• Le squalifiche a tempo inferiori ad un anno saranno sospese dal 01/07/2017 al 01/09/2017 (Art. 46 R.D. - N.G.).
COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ ISCRITTE ALLA UISP CUP
La giornata di sabato 11.02.2017, in fase di stesura del calendario Uisp Cup, doveva essere destinata alla disputa dei "Quarti di Finale" ma viene utilizzata, come termine ultimo, per la disputa dei recuperi di alcune gare rinviate.
I Quarti di finale e le semifinali verranno disputati in gare infrasettimanali serali, presumibilmente nel
mese di marzo 2017.
RISULTATI
Girone A 3^ giornata 28/01/2017
Gravere Calcio - Real Lacassese
Total Sport - Victoria Grugliasco 1 – 1 (4 – 2) Guardione Gaetano Bianco Andrea
Girone B 3^ giornata 28/01/2017
Bruinese - Bastioni Rivoli 2 – 0 Amato P – Veldorale L
Punto Uno - Orbassano FC
Girone C 3^ giornata 28/01/2017
Don Bosco Caselle - Andromeda 3 – 2 2 Nicolosi S – Gargiulo M Torba S – Pignataro G Piossasco - Bertini Imballaggi 2 – 1 Quitadamo F – Gaido D Siccardi Massimo
Girone D 3^ giornata 28/01/2017
Ruffini Calcio - Atl. Mora 2 – 2 (4 – 6) Sammito G – Boursier Niutta C Picciurro S - Strano P The Clan Ciriè - US Campetto
Riposa: Olimpica
CLASSIFICHE
Girone A P G V N P GF GS DR Disciplina
Victoria Grugliasco 4 2 1 1 0 2 1 1 4
Real Lacassese 3 1 1 0 0 4 1 3 2
Total sport 2 2 0 1 1 2 5 -3 4
Gravere Calcio 0 1 0 0 1 0 1 -1 3
Girone B P G V N P GF GS DR Disciplina
Orbassano FC 6 2 2 0 0 5 2 3 3
Punto Uno 3 1 1 0 0 3 0 3 3
Bruinese 3 2 1 0 1 4 3 1 3
Bastioni Rivoli 0 3 0 0 3 0 7 -7 1
Girone C P G V N P GF GS DR Disciplina
Piossasco 9 3 3 0 0 5 1 4 6
Don Bosco 3 2 1 0 1 3 3 0 4
Andromeda 3 3 1 0 2 7 8 -1 8
Bertini Imballaggi 0 2 0 0 2 4 7 -3 10
Girone D P G V N P GF GS DR Disciplina
Olimpica 3 1 1 0 0 2 0 2 5
US Campetto 3 1 1 0 0 1 0 1 0
The Clan 3 2 1 0 1 1 2 -1 6
Atl. Mora 2 2 0 1 1 2 3 -1 7
Ruffini Calcio 1 2 0 1 1 2 3 -1 0
RETI
Reti Giocatore Squadra
4 Battistoni Moreno Orbassano FC
3 Pignataro Giuseppe Andromeda
2 Campaci Claudio Punto Uno
2 Carta Gianni Piossasco
2 Coniglio Claudio Olimpica Grugliasco
2 Nicolosi Simone Don Bosco
2 Siccardi Massimo Bertini Imballaggi
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Squalificati Squalifica 1 (una) giornata
Ferraris Gian Mario Andromeda Somma ammonizioni in gare diverse 14/1 - 28/1
Castiglione Angelo Total Sport Somma ammonizioni in gare diverse 21/1 – 28/1
Diffidati
Giocatore Squadra data/gara
Monasterolo Andrea Don Bosco 28/1
Strano Paolo Atl. Mora 28/1
Spataro Sebastiano Atl. Mora 28/1
Picciurro Salvatore Atl. Mora 28/1
Russo Spena Pasquale Atl. Mora 28/1
Bianco Andrea Victoria Grugliasco 28/1
Leone Carlo Victoria Grugliasco 28/1
Zanirato Andrea Piossasco 28/1
Patrevita Mauro Piossasco 28/1
Siccardi Massimo Bertini Imballaggi 28/1
Ciccaldo Giovanni Bertini Imballaggi 28/1
Prossime gare RECUPERI
Girone D Recupero 1^ giornata 01/02/2017
Olimpica US Campetto 20.30 Grugliasco – Fabbrichetta - C.so M.L.King
Girone A Recupero 1^ giornata 04/02/2017
Real Lacassese Victoria Grugliasco 14.30 La Cassa – Via Colverso, 28
Total Sport Gravere Calcio 13.00 Grugliasco - Via Leonardo da Vinci - B.S.R.
Girone B Recupero 1^ giornata 04/02/2017
Punto Uno Bruinese 15.30 Robassomero - Via Fiano
Girone C Recupero 1^ giornata 04/02/2017
Bertini Imballaggi Don Bosco Caselle 13.30 Robassomero - Via Fiano
GARE A CALENDARIO Girone D
Girone D 4^ giornata 04/02/2017
Atl. Mora The Clan Ciriè 14.00 Grugliasco - Fabbrichetta C.so M.L.King,8
Olimpica Ruffini 16.00 Grugliasco - Fabbrichetta C.so M.L.King,8
Riposa: US Campetto
Girone D 5^ giornata
Olimpica Atl. Mora mer 8/02 20.45 Grugliasco - Fabbrichetta C.so M.L.King,8 Ruffini US Campetto gio 9/02 21.15 Torino-Via Cavagnolo 12
Riposa: The Clan Ciriè
Girone A Recupero 3^ giornata 11/02/2017
Gravere Calcio Real Lacassese 15.00 Susa – Regione Priorale
Girone B Recupero 3^ giornata 11/02/2017
Punto Uno Orbassano FC 15.00 Robassomero - Via Fiano
Girone B Recupero 3^ giornata 11/02/2017
The Clan US Campetto 13.00 Ciriè – Comunale – Via Biaume
RECUPERO CAMPIONATO PROMOZIONE
Recupero 8
agiornata - RUFFINI – ULTRAS RIVERA –Giovedì 02/02/2017 ore 21,15 –Torino Via Cavagnolo, 22
CAMPIONATO ECCELLENZA 2016 – 2017
Classifica
Squadra Punti Gioc. V N P F S DR Disciplina
Rinascita Alpignano 22 9 7 1 1 21 7 14 9
Bruinese 21 9 6 3 0 16 5 11 20
Victoria Grugliasco 21 9 6 3 0 12 3 9 29
ASD Piossasco 11 9 3 2 4 15 14 1 20
Olimpica Grugliasco 11 9 2 5 2 11 10 1 23
Total Sport 10 9 3 1 5 13 18 -5 24
Punto Uno 9 9 2 3 4 9 11 -2 13
Don Bosco Caselle 9 9 2 3 4 9 11 -2 29
ASD Orbassano FC 7 9 2 1 6 13 17 -4 13
Atl. Mora 3 9 1 0 8 6 29 -23 28
Reti
Reti Giocatore Squadra
8 Grifalconi Emanuele Rinascita Alpignano 7 Batistoni Moreno ASD Orbassano FC
7 Carta Gianni ASD Piossasco
5 Belvedere Teo Olimpica Grugliasco
4 Picciurro Salvatore Atl. Mora
4 Veldorale Luca Bruinese
4 Massa Davide Bruinese
4 Basile Domenico Rinascita Alpignano 4 Modica Alberto Rinascita Alpignano 4 Scopigno Edoardo Total Sport
CAMPIONATO PROMOZIONE 2016 – 2017
Classifica
Squadra Punti Gioc. V N P F S DR Disciplina
Real Lacassese 20 9 6 2 1 20 5 15 11
Ultras Rivera 18 8 6 0 2 21 15 6 27
Ruffini Calcio 16 8 5 1 2 17 9 8 19
Bertini Imballaggi 15 9 5 0 4 19 13 6 21
The Clan Ciriè 12 9 3 3 3 10 11 -1 32
US Campetto 11 9 3 2 4 17 16 1 25
Gravere 11 9 2 5 2 10 11 -1 31
Andromeda 8 9 2 2 5 13 22 -9 46
Giagliotto 7 9 2 1 6 9 21 -12 20
Bastioni Rivoli 5 9 1 2 6 5 18 -13 23
Reti
Reti Giocatore Squadra
9 Puleio Nemio Ultras Rivera
8 Sammito Giuseppe Ruffini Calcio
7 Murra Gani Bertini Imballaggi
5 Di Matteo Daniele Real Lacassese
5 Luchetta Matia US Campetto
4 Torba Stefano Andromeda
4 Siccardi Massimo Bertini Imballaggi
4 Caffo Simone Giagliotto
4 Talarico Denis Gravere
4 Guglielmo Santino Real Lacassese 4 Tarateta Daniel The Clan Ciriè
RECUPERI E VARIAZIONI GARE
Recupero 8
agiornata - RUFFINI – ULTRAS RIVERA –Giovedì 02/02/2017 ore 21,15 –Torino Via Cavagnolo, 22
f.to Coordinatore Settore Disciplina Chiara Lanza
f.to Responsabile Calcio Vallesusa f.to Responsabile Calcio Settimo Ciriè Raffaele Dutto Luigi Guarniero
Manifestazioni Regionali stagione sportiva 2016/2017
La Struttura di Attività Calcio UISP Piemonte presenta l’attività regionale in programma per la stagione sportiva 2016/2017, che sarà così strutturata:
- Campionato regionale di calcio a 11, Coppa Piemonte calcio a 11 e Over 35 - Campionato regionale calcio a 7 maschile e femminile
- Campionato regionale Calcio a 5 maschile e femminile
- Coppa Piemonte calcio a 7 maschile e femminile, a 5 maschile e femminile saranno giocate in giornata unica il 2 giugno 2017
- Le gare di Rappresentativa saranno disputate il 25 aprile 2017 per le 5 discipline (calcio a 11, calcio a 7 masch., calcio a 5 maschile, femminile e giovanile)
CAMPIONATO REGIONALE 2016/2017
date 2016: 25/10; 08/11; 22/11 date 2017: 21/02; 07/03; 21/03 Semifinali andata e ritorno 11/04-18/04 Finale 01/05
Le squadre che non si qualificano per le Semifinali del Campionato Regionale a 11 disputeranno i Quarti di finale di Coppa Piemonte
La 2a e la 3a classificate di C7, C5 masch. e femm. faranno la Coppa Piemonte il 02/06/2017
CALCIO A 11 (3 gir.) Vincenti camp. territoriali 12 squadre
CALCIO A 7 M Vincenti camp. territoriali 6 squadre
CALCIO A 5 M Vincenti camp. territoriali 6 squadre
CALCIO A 5 F Vincenti camp. territoriali 6 squadre
CALCIO A 7 F Iscrizione libera, inizio campionato 12/03/17 10 squadre si gioca la domenica
COPPA PIEMONTE 2016/2017
Quarti di finale 04/04 Semifinali 11/04-18/04 Finale 01/05
CALCIO A 11 Iscrizione libera 8 squadre
CALCIO A 11 OVER 35 Iscrizione libera 4 squadre
COPPA PIEMONTE 2017
CALCIO A 5 M Iscrizione libera 8 squadre
CALCIO A 5 F Iscrizione libera 6 squadre
CALCIO A 7 M Iscrizione libera 6 squadre
CALCIO A 7 F Iscrizione libera 4 squadre
Giornata unica con qualifiche, semifinali e finale il 02/06/2017
RAPPRESENTATIVE 25/04/2017
Rappr. A 11 AL, AT, Bra, Ci-Se-Ch, TO, VS 6 squadre
Rappr. A 5 M AL, Bra, Ci-Se-Ch, TO, VS 5 squadre
Rappr. A 5 F AL, Bra, Ci-Se-Ch, TO, VS 5 squadre
Rappr. A 7 M AL, Bra, Ci-Se-Ch, TO, VS 5 squadre
Rappr. Giovanili A 5 AL, Bra, Ci-Se-Ch, TO, VS 8 squadre
Ne lle date fissate per l’attività re gionale i c am pionati sar anno sospesi
Per quanto non contemplato dal presente comunicato ufficiale n° 1 sarà applicato quanto previsto dal Regolamento Calcio a 5/7/11 UISP e dalla Normativa Generale Calcio Uisp in vigore. Si invitano tutti i dirigenti di Associazioni ed atleti a prendere visione delle “Normativa Generale” per una maggiore informazione sulle norme della Struttura di Attività Calcio Uisp.
La dirigenza della Struttura di Attività Calcio, certa della collaborazione di tutti i tesserati per una buona riuscita dei campionati, ringrazia.
NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2016–2017
FINALI NAZIONALI
CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile – CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico-
1. Le Strutture di Attività calcio regionali e/o territoriali devono organizzare la propria attività di ambito agonistico affinché si concluda entro il termine del 02 giugno 2017.
2. Alle Finali nazionali di calcio a 11 può accedere solo un’Associazione per Regione (la Struttura di Attività calcio si riserva la possibilità di far accedere una o più Associazioni fino al completamento dei gironi per la disputa delle Fasi finali).
Nel caso in cui siano previste le Finali regionali, accede l’Associazione vincitrice.
3. Alle Finali nazionali di calcio a 5 maschili e femminili accedono le Associazioni vincitrici dei campionati regionali e territoriali. (La Struttura di Attività calcio si riserva la possibilità di far accedere una seconda Associazione fino al completamento dei gironi per la disputa delle Fasi finali del calcio a 5).
4. Qualora le Associazioni vincitrici dei campionati territoriali rinunciassero alla partecipazione alle Finali nazionali è data facoltà alle Strutture di Attività territoriali di individuare le eventuali sostitute.
5. Entro il 17 febbraio 2017 ogni Struttura di Attività regionale deve:
● comunicare alla Struttura di Attività nazionale la formula delle manifestazioni e i criteri che adotta per far accedere le Associazioni affiliate alla Fase finale nazionale;
● inviare alla Segreteria della Struttura di Attività nazionale il modulo informativo di pre-iscrizione e la cauzione di
€ 420,00 previsti per l’accesso all’attività nazionale.
6. Le pre-iscrizioni alle varie Finali nazionali potranno essere disdette, esclusivamente in forma scritta alla Segreteria della Struttura di Attività calcio nazionale (fax 075-5726684; e-mail: [email protected]), entro i termini comunicati dalla Struttura di Attività calcio nazionale. Ogni rinuncia pervenuta dopo tale termine sarà sanzionata con una pena pecuniaria pari a € 150,00 per ogni Associazione mancante.
7. Entro il termine stabilito dalla Circolare del 31dicembre 2016, le Associazioni, che intendono partecipare alle Finali nazionali, devono inviare alla Segreteria della Struttura di Attività nazionale la domanda d’iscrizione e l’importo previsto per l’iscrizione. Il mancato rispetto di tale termine potrà comportare la non accettazione dell’iscrizione da parte della Struttura di attività nazionale, senza bisogno di motivazione;
8. Per poter partecipare alle Finali nazionali le Associazioni devono essere in regola con la vigente normativa di tutela sanitaria. Tenendo a tal fine presente che l’attività è di carattere agonistico.
RASSEGNE NAZIONALI
CALCIO a 11, a 5 e a 7 maschile, femminile e giovanile
-ambito agonistico e non agonistico-
1. La partecipazione delle Associazioni alle Rassegne nazionali è libera e/o regolata dalle Norme di Partecipazione.
2. Entro il 17 febbraio 2017 le Strutture di Attività regionali invieranno il modulo informativo di pre-iscrizione e la cauzione di € 420,00 previsti per l’accesso all’attività nazionale.
Le iscrizioni delle Associazioni affiliate all’UISP le cui Strutture di Attività regionali risultano adempienti a quanto sopra saranno accettate, mentre quelle delle Leghe regionali inadempienti o ritardatarie potranno non essere accettate.
3. Le pre-iscrizioni alle varie manifestazioni nazionali potranno essere disdette, esclusivamente in forma scritta alla Segreteria della Struttura di Attività nazionale (fax 075-5726684; e-mail: [email protected]), entro i termini comunicati successivamente dalla Strutture di Attività calcio nazionale.
Ogni rinuncia pervenuta dopo tale termine sarà sanzionata con una pena pecuniaria pari a € 150,00 per ogni Associazione mancante.
4. Entro il termine stabilito dalla Circolare del 31 dicembre 2016 le Associazioni che intendono partecipare alle Rassegne nazionali devono inviare alla Segreteria della Struttura di Attività nazionale la domanda d’iscrizione e l’importo previsto per l’iscrizione;
Struttura Calcio Vallesusa - Via XX Settembre s.n.c. - 10098 Rivoli (To) - tel. 0119781106 – fax. 01119837441 e-mail: [email protected] – sito: www.uisp.it/vallesusa
5. La lista degli atleti delle Associazioni -se richiesta- dovrà contenere per ogni atleta: cognome, nome e data di nascita del tesserato ed il numero e la data rilascio della sua Tessera UISP.
6. Le Norme di Partecipazione che disciplineranno le Rassegne saranno pubblicate entro il 31 dicembre 2016.
7. Per poter partecipare alle Rassegne nazionali le Associazioni devono essere in regola con la vigente normativa di tutela sanitaria. Tenendo a tal fine presente che l’attività è del carattere indicato dalle Norme di Partecipazione di ogni Rassegna.
RASSEGNA NAZIONALE RAPPRESENTATIVE CALCIO a 11 e a 5 maschile e femminile
-ambito agonistico-
1.
La Rassegna è riservata a tutte le Rappresentative territoriali e/o vincenti delle fasi regionali delle Strutture di Attività.Le Strutture di Attività regionali, che nel proprio territorio organizzano Finali regionali, possono disporre nelle proprie Norme di Partecipazione che alla Fase nazionale acceda esclusivamente l’Associazione vincitrice di tali Finali. Tale norma sarà vincolante anche per la Struttura di Attività nazionale.
2.
Entro il 17 febbraio 2017 le Strutture di Attività regionali devono inviare il modulo informativo di pre-iscrizione e la cauzione di € 420,00 previsti per l’accesso all’attività nazionale.Le iscrizioni delle Rappresentative affiliate alle Strutture di Attività e regionali adempienti a quanto sopra saranno accettate, mentre quelle delle Strutture di Attività regionali inadempienti o ritardatarie potranno non essere accettate, senza motivazione.
3.
Le pre-iscrizioni potranno essere disdette, esclusivamente in forma scritta alla Segreteria della Struttura di Attività nazionale (fax 075-5726684; e-mail: [email protected]), entro i termini comunicati successivamente dalla Struttura di Attività calcio nazionale.4.
Ogni rinuncia pervenuta dopo tale termine sarà sanzionata con una pena pecuniaria pari a € 150,00 per ogni Associazione mancante.5.
Entro i termini comunicati successivamente dalla Struttura di Attività nazionale calcio, le Strutture di Attività regionali devono inviare le liste degli atleti delle Rappresentative partecipanti e le dichiarazioni previste dall’articolo 31RA, pena l’esclusione dalla stessa manifestazione.6.
La lista degli atleti delle Associazioni dovrà contenere per ogni atleta: cognome, nome e data di nascita del tesserato ed il numero e la data rilascio della sua Tessera UISP.Composizione delle Rappresentative – Elenco tesserati
L’elenco potrà essere composto da un numero illimitato di atleti, purché tesserati non oltre il 31 marzo 2017; in lista gara non potranno essere riportati in numero maggiore di 5 e 3 giocatori appartenenti alla stessa Associazione sportiva, rispettivamente per il calcio a 11 e per il calcio a 5. Qualora, durante la stagione sportiva in corso, un’Associazione abbia partecipato con due o più squadre distinte a manifestazioni della Struttura di Attività Calcio UISP, il numero sopra indicato è da considerarsi rapportato per singola squadra. Il Responsabile della Struttura di Attività territoriale della Rappresentativa assumerà la veste di Presidente societario a tutti gli effetti, compreso quello previsto dalla vigente normativa in materia di tutela sanitaria, con i relativi obblighi, quali conservare, per il periodo previsto dalla normativa in materia di tutela sanitaria, l’originale o copia autentica del certificato medico attestante l’idoneità dell’atleta a svolgere attività calcistica agonistica. Ogni Responsabile territoriale di Struttura di Attività, con la firma sulla lista, attesterà - ai sensi dell’art. 31 RA - anche la regolarità del tesseramento.
Entro il 31 dicembre 2016 la Struttura di Attività nazionale invierà a tutte le Strutture di Attività regionali le Norme di Partecipazione alle manifestazioni nazionali, indicando i termini di scadenza e le quote d’iscrizione.
Entro il 1° marzo 2017 la Struttura di Attività nazionale invierà a tutte le Strutture di Attività regionali indicazioni riguardanti le pre-iscrizioni effettuate, il soggiorno e le date di svolgimento di tutte le manifestazioni nazionali.
Almeno 10 giorni prima dell’inizio delle singole manifestazioni la Struttura di Attività nazionale invierà alle Strutture di Attività regionali le cui Associazioni si sono iscritte:
• la formula delle manifestazioni;
• l’eventuale comunicazione di annullamento delle manifestazioni che non si potessero svolgere per insufficiente numero di squadre iscritte.
Struttura Calcio Vallesusa - Via XX Settembre s.n.c. - 10098 Rivoli (To) - tel. 0119781106 – fax. 01119837441
REGOLAMENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI TESSERATI FIGC ALL’ATTIVITA’ UFFICIALE DELLA STRUTTURE DI ATTIVITÀ CALCIO UISP
“ “ “C Ci ir rc co ol la ar re e d de e l l 3 31 1 m ma ag gg gi io o 2 20 01 16 6 ” ” ”
La presente Circolare ha efficacia, sull’intero territorio nazionale, dal 1° agosto 2016 al 31 luglio 2017:
1. Gli atleti che hanno partecipato a gare di manifestazioni ufficiali Figc calcio a 11 oltre la 3a categoria (o categoria FIGC più bassa con iscrizione libera che non prevede retrocessioni; o campionati esteri di pari livello e campionato dello Stato di San Marino), calcio a 11 femminile serie A, calcio a 5 maschile serie A e B e calcio a 5 femminile serie A nella stagione sportiva 2016-2017 non possono partecipare a gare dell’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio UISP, pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD.
2. Per attività ufficiale Figc s’intende esclusivamente quella relativa ai campionati ufficiali professionisti, dilettanti, alle Coppe Regionali e alla Coppa Italia (non campionato amatori Figc) con svolgimento a partire dal 1° agosto 2016.
3. Per partecipazione alla gara s’intende essere stato in lista gara come giocatore.
4. Gli atleti che nella stagione sportiva in corso, dopo aver partecipato a una o più gare di manifestazioni ufficiali della Struttura di Attività calcio UISP, disputassero una o più gare ufficiali Figc nella stessa disciplina, saranno ritenuti, anche senza delibera del Giudice, immediatamente sospesi dall’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio UISP, relativamente alla medesima disciplina, per la stagione sportiva in corso e quindi delegittimati a parteciparne pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD.
5. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 1, gli atleti che hanno compiuto il 40° anno d’età, possono sempre prendere parte all’attività ufficiale della Struttura di Attività Calcio UISP. Tale deroga non è comunque applicabile agli atleti che hanno preso parte nella stagione sportiva in corso a gare ufficiali Figc nelle seguenti categorie:
calcio a 11 uomini (Serie A, B, Lega Pro, D); calcio a 5 maschile serie A e B.
CALCIO A 11
6. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 1, gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a nella stagione 2016-2017 possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2017, essere tesserati e, trascorsi 10 giorni da detto tesseramento, partecipare all’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio UISP nella stessa disciplina (nel computo si esclude il giorno iniziale).
LE LEGHE TERRITORIALI POSSONO RIDURRE IL TERMINE TEMPORALE DEL 31 GENNAIO 2017.
7. Gli atleti di 2a e 1a categoria che disputino una o più gare Figc calcio a 11 dopo il 31 gennaio 2017 NON POSSONO IN NESSUN CASO partecipare successivamente all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio UISP per la stagione sportiva in corso, pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD.
8. Gli atleti del settore giovanile Allievi e Juniores di squadre Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio UISP. Atleti di squadre FIGC con il solo settore giovanile non a carattere regionale e nazionale possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio UISP.
CALCIO A 5/7/8 E CALCIO A 11 OVER 35
9. Ad integrazione e deroga del punto 1 gli atleti che nella stagione sportiva in corso partecipano a gare di manifestazioni ufficiali Figc di calcio a 11 nei campionati sino alla 1a categoria possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 5/7/8 e over 35 calcio a 11 della Struttura di Attività Calcio UISP.
Inoltre gli atleti che disputano campionati di calcio a 11 giovanili Allievi e Juniores non a carattere regionale e/o nazionale, appartenenti a squadre FIGC fino alla categoria Eccellenza FIGC possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 5/7/8.
Le Strutture di Attività calcio territoriali e regionali possono prevedere ulteriori limitazioni alla partecipazione di tesserati Figc all’attività ufficiale della Strutture di Attività calcio UISP, purché tali deroghe siano pubblicate sulle Norme di partecipazione emesse dalla Strutture di Attività territoriale o regionale che le ha deliberate.
Struttura Calcio Vallesusa - Via XX Settembre s.n.c. - 10098 Rivoli (To) - tel. 0119781106 – fax. 01119837441 e-mail: [email protected] – sito: www.uisp.it/vallesusa
Eventuali modifiche alle categorie FIGC apportate nei prossimi mesi per l’attività 2016/2017, potranno essere motivo di adeguamento della Circolare.
Tabella riepilogativa della circolare del 31 maggio 2016
Attività FIGC Attività UISP
calcio a 11 maschile
calcio a 5 maschile
calcio a 7/8 e over 35/40
calcio a 5 femminile
Calcio a 11 3a categoria (1) si si si ---
Calcio a 11 1a e 2a categoria no * (2) si si ---
Calcio a 11 Promozione, Eccellenza no (1) no (2) no (2) ---
Calcio a 5 maschile serie A, B (1) no no no ---
Calcio a 5 maschile serie D, C2, C1, C si si si ---
Calcio a 5 femminile serie A --- --- --- no (2)
Calcio a 5 femminile inferiore serie A ---- ---- ---- si
Calcio a 11 femminile serie A (2) --- --- --- no (2)
Calcio a 11 femminile serie D, C2/C1, B --- --- --- si
* gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a nella stagione 2016- 2017 possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2017, essere tesserati e, trascorsi 10 giorni da detto tesseramento, partecipare all’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio UISP nella stessa disciplina (nel computo si esclude il giorno iniziale).
(1) compreso il proprio settore giovanile (2) escluso il proprio settore giovanile
EFFICACIA DELLE SANZIONI DISCIPLINARI FIGC
Le squalifiche a tempo emanate dagli organi disciplinari dalla Figc nella sua attività ufficiale e nei suoi campionati amatoriali, verso i propri tesserati atleti e dirigenti, hanno efficacia anche per tutta l’attività della Struttura di Attività calcio UISP.