• Non ci sono risultati.

LE PERSONE AL CENTRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE PERSONE AL CENTRO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Politica di Coesione 2021-2027

Marianna D’Angelo

Divisione VI - Capofila FSE

LE PERSONE AL CENTRO

Roma, 22 aprile 2020

(2)

Regional Social Scoreboard 1/2

2014 2015 2016 2017 2018

Abbandono prematuro di istruzione e formazione

Bassa Medio-bassa Media Medio-alta Alta

14,7% 13,8% 14% 14,5%

Fonte: Country and Regional Heatmap, European Pillar of Social Rights, Eurostat

11,2% 11% 10,7% 10,5% 10,5%

IT Media UE

8,5% 8,7% 7,9% 7,8% 6,7%

15%

PA Trento

AROPE

28,3% 28,7% 30% 28,9% 27,3%

24,4% 23,8% 23,5% 22,4% 21,8%

IT Media UE

13,6% 15,8% 23,5% 19,3% 20,6%

PA Trento

NEET

21,4% 19,9% 20,1% 19,2%

12,5% 12% 11,6% 10,9%

IT Media UE

14,6% 14% 13% 14,8% 12,7%

PA Trento

Pari opportunità

e accesso al mercato del

lavoro

22,1%

10,5%

PA Bolzano 13,1% 11,1% 11,1% 13,8% 11%

9,7% 13,7% 9,6% 8,5% 12,9%

PA Bolzano

9,7% 8,8% 7,7% 12,4% 9,9%

PA Bolzano

Legenda: Performance nazionale rispetto alla media UE

(3)

Regional Social Scoreboard 2/2

2014 2015 2016 2017 2018

Tasso di occupazione (20-64 anni)

Legenda: Performance nazionale rispetto alla media UE

Bassa Medio-bassa Media Medio-alta Alta

60,5% 61,6% 62,3% 63%

69,2% 70,1% 71,1% 72,2% 73,2%

IT Media UE

59,9%

PA Trento

Tasso di disoccupazione

(15-74 anni)

11,9% 11,7% 11,2% 10,6%

10,2% 9,4% 8,5% 7,6% 6,8%

IT Media UE

6,9% 6,8% 6,8% 5,7% 4,8%

PA Trento

Tasso di disoccupazione di

lunga durata

6,9% 6,7% 6,5% 6,2%

5% 4,5% 4% 3,4% 2,9%

IT Media UE

2,3% 2,4% 2% 1,5%

PA Trento

Mercati del

lavoro dinamici e condizioni di

lavoro eque

Fonte: Country and Regional Heatmap, European Pillar of Social Rights, Eurostat

51,7% 51,6% 51,1% 52,1% 52,4%

12,7%

7,7%

2,6%

PA Bolzano 57% 56,9% 57,8% 58,1% 58,6%

4,4% 3,8% 3,7% 3,1% 2,9%

PA Bolzano

1,5% 1,3% 1,1% 1,2% 0,7%

PA Bolzano

Riferimenti

Documenti correlati

L’iniziativa si è resa possibile grazie alla consolidata e proficua collaborazione tra il Distretto di Susa dell’ASL.TO3 ( diretto dal Dr. Pasquale Grassano) , il

«Non si pensi – scrive Luigi Vittorio Berliri, presidente di Casa al Plurale, Coordinamento delle case famiglia per persone con disabilità e minori di Roma e

cq elettrOnica per trovare deCine di IndiriZZI CUI rivolgerSI. Sensibile a Questo problema e con l'obiettivo di fornire un servizio non speculativo cq elettronica

L’adempimento è esente da imposta di bollo ed è soggetto al versamento dei diritti di segreteria pari ad euro 18,00 e si assolve, quindi, con la presentazione della Comunicazione

La Struttura offre un servizio di riabilitazione neurologica ed ortopedica in regime di degenza ospedaliera ed extra ospedaliera per la presa in carico di persone con

Per calcolare il termine mancante si deve applicare la proprietà fondamentale moltiplicando i due medi (o i due estremi) solo se entrambi noti e dividere per il compagno medio

Dal carattere esemplificativo della disposizione dell’art. 25, 2° co., si dedu- ce inoltre la possibilità di sottoposizione ad una legge diversa di aspetti nor-

[r]