• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL TUMORE DELLA PROSTATA:

GESTIONE OTTIMALE DEL PAZIENTE E NUOVI SCENARI TERAPEUTICI

WEBINAR FAD SINCRONA

16:00 INTRODUZIONE

Massimo Di Maio, Torino MODERATORI:

Massimo Di Maio, Torino - Marcello Tucci, Asti

16:10 LA TERAPIA ORMONALE DEL TUMORE DELLA PROSTATA TRA “VECCHIE” E “NUOVE” INDICAZIONI

Francesca Vignani, Torino

16:30 ATTENTION TO COGNITIVE FUNCTION IN PATIENTS WITH PROSTATE CANCER

Alicia Morgans, Chicago 16:50 Q&A - DISCUSSIONE

17:10 PARP INIBITORI E ALTRI FARMACI TARGET NEL TUMORE DELLA PROSTATA:

RECENTI EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE Consuelo Buttigliero, Orbassano (TO)

17:30 QUALI SCENARI PER LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE NEL TUMORE DELLA PROSTATA?

Ugo De Giorgi, Meldola (FC) 17:50 Q&A - DISCUSSIONE

18:10 CONCLUSIONI

Massimo Di Maio, Torino

3 CREDITI ECM sono stati richiesti per: MEDICO CHIRURGO Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Genetica Medica, Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Nefrologia, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia - FARMACISTA Farmacia Ospedaliera - BIOLOGO - TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO - TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA - FISICA SANITARIA - TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE - INFERMIERE. MODALITÀ DI ISCRIZIONI Accedere a fad.mitcongressi.it Cliccare Accedi (in caso di 1° accesso procedere con registrazione inserendo i dati richiesti). Ultimata la registrazione, procedere con accesso inserendo email e password. Selezionare da catalogo il corso desiderato

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER MI&T Srl Sede legale: Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna

Sede operativa: Centro Direzionale Bolomnia Via Guelfa, 5 - 40138 Bologna [email protected] - www.mitcongressi.it

RESPONSABILE SCIENTIFIC O Pr of. MASSIMO DI MAIO

MAGGIO 7

2021

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI CON IL PATROCINIO DI

Riferimenti

Documenti correlati

Oncologia, Medicina Interna, Radiodiagnostica, Radioterapia, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ginecologia e Ostetricia, Ematologia.

Categorie Accreditate: Medici specialista in Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Geriatria, Anatomia Patologica, Medico di Medicina Generale, Chirurgia Generale,

2 crediti formativi per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipli- ne di ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE; ANATOMIA PATOLOGICA..

Discipline: Oncologia, Chirurgia generale, Radioterapia, Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Medicina nucleare, Allergologia ed Immunologia Clinica, Medicina interna,

Dietista, Medico Chirurgo (specializzato in Medicina Interna, Medicina generale, Endocrinologia, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia toracica,

Discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia Plastica, Biologo, Odontoiatra,

Biologo e Medico chirurgo (anatomia patologica, biochimica clinica, cardiochirurgia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, endocrinologia, farmacologia

Medico chirurgo specialista in: Anatomia patologica - Chirurgia generale - Chirurgia toracica - Endocrinologia - Medicina generale (medici di famiglia) - Medicina interna -