• Non ci sono risultati.

PER INFORMAZIONI: eventiecm.dam @ unito.it - Tel. 011.6709549 PROGRAMMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PER INFORMAZIONI: eventiecm.dam @ unito.it - Tel. 011.6709549 PROGRAMMA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ACCREDITAMENTO ECM Ministero della Salute - 8,5 crediti ECM

codice corso 173-72193 50 posti disponibili

Provider Università degli Studi di Torino SEDE DELL’EVENTO

A.O. “Città della Salute e della Scienza di Torino”

AULA DI MEDICINA (piano terra) VIA GENOVA, 3 - TORINO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Università degli studi di Torino Servizio Formazione ECM Settore Progettazione e Gestione Eventi

PER INFORMAZIONI: [email protected] - Tel. 011.6709549

Con il contributo educazionale di:

Il corso è aperto alle seguenti professioni:

Biologo e Medico chirurgo (anatomia patologica, biochimica clinica, cardiochirurgia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, endocrinologia, farmacologia e tossicologia clinica, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, malattie metaboliche e diabetologia, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina generale, medicina interna, medicina nucleare, oncologia, radiodiagnostica, radioterapia).

14.15-17.30

2° PARTE

14.15-16.30

Tiro alla fune: Approccio oncologico al Net avanzato: Chemioterapia Classica?

Trattamento Biologico? Nuovi Farmaci?

PARTE INTERATTIVA (E. Arvat - C. G.

Deangelis - L. Delsedime - A. R. Filippi)

16.30-17.30

Take home messages

PARTE INTERATTIVA (P. L. Filosso - N.

Birocco)

PROGRAMMA

09.00-11.15 1° PARTE

09.00-10.00

Presentazione dei risultati del meeting del 2013 e del questionario pre-corso (P. L. Filosso)

DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA:

LEZIONI FRONTALI

10.00-11.00

Inquadramento teorico dei Nets toracici:

Anatomia patologica ed endocrinologia (L. Delsedime - E. Arvat)

11.00-11.15

Discussione

COFFEE BREAK

11.30-13.15

DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA:

LEZIONI FRONTALI

11.30-13.00

Trattamento multidisciplinare dei Nets Toracici: Chirurgia, Oncologia, Terapia Biologica, Radioterapia (P. L. Filosso - C.

G. Deangelis - A. R. Filippi - N. Birocco)

13.00-13.15

Discussione

LUNCH

Verifica ECM*

* Il tempo dedicato alla verifica NON è compreso nelle ore totali del corso

TOTALE ORE DELL’INIZIATIVA FORMATIVA: 7 ORE E 15 MINUTI DI CUI 3 ORE INTERATTIVE

Thoracic

Prima del meeting i partecipanti saranno invitati via email da Prex a compilare un QUESTIONARIO per rilevare l’attuale atteggiamento terapeutico utilizzato nella pratica clinica locale. I risultati del questionario saranno ELABORATI GRAFICAMENTE per dati aggregati e resi disponibili in sede di Meeting.

Riferimenti

Documenti correlati

Medico chirurgo specialista in: Anatomia patologica - Chirurgia generale - Chirurgia toracica - Endocrinologia - Medicina generale (medici di famiglia) - Medicina interna -

Discipline: Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale; Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Biochimica Clinica, Chirur-gia Generale, Farmacologia e Tossicologia Clinica,

professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di anatomia patologica, chirurgia generale, malattie dell’apparato respiratorio, medicina. nucleare,

Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive, Medicina

Medico chirurgo (Discipline: Allergologia e immunologia clinica, Anatomia patologica, Epidemiologia, Igiene, Epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell’apparato

Biologi, Farmacisti Ospedalieri, Infermieri e Medici-Chirurghi specialisti in Anatomia Patologica, Biochimica Clinica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva,

Dietista, Medico Chirurgo (specializzato in Medicina Interna, Medicina generale, Endocrinologia, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia toracica,

Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Immunologia