• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA UNITUS E ISTITUTO "CALAMATTA" DI CIVITAVECCHIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA UNITUS E ISTITUTO "CALAMATTA" DI CIVITAVECCHIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA UNITUS E ISTITUTO "CALAMATTA" DI CIVITAVECCHIA

Ricerca scientifica, scambio di servizi e tecnologie, formazione didattica e

professionale nell’ambito di materie e argomenti di studio di reciproco interesse:

questo è previsto nel documento sottoscritto dall'Università degli Studi della Tuscia e dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Luigi Calamatta" di Civitavecchia.

Una convenzione quadro di collaborazione integrata da un contratto di comodato d’uso che mette a disposizione dell’Università degli studi della Tuscia, sede di Civitavecchia, importanti apparecchiature analitiche rese disponibili dall’ISS Calamatta a seguito di una donazione della Società Tirreno Power. Tali

apparecchiature, consistenti in tre assorbimenti atomici per la determinazione analitica dei metalli pesanti e in un gas-cromatografo associato ad un rivelatore di spettrometria di massa per l’analisi dei composti organici, integreranno la dotazione del costituendo laboratorio di monitoraggio ambientale dedicato al controllo della salute del territorio e allo sviluppo della ricerca in ambito chimico e biologico, con una particolare attenzione all’ecosistema marino e allo sviluppo sostenibile delle risorse del mare. Gli studenti del Calamatta potranno svolgere, congiuntamente ai ricercatori dell’Università, attività di studio e di ricerca altamente qualificate sotto la supervisione di un Comitato di Coordinamento, costituito da rappresentanti delle due istituzioni, che avrà il compito di gestire la collaborazione, elaborare i

programmi di studio ed effettuare il monitoraggio delle iniziative di comune interesse.

Viterbo 1.3.2021

Riferimenti

Documenti correlati

Unitus è impegnata come capofila in diversi progetti europei e nazionali, come VRAILEXIA, che ha come obiettivo quello di creare ambienti di apprendimento aperto e a misura

I ricercatori di Ingegneria, del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM), supporteranno i colleghi dell’UKAEA, per i calcoli elettromagnetici e

Il presidente del Consorzio Università di Civitavecchia, Enrico Maria Mosconi, ha salutato i presenti per la grande attenzione rivolta alle attività didattiche

“E’ per me motivo di grande orgoglio poter ospitare, per la seconda volta consecutiva, un evento di così grande prestigio per la comunità scientifica- sottolinea

La stessa convenzione prevede anche che i docenti dell’Ateneo viterbese possano a loro volta recarsi a fare ricerche presso il Tribunale."La circolazione delle

La tavola rotonda sarà moderata da Sonia Melchiorre, docente di Lingua inglese per i media e la comunicazione e referente dell’accordo quadro per gli Studi di Genere

Conclusa la prima edizione del Master Universitario in Europrogettazione e finanza competitiva della Tuscia al Polo Universitario di Civitavecchia.. Con la cerimonia di consegna

L’Open Day della sede distaccata di Civitavecchia si è svolto alla presenza di numerosissimi giovani che hanno affollato il teatro di Piazza Verdi.. Il Presidente del