• Non ci sono risultati.

Global strike for Future: anche Kyoto Club in marcia per il clima

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Global strike for Future: anche Kyoto Club in marcia per il clima"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Clementina Taliento, Giacomo Pellini (Ufficio stampa Kyoto Club) • tel. 06 485539 – 06 4882137 e-mail:

ufficiostampa@kyotoclub.org; g.pellini@kyotoclub.org; c.taliento@kyotoclub.org

Comunicato stampa Roma, 15 marzo 2019

Global strike for Future: anche Kyoto Club in marcia per il clima

Oggi in tutto il mondo gli studenti scendono in piazza in occasione del Climate Strike, uno sciopero globale con cui chiedono ai Governi e a tutti gli adulti di agire seriamente e definitivamente per contrastare i cambiamenti climatici. Anche Kyoto Club in marcia per il clima.

Per Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club, “questa esplosione innescata dagli scioperi degli studenti in giro per il mondo deve tradursi in scelte politiche serie e radicali. Questo è il messaggio che ci hanno dato gli studenti”. Guarda il video commento di Gianni Silvestrini

Anche Kyoto Club per supportare il Global Strike for Future ha trasmesso un ciclo di webinar in diretta streaming tra il 6 e il 14 marzo a cura di esperti del settore.

Guarda tutti i video e le presentazioni (pdf) dei seminari online che hanno seguito

anche gli studenti e le scuole da tutta Italia.

Riferimenti

Documenti correlati

L'iniziativa prende il nome di Global Strike for Future ed è stata ispirata e lanciata da Greta Thunberg, la sedicenne svedese che ha preso in contropiede i grandi

Gli studenti, a cui sarà chiesto di indossare qualche capo di abbigliamento di colore verde per simboleggiare l’ambiente, verranno invitati ad applicare sui propri vestiti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il volantino di giudizio preparato e diffuso da un gruppo di studenti e insegnanti di Ferrara in vista del prossimo sciopero

A Marrakesh, questo senso d’urgenza ha dominato ieri le prime ore di plenaria po- litica della Cop 22, il nuovo summit sul cli- ma (7-18 novembre) sotto l’egida dell’O- nu

un nuovo modello di sviluppo contro i cambiamenti climatici e le devastazioni ambientali. 14 CORTEO DA PIAZZA

Oltre alla priorità da dare a cave e siti industriali dismessi, discariche di rifiuti a fine vita, bacini d’acqua…si potrebbero privilegiare gli impianti in grado

Secondo il Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, “Le grandi manifestazioni dei giovani in tutto il mondo prima del Covid hanno alzato l'attenzione

Il 21 settembre, Roma, in via dei Fori Imperiali, l’evento “NEW YORK chiama ROMA”, l’iniziativa del Coordinamento Power Shift Italia, promossa e organizzata