• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2020/00565 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Alessandro Sgambato pag. 1/5

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00565 del 12/11/2020

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

APPROVAZIONE AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5

COLLABORAZIONI PROFESSIONALI FINALIZZATE ALL’ESPLETAMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA..

Unità operativa proponente Direzione Scientifica Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

progetto 1 progetto 2

progetto 3 progetto 4

progetto 5

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Gestione Economico Finanziaria Destinatari dell’atto per conoscenza

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2020/00565 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Alessandro Sgambato pag. 2/5

IL DIRETTORE GENERALE VISTE:

 la deliberazione n.356 del 13/07/2020;

 la deliberazione n.456 del 3.09.2020, avente ad oggetto “Presa d'atto DGR n. 524 del 24/7/2020- Nomina Direttore Generale;

RICHIAMATO il d.lgs.vo 165/2001 e s.m.e.i.;

PREMESSO che l'IRCCS/CROB in qualità d’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ha tra i propri compiti istituzionali il perseguimento, secondo standard di eccellenza, di finalità di ricerca nel campo biomedico e in quello dell'organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità;

DATO ATTO che questo Istituto ha la necessità di attivare i seguenti progetti:

1. Ruolo dell’α-chetoglutarato e del 2-idrossiglutarato nel rimodellamento epigenetico del carcinoma del colonretto;

2. Ruolo dei canali del calcio nei meccanismi di resistenza all’apoptosi farmaco-indotta del carcinoma gastrico;

3. Staminalità nella patogenesi e resistenza del carcinoma gastrico;

4. Caratterizzazione dell’azione antitumorale di molecole di origine naturale in modelli di tumori solidi per la progettazione di nuovi farmaci chemioterapici

5. Una nuova classificazione dell'adenocarcinoma gastrico basata sull'integrazione dei dati - omics e correlata con la prognosi;

PRESO ATTO della nota n. 20200009811 del 06/09/2020, con la quale il Direttore Scientifico richiede l’attivazione delle procedure per il reclutamento di personale da dedicare alla realizzazione dei sopra menzionati progetti di ricerca;

ACCLARATA l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all’interno dell’Istituto;

RITENUTO, pertanto, necessario attivare le selezioni pubbliche per il conferimento di n. 5 collaborazioni professionali per attività di ricerca da dedicare ai 5 sopra menzionati progetti, al fine di raggiungere i risultati attesi dagli stessi;

PRECISATO che:

 ogni singola collaborazione professionale avrà durata di mesi dodici;

 la struttura organizzativa di riferimento è la Direzione Scientifica;

 Il compenso lordo previsto per ogni singola collaborazione è di euro 28.000,00 oltre oneri previdenziali ed assistenziali, corrisposto in rate mensili posticipate.

DATO ATTO che trattasi d'incarichi di ricerca, e in quanto tali non sono sussumibili nell'ambito applicativo dell'art. 14 della L.R. di Basilicata n.17/2011 e ss. mm. ii.;

ACQUISITO il parere del Direttore Scientifico;

(3)

Delibera n. 2020/00565 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Alessandro Sgambato pag. 3/5

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

di prendere atto della nota n. 20200009811 del 06/09/2020 con la quale il Direttore Scientifico richiede l’attivazione delle procedure per il reclutamento di personale da dedicare alla alla realizzazione dei seguenti progetti di ricerca:

1. Ruolo dell’α-chetoglutarato e del 2-idrossiglutarato nel rimodellamento epigenetico del carcinoma del colonretto;

2. Ruolo dei canali del calcio nei meccanismi di resistenza all’apoptosi farmaco-indotta del carcinoma gastrico;

3. Staminalità nella patogenesi e resistenza del carcinoma gastrico;

4. Caratterizzazione dell’azione antitumorale di molecole di origine naturale in modelli di tumori solidi per la progettazione di nuovi farmaci chemioterapici

5. Una nuova classificazione dell'adenocarcinoma gastrico basata sull'integrazione dei dati - omics e correlata con la prognosi;

di dare atto che è stata acclaratal'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all’interno dell’Istituto;

di indire le selezioni pubbliche per il conferimento di n. 5 collaborazioni professionali per attività di ricerca da dedicare ai 5 sopra menzionati progetti, al fine di raggiungere i risultati attesi dagli stessi;

di precisare che:

 ogni singola collaborazione professionale avrà durata di mesi dodici;

 la struttura organizzativa di riferimento è la Direzione Scientifica;

 il compenso lordo presisto per ogni singola collaborazione è di euro 28.000,00 oltre oneri previdenziali e assistenziali, corrisposto in rate mensili posticipate.

di specificare che:

 la copertura economica delle citate collaborazioni graverà sui fondi di ricerca corrente degli anni di rispettiva competenza;

 trattandosi d'incarichi di ricerca, in quanto tali, non sono sussumibili nell'ambito applicativo dell'art. 14 della LR. di Basilicata n.17/2011 e ss. mm. ii.;

di procedere alla pubblicazione degli approvandi avvisi sul B.U.R. della Regione Basilicata e sul sito aziendale;

di rendere la presente deliberazione immediatamente esecutiva;

(4)

Delibera n. 2020/00565 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Alessandro Sgambato pag. 4/5

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(5)

Delibera n. 2020/00565 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Alessandro Sgambato pag. 5/5

L’Istruttore Il Dirigente

Alessandro Sgambato Il Dirigente Responsabile

Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Gerardo di Martino

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 12/11/2020

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche