• Non ci sono risultati.

della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Villata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Villata "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nell’ambito delle celebrazioni

per il 130° anniversario di fondazione

della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Villata

Mostra fotografica

Donne al lavoro nel secolo dell’industria

Inaugurazione

Giovedi’ 1° maggio 2014

Sala Docup nel Castello-Ricetto Largo Marconi, Villata

Ore 18.00

Saluti delle autorità

“Il lavoro femminile e le Società di Mutuo Soccorso”

Intervento di Mariella Zanetta

Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso - onlus

La mostra sarà aperta fino a mercoledì 14 maggio 2014 Ingresso libero ai seguenti orari:

tutti i giorni 17.00 - 19.00; sabato e domenica 9.30 - 12.00 / 17.00 - 20.00

Informazioni: +39 0161 310567 335 1713966 [email protected]

Con il patrocinio di

Comune di Villata

Riferimenti

Documenti correlati

Le società di mutuo soccorso sono nate, alla fine del 1700, come associazioni volontarie con lo scopo di migliorare le condizioni materiali e morali dei ceti lavoratori. Tali società

Sistemi elettorali - La Commissione Elettorale.. Art.73) Le elezioni delle cariche sociali di regola hanno luogo ogni tre anni e si svolgono almeno tre settimane dopo e non

In tal senso si è espressa anche la giurisprudenza (Trib. Roma, 2 marzo 1957) sostenendo che le "Società di Mutuo Soccorso vanno qualificate come Mutue assicuratrici, e sono

Previa  analisi  del  quadro  clinico  da  parte  del  servizio  medico  della  Centrale  Operativa  e  d’intesa  con  il  medico  curante  dell’Assistito, 

SE  COPERTO  dal  Servizio  Sanitario  Nazionale  del  Paese  in  cui  ha  avuto  luogo,  il  rimborso  è  integrale  per  le  spese  sostenute  limitatamente 

(2) Valori dichiarati dalle stesse Società di mutuo soccorso.. composizione del patrimonio prevalgono adunque gli investimenti in depositi' presso le casse di

Sono le SMS iscritte presso le camere di commercio ma non iscritte all’albo delle cooperative gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’apposita sezione delle società

come da intese di cui all’ultimo incontro presso l’IVASS, siamo a fornirvi il dettaglio e il dato relativo all’operatività di alcune delle principali società