• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: Lavori per la sostituzione di condizionatore fisso presso i locali del CED della Sede di Siena

CIG Z6D23D3BB4

A seguito dell’attuazione del piano di razionalizzazione degli spazi, così come approvato dalla Direzione Centrale Patrimonio in data 13/12/2016 prot 9712, il personale della Sede di Siena è stato collocato al piano terra e primo dello stabile di via Tozzi 7.

Gli spazi rimasti inutilizzati nei piani superiori sono stati messi a reddito, compatibilmente con i lavori che si sono resi necessari per l’adeguamento degli impianti e delle generali condizioni manutentive.

La razionalizzazione ha comportato la necessità di spostare il CED di Sede in un locale diverso da quello in cui si trovava. Tale operazione è stata già effettuata con successo.

Gli ambienti che ospitano le macchine e i motori collegati a tutte le postazioni di lavoro devono essere costantemente mantenuti a una temperatura inferiore ai 20°, anche d’inverno, dal momento che le stesse sviluppano un notevole calore, essendo sempre in funzione, giorno e notte.

Poiché i nuovi locali adibiti a CED sono sprovvisti di impianto di climatizzazione, è assolutamente necessario procedere a dotarli di un impianto di condizionamento. La soluzione individuata è stata l’installazione di un motore esterno cui collegare lo split interno.

Con l’occasione, il responsabile della Sede ha comunicato che nella stanza attigua a quella del CED il condizionatore non funziona correttamente, creando da tempo problemi ai colleghi che vi lavorano.

(2)

Pertanto, risulta opportuno procedere all’installazione di un motore trial cui poter collegare tre split in tre stanze differenti, in modo da garantire una climatizzazione adeguata a tutta l’area.

Considerato che la stagione estiva è praticamente iniziata, con temperature alte nelle città della Toscana, l’intervento riveste carattere d’urgenza.

Il lavoro consiste in: smontaggio e smaltimento delle vecchie unità esterna e interna di condizionamento; fornitura di un nuovo impianto di climatizzazione trial split composto da una unità esterna con compressore inverter a 8 poli funzionante con gas refrigerante e da tre unità interne con tecnologia inverter.

Oltre a ciò, occorre installare nuove tubazioni in rame di collegamento, raccordi di giunzione speciali e cavi elettrici.

Il Rup ing. Gumina ha redatto in data 31/05/2018 il quadro economico del lavoro così composto:

Importo lavorazioni a corpo comprensivo di oneri della sicurezza € 3.790,00

Imprevisti € 400,00

Iva al 22% € 833,80

Incentivi al 2% € 75,80

Totale € 5.099,60

E’ stata interpellata la Manutencoop Facility Management SpA per presentare un preventivo di spesa specifico, dal momento che questo tipo di servizio è extracanone.

Acquisito il preventivo suddetto, la scrivente Direzione regionale ha richiesto altri due preventivi ad altrettante ditte, al fine di poter affidare i lavori nel rispetto dei principi di concorrenza e trasparenza.

Le offerte economiche pervenute sono pertanto le seguenti:

Manutencoop SpA € 5.096,00 oltre Iva Termoidraulica Celli € 3.790,00 oltre Iva BM Impianti snc € 8.120,00 oltre Iva

L’ing. Gumina, Rup nominato, ha congruito il preventivo della ditta Termoidraulica Celli per un importo complessivo di € 3.790,00 oltre Iva pari a € 833,80, per un totale di € 4.623,80.

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2018.

(3)

Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, qualora Ella concordi, si propone:

- l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta Termoidraulica Celli dei lavori per la sostituzione di condizionatore fisso presso i locali del CED della Sede di Siena per l’importo complessivo di € 4.623,80 incluso IVA nella misura del 22% pari a € 833,80;

- la registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta Termoidraulica Celli sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 4.623,80, comprensivi di IVA al 22%;

- l’accantonamento dell’importo di € 75,80 per incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50;

- la registrazione dell’impegno di spesa per imprevisti sul capitolo U.1.03.02.09.008.01

“manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 488,00, comprensivi di IVA al 22% di € 88,00.

Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia

Il Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri Firenze, 11/06/2018

Riferimenti

Documenti correlati

Macrì con email del 15 gennaio 2019 ha segnalato la necessità di procedere alla riparazione dell’impianto di climatizzazione della Sede di Locri ( pompa di

Più in particolare, la Sede di Pontedera è stata oggetto sin dal mese di novembre 2016 di continui episodi di effrazione e illecita intrusione nei locali; la dinamica è sempre la

Gli interventi urgenti riguardano l’adeguamento ai requisiti tecnici della Norma CEI 016 per la Cabina Elettrica della Sede di Empoli che presenta un impianto di

R.Macrì della CTER, di procedere ai sensi del DPR 462/01 alla verifica periodica dell’ impianto di messa a terra installato presso le Sedi INAIL di Reggio Calabria, Palmi, Locri

OGGETTO: servizio di manutenzione full-service per apparecchi fotoproduttori, collocati presso i locali adibiti ad uffici e a centri medico-legali nei seguenti immobili