• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: Lavori per modifiche dell’impianto elettrico presso Centro PoliDiagnostico di via degli Orti Oricellari 11, Firenze

CIG ZCD20144E3

A seguito di sopralluogo del 03/08/2017 effettuato dal Rup ing. Rosalba Cicirella, congiuntamente al dott. Paoli della Sovrintendenza Medica Regionale, presso i locali del CPD di via degli Orti Oricellari 11, è emersa l’esigenza di provvedere a interventi di modico valore sull’impianto elettrico esistente.

In particolare, è necessario effettuare delle modifiche all’impianto suddetto al fine di realizzare nn. 3 postazioni workstation di refertazione. Tale intervento deve essere svolto in tempi brevi onde consentire l’utilizzo del macchinario radiografico attivo presso il Centro Medico.

Le stazioni di refertazione sono postazioni di lavoro a cui accedono solo i Medici Radiologi. Ogni stazione di refertazione è dotata complessivamente di tre monitor (due per la refertazione e uno editoriale) e necessita di 4 prese: case + monitor editoriale + 2 prese per monitor radiologici. Gli accorgimenti e le protezioni sono le medesime che necessita una postazione di lavoro. La dislocazione delle workstation nelle stanze dipende dalla disponibilità e dalla dimensione dei locali della struttura. I locali devono essere ad esclusivo utilizzo per la refertazione in considerazione della natura sensibile delle informazioni trattate (sia nelle attività di refertazione che in quella di consultazione audio / video da remoto con gli ambulatori radiologici).

Vista la necessità e la opportuna celerità, il Rup ha contattato la ditta ASC Automazione Sicurezza Controllo srl, iscritta all’albo e in regola con i requisiti di legge.

In data 25/09/2017 è stato effettuato sopralluogo con la stessa, insieme anche all’operatore del CRED sig.ra Liana Lai, al fine di poter acquisire un preventivo dettagliato e veritiero.

(2)

I lavori consistono nello specifico in:

1 F.p.o. di una postazione di lavoro elettrica nel locale “B”.

2 F.p.o. di due prese dati RJ45 e di cavo cavo UTP cat 6 AWG24 a 4 coppie, dal Rack di piano al locale “B”.

A tali lavorazioni si dovranno aggiungere, come da indicazioni dell’ing. Cicirella, la fornitura e posa in opera di canaline o, in alternativa, la realizzazione di tubazioni sottotraccia.

L’intervento tempestivo risulta necessario dal momento che a breve verrà attuato il piano di distribuzione delle workstation di refertazione per tutte le sedi della Toscana.

Il preventivo per le lavorazioni di cui sopra, inviato dalla Ditta ASC in data 28/09/2017, riporta un importo complessivo pari € 1050,00 oltre IVA.

Il Rup ritiene tale preventivo congruo ai prezzi di mercato e al tipo di lavorazione.

Il quadro economico predisposto dall’ing. Cicirella prevede una spesa così suddivisa:

Importo lavorazioni a misura € 1.050,00 Imprevisti € 150,00 IVA € 264,00 Progettazione (2%) € 21,00 Totale € 1.485,00

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2017.

Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori,

qualora Ella concordi, si propone:

 l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta ASC Automazione Sicurezza Controllo srl dei lavori di

“Lavori per modifiche dell’impianto elettrico presso Centro PoliDiagnostico di via

(3)

degli Orti Oricellari 11, Firenze” per l’importo complessivo di € 1.281,00 (incluso IVA nella misura del 22% pari a € 231,00);

 la registrazione del conseguente impegno di spesa di € 1.281,00 (IVA compresa nella misura del 22% pari a € 231,00) a favore della ditta ASC srl da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;

 la registrazione dell’impegno di spesa di € 183,00 (IVA inclusa nella misura del 22% pari a € 33,00) per lavori imprevisti, di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52;

 l’accantonamento dell’importo di € 29,28 a titolo di incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50, sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”.

Si allega fascicolo istruttorio.

Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia

Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri

Firenze, 05/10/2017

Riferimenti

Documenti correlati

L’Agenzia di Portoferraio si trova all’interno del particolare contesto geografico dell’isola d’Elba, all’interno del quale operano pochi operatori economici e

Villa Lemmi: fornitura e posa di ringhiere corrimano semplici; fornitura e posa di maniglie in ferro battuto simili alle attuali, con sostituzioni di quelle

La situazione di emergenza in cui si è venuto a trovare il personale della Sede di Firenze, a seguito della chiusura per inagibilità dello stabile di via delle

La spesa complessiva di € 731,80 (IVA inclusa), comprende la vuotatura delle fosse biologiche e dei pozzetti, oltre la stasatura e il lavaggio ad alta

Durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio INAIL di via delle Porte Nuove 61, è emersa la necessità di provvedere alla realizzazione di un percorso di esodo sulla

Le opere riguardano principalmente la realizzazione di nuovi uffici amministrativi al primo piano e la riorganizzazione di tutta la zona accettazione medica e

Oggetto: Intervento di riparazione del portone d’ingresso dell’Agenzia di Portoferraio, viale Elba 36. In particolare: sono stati riparati gli infissi, è stata consolidata la

17 comma 2 del Regolamento per l’esecuzione in economia di lavori, beni e servizi, il servizio di manutenzione e assistenza del servoscala installato presso la Sede