• Non ci sono risultati.

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE A CONTRARRE N.368 DEL 24 NOVEMBRE 2017

Determinazione a contrarre della procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per la fornitura di n. 8 impattori a 2 stadi completi di accessori per il Laboratorio IX del Ditsipia, presso l’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza”.

PAR 2016/2018 – Missione/Programma 4.2 “Ricerca discrezionale” (area tematica 2.1 - macroarea 3 - obiettivo 3).

Il direttore centrale visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto n. 10 del 16 gennaio 2013;

vista la determina n. 339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente dell’Istituto ha predisposto il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017;

vista la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017;

vista la determinazione n. 135 del 16 marzo 2017, con la quale il Presidente dell’Istituto ha approvato il documento “obiettivi delle strutture centrali e territoriali, preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2017”;

vista la determinazione n. 13 del 16 marzo 2017, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2017 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

visto che con nota del 3 aprile 2017 prot. n. 3105 l’Ufficio III della Direzione centrale ricerca ha rappresentato l’esigenza di procedere all’acquisto di n. 8 impattori a 2 stadi completi di accessori ai fini della realizzazione delle attività istituzionali in relazione al PAR 2016/2018 – Missione/Programma 4.2 “Ricerca discrezionale”

(area tematica 2.1/macroarea 3/obiettivo 3), per una spesa complessiva stimata pari a € 70.000,00 Iva esclusa;

visto che per la predetta fornitura non è in vigore un’apposita Convenzione stipulata da Consip Spa., ai sensi dell’art. 26, comma 1 della legge 23 dicembre 1999, n.488;

visto che la ricerca esperita sul Mercato elettronico della Pubblica amministrazione messo a disposizione da Consip (art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) ha avuto esito negativo, sebbene il d.lgs. 25 novembre 2016, n. 218, all’articolo 10, comma 3 preveda che le disposizioni di cui all'articolo 1, commi 450, primo periodo, e 452, primo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, non si applicano agli Enti per l'acquisto di beni e servizi funzionalmente destinati all'attività di ricerca;

(2)

visto l’articolo 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. 50/2016 e le linee guida attuative del nuovo Codice degli appalti n. 4 dell’Anac, approvate dal consiglio dell’Autorità con delibera del 26 ottobre 2016;

preso atto che, con nota del 17 novembre 2017, è stato nominato Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del d.lgs. 50/2016 e delle linee guida n. 3 dell’Anac, la dott.ssa Elisabetta Ammendola;

vista la relazione del Dirigente reggente dell’Ufficio appalti di forniture e servizi per le prestazioni sanitarie e per la ricerca ing. Antonio Mazzoni del 22 novembre 2017 che forma parte integrante della presente determinazione;

tenuto conto che la spesa massima complessiva stimata pari a € 70.000,00, oltre a Iva pari a € 15.400,00, per un importo complessivo pari a € 85.400,00 è imputabile al capitolo U.2.02.01.05 livello V 001, livello VI 01 del bilancio di previsione 2017;

accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.2.02.01.05 nell’ambito del bilancio di previsione 2017, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e ripartito su Missione/Programma 4.2 - “Attività di ricerca discrezionale”;

visti gli elaborati predisposti per l’espletamento della procedura negoziata ai sensi dell’articolo 36, comma 2 lettera b) e d.lgs. 50/2016,

determina

- di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per la fornitura di n. 8 impattori a 2 stadi completi di accessori per il Laboratorio IX del Ditsipia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 lettera b) del d.lgs. 50/2016;

- di autorizzare la prenotazione contabile dell’importo di € 70.000,00, oltre a Iva pari a € 15.400,00, per un importo complessivo pari a € 85.400,00 (euro ottantacinquemilaquattrocento/00), sul capitolo U.2.02.01.05 livello V 001, livello VI 01 del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartito su Missione/Programma 4.2 “Attività di ricerca discrezionale” (area tematica 2.1/macroarea 3/obiettivo 3);

- di autorizzare la pubblicazione, sul sito Inail, di un avviso volto ad acquisire candidature per essere invitati a partecipare alla procedura negoziata da parte di soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016;

- di approvare gli atti di gara.

F.to Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

(3)

Ufficio appalti di forniture e servizi per le prestazioni sanitarie e per la ricerca

Al Direttore centrale

Oggetto: determinazione a contrarre della procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per la fornitura di n. 8 impattori a 2 stadi completi di accessori per il Laboratorio IX del Ditsipia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

PAR 2016/2018 – Missione/Programma 4.2 “Ricerca discrezionale” (area tematica 2.1 - macroarea 3 - obiettivo 3).

Con nota del 3 aprile 2017, prot. n. 3105, l’Ufficio III della Direzione centrale ricerca è stato richiesto l’acquisto della strumentazione in oggetto, necessaria per le attività di ricerca istituzionali del Laboratorio IX del Ditsipia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, definite nel PAR 2016/2018 – attività di “Ricerca discrezionale”, come già previsto in sede di programmazione del biennio 2017 - 2018 con CUI 011654005892017042.

Gli impattori sono necessari nell’ambito del progetto di ricerca che ha come obiettivo la misurazione del bioaerosol causa di infezioni, allergie e malattie delle vie respiratorie. I metodi del presente progetto si basano o sull'uso di biomarker come tracciante della presenza degli agenti biologici o su tecniche di biologia molecolare. In entrambi i casi i campioni ottenuti devono essere messi a punto, studiati, valutati e soprattutto i risultati devono essere confrontati. E’ necessario quindi effettuare campionamenti prolungati e in parallelo ottenendo campioni omogenei e identici di materiale particolato che verrà utilizzato per una specifica metodica. Per tale motivazione gli 8 impattori devono essere identici affinché sia possibile campionare in continua con una portata tale da collezionare quantità sufficienti di materiale particolato atmosferico per le analisi sia di tipo chimico (biomarker) sia biologico (tecniche di biologia molecolare). Il tipo di campionamento deve essere per impatto e non per filtrazione per risultare idoneo a tutte le tecniche che verranno applicate, rendendo così possibile l'allontanamento della polvere campionata dal supporto ai fini delle successive analisi chimiche e biologiche.

Gli impattori a 2 stadi devono avere delle caratteristiche tali da poter fornire dati confrontabili con un altro impattore modello DLPI della Dekati Ltd., a cascata e a bassa pressione, già in dotazione al Laboratorio IX del Ditsipia, che campiona le particelle granulometriche effettuando un taglio granulometrico in 13 frazioni.

Gli impattori utili al presente progetto dovranno effettuare due tagli granulometrici collezionando tutto il materiale particolato su tre filtri, con campionamento della frazione >10 µm, quella tra 10 e 1 µm e infine quella <1µm.

(4)

Il collezionamento di tale particolato ottenuto deve essere realizzato in parallelo con quello prodotto dall’impattore DLPI e i risultati saranno quindi confrontati dando una informazione parallela più accurata.

Le caratteristiche tecniche minimali richieste per gli 8 impattori sono:

frazionamento delle particelle su membrane filtranti: impatto a cascata, distribuzione del particolato atmosferico campionato in due diverse frazioni, diametro aerodinamico >10 µm, diametro aerodinamico compreso tra 1 µm e 10 µm, presenza di filtro di back-up per le particelle < 1 µm; efficienza di campionamento: 50% delle particelle del diametro indicato dallo stadio; possibilità di aggiunta/sostituzione di uno stadio: stadio per particelle a diametro aerodinamico < 2.5 µm; controllo della portata: ±5% di accuratezza in funzione della efficienza di campionamento del 50% delle particelle del diametro indicato dallo stadio; materiale: acciaio inossidabile; confrontabilità dei risultati con i risultati prodotti dall’impattore Dekati DLPI a 13 stadi di impatto.

Gli impattori devono essere dotati dei seguenti accessori:

- 8 pompe di campionamento: portata pompa di campionamento 10 – 30 L/min;

filtro per rimozione gocce d’acqua: filtro; durata capacità di pompaggio: periodi estesi; linee di campionamento e connettori: silicone rinforzato e fascette di metallo.

- 9 teste di prelievo a monte dell’impattore: diametro delle particelle separate per impatto a monte della linea di campionamento >10µm; velocità di flussi di campionamento a cui funziona di 10 L/min; linee di campionamento e connettori:

tubo in metallo e connettori NW16.

Gli impattori saranno utilizzati in diversi luoghi di lavoro scelti tra allevamenti zootecnici, aziende agricole, discariche e impianti di depurazione, per effettuare campagne di misura ad hoc che verranno realizzate dopo la messa a punto dei metodi di misura. Saranno quindi preventivamente effettuate campagne di campionamento in un sito-prova per avere a disposizione campioni-prova per la messa a punto dei metodi di misura e il confronto preliminare delle differenti metodiche.

L’importo stimato complessivo della fornitura è pari a euro 70.000,00 Iva esclusa.

Gli oneri della sicurezza relativi ai rischi da interferenza sono pari a zero.

Ai sensi dell’art. 26, comma 3-bis del d.lgs. n. 81/2008, non sussiste l’obbligo di redazione del Duvri trattandosi di mera fornitura di attrezzature.

Considerato l’importo stimato, si ritiene di dover procedere all’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. 50/2016 e secondo le indicazioni di cui alle linee guida n. 4 dell’Anac.

Sebbene l’art. 10, comma 3 del d.lgs. 218 del 25 novembre 2016 preveda che per l’acquisto di beni e servzi funzonalmente destinati all’attività di ricerca non si applicano le disposizioni di cui all’art. 1, comma 450 della l.296/06, è stato verificato che la fornitura in oggetto non è presente tra le Convenzioni attive definite da Consip S.p.A., ai sensi dell’art. 26 legge 23 dicembre 1999, n. 488, ed è stata esperita, con esito negativo, una ricerca sul Mepa.

(5)

Ai fini dell’individuazione degli operatori economici da invitare, si procederà, pertanto, mediante la pubblicazione di una indagine di mercato sul portale Inail per un periodo di quindici giorni. Tale avviso è da intendersi quale mero procedimento preselettivo finalizzato esclusivamente ad acquisire candidature per l’invito a partecipare alla procedura negoziata di cui sopra.

Nel caso di un numero di candidature inferiore a cinque, si procederà a individuare ulteriori operatori economici operanti nel settore da invitare alla procedura.

Considerato che le caratteristiche tecniche minime sono descritte dettagliatamente, con descrizione particolareggiata di tutti gli specifici requisiti tecnici della strumentazione, la fornitura può considerarsi standardizzata e, pertanto, si ritiene opportuna l’adozione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo ai sensi dell’art.

95, comma 4 lettera b) del d.lgs. 50/2016.

Alla luce di quanto sopra esposto, si propone:

• di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. 50/2016 per l’affidamento della fornitura di n.8 impattori a 2 stadi (PM10 e PM1) completi di accessori: n.8 pompe, misuratori e controllo di flusso, filtri di rimozione di gocce d’acqua, connettori e linee di campionamento, n.9 teste di prelievo per le polveri sospese totali per il Ditsipia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 lettera b) del d.

lgs 50/2016;

• di autorizzare la prenotazione contabile dell’importo di € 70.000,00, oltre a Iva pari a € 15.400,00, per un importo complessivo pari a € 85.400,00 (euro ottantacinquemilaquattrocento/00), sul capitolo U.2.02.01.05 livello V 001, livello VI 01 del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartito su Missione/Programma 4.2 “Attività di ricerca discrezionale” (area tematica 2.1/macroarea 3/obiettivo 3);

• di autorizzare la pubblicazione, sul sito Inail, dell’avviso volto ad acquisire candidature per l’invito a partecipare alla suddetta procedura negoziata da parte di soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016;

• di approvare gli atti di gara.

Si propone per la firma l’allegata determina.

Roma, 22 novembre 2017

F.to Il Dirigente reggente dell’ufficio ing. Antonio Mazzoni

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento alla procedura in epigrafe, pubblicata sulla piattaforma di negoziazione accessibile alla pagina www.acquistinretepa.it, nella sezione “Vendi - Altri

Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali-Processo Approvvigionamenti del 2 aprile 2019, che allegata forma parte integrante della presente determina, nella quale

avviare una procedura di affidamento tramite “Trattativa diretta” sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, per la fornitura di “materiale

€ 504,90) sul capitolo U.1.03.02.09.005 (Attrezzature, materiali e servizi per la ricercaServizi per laboratori di ricerca-manutenzione di attrezzature scientifiche)

Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali-Processo Approvvigionamenti del 31 Ottobre 2018, che allegata forma parte integrante della presente determina, nella

Oggetto: procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera b) del codice dei contratti pubblici per l’affidamento della fornitura di n.8 impattori a 2 stadi completi di

Verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sul capitolo U.1.03.02.09.008.01,

Verificato che la spesa medesima-pari complessivamente a € 249.00, iva assolta - rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla