• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " IL DIRIGENTE viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile in attuazione dell’art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA

OGGETTO: Lavori di manutenzione per Installazione di lampade di emergenza in cabina elevatori INAIL LAMEZIA T. CZ CIG Z9C29AD648 - Voce di bilancio U.1.03.02.09.008 U- Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili.

MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.2

IL DIRIGENTE

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione, approvate con delibera n. 31 del 27 febbraio 2009 del Presidente – Commissario Straordinario, in coerenza con i principi di contabilità generale della legge 208/1999 e del D.P.R. n. 97/2003, come modificate dalla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 ;

vista la Legge 31 dicembre 2009, n. 196, di riforma della contabilità pubblica, e successive modificazioni, che ha stabilito che il bilancio di previsione deve essere classificato per missioni e programmi;

vista la nuova gestione contabile del budget per Missioni e Programmi e la suddivisione in Articoli delle spese, come prevista dalla circolare n. 25 del 25/06/2010 della Direzione Centrale POC e della Direzione Centrale Ragioneria;

tenuto conto delle modifiche apportate dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con la delibera n. 4 del 27/05/2015 all’articolazione dello schema del bilancio per missioni e programmi a partire dall’esercizio 2016;

preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e del D.P.R. 4 ottobre 2013, n. 132;

vista la determinazione del Direttore Generale n. 44 del 3 agosto 2015 sul “Nuovo Piano dei Conti Inail”, allineato al Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni;

tenuto conto delle integrazioni apportate- ai fini di una più puntuale rappresentazione in bilancio degli eventi amministrativi gestiti- al Nuovo Piano dei Conti Inail di cui alla determinazione del D.G. n. 44/2015, dalla determinazione del Direttore Generale n. 72 del 29/12/2015;

tenuto conto delle modifiche apportate alla descrizione delle MM.PP. dalle delibere del CIV, n. 4 del 24/05/2016 e n. 9 del 06/07/2016;

vista la determina n. 521 del 12/12/2018 con la quale il Presidente dell’Istituto ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019;

vista la delibera n. 1 del 9 gennaio 2019 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2019;

constatato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto ai sensi dell’art. 9 comma 2 della legge n. 88/1989 il Bilancio di previsione per l’esercizio 2019 è divenuto esecutivo;

vista la determina n.17 del 04 aprile 2019 con cui il Direttore generale ha approvato l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali per l’esercizio 2019;

vista la relazione dell’Ufficio POAS/ Processo ALM dalla quale risulta che, il Coordinatore della CTE Ing. D. Galoppa riteneva necessario eseguire intervento di riparazione volto alla sostituzione di n° 7 lampade di emergenza nella cabina degli impianti elevatori 1498789, 26000040746,26000040747,26000040749, 26000040750, 2600004075, 26000040752 in uso presso LAMEZIA TERME-POLO INTEGRATO INAIL-ASP CZ in quanto non funzionanti, pertanto contattava la dittaSCHINDLER SPA ;

visto il preventivo Offerta di Riparazione 145269748 proposto dalla ditta SCHINDLER SPA che riporta un’offerta pari a € 1,361.50 escluso iva per Fornitura ed installazione di n° 7 lampade di emergenza per cabina elevatori ritenuta congrua dall’Ing. Galoppa;

NUMERO DATA DETERMINAZIONE 365 18/09/2019

(2)

2

visto l’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50 del 2016 come modificato dal D.Lgs.

19/04/2017, n. 56, che disciplina la fattispecie degli appalti di importo inferiore a € 40.000, che possono essere affidati dalle stazioni appaltanti mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

considerato che trattandosi di lavori di importo sotto soglia inferiore a € 40.000,00 si è fatto ricorso alla procedura prevista dall’art. 36, comma 2 lettera a) del DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 entrato in vigore il 19/04/2016 (Nuovo Codice degli Appalti) come modificato dal D.Lgs. 19/04/2017, n. 56, cosiddetto “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici in vigore dal 20/05/2017 e alle disposizioni di cui al Titolo IV

“Disposizioni in materia contrattuale” delle “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”

approvato con Determinazione Presidenziale n. 64 dell’08 febbraio 2018, con le modalità previste dal nuovo “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” approvato con Determinazione Presidenziale n. 65 dell’08 febbraio 2018, i cui esiti hanno individuato quale ditta fornitrice la ditta SCHINDLER SPA;

visto che, ai sensi della legge n. 136 del 13/08/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, come modificata dal decreto legge n. 187 del 12/11/2010 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 217 del 17/12/2010, è stato attribuito alla procedura di gara in oggetto, dal Servizio SIMOG dell’AVCP, il codice CIG Z9C29AD648 -;

accertata la regolarità contributiva della ditta SCHINDLER SPA;

accertata l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/16, nell’ambito della partecipazione ai pubblici appalti, documentata attraverso Certificato del casellario giudiziale e Certificato dell’Agenzia delle Entrate;

visto l’art. 103 comma 1 del codice dei contratti pubblici ai sensi del quale “l’appaltatore per la sottoscrizione del contratto deve costituire una garanzia, denominata “garanzia definitiva” a sua scelta sotto forma di cauzione o fideiussione con le modalità di cui all’articolo 93, commi 2 e 3, pari al 10 per cento dell’importo contrattuale e tale obbligazione è indicata negli atti e documenti a base di affidamento di lavori, di servizi e di forniture”;

considerata la proposta della ditta Schindler SPA di poter applicare, in alternativa alla garanzia richiesta per la sottoscrizione del contratto di manutenzione, uno sconto dell’8%

pari a euro 108,92 da calcolare sulla offerta proposta pari a € 1,361.50 iva esclusa, per un totale di euro 1252,58 iva esclusa e € 1528,14 iva inclusa;

visto l’art. 103 comma 11 del codice dei contratti pubblici ai sensi del quale “è facoltà dell’amministrazione in casi specifici non richiedere una garanzia per gli appalti (di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a), nonché per gli appalti) da eseguirsi da operatori economici di comprovata solidità nonché per le forniture di beni che per la loro natura, o per l’uso speciale cui sono destinati, debbano essere acquistati nel luogo di produzione o forniti direttamente dai produttori o di prodotti d’arte, macchinari, strumenti e lavori di precisione l’esecuzione dei quali deve essere affidata a operatori specializzati. L’esonero dalla prestazione della garanzia deve essere adeguatamente motivato ed e’ subordinato ad un miglioramento del prezzo di aggiudicazione;

accertato che l’importo proposto, applicando lo sconto dell’ 8% sull’offerta di riparazione 145269748, non si discosta in maniera significativa dall’importo che la ditta Schindler SPA avrebbe dovuto corrispondere tramite la costituzione di una garanzia pari al 10 per cento dell’importo contrattuale, l’Amministrazione ritiene, così come previsto dall’art. 103 comma 11, di accettare il miglioramento del prezzo di aggiudicazione proposto in sostituzione della costituzione della garanzia definitiva;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 1528,14 è imputabile alla voce di spesa U.1.03.02.09.008 U- Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili. MM.PPMM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.2 dell’esercizio 2019;

NUMERO DATA DETERMINAZIONE 365 18/09/2019

(3)

3

accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa di € 1528,14 sulla voce di bilancio U.1.03.02.09.008 U- Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili nell’ambito delle MM.PP. 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,5.2 del Bilancio di previsione 2019;

DETERMINA di autorizzare:

 l’ affidamento dell’ intervento di riparazione volto alla sostituzione di n 7 lampade di emergenza nella cabina degli impianti elevatori 1498789, 26000040746,26000040747,26000040749, 26000040750, 2600004075, 26000040752 in uso presso LAMEZIA TERME-POLO INTEGRATO INAIL-ASP CZ alla ditta SCHINDLER SPA per l’importo di € 1252,58 iva esclusa pari a € 1528,14 iva inclusa

 la registrazione dell’impegno di spesa di € 1528,14 sulla voce di bilancio U.1.03.02.09.008 U- Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili – MM.PP 1.1 Politiche Previdenziali- Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti

1.2 Politiche Previdenziali- Prestazioni economiche degli assicurati 2.1 Tutela della salute- Attività socio Sanitarie

2.2 Tutela della salute- Attività di reinserimento socio lavorativo

2.3 Tutela della salute- Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate dalle Strutture dell’Istituto

3.1 Politiche per il lavoro- Attività di sostegno economico per la prevenzione 3.2 Politiche per il lavoro- Attività di formazione per la prevenzione

3.3 Politiche per il lavoro- Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione

5.2 Servizi Istituzionali Generali- Servizi e affari generali effettuate dalle Strutture dell’Istituto, nell’ambito del bilancio di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

IL DIRETTORE REGIONALE f.to Dr.ssa Caterina CRUPI

La presente determinazione si compone di n° _______ pagine (comprese relazioni e documenti considerati parte integrante della stessa) NUMERO DATA DETERMINAZIONE 365 18/09/2019

Riferimenti

Documenti correlati

- di autorizzare l’Ufficio gare e appalti lavori all’espletamento di una procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi degli articoli 157, comma 1, e 60 del codice dei contratti,

204 del 30 luglio 2019, con la quale è stato autorizzato l’espletamento, ai sensi dell’articolo 60 del codice dei contratti pubblici, di una gara a procedura aperta, sopra

VISTO l’art. 36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di

VISTO l’art. 36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di

VISTO l’art. 36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di

95 comma 2 del medesimo codice, per l’affidamento - mediante stipula di un accordo quadro con un unico operatore economico, ai sensi dell’articolo 54 comma 3

- di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata ex art. b) del codice dei contratti pubblici per la fornitura di n. 8 impattori a 2 stadi completi di accessori per

Ai sensi di quanto previsto dall’art 103 - Codice, per la sottoscrizione del contratto l’appaltatore deve costituire una garanzia denominata garanzia definitiva, a sua scelta