• Non ci sono risultati.

Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: il 17 febbraio webinar del progetto LADIS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: il 17 febbraio webinar del progetto LADIS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

giovedì 17 febbraio

ore 14.30 / 16.00

ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/3Gyb2Vi W E B I N A R

COMUNI CONTRO GLI STEREOTIPI E L’ISLAMOFOBIA:

ESPERIENZE DI POLITICHE E DI DIALOGO

INTRODUCE E COORDINA

MARCO FILIPPESCHI

Direttore Ufficio Studi di ALI

SALUTI ISTITUZIONALI

MATTEO RICCI

Sindaco di Pesaro e Presidente ALI Autonomie Locali Italiane

PIANI E POLITICHE DI CONTRASTO ALL’ISLAMOFOBIA E ALLE DISCRIMINAZIONI:

ESPERIENZE EUROPEE E NAZIONALI

European Coalition of cities against racism-ECCAR*

EMILY MARION CLANCY

Vice Sindaca del Comune di Bologna

BUONE PRATICHE DI COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI

PALERMO

LEOLUCA ORLANDO

Sindaco di Palermo

MASRUR ABD AR RAHIM

Grande Moschea Bengalese di Palermo

MANEL BOUSSELMI

Presidentessa dell’Associazione delle Donne Islamiche Fatima TORINO

GIANNA PENTENERO

Assessora al Lavoro, Formazione Professionale,Attività Produttive,

Area Metropolitana e Metromontana, Sistema Carcerario, Nuovi Cittadini del Comune di Torino

BRAHIM BAYA*

Segretario Generale dell'Associazione Islamica delle Alpi e promotore del progetto UMMA (Azioni per una comunità solidale)

PIACENZA

YASSINE BARADAI

Presidente della Comunità Islamica di Piacenza e Segretario Nazionale UCOII EBOLI

FATIMA CHAKIR

Associazione Il Mondo a colori

DIBATTITO

*IN ATTESA DI CONFERMA

Riferimenti

Documenti correlati

La selezione, con riferimento alla natura e alle caratteristiche dell’Area da dirigere e degli obiettivi da realizzare, mira ad evidenziare la professionalità, le

è un progetto finanziato dalla Commissione europea che ha lo scopo di contrastare la discriminazione nei confronti dei musulmani, in particolare delle donne, sviluppando percorsi

is a project funded by the european commission aims to counter discrimination against stereotypes based on ethnicity and religion, with special attention to Muslim people and

Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi ricerca il/la suo/a Vice Segretario/a generale.. Descrizione del posto da ricoprire (a

5 dell’avviso di selezione prevede altresì che l’elenco dei candidati ammessi con riserva e di quelli eventualmente esclusi (identificati tutti tramite il numero di

k) L’applicazione delle preferenze o precedenze di legge e l’assegnazione dei posti riservati sono subordinate alla dichiarazione, e non potranno essere richieste o fatte valere

4227 di data 16 aprile 2020, con la quale la Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo (di seguito anche “CPO”) ha richiesto, ai

Richiedi ai nostri consorzi di Canavese e Valli di Lanzo il voucher vacanza della Regione Piemonte per il tuo soggiorno:.. acquistando la prima notte triplicheremo la tua vacanza e