• Non ci sono risultati.

4. Acquisizione ed elaborazione dei dati di incidentalità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4. Acquisizione ed elaborazione dei dati di incidentalità"

Copied!
48
0
0

Testo completo

(1)

4. Acquisizione ed elaborazione dei dati di incidentalità

4.1. Acquisizione dei dati di incidentalità

Il periodo di osservazione scelto per lo studio del fenomeno di incidentalità sull’infrastruttura

in oggetto è stato di 5 anni, dal 1999 al 2003. I dati sono stati acquisiti visionando i verbali

redatti dagli Organi di Polizia competenti. Tali Organi si possono suddividere in tre grandi

gruppi:

POLIZIA MUNICIPALE

La Polizia Municipale ha competenza strettamente

comunale; di conseguenza sono stati esaminati i verbali dei

seguenti distretti:

POLIZIA MUNICIPALE del Comune di Collesalvetti

POLIZIA MUNICIPALE del Comune di Rosignano Marittimo

Gli uffici di Polizia Municipale dei Comuni di Fauglia, Santa

Luce e Castellina Marittima non hanno rilevato incidenti sul

tratto in esame in quanto la SRT 206 attraversa solo per un

breve tratto i Comuni appena menzionati

CARABINIERI

Il Corpo dei Carabinieri è dislocato sul territorio in una serie

di distaccamenti, uno in ogni Comune, denominati Stazioni,

aventi come competenza un territorio che non coincide con i

confini del comune. Nel tratto di strada in esame hanno

rilevato incidenti le seguenti Stazioni:

(2)

STAZIONE DI ROSIGNANO MARITTIMO

STAZIONE DI RIPARBELLA

STAZIONE DI SANTA LUCE

Il Corpo dei Carabinieri è composto anche da un'altra struttura,

il NORM (Nucleo Operativo e Radiomobile), un

distaccamento che riceve le chiamate degli utenti e organizza

interventi sul posto, tra cui anche il rilievo di incidenti

stradali. Nel tratto in oggetto hanno competenza i seguenti

distaccamenti:

NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI LIVORNO

NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI CECINA

NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI VOLTERRA

POLIZIA STRADALE

La Polizia Stradale è dislocata sul territorio in una serie di

distaccamenti, denominati Sezioni. Questa non ha competenza

territoriale, le chiamate degli utenti vengono gestite dalle varie

Sezioni in base alla vicinanza degli agenti al luogo di

intervento. Nel tratto di strada in esame hanno rilevato

incidenti le seguenti Sezioni:

SEZIONE DI CECINA

(3)

SEZIONE DI VENTURINA

SEZIONE DI ROSIGNANO MARITTIMO

SEZIONE DI VOLTERRA

SEZIONE DI PISA

Complessivamente sono stati raccolti 402 incidenti, di cui 109 dalla Polizia Municipale, 150

dai Carabinieri e 142 dalla Polizia Stradale come può essere osservato in dettaglio nella

tabella riportata di seguito.

Affinché lo studio del fenomeno di incidentalità fosse completo, si è ritenuto necessario

considerare anche gli incidenti con danni alle sole cose, oltre che quelli con morti e feriti.

(4)

CARABINIERI 150 incidenti ( 37.3 % ) POLIZIA STRADALE 143 incidenti ( 35.6 % ) Incidenti rilevati ( 1999 - 2003 ) Totale Organo di Polizia % POLIZIA

STRADALE 1 Sezione di Cecina 58 143 35.6 %

2 Sezione di Livorno 48 3 Sezione di Venturina 26 4 Sezione di Rosignano 7 5 Sezione di Volterra 3 6 Sezione di Pisa 1 POLIZIA

MUNICIPALE 7 Comune di Collesalvetti 99 109 27.1 %

8 Comune di Rosignano 10

CARABINIERI 9 Stazione di Collesalvetti 76 150 37.3 %

10 Stazione di Rosignano 16

11 Stazione di Riparbella 7

12 Stazione di Santa Luce 2

13 Nucleo Operativo e Radiomobile

Livorno 26

14 Nucleo Operativo e Radiomobile

Cecina 19

15 Nucleo Operativo e Radiomobile

Volterra 4

Totale incidenti rilevati

(5)

Da ciascun verbale acquisito dagli Organi di Polizia sono stati estrapolati i dati necessari alla

compilazione della scheda di seguito riportata.

SCHEDA DI RILIEVO DEI DATI DI INCIDENTALITA'

Data O ra Pioggia Nuvoloso Nebbia Sereno Neve G randine Com une di Progress. km T ipo* Anno di nascita Nazionalità Anno conseguim ento patente

Sesso (M/F) Danno riportato (prognosi e diagnosi) 1 2 3 4 5 * Tipo : Pedone SI NO SI NO

Non presenti elementi di rilievo Condizioni

meteorologiche

C - An : conducente del veicolo leggero n Num ero civico

VEICO LI CO INVO LT I Motocicli Anno im m atricolazione Leggeri < 3,5 t Asciutto

Pres. altro materiale

Intersezione con Via Organo di Polizia

Bagnato Pres. neve

Pres. macchie olio Pres. ghiaccio

Com une Dom icilio G iorno della settim ana

Condizioni strada

1 Denom inazione strada

4

5 2

Non è possibile rilevare alcun elemento dal rilievo Pesanti >

3,5 t

Utilizzo cinture di sicurezza Utilizzo del casco Danni a sole

cose

Velocipedi Modello Danni riportati

3

O stacoli laterali Descrizione: PERSO NE CO INVO LT E

FAT T O RI DI GR AVIT A'

C - Dn : " " della bici n P - An : passeggero del veicolo leggero n P - Bn : " " del veicolo pesante n P - Cn : " " del motociclo n

C - Bn : " " del veicolo pesante n C - Cn : " " del motociclo n

(6)

Tale scheda, seguendo il modello ISTAT, raccoglie i dati principali del sinistro:

- Dati generali

(Organo di Polizia, giorno della settimana, data e ora,

ubicazione incidente, progressiva chilometrica, condizioni

meteorologiche e della strada)

- Veicoli coinvolti

(modello, anno immatricolazione e danni dei veicoli coinvolti)

- Persone coinvolte

(dati e prognosi delle persone coinvolte)

- Fattori di Gravità

(uso del casco, delle cinture di sicurezza, descrizione degli

eventuali ostacoli laterali)

4.2. Database

I dati ottenuti dalle varie schede sono stati in seguito inseriti in un database, realizzato

attraverso l’utilizzo del software Microsoft Access, in modo da rendere più immediate e

veloci le operazioni di ricerca e di analisi dei dati. Le informazioni contenute nel database

sono le seguenti:

Numero identificativo dell’incidente

Organo di Polizia che ha rilevato l’incidente

Data e ora

Località del sinistro

Via di intersezione

N° civico di un abitazione nei pressi del luogo del sinistro

Progressiva chilometrica

Condizioni meteorologiche e della pavimentazione

Veicoli coinvolti

• Tipo (veicolo leggero, veicolo pesante, motociclo, bicicletta)

• Modello

(7)

• Danni riportati dal veicolo

Danni a sole cose ( Si / No )

Numero di persone ferite e numero di persone decedute

Persone coinvolte

• Tipo di persona coinvolta (conducente, passeggero, pedone)

• Anno di nascita

• Comune di domicilio

• Nazionalità

• Anno conseguimento patente o ultimo rinnovo

• Eventuali prescrizioni alla guida

• Sesso

• Prognosi

Dinamica del sinistro

Numero di scenario di riferimento (v. cap. 4.4.)

Numero di schema di riferimento (v. cap. 4.4.)

Tipologia di incidente

• Urto frontale

• Urto frontale - laterale

• Urto laterale

• Urto fronto - posteriore

• Tamponamento a catena

• Collisione multipla

• Fuoriuscita dalla sede stradale

• Caduta dal veicolo

• Frenata improvvisa

• Urto contro ostacolo accidentale

• Urto contro animale

• Ribaltamento

• Investimento di pedoni

• Urto contro veicolo in sosta

(8)

4.3. Analisi aggregata

È ben noto che le analisi di incidentalità possono riguardare due livelli di dettaglio diversi,

sebbene essi risultino complementari tra di loro: uno più generale (analisi aggregata) ed uno

più specifico (analisi disaggregata). In questo paragrafo andremo ad eseguire analisi aggregate

e nel prossimo analisi disaggregate. I dati estrapolati dal database sono stati analizzati ed

elaborati in modo da ottenere analisi statistiche significative che aiutino a capire meglio il

fenomeno dell’incidentalità sull’infrastruttura in oggetto. Gli studi statistici eseguiti sui dati

incidentali disponibili sono riportati di seguito:

a) Analisi di tipo temporale

Classificazione in base agli anni del rilievo, ai

mesi dell’anno, ai giorni della settimana e alle

ore della giornata

ANDAMENTO ANNUALE DEGLI INCIDENTI RILEVATI

79 77 88 82 76 70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 1999 2000 2001 2002 2003 N u m e ro d i in c id e n ti

(9)

ANDAMENTO MENSILE DELL'INCIDENTALITA' NELLA TOTALITA' DEGLI ANNI CONSIDERATI

27 24 35 36 32 44 34 39 21 36 37 37 20 25 30 35 40 45

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

N u m e ro d i in c id e n ti

DISTRIBUZIONE GIORNALIERA DEGLI INCIDENTI

54 44 57 61 66 56 64 0 10 20 30 40 50 60 70

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA

N u m e ro d i in c id e n ti

(10)

RIPARTIZIONE DEGLI INCIDENTI TRA

GIORNI FESTIVI E GIORNI FERIALI

Giorno festivo 74 vincidenti ( 18.4 % ) Giorno feriale 328 incidenti ( 81.6 % )

DISTRIBUZIONE DEGLI INCIDENTI NELL'ARCO DELLA GIORNATA

6 7 1 2 2 3 3 21 18 18 30 22 24 24 22 26 35 42 34 28 11 10 5 8 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 44 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª N u m e ro d i in c id e n ti

(11)

b) Aspetti relativi all’esito dell’evento Classificazione in base all’esito dell’incidente,

alla condizione fisica delle persone coinvolte e

alla gravità delle persone ferite, totali e

suddivise per categoria di veicoli

ESITO DELL'INCIDENTE

Incidenti con danni a sole cose 160 ( 39.8 % ) Incidenti mortali 17 ( 4.2 % ) Incidenti con feriti

225 ( 56.0 % )

CONDIZIONE FISICA DELLE PERSONE COINVOLTE

( totale )

Persone ferite 383 ( 30.8 % ) Persone illese 839 ( 67.6 % ) Persone decedute 20 ( 1.6 % )

(12)

GRAVITA' DELLE PERSONE FERITE

( totale )

Feriti gravi (prognosi > 20 gg) 60 ( 15.7 % ) Feriti lievi (prognosi 1 - 7 gg) 199 ( 52.0 % ) Feriti medi (prognosi 8 - 20 gg) 124 ( 32.4 % )

E’ interessante mettere in relazione la condizione fisica delle persone coinvolte e la gravità

delle persone ferite, appena esaminate nella loro globalità, con il mezzo di trasporto, in modo

da evidenziare le differenze tra l’incidentalità degli occupanti dei veicoli a due ruote, dei

veicoli leggeri e dei veicoli pesanti. I risultati ottenuti sono rappresentati nei grafici seguenti.

(13)

CONDIZIONE FISICA DELLE PERSONE COINVOLTE

MOTOCICLI e BICICLETTE Persone decedute 10 ( 12.3 % ) Persone illese 15 ( 18.5 % ) Persone ferite 56 ( 69.1 % ) VEICOLI LEGGERI Persone decedute 9 ( 0.8 % ) Persone illese 752 ( 69.8 % ) Persone ferite 317 ( 29.4 % ) VEICOLI PESANTI Persone ferite 6 ( 7.4 % ) Persone illese 74 ( 91.4 % ) Persone decedute 1 ( 1.2 % )

(14)

GRAVITA' DELLE PERSONE FERITE

MOTOCICLI e BICICLETTE Feriti medi (prognosi 8 - 20 gg) 15 ( 26.8 % ) Feriti lievi (prognosi 1 - 7 gg) 20 ( 35.7 % ) Feriti gravi (prognosi > 20 gg) 21 ( 37.5 % ) VEICOLI LEGGERI Feriti medi (prognosi 8 - 20 gg) 104 ( 32.8 % ) Feriti lievi (prognosi 1 - 7 gg) 173 ( 54.6 % ) Feriti gravi (prognosi > 20 gg) 40 ( 12.6 % ) VEICOLI PESANTI Feriti medi (prognosi 8 - 20 gg) 4 ( 66.7 % ) Feriti lievi (prognosi 1 - 7 gg) 2 ( 33.3 % )

(15)

c) Aspetti relativi alla localizzazione dell’evento

Classificazione in base ai centri

abitati e alle intersezioni stradali

INCIDENTI

IN CENTRO ABITATO - FUORI CENTRO ABITATO

Incidenti nei centri abitati

117 ( 29.1 % ) Incidenti fuori dai

centri abitati 285 ( 70.9 % )

LOCALIZZAZIONE DEGLI INCIDENTI

Incidenti non interessati da intersezioni 182 ( 45.3 % ) Incidenti in corrispondenza di intersezioni 220 ( 54.7 % ) Incidenti all'intersezione con strade comunali, provinciali o presso intersezioni importanti 135 ( 33.6 % ) Incidenti all'intersezione con strade minori 31 ( 7.7 % ) Incidenti in corrispondenza di rotatorie 15 ( 3.7 % ) Incidenti non interessati da intersezioni 182 ( 45.3 % ) Incidenti all'intersezione con accessi vari 39 ( 9.7 % )

(16)

d) Aspetti generali sulle condizioni esterne all’evento Classificazione in base

alle condizioni meteorologiche

e della pavimentazione

CONDIZIONI METEOROLOGICHE Non rilevato 29 incidenti ( 7.2 % ) Nebbia 4 incidenti ( 1.0 % ) Sereno 251 incidenti ( 62.4 % ) Pioggia 55 incidenti ( 13.7 % ) Nuvoloso 62 incidenti ( 15.4 % ) Neve 1 incidente ( 0.2 % )

STATO DELLA PAVIMENTAZIONE

Presenza macchie oleose 1 incidente ( 0.3 % ) Bagnato 88 incidenti ( 21.9 % ) Non rilevato 15 incidenti ( 3.7 % ) Asciutto 293 incidenti ( 72.9 % )

Presenza materiale estraneo 2 incidenti

( 0.5 % )

Presenza ghiaccio 3 incidenti

(17)

e) Aspetti generali sui veicoli coinvolti nell’evento

Classificazione in base al tipo

e al numero di veicoli coinvolti

TIPO DI VEICOLI COINVOLTI

Bicicletta 3 veicoli coinvolti ( 0.4 % ) Veicolo leggero ( < 3.5 t ) 677 veicoli coinvolti ( 82.5 % ) Motociclo 66 veicoli coinvolti ( 8.0 % ) Veicolo pesante ( > 3.5 t ) 75 veicoli coinvolti ( 9.1 % )

NUMERO DI VEICOLI COINVOLTI

Quattro veicoli coinvolti 10 incidenti

( 2.5 % ) Cinque veicoli coinvolti

1 incidente ( 0.2 % ) Un veicolo coinvolto

67 incidenti ( 16.7 % )

Tre veicoli coinvolti 61 incidenti

( 15.2 % ) Due veicoli coinvolti

263 incidenti ( 65.4 % )

(18)

f) Aspetti relativi ai conducenti

Distribuzione e classificazione dell’età dei

conducenti

DISTRIBUZIONE DELL'ETA' DEI CONDUCENTI

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90

Età dei conducenti

CLASSIFICAZIONE PER ETA' DEI CONDUCENTI

15 - 17 anni 6 ( 0.7 % ) Non Rilevato 3 ( 0.4 % ) 71 - 90 anni 54 ( 6.6 % ) 51 - 70 anni 191 ( 23.3 % ) 31 - 50 anni 333 ( 40.6 % ) 18 - 30 anni 234 ( 28.5 % )

(19)

4.4. Analisi disaggregata col metodo degli scenari d’incidente

L’approccio più efficace per l’analisi dei fattori causali dell’incidentalità stradale e la

comprensione dell’influenza esercitata dalle caratteristiche e dalle forme dello spazio stradale

(configurazione delle infrastrutture, degli spazi adiacenti, morfologia della rete stradale) è

senz’altro costituito dallo studio degli incidenti.

La tecnica di analisi disaggregata più recente è quella basata sugli “scenari di incidente”,

proposta in Francia a partire dalla fine degli anni ’80 come strumento alternativo ai

diagrammi di collisione, di origine anglosassone, per lo studio del fenomeno incidentale di

alcuni contesti urbani; di contro, tale tecnica non è mai stata utilizzata con riferimento agli

ambiti suburbani od extraurbani.

La novità più significativa introdotta dagli “scenari di incidente” è senz’altro costituita dal

fatto che gli incidenti non sono più raggruppati sulla base di alcune caratteristiche specifiche,

ad esempio tipi di veicoli coinvolti,

condizioni della pavimentazione, condizioni di visibilità,

ecc, come accade con i diagrammi di collisione (che comunque rappresentano un valido

strumento per ricostruire la storia dell’incidentalità di un sito), ma di similitudini più

profonde, attraverso una lettura dinamica dello svolgimento temporale degli incidenti.

Alcuni studi approfonditi condotti sul fenomeno dell’incidentalità hanno evidenziato

l’importanza di definire la dimensione temporale di ciascun evento incidentale, in particolare

per quanto concerne le fasi antecedenti la collisione (Baker, 1960; OECD, 1984).

Altre ricerche di carattere teorico - applicativo hanno sottolineato come l’individuazione di

molteplici strategie di prevenzione degli incidenti stradali sia possibile attraverso la

segmentazione temporale degli eventi incidentali (Andersson & Menckel, 1995; Haddon,

1980).

In tal senso lo scenario di incidente, definito come il prototipo di un evento incidentale al

quale si può ricondurre una serie di incidenti simili tra loro per la sequenza temporale dei fatti

e per la relazione esistente tra causa ed effetto (Fleury et al., 1987; Dansereau e Lupin, 1994;

Tira e Brenac, 1999), costituisce la più concreta attuazione di tali convincimenti. L’utilizzo

del termine “prototipo” indica che lo “scenario di incidente” non deve costituire la

ricostruzione temporale esatta del singolo incidente, ma deve fornire una rappresentazione

(20)

astratta della dinamica di un incidente a cui possono essere ricondotti una serie di incidenti

aventi caratteristiche d’insieme simili.

Attualmente, tale approccio non è molto diffuso, principalmente per due motivi:

a) poiché, parlando di incidenti, ha sempre prevalso un approccio analitico teso ad

individuare i “fattori causali” degli eventi, ovvero ogni circostanza senza la quale

l’evento incidentale non si sarebbe verificato. Sebbene quest’ultimo approccio può

senz’altro essere utilizzato per analizzare singole componenti del sistema (ad esempio

per un incidente verificatosi per guida in stato di ebbrezza, l’eccesso del tasso

alcolemico, è certamente un fattore causale dell’evento incidentale, in quanto ha

ridotto le capacità psico - fisiche del conducente), non risulta altrettanto efficace per

analizzare l’evento incidente nella sua completezza; in tal senso un approccio basato

sull’analisi dell’intero processo che compone l’evento incidentale, ovvero la

ricostruzione temporale della dinamica, può permettere di individuare altri elementi

che possono aver concorso al verificarsi dell’incidente stesso. Con riferimento al caso

di incidente per guida in condizioni psicofisiche non adeguate, l’analisi dell’intero

evento incidentale può consentire di progettare nuove dotazioni sia dei veicoli sia

dell’infrastruttura in grado di aiutare la guida del conducente quando si trovi in

particolari condizioni

b) Tale metodo è ancora troppo affetto dalla componente soggettiva di chi opera l’analisi,

per quanto concerne sia le modalità di individuazione dello scenario più “simile”

all’incidente analizzato sia la creazione dei nuovi scenari

Il principio base dell’analisi sequenziale degli incidenti stradali è che essi sono sempre

originati da rotture nel processo costituito dalla marcia di uno dei soggetti implicati, che

creano il rapido peggioramento dell’intera scena del sinistro e che precede di qualche istante

l’impatto con un altro veicolo o un ostacolo.

In modo più specifico è possibile articolare questa sequenza individuando due diverse rotture:

la prima è quella che provoca la situazione di crisi a cui comunque sarebbe possibile porre

rimedio se fosse messa in atto una tempestiva reazione da parte di uno dei soggetti coinvolti;

la seconda rottura è quella immediatamente precedente l’impatto, ovvero la mancata reazione

(21)

SITUAZIONE DI GUIDA

Rottura prodotta

da uno dei soggetti implicati

SITUAZIONE DI ROTTURA

SITUAZIONE DI EMERGENZA

Seconda rottura: mancata reazione

SITUAZIONE DI CHOC

che poteva evitare l’incidente. La sequenza complessiva dell’evento incidentale può essere

ricostruita come illustrato nella figura

.

Principio della segmentazione dell’incidente in diverse fasi, basato sull’individuazione di due distinte rotture

È ben noto che per la descrizione di uno scenario di incidente occorre andare al di là della

semplice strutturazione dell’evento in fasi, ma deve porsi anche l’obiettivo di definire una

forma relativamente semplice e pratica nella procedura di ricostruzione della dinamica; solo

così infatti è resa possibile a tutti l’individuazione e l’eventuale creazione di nuovi scenari.

La rappresentazione del prototipo di scenario può infatti prendere differenti forme (puramente

testuale, avvalendosi di forme, di diagrammi, ecc) (Després, 1998) ed essere completata con

alcune notazioni: informazioni sui casi usati per costruire il prototipo, frequenza delle

caratteristiche che definiscono il prototipo, identificazione dei fattori causali, ecc. Tuttavia

non è ancora stato individuato un metodo che risulti più efficace degli altri per la

rappresentazione, in quanto ciascun operatore può trovare più efficace un metodo piuttosto

che un altro.

Per quanto concerne invece le informazioni che devono essere contenute in uno scenario di

incidente, in letteratura è presente un utile prospetto ideato per la stesura di possibili

programmi da adottare nei corsi di formazione delle Forze di Polizia francesi, impegnate nei

rilievi degli incidenti stradali, nell’ipotesi in cui la tecnica di classificazione basata sugli

scenari di incidente divenga di uso corrente (Brenac, 1997); in esso viene definito il contenuto

di ciascuna delle quattro fasi, in modo chiaro e semplice:

(22)

Situazione di guida

è la fase in cui viene descritta la situazione generale prima che si

verifichi la rottura. Pertanto preme specificare:

• cosa sta facendo il conducente del veicolo (o il pedone)

antecedentemente alla rottura

• su quale tipo di infrastruttura sta circolando

• a quale velocità marcia

• se la velocità è compatibile con gli altri elementi presenti sulla

scena

• compie una manovra particolare (ad esempio: decelera e

compie la manovra di svolta a sinistra)

Situazione di rottura individua l’elemento cruciale dello scenario, in quanto descrive la

situazione di pericolo che si viene a creare per effetto della rottura. La

ricostruzione o la creazione di uno scenario d’incidente si basa proprio

sull’individuazione della prima delle due rotture:

• la rottura deve essere definita secondo una visuale esterna

rispetto alla scena del sinistro; in pratica essa deve essere

ricostruita come compare agli occhi di un testimone

imparziale

• essa deve essere valutata in relazione all’intera scena del

sinistro, quindi considerando tutte le componenti coinvolte

• tale rottura deve essere valutata in relazione alla progressione

spazio - temporale del sinistro

In pratica per individuare la situazione di rottura occorre trovare

risposta al seguente quesito: se si vedesse svolgere l’incidente da un

(23)

che creano una situazione di pericolo sulla strada? Ovviamente, per il

modo in cui viene individuata, tale rottura risente della componente

soggettiva dell’operatore che interpreta l’incidente e deve ricostruire

lo scenario. Pertanto, gli operatori devono avere un’adeguata

conoscenza di questa tecnica ed esperienza nella ricostruzione della

dinamica egli scenari

Situazione di emergenza

rappresenta gli istanti in cui l’incidente potrebbe ancora essere

evitato qualora il soggetto che ha causato la rottura o gli altri

soggetti che sono coinvolti nell’incidente eseguissero delle

opportune manovre; pertanto le domande che possono aiutare a

definire questa fase sono: il soggetto implicato tenta una

qualche manovra di emergenza? Tenta in particolare una

frenata oppure uno scartamento laterale o entrambi? La

manovra può generare sbandamento o testa - coda? Si verifica

in caso di frenata il bloccaggio delle ruote? Esegue una

manovra nonostante non sussistano le condizioni per eseguirla

in sicurezza?

Situazione di choc

esplicita come avviene l’impatto se contro un altro veicolo, un

ostacolo o un pedone. Le domande utili possono essere del tipo: come

si è prodotto l’impatto? Contro un altro veicolo, oppure un ostacolo o

un pedone? Ci sono stati sbalzi di passeggeri fuori dall’abitacolo? Si è

verificata la fuoriuscita dalla sede stradale?

Gli scenari comunemente vengono suddivisi nei seguenti gruppi:

Gruppo 1

Incidenti con veicolo isolato

Gruppo 2

Incidenti legati alla manovra di sorpasso

(24)

Gruppo 4

Incidenti avvenuti in corrispondenza di accessi o intersezioni a raso

regolate con diritto di precedenza o stop

Gruppo 5

Incidenti avvenuti in corrispondenza di intersezioni semaforizzate

Gruppo 6

Incidenti avvenuti in corrispondenza di intersezioni a rotatoria

Gruppo 7

Incidenti avvenuti in corrispondenza di svincoli

Gruppo 8

Incidenti per tamponamento

Gruppo 9

Incidenti legati a manovre di parcheggio

Gruppo 10

Incidenti che hanno coinvolto pedoni

Gruppo 11

Altra tipologia non riconducibile a nessuna delle precedenti

Gli incidenti per tamponamento avvenuti in corrispondenza di intersezioni semaforizzate o

semafori provvisori, che potrebbero essere catalogati sia nel gruppo 5 (intersezioni

semaforizzate) che nel gruppo 8 (tamponamento), sono stati classificati nel gruppo 8

aggiungendo appositi scenari aventi una “s” dopo il codice dello scenario del gruppo numero

8 al quale più si avvicinano come dinamica.

Non essendoci svincoli sull’infrastruttura in oggetto non sono presenti scenari del gruppo 7,

quindi nella tabella seguente non è stata riportata tale tipologia di scenari.

Nella tabella successiva vengono quindi descritti tutti gli scenari nelle quattro fasi (fase di

guida, di rottura, di emergenza e di choc) e classificati all’interno del gruppo con un codice

per un’individuazione più rapida dello scenario.

(25)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

GRUPPO 1 : Incidenti con veicolo isolato

1 - 01

Conducente,

generalmente inesperto o anziano, alla guida di un veicolo A

- Tratto in prossimità di una curva o di una deviazione di direzione - Spesso in condizioni atmosferiche particolari

Il conducente effettua la manovra a velocità troppo elevata

Il veicolo A: - perde aderenza e sbanda - invade la corsia

destinata all'opposto senso di marcia

Il veicolo A:

- urta un altro veicolo B - urta un ostacolo - fuoriesce dalla sede stradale

- urta in modo multiplo

1 - 02

Un veicolo A in marcia Il conducente:

- si assopisce al volante - perde il controllo per un altro motivo, talvolta non rilevabile o non rilevato

Il conducente non reagisce

Il veicolo A:

- urta un altro veicolo B

- urta un ostacolo - fuoriesce dalla sede

stradale - urta in modo multiplo

1 - 03

Un veicolo A in marcia a velocità elevata - Condizioni di scarsa visibilità Il conducente non si accorge della presenza di un ostacolo sulla

carreggiata

Il conducente: - non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo A urta l'ostacolo

1 - 04

Un veicolo A in marcia - Spesso condizioni atmosferiche particolari - Il veicolo A perde aderenza

- Il veicolo non è più controllabile

Il conducente non reagisce

Il veicolo A:

- urta un altro veicolo B - urta un ostacolo

- fuoriesce dalla sede stradale

- urta in modo multiplo

1 - 05

Un veicolo A in marcia - Spesso in

corrispondenza dell'alba o del tramonto

Il conducente del veicolo A viene abbagliato: - dal sole

- dai fari di una macchina che marcia in direzione opposta - da altra sorgente

luminosa

Il conducente non riesce a percepire: - la corretta traiettoria - la presenza di un ostacolo sulla carreggiata Il veicolo A urta: - un altro veicolo B - un ostacolo

1 - 06

Conducente, inesperto e/o sotto effetto dell'alcool o di droghe, alla guida di un

veicolo A - Spesso di notte

Il conducente: - esegue una deviazione

improvvisa

- perde il controllo del veicolo Il conducente non reagisce Il veicolo A urta: - un altro veicolo B - un ostacolo

1 - 07

Conducente, spesso inesperto, alla guida di un ciclomotore A - Spesso con fondo

irregolare Il conducente guida il veicolo:

- con superficialità (ad esempio guida con

una mano sola) - a velocità elevata

Il conducente non riesce a controllare il veicolo

Il conducente del ciclomotore:

- cade - urta un altro veicolo B - urta un ostacolo

(26)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

1 - 08

Conducente, spesso giovane o inesperto, alla guida di un veicolo B - Un veicolo A in marcia sulla strada prioritaria - Tratto in prossimità di un’intersezione con obbligo di arresto

- Spesso di notte

Il conducente del veicolo B non percepisce la presenza dell'intersezione

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il veicolo A - un ostacolo - in modo multiplo

1 - 09

Un veicolo A è in marcia - Spesso in prossimità di un’intersezione Il conducente è distratto da un'informazione secondaria Il conducente: - non percepisce - percepisce tardivamente la presenza: - di un ostacolo - di un altro veicolo Il veicolo A urta: - l'ostacolo - un altro veicolo B - in modo multiplo

1 - 10

Un veicolo A, spesso un mezzo agricolo o pesante, marcia sul lato destro

della piattaforma stradale - Tratto con carreggiata

stretta

- Margine laterale destro rivestito da folta vegetazione

Il conducente non si accorge di marciare sul

ciglio della scarpata e: - di una cunetta - di un rilevato

Il conducente del veicolo A:

- non corregge la

traiettoria del veicolo - corregge tardivamente la

traiettoria del veicolo

Il veicolo finisce nella scarpata; spesso urta un ostacolo presente

1 - 11

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B, spesso pesante, è in marcia con direzione opposta rispetto ad A

- Tratto con carreggiata stretta, in corrispondenza di una curva

Il veicolo B nel percorrere la curva e invade l'opposta corsia di marcia

Il conducente del veicolo A:

- perde il controllo - tenta una manovra di

emergenza

Il veicolo A:

- urta il veicolo B o un

altro/i veicolo/i C, D,… - urta un ostacolo - fuoriesce dalla sede

stradale - urta in modo multiplo

GRUPPO 2 : Incidenti legati alla manovra di sorpasso

2 - 01

Un veicolo A è in marcia e si appresta a svoltare a sinistra

- Un veicolo B, spesso a due ruote, segue il veicolo A - Presenza di un'intersezione o un

accesso - Presenza di code

Il conducente del veicolo B non si accorge della manovra iniziata dal veicolo A

Il conducente del veicolo B:

- inizia la manovra di

sorpasso - cerca di evitare il

veicolo che precede

Il veicolo B urta: - il veicolo A - un altro veicolo C - un ostacolo

2 - 02

Un veicolo A, spesso a due ruote, sta sorpassando una fila di veicoli in

marcia - Un veicolo B precede in

fila

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di sorpasso

Un veicolo investe l'altro veicolo

(27)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

2 - 03

Un veicolo B marcia all'interno di un plotone - Un veicolo A marcia in direzione opposta rispetto al veicolo B - Tratto di breve rettifilo e con scarse condizioni di

visibilità

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B esegue la manovra di sorpasso Un veicolo urta: - l'altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

2 - 04

Un veicolo A è in marcia - Il veicolo si appresta ad eseguire il sorpasso ai danni di un veicolo che

precede - Spesso condizioni

atmosferiche particolari

Il conducente effettua la manovra in modo non corretto

Il conducente del veicolo A perde il controllo del veicolo

Il veicolo urta: - un altro veicolo B - un ostacolo

GRUPPO 3 : Incidenti dovuti a manovre di cambio corsia

3 - 01

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B, fermo a

bordo strada, si appresta ad effettuare l'inversione di marcia

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di inversione Il veicolo A urta: - il veicolo B - un ostacolo - in modo multiplo

3 - 02

Un autobus B è fermo sul margine destro della carreggiata per la discesa e salita dei passeggeri - Un veicolo A sopraggiunge nella stessa direzione ed inizia la manovra di sorpasso dell'autobus - Spesso in attraversamento di un centro abitato Il conducente dell'autobus: - non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente dell'autobus riparte

Un veicolo urta l'altro veicolo

3 - 03

Conducente,

generalmente inesperto o anziano, alla guida di un veicolo a due ruote A - Un veicolo B marcia nella stessa direzione di A

- Un veicolo C è fermo in sosta a bordo strada ed invade parte della carreggiata - Spesso in contesto antropizzato

Il conducente del veicolo B non si accorge che il veicolo A ha deviato la traiettoria per oltrepassare il veicolo C

- Nessuna reazione da

parte dei due conducenti - Il conducente del

veicolo B reagisce tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

(28)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

3 - 04

Un veicolo A è fermo in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire il transito di pedoni

- Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - Un pedone/i si

accingono ad effettuare l'attraversamento - Spesso in contesto antropizzato

Il conducente del veicolo

B non si accorge che: - i pedoni stanno

attraversando - il veicolo A sta per ripartire

Il conducente del veicolo B inizia a sorpassare il veicolo A

Il veicolo B urta: - uno o più pedoni - il veicolo A

3 - 05

Conducente,

generalmente inesperto o anziano, alla guida di un veicolo a due ruote B - Uno o più pedoni sono

sul margine destro - Un veicolo A

sopraggiunge da dietro nella stessa direzione

Il conducente del veicolo B devia bruscamente la traiettoria verso il centro della carreggiata

Il conducente del veicolo A:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo A investe il veicolo a due ruote B

3 - 06

Un veicolo B in marcia si arresta sulla corsia di marcia poiché ha oltrepassato la strada o l'accesso in cui doveva svoltare - Un veicolo A in marcia nella stessa direzione si accorge della manovra del veicolo B

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della

presenza del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il veicolo B inizia la manovra di retromarcia

Il veicolo B urta il veicolo A

GRUPPO 4 : Incidenti avvenuti in corrispondenza di accessi o intersezioni a raso

regolate con diritto di precedenza o stop

4 - 01

Un veicolo A è in marcia su una strada prioritaria - Un veicolo B è in attesa di effettuare la propria manovra da una secondaria o da un accesso - Spesso in attraversamento di un centro abitato

Il veicolo B si sporge oltre la linea di arresto

Il conducente del veicolo A: - non si accorge dell'ostacolo - si accorge tardivamente dell'ostacolo Il veicolo A urta: - il veicolo B - un altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

(29)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

4 - 02

Un veicolo A è in marcia su una strada prioritaria - Un veicolo B giunge al punto di immissione e deve svoltare a sinistra o a destra

- Spesso in

attraversamento di un centro abitato

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B: - esegue la manovra di svolta - interrompe tardivamente la manovra si svolta iniziata.

Il conducente del veicolo A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza Il veicolo A urta: - il veicolo B - un altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

4 - 03

Un veicolo A è in marcia su una strada prioritaria - Un veicolo B giunge al punto di immissione e deve attraversare la strada prioritaria - Spesso in attraversamento di un centro abitato

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B: - esegue la manovra di attraversamento - interrompe tardivamente la manovra di attraversamento iniziata. Il conducente del veicolo A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza Il veicolo A urta: - il veicolo B - un altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

4 - 04

Un veicolo A è in coda in prossimità di un'intersezione e deve eseguire una manovra di svolta

- Un veicolo B, spesso pesante, segue e deve effettuare la stessa manovra del veicolo A; il veicolo B affianca il veicolo A in prossimità della linea di Stop sul lato opposto a quello di svolta

- Ramo non prioritario di un'intersezione a raso

Il conducente del veicolo B anticipa la manovra di svolta rispetto al veicolo A

Il conducente del veicolo A inizia a sua volta la manovra di svolta

Un veicolo urta l'altro veicolo

4 - 05

Un veicolo A a due ruote supera una fila di veicoli fermi in coda o in marcia a velocità molto ridotta - Un veicolo B si deve immettere sulla strada da un accesso laterale - Spesso in contesto antropizzato

Il conducente del veicolo B: - non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B: - esegue la manovra di attraversamento - interrompe tardivamente la manovra di attraversamento iniziata. Il conducente del veicolo A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

- Un veicolo urta l'altro

veicolo - Il veicolo A urta un altro

veicolo C - Urto multiplo

(30)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

4 - 06

Un veicolo A sopraggiunge ad un’intersezione su una strada non prioritaria - Un veicolo B è fermo sulla strada prioritaria in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra per immettersi sulla medesima secondaria

- Frequenti condizioni di traffico elevato

Il conducente del veicolo B forza la manovra invadendo la corsia destinata ai veicoli della strada secondaria in approccio all'intersezione

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della

presenza del veicolo A - si accorge tardivamente

della presenza del veicolo A

Il veicolo B urta il veicolo A

4 - 07

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B procede nella stessa direzione e deve eseguire un cambio di corsia

- Rami in approccio composti da gruppi di corsie

Il conducente del veicolo B: - non si accorge della

presenza del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di cambio corsia

Un veicolo urta l'altro veicolo

4 - 08

Un veicolo A è fermo su una strada prioritaria in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra - Un veicolo B marcia in direzione opposta ed inizia la manovra di svolta a destra dalla prioritaria

- Spesso intersezione con isole divisionali

Il conducente del veicolo B cambia manovra proseguendo diritto

Il conducente del veicolo A inizia la manovra di svolta a sinistra. Il conducente del veicolo B:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

Il veicolo A urta il veicolo B.

Il veicolo B urta un ostacolo

4 - 09

Un veicolo A circola su una strada prioritaria - Un veicolo B, spesso un autobus o un veicolo pesante, è fermo sulla strada prioritaria in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra - Spesso in condizioni di traffico intenso

Il conducente del veicolo B (talvolta perché

abbagliato dal sole): - non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di svolta a sinistra e:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza Il veicolo A investe il veicolo B. Il veicolo B urta: - un altro veicolo C - un ostacolo

(31)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

4 - 10

Un veicolo A, spesso un autobus o un veicolo pesante, è fermo sulla strada prioritaria in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra

- Un veicolo B è fermo sulla strada non prioritaria - Spesso in

attraversamento di un centro abitato

- Spesso intersezione con ridotti spazi di manovra

Il conducente del veicolo A:

- non si accorge che il veicolo B sporge oltre la linea di Stop - non valuta correttamente la posizione del veicolo B

Il conducente del veicolo A esegue la manovra di svolta a sinistra con una traiettoria troppo stretta

Il veicolo A urta il veicolo B

4 - 11

Un veicolo A a due ruote è in movimento sul

margine destro - Un veicolo B in marcia

nella stessa direzione

deve svoltare a destra

Il conducente del veicolo B: - non si accorge della

presenza del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di

svolta a destra. Il conducente del veicolo

A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

Il veicolo B urta il veicolo

a due ruote A. Il conducente del veicolo

a due ruote A cade per la perdita di equilibrio

4 - 12

Un veicolo A è in marcia su una strada non prioritaria

- Un veicolo B circola sull'infrastruttura prioritaria e deve eseguire una manovra di

svolta a destra - Intersezione con ridotta

distanza di visibilità

Il conducente del veicolo B inizia la manovra non riducendo

opportunamente la velocità

Il veicolo B invade la corsia destinata ai veicoli in marcia sulla secondaria in approccio all'intersezione Il veicolo B investe il veicolo A

4 - 13

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B è in marcia

con direzione opposta - Un veicolo C è in attesa di effettuare la manovra di immissione - In prossimità di un'intersezione a raso o di un'area di sosta

Il conducente del veicolo C si sporge oltre la linea di arresto

Il veicolo B invade la corsia di marcia del veicolo A. Il conducente del veicolo A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

Il veicolo B urta il veicolo A. Il veicolo A urta: - il veicolo C o altri veicoli - un ostacolo - in modo multiplo

(32)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

4 - 14

Un veicolo A è fermo sulla strada prioritaria in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra - Un veicolo B è in attesa di effettuare la manovra di immissione - In prossimità di un'intersezione a raso

Il conducente del veicolo A non si accorge dell'immissione del

veicolo B. Il conducente del veicolo

B non si accorge della svolta del veicolo A

Il conducente del veicolo A inizia la manovra di

svolta a sinistra. Il conducente del veicolo

B inizia la manovra di immissione.

I conducenti dei due veicoli:

- non hanno nessuna reazione

- tentano una manovra di emergenza

I due veicoli si urtano

4 - 15

Due veicoli A e B sono fermi in corrispondenza di accessi secondari in attesa di effettuare la manovra di immissione sull’infrastruttura prioritaria - In prossimità di un'intersezione a raso

Il conducente del veicolo A non si accorge dell'immissione del

veicolo B. Il conducente del veicolo

B non si accorge dell’immissione del veicolo A

Il conducente del veicolo A inizia la manovra di immissione

sull’infrastruttura

prioritaria. Il conducente del veicolo

B inizia la manovra di immissione

sull’infrastruttura prioritaria.

I conducenti dei due veicoli.

- non hanno nessuna reazione

- tentano una manovra di emergenza

I due veicoli si urtano sull’infrastruttura prioritaria

GRUPPO 5 : Incidenti avvenuti in corrispondenza di intersezioni semaforizzate

5 - 01

Un veicolo A ha il semaforo disposto al verde e deve eseguire la manovra di

attraversamento - Un veicolo B, spesso a

due ruote, è in marcia nella direzione opposta e deve svoltare a sinistra

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della

presenza del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di

svolta a sinistra. Il conducente del veicolo

A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

Un veicolo urta l'altro veicolo

5 - 02

Un veicolo A ha il semaforo disposto al verde - Un veicolo B è in marcia su un ramo disposto a rosso

Il conducente del veicolo B non si accorge del segnale di rosso

Il conducente del veicolo B entra all'interno

dell'intersezione. Il conducente del veicolo

A:

- non ha nessuna reazione - tenta una manovra di

emergenza

Un veicolo urta l'altro veicolo

(33)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

5 - 03

Un veicolo B è in marcia e sopraggiunge

all'intersezione disposta al verde mentre uno o più veicoli che precedono hanno iniziato a muoversi - Un veicolo A, in marcia nella direzione opposta, è fermo in attesa di effettuare la manovra di svolta a sinistra

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della

presenza del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di sorpasso del/i veicolo/i che precedono Il veicolo B investe il veicolo A

5 - 04

Un veicolo A è in marcia e sopraggiunge all'intersezione con il semaforo disposto al giallo - Un veicolo B marcia

nella stessa direzione

Il conducente del veicolo B non si accorge che il veicolo che precede sta arrestandosi

Il conducente del veicolo B:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

5 - 05

Due veicoli A e B sono in marcia e sopraggiungono, da parti opposte,

all'intersezione con il semaforo a luce gialla intermittente (ore notturne)

Il conducente del veicolo A non si accorge del sopraggiungere del veicolo B e impegna l’area di intersezione. Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A e impegna a sua volta l’area di intersezione

I conducenti dei due veicoli:

- non reagiscono - reagiscono tardivamente

I due veicoli si urtano

GRUPPO 6 : Incidenti avvenuti in corrispondenza di intersezioni a rotatoria

6 - 01

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria - Un veicolo B, proveniente da un ramo della rotatoria, è in attesa di effettuare la manovra di immissione

sull’infrastruttura prioritaria

Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A e si immette sull’infrastruttura prioritaria

I conducenti dei due veicoli:

- non reagiscono - reagiscono tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

6 - 02

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria - Un veicolo B, proveniente da un ramo della rotatoria, è in attesa di effettuare la manovra di attraversamento dell’infrastruttura prioritaria per immettersi nell’anello della rotatoria

Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A ed attraversa l’infrastruttura prioritaria

I conducenti dei due veicoli:

- non reagiscono - reagiscono tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

(34)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

6 - 03

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria - Un veicolo B, proveniente dall’anello della rotatoria, è in attesa di effettuare la manovra di immissione

sull’infrastruttura prioritaria

Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A e si immette sull’infrastruttura prioritaria

I conducenti dei due veicoli:

- non reagiscono - reagiscono tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

6 - 04

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria - Un veicolo B, proveniente dall’anello della rotatoria, è in attesa di effettuare la manovra di attraversamento dell’infrastruttura prioritaria per immettersi in un ramo della rotatoria

Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A ed attraversa l’infrastruttura prioritaria

I conducenti dei due veicoli:

- non reagiscono - reagiscono tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

6 - 05

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria - Un veicolo B, proveniente dall’anello della rotatoria, è in attesa di effettuare la manovra di immissione

sull’infrastruttura prioritaria

Il conducente del veicolo B non si accorge del sopraggiungere del veicolo A e si immette sull’infrastruttura prioritaria - Il veicolo B termina la manovra di immissione

Il conducente del veicolo A: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo A tampona il veicolo B

6 - 06

Un veicolo A è in marcia sull’infrastruttura prioritaria e rallenta per svoltare a destra in un ramo della rotatoria - Un veicolo B segue il veicolo A

sull’infrastruttura prioritaria

Il conducente del veicolo B percepisce l'ostacolo tardivamente anche

quando: - è in marcia a velocità

elevata

- segue a breve distanza

Il conducente del veicolo B:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo B tampona il veicolo A

GRUPPO 8 : Incidenti per tamponamento

8 - 01

Un veicolo A è in marcia ed è costretto a rallentare - Un veicolo B è in marcia

nella stessa direzione - Traffico intenso, spesso

in condizioni di "stop and go"

Il conducente alla guida del veicolo B che segue, spesso a due ruote, abbassa il livello di

attenzione anche quando: - è in marcia a velocità elevata

- segue a breve distanza

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B: - urta il veicolo A - coinvolge un altro veicolo - urta in modo multiplo

(35)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

8 - 02

Un veicolo A è in marcia ed è costretto a fermarsi, spesso per svoltare a sinistra

- Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - Traffico intenso con formazione di code - Possibili condizioni atmosferiche particolari

Il conducente di un veicolo B che

sopraggiunge nella stessa direzione percepisce l'ostacolo tardivamente

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente - devia la traiettoria Il veicolo B urta: - il veicolo A - un altro veicolo C in marcia nella corsia con senso opposto - un ostacolo - in modo multiplo

8 - 02 s

Un veicolo A è in marcia, rallenta e si ferma al rosso di un semaforo

- Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - Presenza di condizioni atmosferiche particolari - In prossimità di un'intersezione semaforizzata o di un impianto semaforico provvisorio Il conducente di un veicolo B che

sopraggiunge nella stessa direzione percepisce l'ostacolo tardivamente

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente - devia la traiettoria Il veicolo B urta: - il veicolo A - in modo multiplo causando un tamponamento a catena

8 - 03

Un veicolo A è in marcia ed è in fase di arresto o sta riducendo la propria velocità

- Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - Spesso in prossimità di un'intersezione a raso o di un'area di sosta

Il conducente del veicolo B focalizza l'attenzione su un'informazione

secondaria

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il veicolo A - un altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

8 - 03 s

Un veicolo A è in marcia, rallenta e si ferma al rosso di un semaforo

- Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - In prossimità di un'intersezione semaforizzata

Il conducente del veicolo B focalizza l'attenzione su un'informazione

secondaria

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il veicolo A - in modo multiplo causando un tamponamento a catena

8 - 04

Un veicolo A è in marcia e si appresta a svoltare, rallentando - Un veicolo B marcia

nella stessa direzione - Spesso in prossimità di

un'intersezione a raso o di un'area di sosta

Il conducente del veicolo B è in marcia a velocità elevata

Il conducente del veicolo B: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il veicolo A, coinvolgendo eventualmente anche altri veicoli - in modo multiplo

(36)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

8 - 05

Due veicoli A e B sono in coda ed il veicolo A riparte;

contemporaneamente il

veicolo B riparte - Traffico intenso in

condizioni di "stop and go"

Il veicolo A è costretto a fermarsi nuovamente in modo improvviso

Il conducente del veicolo B:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo B urta il veicolo A

8 - 06

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B è in marcia nella stessa direzione - Spesso in condizioni atmosferiche e/o di

visibilità particolari - Condizioni di traffico

intenso

Il conducente del veicolo A esegue una significativa riduzione di velocità, spesso per:

- cercare di correggere una manovra errata - per evitare un ostacolo improvviso

- per evitare un animale

Il conducente del veicolo B:

- non reagisce - reagisce tardivamente

(in relazione alla distanza mantenuta dal veicolo che precede)

Il veicolo B urta il veicolo A

GRUPPO 9 : Incidenti legati a manovre di parcheggio

9 - 01

Un veicolo B è in sosta a bordo strada, disposto parallelamente all'asse stradale e deve immettersi in strada

- Un pedone o un veicolo A (a due ruote o di altro genere) sono in

movimento sulla strada - Spesso in

corrispondenza di centro abitato o in prossimità di luoghi antropizzati

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della presenza del pedone o

del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del pedone o del veicolo A Il veicolo B inizia la manovra di immissione. Il pedone o il conducente del veicolo A: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il pedone - il veicolo A.

Nel caso in cui A sia un veicolo a due ruote, il conducente cade per la perdita di equilibrio

9 - 02

Un veicolo B è in sosta a bordo strada, disposto in modo non parallelo rispetto all'asse stradale e deve immettersi in strada - Un pedone o un veicolo A (a due ruote o di altro genere) sono in movimento sulla strada - Spesso in

corrispondenza di centro abitato o in prossimità di luoghi antropizzati

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge della presenza del pedone o

del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del pedone o del veicolo A

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di uscita dall'area di sosta a

retromarcia. Il pedone o il veicolo A: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo B urta: - il pedone - il veicolo A. Nel caso in cui A sia un

veicolo a due ruote, il conducente cade per la perdita di equilibrio

(37)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

9 - 03

Un veicolo B, spesso pesante, è in marcia e deve accostarsi sul margine destro della

piattaforma stradale - Un veicolo A o un

ostacolo si trovano a bordo strada

Il conducente del veicolo B non valuta

correttamente la posizione:

- del veicolo A fermo - dell'ostacolo

Il conducente del veicolo B inizia la manovra di accostamento Il veicolo B urta: - il veicolo A - l'ostacolo

9 - 04

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B è fermo a bordo strada - Spesso con traffico intenso

Il conducente del veicolo B:

- non si accorge del sopraggiungere del

veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A

Il conducente del veicolo B apre lo sportello del veicolo

Il veicolo A urta il veicolo B

9 - 05

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B è fermo in sosta a bordo strada ed invade parzialmente la carreggiata

- Tratto in corrispondenza di un centro abitato o di luoghi antropizzati

Il conducente del veicolo A non si accorge della presenza del veicolo B

Il conducente del veicolo A: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo A urta: - il veicolo B - un ostacolo - un latro veicolo - in modo multiplo

9 - 06

Un veicolo A è in marcia - Un veicolo B è fermo in sosta a bordo strada ed invade parzialmente la carreggiata

- Un veicolo C è in marcia con direzione opposta - Tratto in corrispondenza di un centro abitato o di luoghi antropizzati

Il conducente del veicolo A:

- non si accorge del sopraggiungere del

veicolo C - non valuta correttamente

la posizione del veicolo C

Il veicolo A invade la corsia destinata al veicolo C.

Il conducente del veicolo C:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo A urta il veicolo C

GRUPPO 10 : Incidenti che hanno coinvolto pedoni

10 - 01

Un pedone spesso giovane o anziano, in generale "protetto" da un passaggio pedonale o da un semaforo, inizia l'attraversamento della strada prioritaria - Generalmente in prossimità di un'intersezione - Tratto in corrispondenza di un centro abitato o di luoghi antropizzati Il conducente di un veicolo A non si accorge della presenza del pedone

Il conducente del veicolo A:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo investe il pedone

(38)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

10 - 02

Un pedone spesso giovane o anziano, in generale "protetto" da un passaggio pedonale o da un

semaforo, inizia l'attraversamento della strada non prioritaria - Un veicolo A in marcia sulla prioritaria deve svoltare a destra - In prossimità di un'intersezione - Tratto in corrispondenza di un centro abitato o di luoghi antropizzati

Il conducente del veicolo A non si accorge della presenza del pedone

Il conducente del veicolo A: - non reagisce - reagisce tardivamente Il veicolo investe il pedone

10 - 03

Un pedone o un veicolo a due ruote sono in

movimento a bordo strada - Spesso in senso di marcia contrario a quello prestabilito

- Un veicolo A è in marcia, spesso deve spostarsi verso il margine destro

Il conducente del veicolo A non si accorge della

presenza: - del pedone - del veicolo a due ruote

Il conducente del veicolo A:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo investe: - il pedone - il veicolo a due ruote

10 - 04

Un pedone si accinge ad attraversare - Un veicolo A è in marcia - In generale non è presente l'attraversamento pedonale - Spesso in condizioni atmosferiche particolari Il pedone: - non si accorge

dell'arrivo del veicolo A - non valuta correttamente

la posizione del veicolo A Il pedone inizia l'attraversamento della strada Il veicolo investe il pedone

10 - 05

Un veicolo A si appresta a svoltare a sinistra per immettersi in una strada

ad unico senso di marcia - Un pedone o un veicolo

a due ruote marcia sulla strada in senso contrario a quello consentito

Il conducente del veicolo A:

- non si accorge della presenza del pedone o

del veicolo a due ruote - non valuta correttamente

la posizione del pedone o del veicolo a due ruote

Il conducente del veicolo A inizia la manovra di svolta

Il veicolo investe: - il pedone - il veicolo a due ruote

(39)

CODICE FASE DI GUIDA FASE DI ROTTURA FASE DI

EMERGENZA FASE DI CHOC

GRUPPO 11 : Altra tipologia non riconducibile a nessuna delle precedenti

11 - 01

Un veicolo A è in marcia - Infrastruttura

caratterizzata dalla presenza di filari di

alberi su entrambi i lati - Condizioni atmosferiche particolari (forte vento)

Un ramo o qualcos'altro si distacca da uno degli alberi

il conducente del veicolo A:

- tenta di evitare l'impatto - non ha nessuna reazione

L'oggetto urta il veicolo. Il veicolo A sbanda ed urta: - un altro veicolo - un ostacolo - in modo multiplo

11 - 02

Un veicolo A è in marcia - Tratto in prossimità di una curva Un animale attraversa improvvisamente la sede stradale

Il conducente tenta una qualche manovra e perde il controllo del veicolo

Il veicolo A: - fuoriesce dalla sede

stradale e urta un ostacolo

- urta un altro veicolo - urta in modo multiplo

11 - 03

Un veicolo A è in marcia e si accinge ad eseguire la manovra di sorpasso - Un veicolo, spesso

pesante, che precede è in marcia nella stessa direzione

Uno o più animali iniziano ad attraversare, spesso in modo improvviso, la sede stradale

Il conducente del veicolo B devia la propria traiettoria mentre il veicolo A sta

sorpassando. Il conducente del veicolo A:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo A: - fuoriesce dalla sede

stradale e urta un ostacolo

- urta un altro veicolo - urta in modo multiplo

11 - 04

Un veicolo A, spesso pesante, marcia su un'infrastruttura Il veicolo subisce: - un cedimento strutturale - la rottura di dispositivi di guida o di marcia Il conducente non ha il tempo di reagire Il veicolo A: - fuoriesce dalla sede

stradale e urta un ostacolo

- urta un altro veicolo - urta in modo multiplo

11 - 05

Un veicolo A, spesso a due ruote, è in marcia

Il conducente non si accorge della presenza sul manto stradale: - di una buca - di una forte irregolarità

Il conducente del veicolo A:

- non reagisce - reagisce tardivamente

Il veicolo A: - urta un altro veicolo - urta un ostacolo - subisce un danno meccanico

11 - 06

Un veicolo A, generalmente pesante, è in marcia

- Uno o più veicoli seguono o incrociano il veicolo A

Una parte o tutto il carico trasportato da A fuoriesce dal veicolo

- Spesso a causa della velocità eccessiva

Il/i conducente/i del/i veicolo/i che segue/ono o incrocia/no A:

- non reagisce/ono - reagisce/ono tardivamente

Il/i veicolo/i che segue/ono A

viene/vengono urtati dal carico perso da A

Riferimenti

Documenti correlati

Questi modelli sono provvisti di un motore a combustione e di una potente batteria ad alta tensione, con la quale potete percorrere distanze relativamente lunghe in modo

Info dogana | Conducenti residenti all’estero che attraversano il confine con la propria auto..

Lo sviluppo di politiche europee e nazionali atte a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e lesue diverse espressioni culturali deve essere coniugato

• Prima di effettuare interventi di manutenzione o regolazione alla macchina, parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete

Dopo una prima interpretazione che non consentiva di estendere le procedure di alienazione a vantaggio del custode-acquirente dei veicoli sottoposti a fermo amministrativo che non

Infatti la strada seguita per il progetto nella sezione 3.2 si basa tutta sull’analisi e modifica del luogo delle radici (in particolare quello in Figura 2.4) per ottenere un

1.8.2 Studio della stabilità di marcia 1.8.3 Tipo di moto durante il transitorio 1.8.4 Comportamento a regime. 1.9 Modello monotraccia con pneumatici non lineari 1.9.1 Moto

I tre circondari erano profondamente diversi fra loro per condizioni economiche, sociali e politiche, in particolare la zona compresa nella Valle del Serchio era scarsamente